SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi 2024

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Economia: quadro italiano e mondiale a macchia di leopardo

Economia: quadro italiano e mondiale a macchia di leopardo

10/10/2024 in “Mercati

Gli Stati Uniti e la Cina mostrano segnali di incertezza, rispettivamente nel mercato del lavoro e nel settore immobiliare. Nell'Eurozona, le difficoltà strutturali frenano l'espansione economica, creando un contesto di incertezza globale.

Economia: Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto le regioni locomotive

Economia: Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto le regioni locomotive

31/07/2024 in “Mercati

L'economia italiana continua a mostrare una netta disparità tra Nord, in rapida crescita, e Sud, che denuncia un ritmo molto più lento, sebbene in ascesa. La spinta maggiore arriverà da servizi ed export. L'industria è destinata a ridimensionarsi.

Economia: meglio del previsto il Pil del IV trimestre

Economia: meglio del previsto il Pil del IV trimestre

01/03/2024 in “Mercati

A trascinare l’economia italiana sono stati soprattutto i settori industriale, costruzioni e servizi. Quadro inflativo a luci e ombre, con l’aumento dei prezzi alimentari che impatta sui nuclei familiari a basso reddito. Mercato del lavoro robusto.

Italia: Pil 2024 corretto al rialzo

Italia: Pil 2024 corretto al rialzo

30/04/2024 in “Mercati

È previsto un ulteriore aumento del Pil nel 2024, seppur a un ritmo leggermente più lento. Il supporto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza continuerà a sostenere la crescita, ma in modo graduale, mentre i bonus per l’edilizia saranno ritirati.

1