- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi 2022
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Credito: si risveglia l’interesse per l’obbligazionario
01/03/2022 in “Mercati”L’aumento della volatilità avvertita sui mercati finanziari sta di nuovo spostando l’interesse degli investitori verso l’obbligazionario, tornato dopo tanto tempo a promettere rendimenti più interessanti. Ancora favorevole lo scenario di medio termine.

Inflazione: il peggio potrebbe essere passato
31/05/2022 in “Mercati”Ci sono segnali che la pressione sull’obbligazionario è in via di esaurimento perché la lotta all’inflazione delle Banche centrali è molto aggressiva. Per questo i bond, dopo le ingenti perdite degli ultimi mesi, potrebbero tornare a generare valore.

Bond: a caccia di rendimenti con inflation link e diversificazione
19/04/2022 in “Mercati”Dove gli obbligazionisti possono trovare rendimenti in questo difficile momento? Secondo gli esperti dovrebbero puntare sui titoli inflation link e diversificare il portafoglio guardando alle emissioni governative di altri Paesi.

Crisi energetica: un freno per l’industria delle costruzioni
08/11/2022 in “Mercati”La crisi energetica e il rincaro delle materie prime si fanno sentire sempre di più nei settori delle costruzioni e in quello delle manutenzioni stradali. Per gli addetti ai lavori è a rischio la messa in opera di parte dei lavori del PNRR.

Bond: opportunità in Asia e tra gli high yield
21/01/2022 in “Mercati”Il mercato dei bond, dopo la sbandata sofferta a causa del Covid, torna a offrire nuove opportunità d’investimento. Lo indicano gli analisti, secondo cui c’è da tenere monitorati l’Asia, i mercati emergenti e le emissioni high yield.

Gas: la crisi in Europa e gli effetti sugli investitori
01/09/2022 in “Mercati”Bisogna prepararsi a un possibile blocco totale dell’export russo di gas, avvertono dall’Ue, e il prezzo della materia prima si porta al nuovo record di oltre 345 euro per MWH. Intanto, si parla di razionamento e di un fisiologico calo dei consumi.

Mercati: l’Europa tra Bce falco e crisi politica italiana
15/08/2022 in “Mercati”I tassi dell’Eurozona e fine anno dovrebbero attestarsi all’1,5 per cento. Lo stimano gli esperti, secondo cui i mercati, già provati dalla guerra e dalla corsa dell’inflazione, dovranno fare i conti anche con la crisi politica italiana.

Crisi ucraina: rischi e nuove opportunità per i mercati
22/03/2022 in “Mercati”La guerra in Ucraina ha accentuato sui mercati tre rischi: una fiammata dell’inflazione, i suoi effetti sull’economia e una potenziale ondata di vendite in Borsa. Vale la pena seguire da vicino, però, le società legate alla transizione energetica.

Mercati: crisi sociali e politiche possono dare slancio all’ESG
29/03/2022 in “Mercati”La galassia ESG potrebbe ricevere maggiore impulso dalle problematiche sulla sostenibilità e dal mondo politico, intervenendo su più settori dell’economia. Gli investitori avranno un ruolo sempre più importante nella lotta al cambiamento climatico.

Mercati: perché preferire il debito dei Paesi emergenti
19/10/2022 in “Mercati”Il debito emergente dovrebbe aver toccato il fondo e, grazie alle mosse anticipatrici delle Banche centrali dell’area, è in una migliore posizione per ripartire rispetto ai Paesi sviluppati. Dalla politica e dal quadro geopolitico le uniche incognite.

Mercati: cosa c’è dietro le obbligazioni ESG
02/08/2022 in “Mercati”Per gli investitori interessati alle emissioni ESG è fondamentale avere un quadro d’insieme poiché il fenomeno del greenwashing può essere in agguato. L’assenza di regole certe alimenta questo rischio.

Bond: ancora opportunità per la crescita dei rendimenti
19/05/2022 in “Mercati”I rendimenti dei bond hanno spazio per un’ulteriore crescita, in particolare per i titoli presenti sulla parte breve della curva. Lo stimano gli esperti, secondo cui oggi c’è più sensibilità alle oscillazioni dei rendimenti.

Bond: sul mercato domina la volatilità
13/01/2022 in “Mercati”L’aumento dell’inflazione condiziona le strategie degli investitori in obbligazioni, che cercando di anticipare le mosse delle Banche centrali ancora poco chiare. Ne consegue una forte volatilità sul mercato.

DL Aiuti quater: misure deboli, soprattutto per il caro bollette
23/11/2022 in “Mercati”Le misure introdotte dal Governo per aiutare le famiglie ad affrontare l’attuale crisi sono, secondo l'analisi, troppo deboli e inadeguate. In sostanza, nel DL Aiuti quater, per il caro energia c’è solo la proroga del taglio degli oneri e dell’IVA.

Cina: settore immobiliare mette alla prova la pazienza del mercato
22/06/2022 in “Mercati”L’economia cinese soffre i ripetuti lockdown imposti per contenere i contagi da Covid. Preoccupa la crisi di uno dei suoi principali motori, l’immobiliare, che rischia di avere pesanti ripercussioni sulla domanda privata e anche a livello globale.