- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 2
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Risparmio: consulenti, frenata a giugno ma semestre positivo
06/09/2023 in “Fondi e risparmio gestito”Brusco rallentamento della raccolta a giugno per le reti dei consulenti finanziari: diminuita nel mese a 2,9 miliardi di euro, in calo del 32,6 per cento su maggio e del 9,4 annuo. Il numero dei clienti è aumentato a più di 4,88 milioni.

Risparmio: il portafoglio delle reti sale a 747 miliardi
15/09/2023 in “Fondi e risparmio gestito”Le masse gestite dalle reti dei consulenti sono aumentate nei primi sei mesi del 6,9 per cento a 747,1 miliardi. Nel periodo la raccolta è cresciuta di 3,6 punti e le performance dei mercati finanziari hanno contribuito per 3,2 punti percentuali.

Risparmio: brillante chiusura di anno per la raccolta
01/02/2023 in “Fondi e risparmio gestito”I flussi netti dell’industria del risparmio gestito sono ammontati in dicembre a 11,16 miliardi. Le masse sono calate a 2.215 miliardi a causa dell’avverso andamento dei mercati e della loro volatilità. Effetto locomotiva dei fondi aperti.

Fondi: bilancio negativo per la raccolta di marzo
06/05/2023 in “Fondi e risparmio gestito”Il patrimonio gestito dell’industria del risparmio in marzo è aumentato a 2.254 miliardi, grazie al contribuito dell’andamento dei mercati. La raccolta netta è invece stata negativa per 6,04 miliardi. Il mese è segnato dall’exploit dell’obbligazionario.

Risparmio: consulenti, raccolta al top degli ultimi 15 mesi
12/05/2023 in “Fondi e risparmio gestito”Investitori sempre più orientati alla consulenza finanziaria: in marzo la raccolta netta delle reti è ammontata a 5,9 miliardi di euro, record degli ultimi 15 mesi. Netto calo della liquidità, ancora preferiti i fondi azionari e i flessibili.

Risparmio: per la raccolta un trimestre meno negativo
30/05/2023 in “Fondi e risparmio gestito”Nei primi tre mesi la raccolta netta del risparmio gestito è stata negativa per 7 miliardi, mentre il patrimonio complessivo è cresciuto del 2,7 per cento a 2.257 miliardi, grazie soprattutto all’effetto mercato. Sempre in pole position l’azionario.

Pensione: italiani preoccupati, ma pochi pianificano
06/03/2024 in “Mercati”Gli italiani non pianificano la pensione per poca conoscenza finanziaria, complessità del sistema previdenziale e mancanza di fiducia nei prodotti finanziari. Anche la difficoltà nel trovare soluzioni di investimento adeguate è un problema.

Risparmio: raccolta record a febbraio per le reti
05/04/2023 in “Fondi e risparmio gestito”La raccolta netta dei consulenti finanziari a febbraio è stata positiva per 4,5 miliardi, in aumento del 34 per cento mensile. Registrato il maggior numero di nuovi clienti dall’agosto 2007. Le preferenze degli investitori ancora sull’azionario.

Risparmio: a gennaio la raccolta delle reti procede spedita
08/03/2023 in “Fondi e risparmio gestito”La raccolta netta delle reti dei consulenti di gennaio ammonta a 3,3 miliardi, con il 98,5 per cento diretto sugli strumenti finanziari amministrati. Nel risparmio gestito ancora sotto i riflettori l’azionario. Corregge il comparto assicurativo.

Risparmio: raccolta record a dicembre per i consulenti
16/02/2023 in “Fondi e risparmio gestito”Lo scorso dicembre la rete dei consulenti ha segnato una raccolta pari a 5,4 miliardi di euro, la performance mensile migliore dell’intero anno. Boom delle risorse nette dirette verso il risparmio gestito. La Borsa ancora al centro dell’attenzione.

Fondi: agosto in frenata per la raccolta e il patrimonio
10/10/2022 in “Fondi e risparmio gestito”L’industria del risparmio ha chiuso agosto con una raccolta netta negativa per 393 milioni di euro. Il patrimonio complessivo è diminuito a 2.282 miliardi. Resiliente l’interesse per i fondi azionari. Segno negativo per obbligazionari e flessibili.

Risparmio: frena la raccolta ma rimane in positivo a novembre
16/01/2023 in “Fondi e risparmio gestito”Novembre positivo per l’industria del risparmio gestito, con la raccolta netta positiva per 268 milioni e le masse, grazie all’effetto mercato, aumentate a 2.260 miliardi. L’attenzione degli investitori è ancora concentrata sui prodotti azionari.

Risparmio: rallenta la raccolta delle reti in novembre
23/01/2023 in “Fondi e risparmio gestito”I flussi netti registrati in novembre dalle reti si sono fermati a 2,7 miliardi, in calo del 28,5 per cento mensile e del 30,9 annuo. Il periodo, seppur segnato da molta prudenza, ha evidenziato comunque una maggiore propensione all’investimento.

Risparmio: la raccolta torna in positivo in ottobre
05/12/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Riscatto dell’industria del risparmio, con la raccolta netta tornata positiva in ottobre per 967 milioni. Le masse salgono a 2.206 miliardi di euro, grazie all’effetto positivo dei mercati. Gli investitori vedono opportunità nei ribassi dell’azionario.

Risparmio: la raccolta torna in positivo nel terzo trimestre
13/12/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Il patrimonio gestito dall’industria del risparmio ammonta, a fine settembre, a 2.191 miliardi di euro. Si conferma la locomotiva dei fondi chiusi e l’attenzione degli investitori per l’azionario. Nove mesi pensati per bond e fondi flessibili.

