SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 2

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Regno Unito: le elezioni potrebbero influenzare economia e mercati

Regno Unito: le elezioni potrebbero influenzare economia e mercati

13/06/2024 in “Mercati

Le prossime elezioni inglesi potrebbero riservare la vittoria dei laburisti, prospettiva che tiene ai margini gli investitori già alle prese con nuovi timori riguardo l’economia, specialmente in un contesto di bassa crescita e inflazione persistente.

Mercati: quanto peserà l’ascesa dei partiti nazionalisti nell’Ue

Mercati: quanto peserà l’ascesa dei partiti nazionalisti nell’Ue

26/06/2024 in “Mercati

Mercati in attesa degli effetti dei nuovi equilibri del Parlamento Ue, attenti soprattutto all’impatto che avranno su temi economici come sostenibilità e politica green. Cresce il rischio politico a seguito delle elezioni francesi convocate a sorpresa.

Mercati: cresce la volatilità mentre si guarda agli Usa

Mercati: cresce la volatilità mentre si guarda agli Usa

10/11/2023 in “Mercati

I rendimenti dei Treasury decennali Usa hanno raggiunto il 5 per cento, top dal 2007, influenzando i mercati. La spinta è arrivata principalmente dalla robusta crescita economica interna, che ha riacceso i timori di nuove strette del credito.

Mercati: incertezza su tempi e portata dei tagli dei tassi

Mercati: incertezza su tempi e portata dei tagli dei tassi

15/05/2024 in “Mercati

Atmosfera prudente sui mercati che, oltre alle incertezze sulla dinamica dei tassi, affrontano alcuni rischi politici e geopolitici. A rischio una possibile inversione di tendenza se emergessero segnali di inflazione alta e rallentamento dell'economia.

Bond emergenti: è il momento di accendere i fari

Bond emergenti: è il momento di accendere i fari

17/05/2024 in “Mercati

Piazze emergenti ricche di opportunità, anche se non si devono sottovalutare alcune incognite legate ai regimi normativi, alla scarsa liquidità, al rischio valutario e alla volatilità. Tuttavia, tali rischi possono comportare anche potenziali vantaggi.

Mercati: bond corporate europei ancora interessanti

Mercati: bond corporate europei ancora interessanti

10/05/2024 in “Mercati

Nel mercato dei bond corporate investment grade europei è consigliabile una rigorosa selezione e una strategia mirata alla sovraperformance rispetto al benchmark, gestendo i rischi di ribasso attraverso emittenti di alta qualità e titoli liquidi.

Mercati: in attesa delle Banche centrali

Mercati: in attesa delle Banche centrali

30/05/2024 in “Mercati

I Treasury Usa oscillano in un range ampio senza concreti catalizzatori. Fed cauta sui miglioramenti dell'inflazione, aspettando conferme prima di considerare tagli dei tassi. Il fair value dei Treasury a 2 anni indicato tra il 4,75 e il 5 per cento.

Mercati: real estate, settore pronto al rimbalzo?

Mercati: real estate, settore pronto al rimbalzo?

02/04/2024 in “Mercati

Secondo Schroders Capital, il 2024 e 2025 sembrano anni promettenti per gli investimenti immobiliari, sia in Borsa sia per il debito. Gli asset industriali e logistici sono supportati da fondamentali solidi, sia nell’area Asia-Pacifico sia in Europa.

Mercati: distratti dalle elezioni in calendario in Usa e Uk

Mercati: distratti dalle elezioni in calendario in Usa e Uk

06/04/2024 in “Mercati

Il mercato scommette sui prossimi tagli dei tassi d’interesse, anche se gli esperti mantengono un certo riserbo al riguardo poiché dati economici solidi potrebbero influenzare la politica monetaria, generando un aumento della volatilità nei prossimi mesi.

Mercati: scenario positivo, con due nubi all’orizzonte

Mercati: scenario positivo, con due nubi all’orizzonte

11/04/2024 in “Mercati

Due rischi all'orizzonte per l’economia mondiale: la possibilità che le Banche centrali siano troppo accomodanti rispetto ai rischi inflativi e il rischio a medio termine legato ai livelli elevati di debito pubblico e deficit in molti Paesi.

