SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

Mercati: le eredità della pandemia sul lungo periodo

Il debito accumulato dai Governi, lo sviluppo della tecnologia, il rischio del ritorno del populismo con l’aumento delle diseguaglianze e una maggiore sensibilità ambientale sono l’eredità che ci lascia la pandemia. Fattori che, secondo Schroders, gli investitori dovrebbero monitorare da vicino.

21/07/2021
persona che analizza con un pennino un grafico economico
Analisi di Schroders sull'eredità di lungo periodo che ci lascia la pandemia

Man mano che l’economia mondiale esce dalla lunga crisi provocata dalla pandemia, la ripresa resta disomogenea, con molti Paesi che non sembrano essere adeguatamente preparati per il prossimo rallentamento ciclico. È quanto emerge dallo studio sui trend inevitabili in grado di plasmare il mondo del prossimo futuro, condotto dagli economisti di Schroders. Il quadro complessivo, ha commentato Keith Wade, chief economist,  vede i mercati sviluppati sovra-performare (Usa e Regno Unito in testa, con la Cina ben posizionata e l’Europa a un ritmo più lento) rispetto a quelli emergenti, con alcune economie come quella indiana e brasiliana che faticano a contenere il virus.

Con aumento diseguaglianze si rischia ritorno del populismo

L’altra linea di demarcazione aperta dal Covid-19, ha aggiunto, è stata la disuguaglianza all’interno delle singole economie, che è probabilmente aumentata in termini di reddito e di ricchezza. Di conseguenza è diventato più probabile il ritorno del populismo. C’è anche una nota positiva: la capacità delle economie di adattarsi, facilitata dalla tecnologia, promette una crescita più vigorosa della produttività. Per questo, Schroders ha alzato le previsioni di medio termine, nonostante la persistenza di dati demografici negativi. In questo contesto è comunque difficile individuare trend disruptive da cavalcare e le aree di crescita globale. Ciò che sembra chiaro, secondo Wade, è che i Governi potrebbero giocare un ruolo più importante nel guidare questi trend.

L’esplosione del debito

L’altra frattura provocata dalla pandemia dal Covid-19 è legata alla crescita esponenziale subita dal debito. I Governi nel 2020 hanno preso in prestito enormi quantità di denaro per sostenere le famiglie e le aziende a causa delle misure restrittive imposte alle attività. La maggior parte dei prestiti, ha osservato Azad Zangana, senior european economist and strategist di Schroders, è stata legata alle politiche fiscali espansive, ma una parte significativa è stata determinata anche dalle mancate entrate. Anche se la maggior parte dei Paesi è ricorso ad aumenti temporanei della spesa e a tagli fiscali, la gran parte di loro avrà bisogno di utilizzare misure di austerity per ridurre i prestiti annuali e stabilizzare le crescenti posizioni debitorie.

Non tutti i Paesi rispetteranno l’austerity entro il 2025

Su questo punto l’esperto ritiene interessante notare il fatto che, secondo le aspettative, non tutti i Paesi dovrebbero riuscire a completare i loro programmi di austerità entro il 2025. E a causa di questa maggiore esposizione, il debito raggiungerà livelli senza precedenti in rapporto al PIL, il che tra gli investitori dovrebbe sollevare inevitabilmente domande riguardo all’accessibilità e alla sostenibilità di questo. L’analisi di Schroders mostra che un numero significativo di Paesi rischia di trovarsi impreparato per il prossimo ciclo economico. Le proiezioni mostrano infatti che entro il 2025 un quarto delle principali economie potrebbe non disporre di uno spazio di manovra adeguato sul fronte fiscale.

I quattro trend disruptive da seguire

Certamente i bilanci pubblici continueranno a portare i segni drammatici del Covid-19 per i prossimi anni ma, grazie agli attuali tassi bassi, il rischio di una situazione fuori controllo non è imminente anche se non si può escludere per il futuro. Il debito pubblico, secondo le conclusioni degli analisti di Schroders, è e sarà un fattore da osservare attentamente, insieme agli altri trend disruptive che influenzeranno l’outlook di medio termine della nuova economia che sta emergendo dalla pandemia: vale a dire tecnologia, ascesa del populismo e focus sulle questioni ambientali.

A cura di: Fernando Mancini

Parole chiave:

covid pandemia debito populismo
Qualsiasi decisione di investimento che venga presa in relazione all'utilizzo di informazioni ed analisi presenti sul sito è di esclusiva responsabilità dell'investitore, che deve considerare i contenuti del sito come strumenti di informazione. Le informazioni, i dati e le opinioni fornite all’interno della sezione “news” di questo sito si basano su fonti ritenute affidabili ed in buona fede; in nessun caso, tuttavia, si potrà ritenere che Innofin SIM abbia rilasciato attestazioni o garanzie, esplicite o implicite, in merito alla loro attendibilità, completezza o correttezza. Lo scopo dei dati e delle informazioni divulgate attraverso la sezione “news” del sito è prettamente informativo; esse non rappresentano, in alcun modo, una sollecitazione all'investimento in strumenti finanziari.

Articoli correlati