SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

Quali gli effetti a un anno dalla svalutazione del renminbi?

07/09/2016

Alle prime luci dell’alba dell’11 agosto 2015, la Banca Popolare cinese annunciò di aver optato per una svalutazione della divisa domestica dell’1,9%.

La particolarità di quella decisione si deve all’intensità del provvedimento: si trattò della maggiore sforbiciata applicata in un solo giorno al valore della moneta dal 1994. La decisione interruppe una fase di apprezzamento dello yuan iniziata nel 2005.

Le ragioni alla base della decisione sono sostanzialmente due: la pubblicazione di dati deludenti sull’andamento delle esportazioni e la conseguente necessità di supportarle mediante la svalutazione della divisa; l’intenzione del Governo di Pechino di accelerare il processo di liberalizzazione della divisa per entrare a far parte del paniere di monete utilizzato dal Fondo Monetario Internazionale per determinare il valore delle sue riserve (risultato raggiunto a novembre del 2015).

Quali le ripercussioni del provvedimento sui mercati internazionali e sulle singole asset class?

Per l’investitore che guarda al complesso delle opportunità offerte dai mercati internazionali e che punta alla costruzione di un portafoglio diversificato, le conseguenze si sono fatte sentire sulle materie prime e sul mercato obbligazionario. Uno yuan debole implica un incremento del costo (per la Cina) sostenuto per l’acquisto delle materie prime (il cui prezzo è denominato in usd) necessarie ad alimentare la produzione interna. Tenendo conto del deficit energetico cinese (il paese è costretto a importare 7,96 milioni di barili di crudo al giorno –il 78% circa del petrolio che consuma- e che questa cifra rappresenta l’8,3% della produzione mondiale di petrolio), è logico che ogni variazione nei consumi cinesi determini conseguenze rilevanti per la quotazione del barile.

Nei primi mesi post-svalutazione, il calo della domanda cinese di materie prime ha fatto sentire i suoi effetti sui prezzi di alcune commodities, pilotandone al ribasso le quotazioni. Il barile di brent, che a maggio del 2015 registrava un prezzo di 67 usd, è scivolato fino a quota 28 usd a gennaio 2016. In seguito si è verificata una stabilizzazione del fenomeno che ha favorito il recupero dei prezzi delle materie prime.

Sul versante obbligazionario, i timori per un rallentamento brusco della crescita del gigante asiatico, confermata anche dalla svalutazione della divisa cinese, hanno convinto la Federal Reserve a rinviare il processo di normalizzazione della politica monetaria (un graduale aumento dei tassi d’interesse Usa).

Janet Yellen aveva fatto intendere che, nel corso del 2016, i rialzi del costo del denaro avrebbero potuto essere tre o quattro, ma i timori per la Cina (la Yellen ha più volte affermato che le decisioni in materia di politica monetaria sarebbero state adottate analizzando attentamente lo scenario internazionale) hanno avuto poi avuto la meglio rispetto alle spinte pro-rialzo del costo del denaro provenienti dal miglioramento del mercato del lavoro statunitense.

Le conseguenze per i portafogli obbligazionari si sono materializzate in un ulteriore apprezzamento dei titoli aventi scadenze lunghe e in una stabilità del biglietto verde (che si è mosso all’interno di un range molto ristretto).

A cura di: Rocki Gialanella

Parole chiave:

yuan tassi usa materie prime petrolio renminbi
Qualsiasi decisione di investimento che venga presa in relazione all'utilizzo di informazioni ed analisi presenti sul sito è di esclusiva responsabilità dell'investitore, che deve considerare i contenuti del sito come strumenti di informazione. Le informazioni, i dati e le opinioni fornite all’interno della sezione “news” di questo sito si basano su fonti ritenute affidabili ed in buona fede; in nessun caso, tuttavia, si potrà ritenere che Innofin SIM abbia rilasciato attestazioni o garanzie, esplicite o implicite, in merito alla loro attendibilità, completezza o correttezza. Lo scopo dei dati e delle informazioni divulgate attraverso la sezione “news” del sito è prettamente informativo; esse non rappresentano, in alcun modo, una sollecitazione all'investimento in strumenti finanziari.

Articoli correlati