- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
 - Scopri i vantaggi del nostro servizio
 
News Fondi, p. 2
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.
Bce: l’inflazione allunga i tempi per il taglio dei tassi
14/03/2024 in “Mercati”Status quo dei tassi nell’Eurozona, con la Bce che preferisce attendere ulteriori progressi sull’inflazione, scesa meno del previsto a febbraio, soprattutto per la componente core. Le tensioni nei servizi hanno toccato un livello preoccupante.
Prestiti: in calo alle imprese e stabili ai privati
22/01/2025 in “Mercati”I depositi del settore privato sono aumentati a novembre del 4,4 per cento e la raccolta obbligazionaria cresciuta del 7,2 per cento, seppur in rallentamento rispetto al mese precedente. I tassi sui mutui ipotecari sono scesi al 3,71 per cento.
Mercati: scommesse sui tassi possono essere un azzardo
13/02/2024 in “Mercati”La posizione più accomodante della Fed non convince gli analisti, perché si confronta con un’economia sempre robusta e perché potrebbe riflettere alcune pressioni di natura politica. Le scommesse su un ravvicinato taglio dei tassi sono dunque eccessive.
Tassi: chi reagirà meglio al taglio tra Borsa, bond e liquidità?
15/02/2024 in “Mercati”Nel 2024 sono attesi tagli dei tassi: dalle azioni, in simili situazioni, la migliore risposta. I bond tendono a fare meglio durante le recessioni, anche se le obbligazioni societarie possono sovraperformare anche in scenari economici ottimistici.
Tassi: nel 2024 non più di due o tre tagli da Fed e Bce
16/02/2024 in “Mercati”Tra i fattori che impediranno a Fed e Bce di procedere a una lunga serie di tagli dei tassi ci sono una crescita economica dinamica e la bassa disoccupazione, che aumentano il rischio del ritorno delle pressioni inflazionistiche.
Bce: tassi al top, la prossima mossa sarà un taglio
25/01/2024 in “Mercati”La prossima mossa della Bce sarà un taglio dei tassi, atteso nel corso del 2024. L’Eurotower raffredda però le scommesse del mercato circa un taglio troppo ravvicinato perché rischierebbe di vanificare il lavoro che ha fatto finora.
Mercati: è troppo presto per un taglio dei tassi?
24/01/2024 in “Mercati”Il recente entusiasmo per un taglio dei tassi a marzo si è attenuato a causa di un quadro economico migliore di quanto atteso. Ne è seguito un calo dei rendimenti in Europa, che ha contribuito a ridurre i timori sulla sostenibilità del debito.
Borsa 2024: temi e settori chiave con inflazione e tassi alti
26/01/2024 in “Mercati”L’inflazione alta e tassi elevati potrebbero influenzare le aspettative di crescita dei profitti e, di riflesso, aumentare la volatilità dei mercati. Ecco perché diventa fondamentale puntare sulla diversificazione e sulle valutazioni più interessanti.
Bce: lascia invariati i tassi, ma la view rimane falco
26/12/2023 in “Mercati”La Bce, nonostante i progressi di disinflazione, intende mantenere i tassi invariati per un periodo prolungato. Ha annunciato anche il quantitative tightening sul PEPP, indicando la volontà di evitare un eccessivo ottimismo da parte del mercato.
Mercati: Paesi emergenti favoriti dal picco dei tassi
12/12/2023 in “Mercati”Attualmente i bond dei mercati emergenti e di frontiera sono convenienti dopo essere stati penalizzati per due anni dall’avversione al rischio e dall'aumento dei rendimenti nei Paesi sviluppati. Particolarmente interessanti i bond in valuta locale.
BCE: prospettive economiche più deboli per tensioni commerciali
14/05/2025 in “Mercati”Nonostante il rallentamento, l’economia dell’Eurozona ha mostrato negli ultimi mesi capacità di resistenza agli shock esterni, grazie a un mercato del lavoro solido, redditi in aumento e investimenti pubblici in infrastrutture e difesa. Disinflazione in corso.
Credito europeo: ancora poco influenzato dal rialzo dei tassi
03/10/2023 in “Mercati”Buone prospettive per il mercato del credito europeo, anche se è previsto che il costo medio del debito aumenti, mettendo a rischio le imprese con rating più bassi. Sugli scudi high tech, giochi e trasporti. All’angolo immobiliare e industria.
Tassi: potrebbero essere tagliati prima del previsto
19/10/2023 in “Mercati”L’economia nel primo semestre è stata spinta da tre fattori temporanei: un’inflazione più bassa del previsto, la rapida ripartenza della Cina e l’affievolimento della crisi energetica in Europa. Il tutto ha contribuito al rally dei bond e delle Borse.
Mercati in bilico per l'incertezza su economia, inflazione e tassi
12/10/2023 in “Mercati”Anche se l'inflazione ha iniziato a ripiegare, persistono i timori per un duro atterraggio dell’economia. L'analisi dei cicli passati suggerisce la possibilità di una recessione e ulteriori restrizioni del credito rischiano di peggiorare la situazione.
Cosa ci dice la curva dei tassi Usa
23/07/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Con l’appiattimento al minimo della curva dei rendimenti statunitensi, una domanda chiave per i mercati finanziari è se la Federal Reserve si atterrà o meno al pianificato rialzo dei tassi.
