- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
 - Scopri i vantaggi del nostro servizio
 
News Fondi 2025
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.
Banche: cresce il credito alle imprese, ma non per le PMI
03/11/2025 in “News”La crescita dei finanziamenti riguarda soprattutto le aziende medio-grandi, dell’1,5 per cento, mentre le microimprese registrano un calo del 2,8 per cento, a causa della maggiore percezione di rischio e del minor radicamento territoriale delle banche.
Imprese: caute, domanda ferma ma fiducia in lieve miglioramento
24/10/2025 in “News”Le vendite e gli ordini segnano una sostanziale stagnazione, con contrazione nell’industria e crescita debole nei servizi e nelle costruzioni. Il 42 per cento delle imprese industriali segnala effetti negativi, seppur moderati, da tariffe e cambio forte.
Credito: prestiti in ripresa in aprile, le imprese sempre caute
27/06/2025 in “Mercati”Il TAEG sui mutui è salito al 3,67 per cento, interrompendo il calo iniziato nel 2023. In aumento la quota di mutui a tasso variabile. Il credito al consumo resta elevato, con tassi superiori al 10 per cento. Più risparmio, ma depositi poco remunerativi.
Italia: rischi moderati per la stabilità finanziaria
12/05/2025 in “Mercati”Italia vulnerabile per debito elevato e crescita debole. Maggiore ricchezza e minore debito per le famiglie, mentre le imprese - soprattutto nei settori esposti al commercio internazionale - mostrano segnali di difficoltà nella redditività e di rimborso.
Utilities Ue: prospettive di credito meno positive ma equilibrate
26/02/2025 in “Mercati”Il 2025 porterà alle utilities europee sfide legate alla fine dei guadagni extra e alla crescente necessità di investimenti in infrastrutture e rinnovabili. Favorite le società integrate, quelle che combinano produzione e distribuzione di energia.
Prestiti: attività poco mossa aspettando effetto dazi
16/04/2025 in “Mercati”L'incertezza globale e le politiche commerciali Usa spingono alla prudenza, in attesa degli sviluppi sui dazi e delle decisioni della BCE. Cautela che si traduce in un aumento dei depositi dell’1,4 per cento. In salita anche la raccolta obbligazionaria.
Banca d’Italia: in ripresa i prestiti al settore privato
21/05/2025 in “Mercati”Il mercato del credito italiano, nonostante il lieve miglioramento di marzo 2025, resta complessivamente debole rispetto alla media UE. I depositi del settore privato sono aumentati dell’1,7 per cento, mentre i tassi sui mutui sono scesi al 3,54 per cento.