Fondi: balzo della raccolta netta delle Reti in ottobre
12/12/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Ottobre positivo per le Reti dei consulenti: la raccolta cresce del 32,6 per cento congiunturale, i clienti avvicinano ulteriormente la soglia dei 5 milioni e si rafforza il contributo al sistema dei fondi aperti. Deflussi da polizze vita e multiramo.

Risparmio: a settembre corre ancora la raccolta delle reti
10/11/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Attività di raccolta vivace in settembre per i consulenti finanziari: le sottoscrizioni nette sono ammontate a 2,8 miliardi di euro, pari a un aumento del 76,3 per cento rispetto al mese precedente. Aumentati ancora i clienti, a 4,92 milioni.

Fondi: raccolta rete in agosto positiva per 1,6 miliardi
12/10/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Agosto in positivo per la raccolta netta dei consulenti, per 1,6 miliardi, comunque in calo rispetto a luglio e all’anno precedente. La maggioranza dei nuovi flussi diretti verso il risparmio gestito. Il numero dei clienti è salito sopra 4,9 milioni.

Fondi: sempre più numerose le donne che li sottoscrivono
25/05/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Si riduce il gap di genere nel risparmio gestito, con le donne che sono arrivate al 47 per cento degli investitori. L’investimento medio in fondi è di 53mila euro, più alto tra le persone più mature. Più numerosi gli investitori nel Nord del Paese.

Risparmio: frena la raccolta nel secondo trimestre
14/09/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Le turbolenze dei mercati hanno fatto ripiegare nel primo semestre il patrimonio dell’industria del risparmio a 2.257 miliardi. Raccolta netta negativa per 4,17 miliardi nel secondo trimestre. Sempre vivo l’interesse per i fondi azionari e bilanciati.

Risparmio: torna a correre la raccolta dei fondi in luglio
26/09/2022 in “Fondi e risparmio gestito”A luglio la raccolta dell’industria del risparmio gestito ha invertito la rotta: è tornata positiva per 5,4 miliardi a fronte delle uscite per 1,16 miliardi accusate in giugno. Ampio rimbalzo dei fondi aperti. Rimane l’attenzione sull’azionario.

Risparmio: raccolta netta a 4,2 miliardi in luglio per le reti
29/09/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Luglio a passo di carica per la rete dei consulenti finanziari: la raccolta netta è positiva per 4,2 miliardi di euro, il 33,2 per cento in più rispetto al mese precedente. La crescita ha coinvolto sia il risparmio gestito sia quello amministrato.

Risparmio: in recupero, riavvicina i livelli pre pandemia
03/01/2023 in “Fondi e risparmio gestito”Tra gli italiani aumenta la quota di risparmio rispetto al reddito e hanno fiducia di mantenere un tenore di vita accettabile grazie alle loro entrate. Cresce la quota del risparmio gestito, mentre resta basso il capitale diretto verso la previdenza.

Fondi: le incertezze si riflettono sulla raccolta
03/08/2022 in “Mercati”In giugno la raccolta netta del mercato del risparmio gestito è stata negativa per il secondo mese consecutivo, per 1,16 miliardi di euro. Il patrimonio gestito è diminuito del 4,9 per cento a 2.278 miliardi. Ancora interesse sull’azionario.

Risparmio: frena la raccolta ma il semestre è positivo per le reti
11/08/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Rallenta la raccolta netta dei consulenti: in giugno è stata positiva per 3,2 miliardi, meno 16,9 per cento mensile. Nei primi sei mesi i flussi netti sono scesi del 14,5 per cento a 24,6 miliardi. Il mercato sconta l’inflazione e la guerra.

Reti: performance primi nove mesi seconda migliore di sempre
07/12/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Secondo migliore risultato di sempre realizzato nei primi nove mesi dell’anno dai consulenti, che chiudono il periodo con sottoscrizioni nette per 33,2 miliardi di euro, seppure in calo del 18,8 per cento. Sale a 4,92 milioni il numero dei clienti.

Fondi: maggio, raccolta in negativo, ma brilla l’azionario
05/07/2022 in “Fondi e risparmio gestito”La raccolta netta del risparmio gestito nel mese di maggio è stata negativa per 1,27 miliardi di euro. Il patrimonio gestito è diminuito a 2.395 miliardi. Investitori ancora concentrati sull’azionario, nonostante l’incertezza di fondo.

Fondi: raccolta positiva in maggio, aumentano i clienti
15/07/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Crescono i clienti delle reti dei consulenti abilitati alla raccolta fuori sede: in maggio sono aumentati di 18mila unità a 4,87 milioni. Nello stesso mese i flussi netti sono ammontati a 3,9 miliardi, in rialzo del 5,3 per cento mensile.

Fondi: accelerano le uscite nette in settembre
03/11/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Settembre caratterizzato da deflussi netti per 3,3 miliardi per l’industria del risparmio, con le masse che scivolano a 2.197 miliardi anche a causa dell’andamento dei mercati. Resistenti i fondi azionari. Massicce uscite sulle gestioni collettive.

Risparmio: buona la tenuta del patrimonio affidato alle reti
22/11/2022 in “Fondi e risparmio gestito”La professionalità dei consulenti e la diversificazione degli asset da tenere in portafoglio hanno permesso la buona tenuta della valorizzazione delle masse distribuite dalle reti: in calo solo dello 0,9 per cento a settembre sul trimestre precedente.