SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 3

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Economia: il ritmo coglie di sorpresa in positivo

Economia: il ritmo coglie di sorpresa in positivo

13/01/2023 in “Mercati

La nostra economia corre più di quanto atteso. Banca d’Italia ha corretto in positivo le stime per lo scorso anno e per il 2023, rispettivamente a più 3,8 e allo 0,4 per cento. Prospettive che escludono un blocco permanente dell’import di gas russo.

Mercati: selezione accurata per le azioni europee

Mercati: selezione accurata per le azioni europee

08/02/2022 in “Mercati

La corsa dei mercati non continuerà quest’anno a causa della frenata dell’economia. Lo prevedono gli esperti di Columbia Threadneedle, che suggeriscono agli investitori di fare una selezione accurata dei titoli europei da mettere in portafoglio.

Bce: un occhio sull’inflazione e uno sulla crescita

Bce: un occhio sull’inflazione e uno sulla crescita

23/02/2022 in “Mercati

L’inflazione nell’Eurozona, stima la Bce, è probabile che rimanga elevata più a lungo delle attese, per ripiegare nel 2023. Intanto la ripresa economica continua, anche se ancora condizionata dalla pandemia. I mercati soffrono la crisi in Ucraina.

Bond: ancora opportunità per la crescita dei rendimenti

Bond: ancora opportunità per la crescita dei rendimenti

19/05/2022 in “Mercati

I rendimenti dei bond hanno spazio per un’ulteriore crescita, in particolare per i titoli presenti sulla parte breve della curva. Lo stimano gli esperti, secondo cui oggi c’è più sensibilità alle oscillazioni dei rendimenti.

Italia: la stagnazione economica proseguirà

Italia: la stagnazione economica proseguirà

30/01/2025 in “Mercati

L’Italia, nonostante segnali positivi per gli investimenti pubblici del PNRR, deve affrontare la difficile sfida di sostenere la crescita riducendo il debito pubblico e affrontando le sue sfide strutturali. La domanda interna è il suo motore principale.

Mercati: quanto peserà l’ascesa dei partiti nazionalisti nell’Ue

Mercati: quanto peserà l’ascesa dei partiti nazionalisti nell’Ue

26/06/2024 in “Mercati

Mercati in attesa degli effetti dei nuovi equilibri del Parlamento Ue, attenti soprattutto all’impatto che avranno su temi economici come sostenibilità e politica green. Cresce il rischio politico a seguito delle elezioni francesi convocate a sorpresa.

Mercati: cresce la volatilità mentre si guarda agli Usa

Mercati: cresce la volatilità mentre si guarda agli Usa

10/11/2023 in “Mercati

I rendimenti dei Treasury decennali Usa hanno raggiunto il 5 per cento, top dal 2007, influenzando i mercati. La spinta è arrivata principalmente dalla robusta crescita economica interna, che ha riacceso i timori di nuove strette del credito.

Azioni energia: come proteggersi dal rischio di inflazione

Azioni energia: come proteggersi dal rischio di inflazione

08/05/2024 in “Mercati

Le aspettative sull'indice dei prezzi al consumo degli Stati Uniti sono cresciute costantemente, passando dal 2,2 al 2,8 per cento, allontanandosi dal target del 2 per cento della Fed. Perde credito la possibilità di un vicino taglio dei tassi.

Bond emergenti: è il momento di accendere i fari

Bond emergenti: è il momento di accendere i fari

17/05/2024 in “Mercati

Piazze emergenti ricche di opportunità, anche se non si devono sottovalutare alcune incognite legate ai regimi normativi, alla scarsa liquidità, al rischio valutario e alla volatilità. Tuttavia, tali rischi possono comportare anche potenziali vantaggi.

Economia: rivista in netto rialzo crescita PIL 2021

Economia: rivista in netto rialzo crescita PIL 2021

27/07/2021 in “Mercati

Il brillante avvio registrato nel primo trimestre ha fatto da traino alla congiuntura italiana che, secondo le nuove stime di Prometeia, quest’anno crescerà del 5,3 per cento, molto di più della media Ue. Attesa la ripresa della spesa delle famiglie.

