SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 3

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Borse: nel 2022 buone prospettive per i Paesi emergenti

Borse: nel 2022 buone prospettive per i Paesi emergenti

25/01/2022 in “Mercati

Per il 2022 le Borse dei Paesi emergenti hanno buone prospettive. Da Rbc suggeriscono di rimanere prudenti nei settori più vulnerabili alla politica di Pechino e puntare sulle aree legate alla sostenibilità. Sugli scudi anche le valute emergenti.

Bond: ancora opportunità per la crescita dei rendimenti

Bond: ancora opportunità per la crescita dei rendimenti

19/05/2022 in “Mercati

I rendimenti dei bond hanno spazio per un’ulteriore crescita, in particolare per i titoli presenti sulla parte breve della curva. Lo stimano gli esperti, secondo cui oggi c’è più sensibilità alle oscillazioni dei rendimenti.

Plastica: problema che può diventare business

Plastica: problema che può diventare business

21/06/2024 in “Mercati

Il consumo globale di plastica aumenta: milioni di bottiglie e miliardi di sacchetti utilizzati ogni anno. L'inquinamento da plastica altera gli habitat e riduce la capacità degli ecosistemi di adattarsi ai cambiamenti del clima, con gravi conseguenze.

Mercati emergenti: impatti diversi da inflazione e tassi

Mercati emergenti: impatti diversi da inflazione e tassi

24/08/2022 in “Mercati

I Paesi emergenti risentiranno in diversa maniera del rialzo dell’inflazione e dei tassi. Molte delle loro valute sono troppo dipendenti dall’andamento delle materie prime. Da T. Rowe Price l’invito a fare monitorare il loro quadro politico e la Cina.

Emergenti: alla prova del tapering dei Paesi sviluppati

Emergenti: alla prova del tapering dei Paesi sviluppati

25/11/2021 in “Mercati

È aumentata la possibilità che le Banche centrali tirino le redini del credito per frenare le spinte inflative. La prima mossa è il tapering e gli esperti analizzano quali ripercussioni avrà sulle valute dei Paesi emergenti.

Crisi ucraina: rischi e nuove opportunità per i mercati

Crisi ucraina: rischi e nuove opportunità per i mercati

22/03/2022 in “Mercati

La guerra in Ucraina ha accentuato sui mercati tre rischi: una fiammata dell’inflazione, i suoi effetti sull’economia e una potenziale ondata di vendite in Borsa. Vale la pena seguire da vicino, però, le società legate alla transizione energetica.

Emergenti: alcuni più esposti a nuovi focolai Covid

Emergenti: alcuni più esposti a nuovi focolai Covid

06/10/2021 in “Mercati

A causa della lentezza delle campagne di vaccinazione contro il Covid l’economia di alcuni Paesi emergenti risulta più esposta a nuove ondate di contagi. I "ritardatari" sono Sudafrica, Filippine, Indonesia e Europa orientale.

Economia, la ripresa mondiale ha perso slancio

Economia, la ripresa mondiale ha perso slancio

20/10/2021 in “Mercati

Il ritmo di crescita del Pil mondiale sta rallentando, lo ha rilevato l’FMI che ha rivisto al ribasso le stime per quest’anno al 5,9 dal 6 per cento indicato a luglio. Analisi del boom delle criptovalute, tra opportunità e rischi.

Inflazione: vaccini, l’effetto delle diseguaglianze tra Paesi

Inflazione: vaccini, l’effetto delle diseguaglianze tra Paesi

15/10/2021 in “Mercati

I Paesi emergenti in ritardo con le vaccinazioni sono quelli più vulnerabili dal punto di vista dell’economia. Gli effetti sull’inflazione mondiale, secondo l’analisi di Schroders, si stanno già facendo sentire in molti settori.

Mercati: la sostenibilità, un’opportunità da cogliere nel 2022

Mercati: la sostenibilità, un’opportunità da cogliere nel 2022

02/02/2022 in “Mercati

I grandi investimenti che richiedono le politiche ambientaliste a livello mondiale creano, secondo gli esperti di T. Rowe Price, interessanti opportunità sui mercati collegati. Da monitorare i progetti infrastrutturali, pubblici e privati.

Mercati: bond corporate europei ancora interessanti

Mercati: bond corporate europei ancora interessanti

10/05/2024 in “Mercati

Nel mercato dei bond corporate investment grade europei è consigliabile una rigorosa selezione e una strategia mirata alla sovraperformance rispetto al benchmark, gestendo i rischi di ribasso attraverso emittenti di alta qualità e titoli liquidi.

Bond: opportunità in Asia e tra gli high yield

Bond: opportunità in Asia e tra gli high yield

21/01/2022 in “Mercati

Il mercato dei bond, dopo la sbandata sofferta a causa del Covid, torna a offrire nuove opportunità d’investimento. Lo indicano gli analisti, secondo cui c’è da tenere monitorati l’Asia, i mercati emergenti e le emissioni high yield.

Banca d’Italia: tra le più green dei Paesi del G20

Banca d’Italia: tra le più green dei Paesi del G20

04/08/2021 in “Mercati

La politica di Banca d’Italia è sempre più sostenibile. Nel 2020 Palazzo Koch ha ridotto la propria impronta carbonica del 28 per cento, risultando come uno degli istituti più ecosostenibili del G20. Negli investimenti privilegia le realtà ESG.

Azionario emergente: le aree più interessanti

Azionario emergente: le aree più interessanti

09/01/2024 in “Mercati

Bisogna considerare le 3D per valutare rischi e opportunità nei mercati emergenti e non bisogna trascurare il dollaro, perché un suo deprezzamento potrebbe favorire questi Paesi. Bene la Cina più dell’India.

