SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 5

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Borsa: lo scenario 2023 favorisce tecnologia e consumi

Borsa: lo scenario 2023 favorisce tecnologia e consumi

10/01/2023 in “Mercati

L’inflazione, o meglio, l’aumento dei tassi potrebbe portare l’economia Usa in recessione. Nonostante questo, gli esperti ritengono che l’azionario quest'anno potrebbe essere interessante, soprattutto le imprese high tech e dei consumi.

Mercati: prospettive positive per gli Usa nonostante inflazione

Mercati: prospettive positive per gli Usa nonostante inflazione

04/08/2021 in “Mercati

Il mercato azionario statunitense mantiene buoni margini di crescita nonostante la sua recente corsa e la crescita dell’inflazione. Lo stimano gli analisti di T. Rowe Price, secondo cui il prossimo rally sarà guidato dai titoli ciclici.

Eccellenza scandinava

Eccellenza scandinava

20/04/2017 in “Mercati

La Svezia è uno dei pochi paesi dell’UE che è riuscito a recuperare e superare i livelli di Pil pro-capite anteriori alla crisi. Il risultato è stato ottenuto grazie alle riforme realizzate negli ultimi decenni.

Cina: settore immobiliare mette alla prova la pazienza del mercato

Cina: settore immobiliare mette alla prova la pazienza del mercato

22/06/2022 in “Mercati

L’economia cinese soffre i ripetuti lockdown imposti per contenere i contagi da Covid. Preoccupa la crisi di uno dei suoi principali motori, l’immobiliare, che rischia di avere pesanti ripercussioni sulla domanda privata e anche a livello globale.

Trump e l’ombra di Reagan

Trump e l’ombra di Reagan

01/12/2016 in “Mercati

Anche se l’universo degli Em è molto più disomogeneo rispetto a qualche decennio addietro, la storia potrebbe ripetersi a causa della forte esposizione debitoria in usd di alcuni paesi.

Lezioni dalla storia

Lezioni dalla storia

17/11/2016 in “Mercati

La storia delle quattro grandi crisi bancarie verificatesi il secolo scorso dimostra che i mercati rispondono in modo favorevole alle iniziative che cercano di aggredire il problema partendo dalle radici.

La Svezia ha retto bene alla crisi

La Svezia ha retto bene alla crisi

15/11/2016 in “Mercati

L’adozione di tassi di interesse ufficiali negativi e la svalutazione della corona hanno consentito al paese scandinavo di supportare la crescita del Pil. Ma la debolezza della divisa ha danneggiato il potere d’acquisto dei cittadini.

Elezioni Usa, rischio politico alle stelle

Elezioni Usa, rischio politico alle stelle

17/09/2016 in “Mercati

La crisi politica che stiamo vivendo è qua a ricordarci che viviamo in tempi difficili, con problemi completamente irrisolti, che tendono a esplodere in una crisi politica con pochi precedenti.

Fondi: agosto in frenata per la raccolta e il patrimonio

Fondi: agosto in frenata per la raccolta e il patrimonio

10/10/2022 in “Fondi e risparmio gestito

L’industria del risparmio ha chiuso agosto con una raccolta netta negativa per 393 milioni di euro. Il patrimonio complessivo è diminuito a 2.282 miliardi. Resiliente l’interesse per i fondi azionari. Segno negativo per obbligazionari e flessibili.

Banche: settore sottovalutato dagli investitori

Banche: settore sottovalutato dagli investitori

08/06/2023 in “Mercati

Il settore bancario è sottovalutato, con gli istituti europei che sono più solidi, mentre quelli regionali Usa appaiono fragili a causa di una normativa meno stringente. Gli esperti vedono un potenziale rialzo per il debito AT1 delle banche europee.

Bond: opportunità in Asia e tra gli high yield

Bond: opportunità in Asia e tra gli high yield

21/01/2022 in “Mercati

Il mercato dei bond, dopo la sbandata sofferta a causa del Covid, torna a offrire nuove opportunità d’investimento. Lo indicano gli analisti, secondo cui c’è da tenere monitorati l’Asia, i mercati emergenti e le emissioni high yield.

Economia: l’Italia corre, ma restano debolezze strutturali

Economia: l’Italia corre, ma restano debolezze strutturali

07/10/2021 in “Mercati

Confcommercio stima per il Pil italiano una crescita del 5,9 per cento per quest’anno e del 4,3 per cento nel prossimo. Nonostante quest'accelerazione, superiore alle aspettative, nel Paese restano debolezze strutturali come fisco e burocrazia.

T. Rowe Price: 4 aree e 4 titoli per ripartire in Europa

T. Rowe Price: 4 aree e 4 titoli per ripartire in Europa

01/04/2021 in “Mercati

Quando la situazione si sarà normalizzata, finita la crisi pandemica, secondo gli esperti di T. Rowe Price saranno soprattutto 4 le aree da cui deriverà la spinta più forte per l’economia europea: viaggi, eCommerce, green e le società con un buon capex.

