SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 4

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Mercati emergenti, la prossima frontiera digitale

Mercati emergenti, la prossima frontiera digitale

07/09/2021 in “Mercati

Gibuti, Indonesia, Malesia e anche India e Australia sono indicate dagli esperti come le prossime frontiere digitali che, grazie alla prospettata costruzione di nuovi mega hub, presentano interessanti opportunità di investimento.

Mercati emergenti: ancora potenziale nonostante trend tassi

Mercati emergenti: ancora potenziale nonostante trend tassi

22/09/2021 in “Mercati

I mercati emergenti potrebbero offrire agli investitori ancora rendimenti interessanti, con le valute locali indicate in rialzo per un altro anno. A favore giocano la politica monetaria più restrittiva, l’export di commodity e le partite correnti.

BlueBay: dollaro debole e rendimenti dei Paesi emergenti

BlueBay: dollaro debole e rendimenti dei Paesi emergenti

19/09/2020 in “Mercati

L’investimento nei mercati emergenti è diventato interessante alla luce dell’ampia correzione del dollaro. Gli esperti invitano però a valutare con attenzione questa scelta, tenuto conto degli aspetti dei singoli Paesi.

T. Rowe Price: Brexit, le questioni e le opportunità

T. Rowe Price: Brexit, le questioni e le opportunità

09/02/2021 in “Mercati

Gli analisti di T. Rowe Price hanno cercato di individuare le questioni e le opportunità, dal punto di vista economico e finanziario, rimaste aperti con l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea. Dubbi sui costi di aggiustamento e sulla pandemia.

Mercati: il 2024 sarà l’anno del riscatto per il reddito fisso

Mercati: il 2024 sarà l’anno del riscatto per il reddito fisso

15/12/2023 in “Mercati

Il reddito fisso è visto col vento a favore nel 2024, anche se dovrà fare i conti con alcuni elementi d’incertezza, come le presidenziali Usa, il rischio inflazione e l’andamento dei tassi: fattori che impatteranno molto sui mercati finanziari globali.

Schroders: Borse 2021, opportunità non solo sul tech

Schroders: Borse 2021, opportunità non solo sul tech

23/12/2020 in “Mercati

L’arrivo del vaccino anti Covid ha ridato fiato alle attese di una ripresa economica. Secondo Schroders gli investitori, oltre a continuare a guardare con interesse al settore high tech, non dovrebbero trascurare nemmeno i ciclici.

Amundi: costruttivi sul debito pubblico italiano

Amundi: costruttivi sul debito pubblico italiano

03/06/2020 in “FondiOnline.it informa

Amundi ritiene che i rendimenti dei Btp siano molto interessanti sia rispetto a quelli degli altri Paesi periferici, sia rispetto al mondo corporate. E, scampato il rischio di un downgrade, dice di essere costruttiva sul debito pubblico italiano.

Il Pil pro capite italiano crolla sotto la media Ue

Il Pil pro capite italiano crolla sotto la media Ue

05/05/2020 in “Mercati

Il Pil pro capite italiano è in costante discesa: nel 2019 (-3,9 pct dal 2001) ha toccato un livello inferiore del 6,18 pct rispetto alla media europea. L'Italia sta perdendo terreno anche nei confronti degli altri Paesi mediterranei.

Debito sovrano: l’orizzonte positivo di Usa, Grecia e Svezia

Debito sovrano: l’orizzonte positivo di Usa, Grecia e Svezia

16/11/2023 in “Mercati

Il rapporto tra debito e PIL è un indicatore critico per valutare la solidità creditizia dei Paesi: oggi lo è ancora di più a causa dell'ascesa dei tassi. I migliori risultati, secondo gli esperti, sono stati raggiunti da Grecia, Svezia e Stati Uniti.

Wall Street: small cap, via d’accesso all’economia Usa

Wall Street: small cap, via d’accesso all’economia Usa

06/11/2023 in “Mercati

In passato, anche in diversi contesti economici, le small cap Usa hanno pagato rendimenti nettamente superiori delle large cap. Questo, stimano gli esperti, suggerisce che le small cap potrebbero avere un potenziale interessante anche nel quadro attuale.

