- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 6
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Mercati: America Latina in ascesa, merito delle commodity?
16/07/2022 in “Mercati”Cile, Colombia e Perù, esportatori netti di alcuni tra i metalli più richiesti a livello mondiale, vengono guardati con maggior interesse dagli investitori alla luce del recente forte rincaro registrato da tutto il settore delle materie prime.

Mercati: Cina in mezzo al guado, tra inflazione e lockdown
20/07/2022 in “Mercati”Dopo la correzione subita dall’azionario cinese fino a maggio i prezzi sulla piazza finanziaria sono diventati interessanti. Lo stimano gli esperti, che individuano altri fattori positivi, tra cui politica fiscale e quadro politico cinese.

Mercati: recessione e inflazione da rispettare, non da temere
21/07/2022 in “Mercati”Tra gli investitori resiste la fiducia sulle scelte fatte in termini di investimento e di portafoglio. La minaccia di una recessione e l’inflazione sono rischi da rispettare, ma non da temere, secondo gli esperti.

Mercati europei: gli investitori tornano positivi
25/07/2022 in “Mercati”Torna l’ottimismo sull’azionario europeo, con gli investitori meno preoccupati per la guerra in Ucraina e più fiduciosi sull’andamento dell’economia dell’area. Tutti i principali indici, secondo l’indice SERIX, sono in territorio rialzista.

Mercati: investire nel benessere fa bene al portafoglio
28/07/2022 in “Mercati”Nella marcata differenza tra i sistemi sanitari dei Paesi emergenti e quelli sviluppati risiede un potenziale inespresso. Lo sostengono gli esperti, che citano esempi come Hindustan Unilever, Raia Drogasil e Cipla.

Mercati: tra paura per l’inflazione e crescita debole
11/07/2022 in “Mercati”La paura degli investitori per la corsa dell’inflazione passa il testimone al timore per un’eventuale brusca frenata della crescita economica. Lo indicano gli esperti, secondo i quali l’obbligazionario non offre più la solita protezione.

Materie prime: mercati vicini a un superciclo?
06/07/2022 in “Mercati”La guerra, i persistenti problemi negli approvvigionamenti e i produttori poco propensi a investire per ampliare l’offerta lasciano pensare che si stia aprendo un superciclo per le materie prime. È quanto emerge da un’analisi.

Mercati: opportunità d’investimento nelle utility europee
15/09/2021 in “Mercati”Il prospettato rialzo dei tassi d’interesse hanno finora frenato le performance delle utility europee. Nonostante questo, secondo gli esperti di Morningstar, questo settore conserva interessanti opportunità per gli investitori.

Schroders: ci sono altre opportunità oltre a energia e banche
18/08/2021 in “Mercati”I titoli value mostrano alcune caratteristiche chiave, come solide entrate e rendimenti interessanti sul capitale investito. Ma le opportunità d’investimento di questo stile vano oltre alle tradizionali banche e settore energetico.

Mercati: small cap Usa, come identificare i cavalli vincenti
13/06/2022 in “Mercati”Il mercato delle small cap Usa appare interessante perché, rilevano gli esperti, quotano sui minimi storici, permettono una buona diversificazione del portafoglio e un potenziale margine di crescita. Da seguire i settori biotech e high tech.

Mercati: l’incertezza chiede calma e sangue freddo
21/06/2022 in “Mercati”La forte ondata di vendite di cui sono stati oggetto nell’ultimo periodo i titoli growth ha creato interessanti opportunità in questo tipo di asset. Gli esperti suggeriscono di rimanere concentrati sui fondamentali di lungo periodo.

Mercati: la riscoperta delle obbligazioni convertibili
02/06/2022 in “Mercati”Le obbligazioni convertibili si sono rivelate uno strumento di protezione efficace rispetto alla volatilità registrata dai mercati finanziari. Da aprile hanno recuperato molto del terreno perduto nella parte iniziale del 2022.

Mercati: svolta epocale innescata da Covid, inflazione e guerra
28/06/2022 in “Mercati”Lo scenario operativo dei mercati sta subendo un radicale cambiamento a causa dell’elevata inflazione, degli effetti della pandemia ancora rilevanti sul ciclo e della guerra in Ucraina. Per gli esperti si tratta di una svolta epocale.

Fondi: in aprile raccolta frenata da guerra e debolezza mercati
07/06/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Si accentua la prudenza degli investitori a causa della guerra e dell’inflazione: in aprile la raccolta netta nel risparmio gestito è calata di 1,98 miliardi, per un saldo da gennaio sceso a 8,9 miliardi. La leadership è ancora dei fondi chiusi.

Mercati: investire con alta inflazione e tassi in aumento
15/06/2022 in “Mercati”Dove investire in momenti di alta inflazione e tassi d’interesse in aumento? Gli esperti suggeriscono agli investitori i bond indicizzati all’inflazione e di affidarsi alla gestione attiva, che può ricorrere alla copertura dei derivati.