Mercati emergenti: l’impatto della guerra

Mercati emergenti: l’impatto della guerra

31/03/2022 in “Mercati

Lo scenario macro dei mercati emergenti, tra inflazione in accelerazione e incertezze sugli sviluppi del conflitto, è radicalmente cambiato. Si guarda all’export di Russia e Ucraina, mentre i Paesi emergenti esportatori di commodity sono i più favoriti.

Mercarti emergenti: il debito torna sotto i riflettori

Mercarti emergenti: il debito torna sotto i riflettori

10/03/2022 in “Mercati

L’attenzione degli investitori è di nuovo rivolta al debito dei Paesi emergenti che, secondo gli esperti di Schroders, mostra segni di resilienza nei confronti. C’è valore in Brasile, Russia, Messico, Indonesia e Sudafrica.

Rimbalzo degli emergenti alla pari con USA

Rimbalzo degli emergenti alla pari con USA

26/05/2021 in “Mercati

Un quadro inflativo privo di tensioni, deficit in via di stabilizzazione e tassi bassi premiano i mercati emergenti, che dovrebbero registrare una ripresa alla pari di quella Usa. Le uniche incognite sono il vaccino, la Cina e le politiche USA.

Tassi: con i tagli, chi vince e chi perde tra bond, Borsa e liquidità

Tassi: con i tagli, chi vince e chi perde tra bond, Borsa e liquidità

24/10/2024 in “Mercati

Anche con l’inversione della curva, i bond hanno sovraperformato la liquidità. Gli investitori dovrebbero considerare di riallocare verso portafogli obbligazionari diversificati, se i rendimenti aumentano. Consigliata posizione sottopesata sulla duration.

Mercati: opportunità d’investimento nelle utility europee

Mercati: opportunità d’investimento nelle utility europee

15/09/2021 in “Mercati

Il prospettato rialzo dei tassi d’interesse hanno finora frenato le performance delle utility europee. Nonostante questo, secondo gli esperti di Morningstar, questo settore conserva interessanti opportunità per gli investitori.

Mercati emergenti: ruolo chiave nel cambiamento climatico

Mercati emergenti: ruolo chiave nel cambiamento climatico

16/02/2022 in “Mercati

La lotta al cambiamento climatico riconosce ai mercati emergenti un ruolo chiave, così come i rendimenti potenziali delle società locali. Qui, secondo Schroders, abbattere le emissioni costa la metà che nei Paesi sviluppati.

BlueBay: i mercati emergenti brillano di luce propria

BlueBay: i mercati emergenti brillano di luce propria

20/03/2021 in “Mercati

La ripresa economica globale, la prospettiva di un dollaro più debole e le politiche fiscali espansive rappresentano per i mercati emergenti un mix potenziale che promette rendimenti più interessanti rispetto a quelli dei Paesi più sviluppati.

Mercati emergenti: caro petrolio e inflazione

Mercati emergenti: caro petrolio e inflazione

25/03/2021 in “Mercati

Arabia Saudita, Qatar e Russia sono tra i Paesi esportatori di petrolio che traggono maggiore beneficio dal suo recente apprezzamento. Secondo gli esperti di T. Rowe Pricem, sugli scudi anche Colombia e Messico, mentre risulta penalizzata la Nigeria.

Inflazione: cercare protezione nelle valute emergenti

Inflazione: cercare protezione nelle valute emergenti

27/01/2022 in “Mercati

Gli investitori in obbligazioni possono proteggersi dal rischio inflazione puntando sulle valute dei mercati emergenti, in particolare dei Paesi che possono trarre beneficio dall’export di materie prime, come la Russia e il Sudafrica.

Schroders: ci sono altre opportunità oltre a energia e banche

Schroders: ci sono altre opportunità oltre a energia e banche

18/08/2021 in “Mercati

I titoli value mostrano alcune caratteristiche chiave, come solide entrate e rendimenti interessanti sul capitale investito. Ma le opportunità d’investimento di questo stile vano oltre alle tradizionali banche e settore energetico.

Giappone: potenzialmente pronto per la ripartenza

Giappone: potenzialmente pronto per la ripartenza

26/02/2024 in “Mercati

Per i mercati giapponesi dell’azionario, obbligazionario e monetario sembra il momento propizio per un fuoricampo. Già in atto il momentum per la Borsa, dove gli investitori stanno ottenendo rendimenti superiori rispetto a bond e risparmio tradizionale.

Tassi a zero: dove trovare opportunità nel debito emergente

Tassi a zero: dove trovare opportunità nel debito emergente

31/05/2021 in “Mercati

La crisi ha aumentato il rischio di un deterioramento degli emettenti di debito, ma gli analisti segnalano alcune opportunità nel segmento high yield: Ecuador e Argentina. Giudizio negativo invece per Russia e Turchia.

Morningstar: l’idrogeno, da speculazione a opportunità

Morningstar: l’idrogeno, da speculazione a opportunità

27/04/2021 in “Mercati

Gli investitori guardano all’idrogeno sotto un’altra luce perché gli investimenti verso la sostenibilità di alcuni Paesi aprono ampi spazi di crescita. Perché diventi elemento di consumo dovrà però superare tre scogli: infrastrutture, costi e norme.

Mercati emergenti: il rimbalzo dei titoli value è solo all’inizio

Mercati emergenti: il rimbalzo dei titoli value è solo all’inizio

07/09/2021 in “Mercati

Il mercato punta sui value, nella prospettiva che la fase della transizione energetica richiederà massicci investimenti destinati a favorire la crescita dei profitti nei mercati emergenti. Il là, secondo gli esperti di T. Rowe Price, arriverà dalla Cina.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10