Mercati: i temi operativi della transizione energetica

Mercati: i temi operativi della transizione energetica

25/04/2024 in “Mercati

L'Ue ha approvato norme che favoriscono le tecnologie energetiche pulite semplificando le autorizzazioni e promuovendo progetti strategici, con l'obiettivo di accelerare verso le zero emissioni e aumentare l'attrattiva Ue per gli investimenti.

Bitcoin: nuovo record, tra opportunità e rischi in vista del 2025

Bitcoin: nuovo record, tra opportunità e rischi in vista del 2025

18/12/2024 in “Mercati

L'arrivo di Paul Atkins, sostenitore delle criptovalute, alla presidenza della SEC è visto dagli investitori come un segno di cambiamento nella regolamentazione dei mercati cripto Usa, visto che contrasta l'approccio più restrittivo del suo predecessore.

Mercati: occhi puntati sulle Banche centrali

Mercati: occhi puntati sulle Banche centrali

27/03/2024 in “Mercati

La Fed promette di tagliare i tassi, ma potrebbe passare del tempo a causa di alcuni dati che vanno in senso contrario. Nell’attesa i mercati rischiosi segnano nuovi record, scommettendo su una politica monetaria più accomodante del previsto.

Mercati: sette idee per muoversi nel 2024

Mercati: sette idee per muoversi nel 2024

05/03/2024 in “Mercati

Per gli investitori non sarà tanto importante capire quando la Fed taglierà i tassi, ma a quale ritmo lo farà. Sebbene i consumi mostrino resilienza, l'economia Usa sta rallentando, mentre il mercato del lavoro è in una fase di transizione.

Borsa: puntare sui titoli value per proteggersi dalla volatilità

Borsa: puntare sui titoli value per proteggersi dalla volatilità

01/07/2023 in “Mercati

Le aziende di qualità del segmento valute quando trattano a prezzi convenienti offrono maggiore protezione, rispetto ai titoli growth, dalle turbolenze dei mercati e dai tassi. Attenzione però a non acquistare indiscriminatamente i titoli più a sconto.

Mercati: cambia lo scenario, come trovare nuovi assi?

Mercati: cambia lo scenario, come trovare nuovi assi?

08/02/2024 in “Mercati

La rapidità con cui i mercati possono cambiare direzione e le molte variabili impongono un diverso approccio da parte degli investitori. Le elezioni in 40 Paesi e le tensioni geopolitiche richiedono maggiore flessibilità nelle strategie di investimento.

Mercati emergenti: nel 2024 i venti torneranno favorevoli

Mercati emergenti: nel 2024 i venti torneranno favorevoli

02/02/2024 in “Mercati

Torna a soffiare un vento favorevole sui mercati emergenti asiatici, dove gli investitori globali potrebbero trovare interessanti opportunità. Al centro dell’attenzione la Cina, con un Governo proattivo nel sostenere il settore immobiliare.

Mercati: è ora di investire la liquidità?

Mercati: è ora di investire la liquidità?

20/02/2024 in “Mercati

Gli investitori non devono aspettare il picco dei Fed Fund per reinvestire la liquidità. La sovra performance è stata massima investendo durante il picco o poco prima, sia per azioni sia per bond. Dai 3 ai 6 mesi prima sarebbe la tempistica ottimale.

Mercati: scommesse sui tassi possono essere un azzardo

Mercati: scommesse sui tassi possono essere un azzardo

13/02/2024 in “Mercati

La posizione più accomodante della Fed non convince gli analisti, perché si confronta con un’economia sempre robusta e perché potrebbe riflettere alcune pressioni di natura politica. Le scommesse su un ravvicinato taglio dei tassi sono dunque eccessive.

Mercati: buone potenzialità per le piccole imprese Usa

Mercati: buone potenzialità per le piccole imprese Usa

28/02/2024 in “Mercati

Il ritorno della propensione al rischio vede favorite le imprese statunitensi più piccole, le cui valutazioni sono oggi a livelli storicamente bassi, nonostante i solidi fondamentali. Suggerito il focus sui consumi, sui servizi e sui bilanci solidi.