Mercati: orizzonte positivo grazie a vaccini e stimoli fiscali

Mercati: orizzonte positivo grazie a vaccini e stimoli fiscali

11/12/2020 in “Mercati

Il rallentamento delle attività imposto dalla seconda ondata dei contagi è considerato temporaneo dagli investitori, che guardano con ottimismo sul breve periodo grazie all’arrivo dei vaccini e agli effetti degli stimoli fiscali.

Usa: le sfide più immediate che aspettano Biden

Usa: le sfide più immediate che aspettano Biden

04/12/2020 in “Mercati

Sul cammino della neo Amministrazione Usa, che si insedierà a gennaio, ci sono importanti problemi in cerca di una soluzione. Tra le armi di Biden, che punta anche sulla riforma della sanità e sulla difesa dell’ambiente, c’è la leva fiscale.

Variabili chiave per il futuro della Borsa Usa

Variabili chiave per il futuro della Borsa Usa

15/04/2019 in “Mercati

Nessuno può veramente cronometrare il mercato azionario, tuttavia, i guadagni del quarto trimestre dell'anno scorso sono stati abbastanza forti e l’inflazione si è rivelata piuttosto contenuta.

Un futuro ancora incerto per Piazza Affari

Un futuro ancora incerto per Piazza Affari

18/03/2019 in “Fondi e risparmio gestito

Nell’ultimo anno il mercato azionario italiano è stato fortemente guidato dalla politica e dagli annunci del Governo. Il premio di rischio è aumentato, quindi il mercato ha sottoperformato

Borsa: l’attenzione si sposta sui titoli value

Borsa: l’attenzione si sposta sui titoli value

18/05/2021 in “Mercati

Nei settori che hanno maggiormente sofferto durante la pandemia, in particolare per i titoli small cap e value, sono presenti maggiori opportunità di profitto. C’è la riscoperta dei finanziari, mentre perde appeal l’IT.

Equity cinese, fattori da prendere in considerazione

Equity cinese, fattori da prendere in considerazione

25/02/2019 in “Fondi e risparmio gestito

La storia mostra che il miglior momento per entrare sul listino cinese è quando il mercato azionario è ricco di rischi e di timori legati alle condizioni macroeconomiche del gigante asiatico.

L’anno delle divergenze

L’anno delle divergenze

18/09/2018 in “Mercati

Se prendiamo l’azionario, a fine agosto l’indice S&P 500 aveva guadagnato il 9,94 per cento su base annua, mentre l’indice Msci Emerging Markets aveva perso il 6,99 per cento. Una differenza di quasi 17 punti percentuali.

Distorsioni da iperinflazione

Distorsioni da iperinflazione

04/05/2018 in “FondiOnline.it informa

La continua svalutazione del Bolivar, la divisa venezuelana, è talmente fuori controllo che potrebbe comportare lo scoppio del sistema di negoziazioni sul listino domestico. L’iperinflazione sta facendo lievitare le quotazioni.

Una tempesta perfetta si abbatte sulla Borsa Usa

Una tempesta perfetta si abbatte sulla Borsa Usa

06/02/2018 in “Mercati

Il crollo è stato guidato da Wells Fargo, dopo che la Fed ha deciso di porre dei paletti al piano di espansione del gruppo  a causa di una condotta non proprio irreprensibile (scandalo dei dati di bilancio che si sono rivelati falsi).

Tendenze e sorprese del mercato degli Etf

Tendenze e sorprese del mercato degli Etf

23/01/2018 in “FondiOnline.it informa

Globalmente, i flussi verso i fondi passivi hanno di nuovo superato quelli registrati verso i fondi attivi. Il 2017 è stato comunque ancora un anno positivo per la gestione attiva, in particolare in Europa, dove i flussi hanno segnato nuovi record.

Previsioni un po’ al limite per il 2018

Previsioni un po’ al limite per il 2018

27/11/2017 in “Mercati

Wall Street potrebbe realizzare +12 per cento, mentre bene dovrebbero andare anche i mercati equity di Giappone, Corea del sud e Taiwan. Per la Cina buone prospettive per le azioni A e le banche. In Europa potrebbe proseguire il ciclo favorevole.

Azioni Europa, un improbabile boom

Azioni Europa, un improbabile boom

29/09/2017 in “Mercati

Con un aumento del 12-13 per cento degli utili ci sarebbero i margini per un boom azionario, ma gli istituzionali non possono puntare con forza sui settori più a sconto e così difficilmente vedremo rerating esplosivi dell'intero listino.

Mercati globali, nelle mani di Wall Street

Mercati globali, nelle mani di Wall Street

28/07/2017 in “Mercati

Dai fondamentali non si ricavano molte indicazioni: la crescita del Pil è lenta ovunque, i mercati delle commodity non tirano e Wall Street è cara. Ed è quest’ultima piazza che è decisiva per i listini del mondo.

Wall Street, fine di un ciclo?

Wall Street, fine di un ciclo?

21/07/2017 in “Mercati

In generale ciò che sta accadendo dimostra una tendenza a uscire dal mercato azionario statunitense con una forte rotazione all’interno di esso, un fenomeno usuale nelle fasi di maggiore sopravvalutazione degli indici.

1 2 3 4 5 6 7