- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 7
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Hedge fund e fondi private equity, ecco le differenze
09/11/2016 in “Mercati”Generalmente se la maggior parte dei fondi comuni e delle sicav ha l’obiettivo di replicare un benchmark, i fondi alternativi puntano invece a generare un rendimento che non è correlato ad alcun indice.

Wall Street e il resto del mondo
26/02/2018 in “Mercati”Il P/E trailing dell’Msci Em è a 16, un livello che implicherebbe per l’l’indice Usa un collasso del 20 per cento, mentre l'Msci China è a 18. L’Europa e l'America Latina hanno invece gli stessi valori degli Usa.

BlueBay: banche e criteri ESG sempre più vicini
08/04/2021 in “Mercati”Gli istituti, in quanto principali erogatori di credito all’economia e importante leva che le autorità possono usare per influenzare le politiche ESG, sono destinate ad avere un ruolo di rilievo in tutte le iniziative green.

Emergenti, occhio all’Asia
15/03/2019 in “Mercati”Molti paesi facenti parte dell’universo em hanno imparato lezioni importanti dalle ultime crisi. Le banche centrali di hanno guadagnato credibilità e paesi come la Cina hanno imparato a controllare l’inflazione.

Immobiliare, pochi affari dai negozi
19/04/2019 in “Mercati”Le previsioni per il futuro, secondo gli operatori, non sono incoraggianti, anche per la situazione economica del paese e per le incertezze attuali. Anche se in realtà alcune opportunità di investimento ci sono.

Immobiliare, gli affitti crescono
15/02/2019 in “Mercati”La svolta c’è stata nel 2017, quando i canoni di locazione delle grandi città hanno evidenziato un aumento: +3,6 per cento per i monolocali, +3,0 per i bilocali e +2,7 per i trilocali. E sulla stessa linea appaiono i numeri del 2018.

Tra gli emergenti spicca il Brasile di Bolsonaro
18/02/2019 in “Mercati”Superata la crisi in cui è stato immerso il paese nel biennio 2015-2016, l’economia ha mostrato chiari segnali di ripresa e le proiezioni messe a punto dal Fondo Monetario Internazionale indicano una crescita economica in decisa acelerazione.

Lo yuan, una buona occasione se i mercati tengono
21/01/2019 in “Mercati”Il Dollar Index, che comprende il cambio del biglietto verde contro sei delle principali divise mondiali, è rimasto in un ampio trading range negli ultimi cinque anni, dopo un rafforzamento della moneta americana nel periodo post crisi finanziaria.

Casa di prestigio, non tramonta mai il sole
22/02/2019 in “Mercati”Le zone più ricercate in Italia sono Brera a Milano, dove i prezzi arrivano a 13.000 euro al metro quadrato, e piazza di Spagna a Roma, dove si registrano punte di 15.000. Ma aree di grande pregio ci sono anche a Firenze, Napoli e Torino.

Gennaio alla grande
01/02/2017 in “Mercati”l primo mese dell'anno è partito molto bene: i risultati dell'azionario sono stati eccellenti nei mercati di tutto il mondo e soprattutto nei paesi emergenti . Bene anche il mercato azionario europeo.

Dollaro, un mediocre rally
18/01/2019 in “Mercati”Ma se si considerano le differenze economiche e dei mercati tra gli Stati Uniti e il resto del mondo, si può affermare che la crescita del dollaro è stata tutto sommato mediocre, molto inferiore alle attese

Ripresa: 42% italiani metterebbe a disposizione i risparmi
13/08/2020 in “Mercati”Il 42 pct degli italiani, secondo una ricerca, è pronto a impegnare i risparmi per favorire la ripresa economica del Paese dopo l’emergenza sanitaria. I Millennial si sono rivelati reattivi e comunque meno pazienti di altre generazioni.

Capannoni, poche offerte di qualità
28/09/2018 in “Mercati”L’unica possibilità di realizzare buoni affari è puntare su spazi per la logistica collegata alle forniture dell’ecommerce. In questo caso la richiesta è superiore all’offerta e i rendimenti sono molto interessanti.

Una sorpresa value
09/09/2016 in “Mercati”Dall'inizio dell'anno l'indice Rts, che raccoglie le 50 principali blue chip del paese russo, è salito di circa il 28%, e di quasi il 50% dai minimi raggiunti durante la crisi di febbraio.

La bolla dei bond è una tesi da sfatare
09/05/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Questa teoria deporrebbe a favore di un portafoglio che abbia un'esposizione minima all’azionario e ai prodotti a reddito fisso, privilegiando invece i prodotti che traggono vantaggio dalla volatilità, che sono costosi da mantenere.

Africa, un investimento a lungo termine
08/09/2017 in “Mercati”Nel 2016 l’incremento del Pil nell’Africa subsahariana è stato dell’1,4 per cento, mentre per il 2017 e il 2018 l'Fmi prevede una ripresa: +2,6 per cento e +3,5 per cento. Si attende quindi una spinta dall’economia.

Dilemma bail-in
15/07/2016 in “Mercati”Dopo il crollo fisiologico seguito al referendum che ha decretato l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, Piazza Affari sta faticosamente cercando un recupero che non riesce a trovare a causa delle banche.