Pil: nel 2021 la crescita economica più veloce del secolo

Pil: nel 2021 la crescita economica più veloce del secolo

24/06/2021 in “Mercati

Il Pil mondiale quest’anno è stimato in rialzo del 5,9 per cento, si tratterebbe della crescita più rapida del secolo. Lo prevedono gli analisti di Schroders, secondo cui la produttività frenerà le pressioni derivate dalla ripresa delle attività.

Banca d’Italia: bene l’inflazione, ma il Pil frena

Banca d’Italia: bene l’inflazione, ma il Pil frena

27/10/2023 in “Mercati

Terzo trimestre debole per l’economia italiana, a causa di una domanda resa fiacca dall'inasprimento delle condizioni di accesso al credito, dall'erosione dei redditi delle famiglie per l'inflazione e dalla perdita di vigore del mercato del lavoro.

Mercati in bilico per l'incertezza su economia, inflazione e tassi

Mercati in bilico per l'incertezza su economia, inflazione e tassi

12/10/2023 in “Mercati

Anche se l'inflazione ha iniziato a ripiegare, persistono i timori per un duro atterraggio dell’economia. L'analisi dei cicli passati suggerisce la possibilità di una recessione e ulteriori restrizioni del credito rischiano di peggiorare la situazione.

Italia: SeP e Ocse rivedono in rialzo la crescita Pil

Italia: SeP e Ocse rivedono in rialzo la crescita Pil

22/12/2021 in “Mercati

Il ritmo dell’economia italiana ha colto di sorpresa gli analisti dell’Ocse, che rivedono al rialzo le stime: a 6,3 per quest’anno e a 4,6 per il prossimo. Più ottimista la correzione di S&P, rispettivamente al 6,4 e al 4,7 per cento.

Tredicesime: in crescita lo shopping natalizio nelle province lombarde

Tredicesime: in crescita lo shopping natalizio nelle province lombarde

10/12/2021 in “Mercati

Il desiderio di spendere, rimasto compresso a causa della pandemia, torna a crescere in vista del Natale: con la tredicesima a Milano, Monza, Brianza e Lodi si spenderanno per i consumi oltre 3,44 miliardi di euro, con un aumento del 6,7 per cento annuo.

Invesco: effetti del coronavirus sul lungo termine

Invesco: effetti del coronavirus sul lungo termine

12/05/2020 in “Mercati

Dopo la recessione mondiale certa per il 2020 ci sarà nei prossimi anni, secondo gli esperti di Invesco, un sostanziale cambiamento dell'economia globale poiché i profondi mutamenti strutturali in atto sono probabilmente destinati a durare.

Borse: come cavalcare i settori healthcare, industria e IA

Borse: come cavalcare i settori healthcare, industria e IA

05/04/2024 in “Mercati

L'IA è un'innovazione fondamentale con un ampio spettro di applicazioni, mentre le incretine artificiali aprono nuove opportunità nel mercato dell'obesità, previsto per assorbire una quota significativa delle spese mediche. Ritorna in auge l’industria.

Economia: l’Italia cresce meno della congiuntura mondiale

Economia: l’Italia cresce meno della congiuntura mondiale

29/04/2024 in “Mercati

Banca d’Italia stima un aumento graduale del PIL nei prossimi anni, trainata dalla ripresa dei redditi reali e della domanda estera. Rischi per l’economia orientati al ribasso. Inflazione sotto controllo, anche se in lieve risalita nel 2025 e 2026.

Fmi: sarà recessione, uguale o peggio del 2009

Fmi: sarà recessione, uguale o peggio del 2009

02/04/2020 in “Fondi e risparmio gestito

È chiaro che siamo già in recessione, probabilmente uguale o peggiore di quella del 2009. Lo ha detto il direttore generale dell'Fmi, Kristalina Georgieva. L'Ocse stima che, ogni mese di lockdown, costa 2 punti di Pil all'economia globale.

Fondi: a settembre raccolta consulenti in forte crescita

Fondi: a settembre raccolta consulenti in forte crescita

10/11/2021 in “Fondi e risparmio gestito

A settembre la raccolta netta dei consulenti è positiva per 2,6 miliardi di euro, il 24,8 per cento in più rispetto a un anno fa. Nel risparmio gestito si conferma la preferenza per gli Oicr aperti. In forte accelerazione le gestioni patrimoniali.

