- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
Notizie Fondi: elenco news fondi online
Leggi le ultime news sui fondi e gli approfondimenti su risparmio gestito e previdenza integrativa scritti dalla redazione specializzata di FondiOnline.it. Scopri le novità legislative, le analisi di scenario e i più importanti aggiornamenti relativi al settore dei Fondi Comuni di Investimento, Fondi Pensione Aperti e Sicav elaborati dal nostro team di esperti.

Immobiliare: interesse degli istituzionali per l’Europa e l’Italia
26/08/2025 in “News”Nell’immobiliare sono più ricercati i settori logistica, industriale, hospitality e residenziale, grazie alla capacità di offrire redditi legati all’andamento dei prezzi. Gli investitori europei diventano più selettivi dopo aver raggiunto i propri obiettivi.

Borsa: l’Europa di nuovo protagonista nel 2025
18/07/2025 in “Mercati”Nell’azionario i settori con maggiore potenziale sono la difesa, grazie all’aumento della spesa militare, i servizi pubblici, nell’ambito dell’energia rinnovabile per big tech, e le mid-cap europee, aziende solide e produttive che attraggono capitali.

Mercato immobiliare: tornano segnali positivi e opportunità
30/12/2024 in “Mercati”Il rimbalzo registrato dal mercato immobiliare globale potrebbe rappresentare l'inizio di un recupero per questa asset class, che ha storicamente offerto opportunità di reddito stabile e diversificazione, nonostante l'impatto dei tassi più alti.

Auto Ue: crisi strutturale almeno fino al 2030
13/05/2025 in “Mercati”Il mercato automobilistico europeo, il cui recupero non è previsto prima del 2030, affronta una transizione green rallentata, mentre le tensioni geopolitiche e il rialzo dei dazi USA colpiscono duro i produttori europei, in particolare quelli tedeschi.

Dazi: l’impatto sulle emissioni dei produttori di auto europei
09/04/2025 in “Mercati”Non tutte le aziende automobilistiche europee sono ugualmente colpite dai dazi Usa: quelle tedesche, più esposte, subiranno un impatto maggiore, invece quelle con meno dipendenza potrebbero trarne vantaggio. Differenziazione crescente nelle performance dei bond.

Credito europeo: ancora poco influenzato dal rialzo dei tassi
03/10/2023 in “Mercati”Buone prospettive per il mercato del credito europeo, anche se è previsto che il costo medio del debito aumenti, mettendo a rischio le imprese con rating più bassi. Sugli scudi high tech, giochi e trasporti. All’angolo immobiliare e industria.

TLC: il settore europeo torna sotto i riflettori
03/02/2024 in “Mercati”Le TLC europee nel 2024 potrebbero beneficiare di migliori margini a seguito della conclusione del ciclo di investimenti sul 5G, di un possibile consolidamento del settore e del prospettato taglio dei tassi. Spiragli di inversione per Telecom Italia.

Borsa: è l’ora di puntare sull’azionario europeo
06/07/2023 in “Mercati”Segnali di miglioramento del quadro economico, il rientro dell’inflazione e una crescita globale migliore delle attese forniscono all’azionario europeo buone basi d’investimento. Valutazioni basse rispetto ai valori storici completano il quadro.

Cina: nel 2024 è tempo di tornare a puntare sul Dragone
07/01/2024 in “Mercati”La Cina vive un rallentamento di carattere ciclico assieme a un'importante trasformazione economica. Progressi nella produzione, investimenti in ricerca e sviluppo e diversificazione in settori emergenti segnalano una prospettiva positiva.

Debito immobiliare: investitori a caccia di rendimenti
18/06/2021 in “Mercati”Le caratteristiche del debito immobiliare in termini di rischio sono più favorevoli rispetto a bond corporate ed equity e i rendimenti più elevati. Lo stimano in Schroders, secondo cui è un buono strumento per diversificare il portafoglio.

Bond: cosa c’è dietro al risveglio delle società europee?
22/03/2024 in “Mercati”Le società europee investment grade appaiono interessanti per rendimenti corretti in base al rischio, con spread di credito che offrono un buon pickup, soprattutto in Europa dove le imprese hanno bilanci solidi e resistenza a cali ciclici o di crescita.

Obbligazioni, vento a favore per il mercato europeo
06/11/2021 in “Mercati”Le montanti pressioni inflative alimentano i timori di una stretta del credito, che rischia di essere penalizzante per i rendimenti di alcuni mercati obbligazionari. Prospettiva che, secondo BlueBay, non sembra interessare molto da vicino l’Europa.

Real estate: nuove opportunità per gli investitori privati
22/08/2024 in “Mercati”Le migliori opportunità d’investimento nel mercato immobiliare si trovano nel Regno Unito, nella regione nordica, negli Usa e in altre aree dell'Europa continentale. Anche l’Asia offre chance, specialmente nel nearshoring delle supply chain.

Immobili: mille miliardi per attuare direttiva green Ue
05/06/2024 in “Mercati”L'83 per cento degli edifici residenziali italiani costruiti prima del 1990 è obsoleto, con una gran parte risalente a prima degli anni '70, e questo rende necessario un significativo sforzo finanziario per attuare la direttiva europea green.

