- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi 2024
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Consumi: aumentano le spese obbligate delle famiglie
06/12/2024 in “Mercati”Necessità quotidiane rincarate a causa dell'inflazione, con aumenti del 3,3 per cento rispetto al 2022 e del 9,87 sul 2019. Le principali voci di spesa sono state cibo, bollette e manutenzione della casa e trasporti: rispettivamente a 526, 374 e 291 euro.

Consumi: come aumentano le spese legate al Natale
11/12/2024 in “Mercati”La spesa media per i regali natalizi sarà di 172,80 euro, in rialzo del 2 per cento annuo. Nonostante le difficoltà, gli italiani non rinunceranno ai regali, soprattutto per i bambini e molti hanno anticipato gli acquisti durante il Black Friday.

Mercati: cambia lo scenario, come trovare nuovi assi?
08/02/2024 in “Mercati”La rapidità con cui i mercati possono cambiare direzione e le molte variabili impongono un diverso approccio da parte degli investitori. Le elezioni in 40 Paesi e le tensioni geopolitiche richiedono maggiore flessibilità nelle strategie di investimento.

Bitcoin: nuovo record, tra opportunità e rischi in vista del 2025
18/12/2024 in “Mercati”L'arrivo di Paul Atkins, sostenitore delle criptovalute, alla presidenza della SEC è visto dagli investitori come un segno di cambiamento nella regolamentazione dei mercati cripto Usa, visto che contrasta l'approccio più restrittivo del suo predecessore.

Energia pulita: effetti positivi sul mercato del lavoro
29/10/2024 in “Mercati”La Cina ha già superato il suo obiettivo di 1.200 GW di capacità rinnovabile per il 2030, con l'energia solare ed eolica che ha superato il carbone. Le politiche del Governo cinese puntano a ridurre ulteriormente le emissioni di carbonio.

Banca d’Italia: crescita modesta, in aumento nel 2025-26
23/10/2024 in “Mercati”In Italia l'inflazione rimarrà bassa, all'1,1% nel 2024 e all'1,6% nei prossimi due anni, favorita dal calo dei prezzi energetici e dall'aumento della produttività. Le pressioni salariali saranno compensate dalla riduzione dei margini di profitto.