Sanità: opportunità d’investimento con l’avvento della tecnologia
09/07/2021 in “Mercati”L’attenzione degli investitori, alla luce di quanto emerso a causa del Covid19, si sta focalizzando sul settore sanità. Schroders analizza le potenzialità della ricerca scientifica e delle nuove tecnologie, come la telemedicina e il digitale.

Mercati emergenti, dalla pandemia un’opportunità per la ripresa
29/07/2021 in “Mercati”Il dopo pandemia per i mercati emergenti potrebbe essere il tempo della ripresa, grazie al marcato apprezzamento delle materie prime, al risparmio interno e per una minore dipendenza dai capitali stranieri.

Giappone: potenzialmente pronto per la ripartenza
26/02/2024 in “Mercati”Per i mercati giapponesi dell’azionario, obbligazionario e monetario sembra il momento propizio per un fuoricampo. Già in atto il momentum per la Borsa, dove gli investitori stanno ottenendo rendimenti superiori rispetto a bond e risparmio tradizionale.

Mercati: dove trovare rendimento nei Paesi sviluppati
13/05/2022 in “Mercati”Nonostante l’incertezza che c’è sui mercati, si possono trovare interessanti opportunità nelle special situation del credito mid market delle società europee, i crediti deteriorati corporate. Il mercato è monitorato dagli esperti.

Mercati: gli investitori italiani perdono fiducia nell’economia
28/04/2022 in “Mercati”Da una ricerca emerge che gli investitori italiani hanno perso fiducia nella nostra economia, a seguito dell’inflazione elevata e della guerra in Ucraina. Nonostante questo, secondo gli esperti, i fondamentali restano solidi.

Mercati: gli investimenti nella transizione energetica
05/04/2022 in “Mercati”La fiammata dei prezzi registrata dal petrolio e dal gas incide direttamente, accelerandola, sulla transizione energetica. La guerra in Ucraina ha evidenziato la forte dipendenza dell’Europa dall’importazione di combustibili fossili.

Mercati: tra fiammata dei prezzi ed economia in rallentamento
18/04/2022 in “Mercati”L’elevata inflazione ha modificato, accorciandola, la tempistica della stretta del credito. L’economia globale è attesa rallentare ulteriormente nel secondo trimestre: per quella dell’Eurozona è possibile una crescita negativa.

Mercati: come difendersi dalla minaccia di stagflazione
20/04/2022 in “Mercati”Il pericolo che l’economia mondiale cada in stagflazione ha iniziato a condizionare le valutazioni degli analisti, che consigliano di puntare sui titoli anticiclici. Tra i più interessanti utilities, beni di consumo e immobiliare.

Mercati: la guerra spinge il mondo verso l’energia green
21/04/2022 in “Mercati”Il tema degli approvvigionamenti energetici, alla luce dell’inaffidabilità mostrata da alcune fonti sarà affrontato, secondo gli esperti, in modo più pragmatico. L’Ue punta molto sul GNL con tutti i problemi che questo comporta.

Tassi a zero: dove trovare opportunità nel debito emergente
31/05/2021 in “Mercati”La crisi ha aumentato il rischio di un deterioramento degli emettenti di debito, ma gli analisti segnalano alcune opportunità nel segmento high yield: Ecuador e Argentina. Giudizio negativo invece per Russia e Turchia.

Debito dei Paesi emergenti: un’asset class promettente
09/04/2024 in “Mercati”Nel 2024, gli investitori a lungo termine vedono opportunità nel debito dei Paesi emergenti grazie ai fondamentali, alle tendenze inflazionistiche positive e ai rendimenti storicamente elevati. Vento a favore anche dagli alti prezzi delle commodity.

Mercati emergenti: l’impatto della guerra
31/03/2022 in “Mercati”Lo scenario macro dei mercati emergenti, tra inflazione in accelerazione e incertezze sugli sviluppi del conflitto, è radicalmente cambiato. Si guarda all’export di Russia e Ucraina, mentre i Paesi emergenti esportatori di commodity sono i più favoriti.

Mercati: guerra e inflazione impongono navigazione a vista
28/03/2022 in “Mercati”Gli investitori prendono le misure alla persistente inflazione, nell’attesa di capire quali effetti avranno la guerra e soprattutto le sanzioni decise dall’Occidente contro la Russia. L’economia europea risulta la più penalizzata dal conflitto.

Mercati: investitori alla riscoperta dei titoli value
08/03/2022 in “Mercati”L’attuale fase del mercato, estremamente volatile, chiede una gestione attiva e suggerisce la massima diversificazione. È quanto sostengono gli esperti di Schroders, secondo i quali gli investitori stanno riscoprendo i titoli value.

Mercarti emergenti: il debito torna sotto i riflettori
10/03/2022 in “Mercati”L’attenzione degli investitori è di nuovo rivolta al debito dei Paesi emergenti che, secondo gli esperti di Schroders, mostra segni di resilienza nei confronti. C’è valore in Brasile, Russia, Messico, Indonesia e Sudafrica.