- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi 2016
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Immobiliare, un'ipotesi di investimento tornata concreta
12/12/2016 in “Mercati”Le abitazioni nuove nelle 13 maggiori città italiane hanno perso l'1,7% del loro valore nel secondo semestre del 2014, ma solo lo 0,5% nella seconda parte del 2016. Nomisma prevede che nel 2018 si avrà la prima risalita dei prezzi.

Le ragioni della caduta dello yuan
13/12/2016 in “Mercati”Il ritorno d’interesse per gli asset denominati in usd –in scia ad aspettative di rivalutazione della divisa Usa- e il rallentamento della Cina, sono alla base della recente svalutazione del renminbi.

Europa, un terzo delle banche non tornerà alla redditività
06/10/2016 in “Mercati”Il Fondo Monetario Internazionale ha formulato una dura diagnosi sui problemi di redditività che affronta il sistema bancario e, in particolare, quello europeo: 85 miliardi di euro se non ci saranno riforme strutturali.

Azioni cinesi appese ai tassi Usa
26/09/2016 in “Mercati”Le autorità cinesi puntano a dare una relativa stabilità allo yuan perché la divisa cinese ha fatto il suo ingresso nel paniere delle divise aventi ‘diritti speciali’ per il FMI.

Cina, la bolla immobiliare torna a fare paura
16/09/2016 in “Mercati”L’economista capo della Banca centrale cinese, Ma Jun, ha chiesto misure per frenare la bolla immobiliare che è in fase di gestazione nella seconda economia del pianeta e ridurre il finanziamento alle imprese statali inefficienti.

Le banche europee passano l’esame degli stress test
09/08/2016 in “Mercati”Dopo quelli del 2011 (concentrati sulla ricapitalizzazione del settore) e del 2014 (focalizzati sulla qualità degli asset in portafoglio), gli stress test di quest’anno hanno puntato l’attenzione sulla morosità.

E alla fine arrivò la Fed
16/12/2016 in “Mercati”La Fed vuole senz'altro uscire dai tassi a zero, elemento evidenziato anche dal rapido bear market sui Treasury a maggiore scadenza, ma l'istituto di emissione ritiene anche che l'economia cresca comunque a ritmi decenti.

Fed, eppur si muove
02/09/2016 in “Mercati”Dall'annuale simposio di Jackson Hole è uscito ciò che gli investitori più volevano sentirsi dire: nell'ambito di una politica monetaria globale ultra-lassista, è possibile che la Fed rialzi quest'anno i tassi.

Competitività, il Bel Paese continua a non brillare
30/09/2016 in “Mercati”La Svizzera continua a regnare incontrastata. Per gli elvetici si tratta dell’ottavo anno consecutivo di permanenza sul gradino più alto del podio, seguiti da Singapore e Stati Uniti.

Quali gli effetti a un anno dalla svalutazione del renminbi?
07/09/2016 in “Mercati”La particolarità di quella decisione si deve all’intensità del provvedimento: si trattò della maggiore sforbiciata applicata in un solo giorno al valore della moneta dal 1994.