Mercati: cinque motivi per puntare sui corporate bond europei
05/12/2023 in “Mercati”Il mercato europeo dei bond societari investment grade offre rendimenti interessanti: con una media del 4,4 per cento, il top da gennaio 2012, sono competitivi sia in termini assoluti che relativi rispetto ai titoli di Stato. È cruciale la selezione.

Schroders: outlook positivo per l’azionario europeo
29/12/2020 in “Mercati”Il vantaggio nel campo ambientale e gli investimenti nell’innovazione lasciano prevedere per l’azionario europeo sviluppi positivi. Anche perché beneficeranno anche di stimoli fiscali e di una Bce super accomodante.

Cina: settore immobiliare mette alla prova la pazienza del mercato
22/06/2022 in “Mercati”L’economia cinese soffre i ripetuti lockdown imposti per contenere i contagi da Covid. Preoccupa la crisi di uno dei suoi principali motori, l’immobiliare, che rischia di avere pesanti ripercussioni sulla domanda privata e anche a livello globale.

Banca d’Italia: crescita modesta, in aumento nel 2025-26
23/10/2024 in “Mercati”In Italia l'inflazione rimarrà bassa, all'1,1% nel 2024 e all'1,6% nei prossimi due anni, favorita dal calo dei prezzi energetici e dall'aumento della produttività. Le pressioni salariali saranno compensate dalla riduzione dei margini di profitto.

Immobiliare, quotazioni ancora ferme
15/09/2018 in “Mercati”- Secondo Scenari Immobiliari solo nel 2019 è possibile che si arrivi alla fine della discesa delle quotazioni delle case, in un mercato che è ancora uno dei meno vivaci d’Europa e che soffre di scarsa qualità dell’offerta.

I gestori restano fiduciosi sul progetto politico europeo
28/05/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Le elezioni al Parlamento Europeo non hanno aperto un nuovo fronte di instabilità finanziaria con l’Unione Europea. I numeri dei partiti euroscettici non consentiranno di bloccare l’operatività del Parlamento.

Il dilemma del value europeo
18/04/2018 in “Mercati”Il dividend yield è al 3,5 per cento, un valore che non ha praticamente pari fra i mercati equity e su telecom, banche ed energia è molto facile spuntare dividendi del 4-5 per cento per nomi di buona solidità patrimoniale.

Il dilemma dell'investitore europeo
20/04/2018 in “Mercati”In questo contesto il mercato azionario europeo può rappresentare la scelta migliore, esponendosi a un beta moderatamente alto, in una fase di economia e mercati intermedi; meno bene in una trend di risk-on o di crollo.

Mercati: real estate, settore pronto al rimbalzo?
02/04/2024 in “Mercati”Secondo Schroders Capital, il 2024 e 2025 sembrano anni promettenti per gli investimenti immobiliari, sia in Borsa sia per il debito. Gli asset industriali e logistici sono supportati da fondamentali solidi, sia nell’area Asia-Pacifico sia in Europa.

Immobiliare: l’investimento nel settore batte il Covid19
16/07/2020 in “Mercati”Il mattone vale bene un investimento: alla fine del 2019 il patrimonio immobiliare di fondi e Reits ha raggiunto nel mondo 3.180 miliardi di euro, in aumento dell’8,5 pct. In vent’anni crescita come quella dell’intero secolo scorso.

Cbre: impatto coronavirus sull’immobiliare sarà minimo
20/03/2020 in “Mercati”Cbre stima che il Coronavirus sugli immobili commerciali europei avrà un impatto minimo sul lungo termine. Evoluzione crisi imprevedibile ma, se sarà breve, è atteso un rimbalzo nel secondo semestre. Tassi bassi ancora a lungo.

Buone notizie dal Pil europeo
18/08/2017 in “Mercati”L'Italia, con il suo +1,5 per cento su base annua, che ha fatto seguito all’1 per cento dei primi tre mesi del 2017, si conferma una delle economie a minore crescita del mondo, ma anche un sistema in una fase di ripresa come non si vedeva dal 2006.

Fondi immobiliari: Italia vicina ai 100 miliardi
17/12/2020 in “Mercati”L’investimento nel mercato immobiliare italiano rende: negli ultimi dieci anni, mentre i prezzi nel Paese calavano dell’8,6 pct, il patrimonio dei fondi immobiliari è cresciuto di 2,4 volte. E le prospettive tendono al bello.

Azionario, puntare su Macron, il Trump europeo
15/05/2017 in “Mercati”Macron ha promesso un piano di investimenti infrastrutturali di 50 miliardi di euro in cinque anni, il ridimensionamento dell'elefantiaca macchina statale francese e la diminuzione delle aliquote fiscali sugli utili delle aziende locali.

Quale è il paese europeo che distribuisce più dividendi?
07/03/2017 in “Mercati”L’ottimo momento degli istituti di credito francesi consente ai listini parigini di salire sul podio della speciale classifica europea che misura i volumi di dividendi staccati a favore degli azionisti.

L’attrattiva del mercato obbligazionario europeo
30/01/2017 in “Mercati”Il 2016 è stato l’anno dei collocamenti di emissioni obbligazionarie estere negli Stati Uniti. Il 2017 è probabilmente destinato a segnare un’inversione di rotta, con le società Usa più attive nell'eurozona.