Fixed income: nella volatilità ci sono opportunità

Fixed income: nella volatilità ci sono opportunità

27/06/2023 in “Mercati

Il mercato dei bond, pur rimanendo volatile, può presentare un’opportunità per gli investitori che puntano sulla flessibilità e un approccio di gestione attiva. Occasioni da cogliere con futuro inasprimento del credito. Il dollaro potrebbe indebolirsi.

Tassi: la volatilità continuerà, recessione Usa lieve

Tassi: la volatilità continuerà, recessione Usa lieve

10/06/2023 in “Mercati

Gli esperti stimano per l’economia Usa solo un lieve rallentamento, con un’inflazione ancora distante dal target del 2 per cento. La Fed, nel caso di una recessione grave, arriverà a tagliare i tassi prima della fine del 2023.

Risparmio: la performance dei mercati fa lievitare le masse

Risparmio: la performance dei mercati fa lievitare le masse

03/01/2024 in “Fondi e risparmio gestito

La positiva performance dei mercati ha contribuito a far crescere a novembre il patrimonio complessivo a 2.255 miliardi, nonostante la raccolta netta sia stata negativa per 7,1 miliardi. Da gennaio le uscite ammontano a 49,54 miliardi di euro.

Mercati: troppe scommesse su una Fed dovish

Mercati: troppe scommesse su una Fed dovish

05/01/2024 in “Mercati

Dati ancora positivi dell’economia Usa rischiano di innescare un eccesso di ottimismo, che potrebbe spingere la Fed a un dietrofront nella politica monetaria. Per il 2024 è prevista una crescita ancora robusta. Rischi di recessione maggiori nel 2025.

Mercati: nel 2024 rotta sui titoli finanziari

Mercati: nel 2024 rotta sui titoli finanziari

16/01/2024 in “Mercati

Per il settore bancario è previsto un 2024 con il vento a favore, sulla scorta di un quadro macro sostenuto, tassi più alti e la previsione di un'inflazione persistente che mantiene l'asticella elevata per una politica monetaria più accomodante.

Mercati: il 2024 potrebbe regalare sorprese con stime al rialzo

Mercati: il 2024 potrebbe regalare sorprese con stime al rialzo

20/01/2024 in “Mercati

Analisti prudenti ma costruttivi per i mercati finanziari nel 2024, con una preferenza per azioni cicliche value, soprattutto in Europa e nei Paesi emergenti. Visione positiva anche per il credito e il debito emergente in valuta locale.

Mercati: è troppo presto per un taglio dei tassi?

Mercati: è troppo presto per un taglio dei tassi?

24/01/2024 in “Mercati

Il recente entusiasmo per un taglio dei tassi a marzo si è attenuato a causa di un quadro economico migliore di quanto atteso. Ne è seguito un calo dei rendimenti in Europa, che ha contribuito a ridurre i timori sulla sostenibilità del debito.

Obbligazionario: prospettive favorevoli per il 2025

Obbligazionario: prospettive favorevoli per il 2025

16/01/2025 in “Mercati

Nel 2025 la crescita economica sarà moderata, con gli Usa a guidare e l'Europa più lenta. Tuttavia, il contesto macro sosterrà i crediti e i titoli finanziari, con un ulteriore rafforzamento dei ricavi bancari e performance dei finanziari subordinati.

Mercati: quadro favorevole, ma attenzione a tre pericoli

Mercati: quadro favorevole, ma attenzione a tre pericoli

21/12/2023 in “Mercati

L’inflazione scende sia negli Usa sia in Europa e questo rassicura gli investitori, con la prospettiva di vedere vicina una politica monetaria più accomodante. Attenzione a possibili tensioni dal petrolio e dalla situazione finanziaria di alcuni Paesi.

Mercati: cinque motivi per puntare sui corporate bond europei

Mercati: cinque motivi per puntare sui corporate bond europei

05/12/2023 in “Mercati

Il mercato europeo dei bond societari investment grade offre rendimenti interessanti: con una media del 4,4 per cento, il top da gennaio 2012, sono competitivi sia in termini assoluti che relativi rispetto ai titoli di Stato. È cruciale la selezione.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17