- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi 2025
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.
Azionario globale: i trend cambiano, l'approccio attivo rimane
04/04/2025 in “Mercati”Con la crescente volatilità, emerge l'importanza di un approccio attivo per cogliere opportunità e differenziarsi dai fondi passivi. In un contesto turbolento, è fondamentale guardare a lungo termine senza farsi distrarre dalle fluttuazioni a breve termine.
Mercati: la riscoperta delle Borse, assieme all’oro
10/10/2025 in “News”La frenata del mercato del lavoro spinge la Fed verso una politica più accomodante. Schroders ha una visione positiva sulle azioni globali, in particolare su Usa ed emergenti, sostenuti da utili stabili, rendimenti reali bassi e politiche fiscali espansive.
Giappone: l’azionario corre tra accordi con gli Usa e riforme
11/09/2025 in “News”In Giappone, dopo decenni di stagnazione e deflazione, i segnali di consolidamento per inflazione e crescita spingono famiglie e istituzioni a investire di più in azioni rispetto ai bond. Le riforme di corporate governance contribuiscono all’ottimismo.
Borsa: oltre il tech, perché torna il momento dei titoli value
19/09/2025 in “News”La deglobalizzazione e i dazi stanno accelerando la rotazione del mercato azionario a favore dei titoli value. Il piano dell’Amministrazione Usa, con incentivi su fabbriche, infrastrutture e reshoring, favorisce comparti come industria, energia e materiali.
Borse: venti a favore su India, Argentina, Europa e Giappone
04/07/2025 in “Mercati”L’universo investibile si è ampliato, ma anche la complessità. Gli investitori devono puntare su qualità aziendale, diversificazione e apertura a mercati e settori meno battuti, con maggiore attenzione ai titoli value in contesti di inflazione elevata.
Borsa: l’Europa di nuovo protagonista nel 2025
18/07/2025 in “Mercati”Nell’azionario i settori con maggiore potenziale sono la difesa, grazie all’aumento della spesa militare, i servizi pubblici, nell’ambito dell’energia rinnovabile per big tech, e le mid-cap europee, aziende solide e produttive che attraggono capitali.