Mercati: la scena è dominata dalla liquidità
17/03/2023 in “Mercati”L’accresciuto timore di una brusca frenata della crescita economica è l’elemento principale che in questa fase sta spingendo verso la liquidità gli investitori. Un segnale è la secca inversione registrata dalla curva dei rendimenti.
Paesi emergenti: in vista il ribasso dei tassi d’interesse
26/09/2023 in “Mercati”Le Banche centrali dei Paesi emergenti, avendo agito precocemente rispetto all’Occidente contro l’inflazione, adesso si trovano in vantaggio nel ridurre i tassi d’interesse. Un’opportunità che richiede però molta attenzione per la stabilità valutaria.
Il punto sui Btp
06/11/2018 in “Mercati”Dal mese di maggio, i rendimenti italiani sono stati sottoposti a una maggiore pressione al rialzo mentre la curva ha avuto un significativo appiattimento. L’incertezza di fondo sul futuro dei conti pubblici domina le scelte degli investitori.
Tassi: la volatilità continuerà, recessione Usa lieve
10/06/2023 in “Mercati”Gli esperti stimano per l’economia Usa solo un lieve rallentamento, con un’inflazione ancora distante dal target del 2 per cento. La Fed, nel caso di una recessione grave, arriverà a tagliare i tassi prima della fine del 2023.
Mercati: outlook secondo semestre, attenzione ai tassi
19/06/2023 in “Mercati”Diverse incertezze gravano sui mercati finanziari per il secondo semestre: avere tassi più alti più a lungo, il rischio di un ritorno dell’inflazione e meno liquidità. Le incognite dovrebbero spingere gli investitori alla prudenza.
Tassi: Fed e Bce, i fatti contano più delle parole
20/06/2023 in “Mercati”I policymaker raffreddano le attese circa le prospettive di un vicino taglio dei tassi, anche se ci sono segnali di un rallentamento dell’economia e dell’inflazione negli Usa e in Europa. Per gli analisti è comunque vicino il picco del ciclo.
Bce: almeno un altro taglio nel semestre, in aiuto alla crescita
05/03/2025 in “Mercati”La Bce, dopo almeno un altro taglio previsto nel primo semestre, rallenterà gradualmente il ciclo ribassista per la persistente inflazione. Incertezze dovute ai dazi Usa e a problemi strutturali nel settore manifatturiero tedesco frenano gli investimenti delle imprese.
Bce: inflazione ancora alta, in arrivo nuovi rialzi dei tassi
05/05/2023 in “Mercati”La Bce ha alzato di nuovo i tassi, questa volta però ha contenuto la misura a 25 punti base rispetto ai 50 pb cui ci aveva abituati. L’inflazione resta alta, anche se si vedono gli effetti della politica monetaria rialzista iniziata nel luglio 2022.
Paesi emergenti: verso un taglio dei tassi con il calo dell'inflazione?
10/05/2023 in “Mercati”Nei mercati emergenti le tensioni inflative si affievoliscono e questo, secondo gli esperti, potrebbe aprire spazio a un eventuale allentamento del costo del denaro. Le incognite principali sono i prezzi petroliferi e degli alimentari.
Bce: l'inflazione è ancora alta e i tassi restano restrittivi
25/05/2023 in “Mercati”Anche se nell’economia reale si vedono gli effetti dei recenti rincari del costo del denaro, la Bce avverte che i tassi rimarranno a livelli sufficientemente restrittivi da conseguire un ritorno tempestivo dell’inflazione al target del 2 per cento.
I dazi non hanno coinvolto gli Hy bond
16/07/2018 in “Mercati”Secondo il team di Axa Im, un peggioramento del sentiment sul fronte degli scambi commerciali farebbe ampliare gli spread, così come le aspettative di un rialzo dell'inflazione negli Stati Uniti farebbero salire i tassi sottostanti.
Il mistero dollaro
28/03/2018 in “Mercati”Le varie curve del costo del denaro statunitensi (il Libor, quella swap, i titoli di stato) sono piatte, l’economia Usa va bene, l’inflazione è minima e la Fed sta rialzando i tassi...
Occupazione senza inflazione
14/02/2018 in “Mercati”Il tasso di disoccupazione statunitense è ai massimi storici e l’inflazione continua a restare sotto il target inflation. C’è da domandarsi che fine ha fatto la Curva di Phillips?
Bce: nuovo rialzo dei tassi, ma vigila sul sistema banche
23/03/2023 in “Mercati”La Bce, preoccupata per l’inflazione ha di nuovo alzato i tassi, pur rilevando i timori del sistema bancario dopo la crisi di SVB. Al riguardo assicura si seguire da vicino la vicenda e di essere pronta a immettere liquidità ove fosse necessario.
Bce: dopo giugno, quanti tagli ancora nel 2024?
18/06/2024 in “Mercati”La Bce ha rivisto al rialzo le stime sull'inflazione, al 2,5 per cento per il 2024, al 2,2 per il 2025 e l'1,9 per il 2026. Queste stime riducono la probabilità di ulteriori tagli dei tassi a breve termine, che sembrano ora rinviati a settembre.