SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Azzera l'imposta
di bollo!
Scopri di più
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

AcomeA Sgr

logo AcomeA AcomeA SGR è una società di gestione degli investimenti indipendente da gruppi bancari, nata dall'iniziativa di alcuni gestori e imprenditori con una lunga esperienza nel mondo della finanza. L’indipendenza garantisce la totale assenza di conflitti di interessi consentendo di fare al meglio il proprio lavoro rispondendo solo ai clienti. È questo il primo elemento fondamentale che caratterizza l’attività di AcomeA che si propone di prendersi cura dei patrimoni dei clienti per creare valore nel tempo.
In AcomeA particolare attenzione è data alla gestione del rischio attraverso un attento processo di analisi e valutazione che permette di cogliere tutte le potenziali opportunità di investimento. I gestori di AcomeA sono risparmiatori come i clienti e pertanto consapevoli che il risparmio è prezioso frutto di sacrifici e mezzo per la realizzazione di progetti futuri.

INFORMAZIONI UTILI


Società di gestione: AcomeA Sgr
Anno di fondazione: 1994
Sede Principale: Largo G. Donegani 2, 20121, MI
Sede in Italia: Milano
Sito internet: www.acomea.it
Paese: Italia

I NUMERI DEL GRUPPO


Con management e private bankers di comprovata esperienza AcomeA è uno dei principali protagonisti italiani per i risultati conseguiti nel risparmio gestito.

Patrimonio gestito: 1,7 miliardi di euro*
200 milioni di raccolta nel 2018**
*Dati Fundspeople novembre 2018
**Dati Bluerating, gennaio 2019
Numero di Fondi: 2 fondi monetari a breve termine
2 fondi obbligazionari
5 fondi flessibili
6 fondi azionari

FILOSOFIA D'INVESTIMENTO


In AcomeA si perseguono strategie di investimento indipendenti dall’andamento dei mercati, da previsioni sul futuro e da modelli matematici. I gestori secondo un approccio value contrarian, investono in titoli e mercati che presentano potenzialità di guadagno.

Le gestioni fortemente attive permettono di affrontare le differenti situazioni di mercato conseguendo risultati nel medio periodo preservando i capitali dei clienti da rischi inutili.

PREMI E RICONOSCIMENTI


Il SOLE 24 ORE assegna ad AcomeA SGR il Premio Alto Rendimento 2017 come Miglior Gestore Fondi italiani nella categoria Small (2° classificato) per il quinto anno consecutivo.
2016 - Miglior gestore italiano small (3° classificato)
2015 - Miglior gestore italiano small (3° classificato)
2014 - Miglior gestore italiano small (1° classificato)
2013 - Miglior gestore italiano small (1° classificato)
2014 - AcomeA si è aggiudicata il titolo di Miglior gestore fondi Italia Small assegnato dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza.
Rating Citywire: “A” e “+” per i Fondi di AcomeA per i fondi obbligazionari e gli azionari area Pacifico e Paesi Emergenti.

OFFERTA FONDI


AcomeA offre una gamma di fondi comuni di investimento di tipo monetario, obbligazionario, flessibile e azionario, differenziati per livelli di rischio e rendimento.

Tutti i fondi comuni di AcomeA sono disponibili in modalità "Scelta tradizionale" o in modalità "Faccio da me online". Per chi avesse necessità di essere assistito nelle scelte di investimento, i fondi in Scelta tradizionale includono un servizio di consulenza sia in fase di acquisto sia continuativo.

Documentazione di offerta

In questa sezione puoi trovare la documentazione legale (KIID e prospetto informativo) per ogni prodotto AcomeA Sgr collocabile tramite FondiOnline.it. Clicca di seguito per visualizzare l’elenco dei fondi raggruppati per società di gestione.