Coronavirus: T. Rowe, le Banche centrali aspetteranno a tagliare

Coronavirus: T. Rowe, le Banche centrali aspetteranno a tagliare

04/03/2020 in “Mercati

Montano dubbi sull'economia globale per il coronavirus e molti si aspettano che le Banche centrali agiscano. Gli esperti di T. Rowe Price ritengono però che per una politica monetaria ulteriormente accomodante bisognerà aspettare.

Borse: prospettive positive per i titoli ciclici europei

Borse: prospettive positive per i titoli ciclici europei

20/03/2024 in “Mercati

Nel 2024 la crescita economica mondiale sarà solida, con Stati Uniti e Asia emergente in evidenza. L'Eurozona potrebbe sperimentare un rimbalzo già nel primo trimestre, mentre il Giappone potrebbe vedere una normalizzazione della politica monetaria.

Fmi: il Pil italiano quest’anno farà meglio del 2019

Fmi: il Pil italiano quest’anno farà meglio del 2019

22/01/2020 in “Mercati

Il Pil italiano quest’anno crescerà al ritmo dello 0,5 pct nel 2020 e dello 0,7 pct nel 2021, in leggera accelerazione rispetto al +0,2 pct registrato nell’intero 2019 (in ritardo dal +0,8 pct consolidato nel 2018).

Borse: ancora in crescita ma irregolari nel secondo semestre

Borse: ancora in crescita ma irregolari nel secondo semestre

02/08/2021 in “Mercati

I mercati azionari hanno margini per guadagnare ulteriore terreno nella seconda parte dell’anno, anche se saranno più volatili. Lo stimano in Jp Morgan, secondo i quali il rialzo dei tassi non è vicino nonostante il recente rialzo dell’inflazione.

Risparmio: la crescita esponenziale dei fondi sostenibili

Risparmio: la crescita esponenziale dei fondi sostenibili

10/08/2021 in “Fondi e risparmio gestito

Il patrimonio mondiale riferito ai fondi sostenibili, pur accusando nel secondo trimestre un calo della raccolta, è cresciuto del 12 per cento a oltre 2 mila miliardi di euro. Nei tre mesi sono nati 177 nuovi strumenti sostenibili.

Bce: stima forte crescita per l’Eurozona nel terzo trimestre

Bce: stima forte crescita per l’Eurozona nel terzo trimestre

31/08/2021 in “Mercati

L’economia dell’Eurozona nel terzo trimestre registrerà una forte crescita. Lo prevede la Bce, secondo cui però c’è ancora molta strada da fare prima che i danni causati dalla pandemia siano ripianati. Le attuali spinte inflative sono temporanee.

Mercati: buone potenzialità per le piccole imprese Usa

Mercati: buone potenzialità per le piccole imprese Usa

28/02/2024 in “Mercati

Il ritorno della propensione al rischio vede favorite le imprese statunitensi più piccole, le cui valutazioni sono oggi a livelli storicamente bassi, nonostante i solidi fondamentali. Suggerito il focus sui consumi, sui servizi e sui bilanci solidi.

Obbligazionario emergente: come coglierne il potenziale

Obbligazionario emergente: come coglierne il potenziale

19/07/2023 in “Mercati

Momento favorevole per i mercati emergenti, le cui Banche centrali hanno instillato fiducia anticipando l'aumento dei tassi rispetto ai Paesi sviluppati. Interessanti i bond in valute forti. Il rendimento del debito sovrano è vicino al 9 per cento.

Economia Usa: si allontana ipotesi di atterraggio morbido

Economia Usa: si allontana ipotesi di atterraggio morbido

20/07/2023 in “Mercati

L’economia Usa tira più del previsto, col mercato del lavoro sempre molto rigido e la voglia di spesa dei consumatori che hanno bilanci sani. Permane però il rischio di una spirale salari-prezzi. Dalla Fed attesi altri due rialzi dei tassi nel 2023.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11