Hedge Invest Sgr: Borse europee, le opportunità post-crisi

Hedge Invest Sgr: Borse europee, le opportunità post-crisi

09/09/2020 in “Mercati

Società attive nelle tlc, nell’intrattenimento e nell’informatica sono sotto i riflettori perché rivalutate nel periodo del lockdown. Sotto i riflettori anche alcuni titoli ciclici che potrebbero beneficiare del Recovery Fund.

Schroders: mercati emergenti, 2021 con vento a favore

Schroders: mercati emergenti, 2021 con vento a favore

14/01/2021 in “Mercati

L’arrivo di Joe Biden alla Casa Bianca comporterà un aumento del deficit fiscale Usa e, con esso, un indebolimento del dollaro. Una dinamica di cui beneficeranno gli investimenti nei Paesi emergenti, che troveranno anche il favore del vaccino.

Mercati: real estate, settore pronto al rimbalzo?

Mercati: real estate, settore pronto al rimbalzo?

02/04/2024 in “Mercati

Secondo Schroders Capital, il 2024 e 2025 sembrano anni promettenti per gli investimenti immobiliari, sia in Borsa sia per il debito. Gli asset industriali e logistici sono supportati da fondamentali solidi, sia nell’area Asia-Pacifico sia in Europa.

Post-Covid19: i mercati già guardano oltre la crisi

Post-Covid19: i mercati già guardano oltre la crisi

05/05/2020 in “Mercati

I mercati guardano al dopo Covid19. Gli analisti hanno indicano i settori dell'high-tech e della farmaceutica tra i più interessanti. Individuano potenzialità anche nei mercati emergenti. A monte consigliano sempre di fare molta selezione.

Bond: ricerca di rendimenti in un momento di tassi a zero

Bond: ricerca di rendimenti in un momento di tassi a zero

07/02/2020 in “Fondi e risparmio gestito

Con i tassi a zero diventa difficile trovare rendimenti interessanti sul fronte obbligazionario. Gli esperti consigliano di diversificare gli asset in portafoglio e, con prudenza, i mercati emergenti. Buone prospettive per i bond del mercato 'verde'.

 Bond emergenti in valuta locale, opportunità con tante incognite

Bond emergenti in valuta locale, opportunità con tante incognite

22/05/2019 in “Mercati

Ma non si possono dimenticare i punti di forza dei bond emergenti in valuta locale: una duration in media piuttosto contenuta, che aiuta in caso di imprevisti a livello di politica monetaria e un elevato yield to date nominale (5,5 per cento).

Mercati di frontiera e crescita secolare

Mercati di frontiera e crescita secolare

24/07/2018 in “Fondi e risparmio gestito

I flussi di investimenti indirizzati verso i mercati di frontiera sono ancora molto ridotti ma sperimentano un andamento caratterizzato da una crescita graduale. Per quanto riguarda i rischi, sono per molti aspetti simili a quelli dei mercati emergenti

Mercati: cambia lo scenario, come trovare nuovi assi?

Mercati: cambia lo scenario, come trovare nuovi assi?

08/02/2024 in “Mercati

La rapidità con cui i mercati possono cambiare direzione e le molte variabili impongono un diverso approccio da parte degli investitori. Le elezioni in 40 Paesi e le tensioni geopolitiche richiedono maggiore flessibilità nelle strategie di investimento.

Faang, la correzione come opportunità d’acquisto

Faang, la correzione come opportunità d’acquisto

21/02/2019 in “Fondi e risparmio gestito

Nel medio-lungo termine, passata la tempesta, queste società hanno a disposizione modelli di business e liquidità da investire tali da progredire anche in presenza di una normativa più restrittiva e maggior controlli fiscali.

Le poche opportunità, che però esistono, nei bond

Le poche opportunità, che però esistono, nei bond

28/01/2019 in “Mercati

Se si allentasse un po’ la tensione sull’economia, il reddito fisso offrirebbe notevoli opportunità che il mercato non sta ancora scontando e diverse obbligazioni potrebbero vivere un’annata positiva. 

Emerging corporate bond, un’opportunità concreta

Emerging corporate bond, un’opportunità concreta

26/04/2018 in “Mercati

Un buon grado di liquidità, rating a livello di investment grade, tassi di default sotto controllo e importanti riforme normative alle spalle che garantiscono i sottoscrittori costituiscono una buona base di sicurezza.

La crescita supporta il trend degli Em

La crescita supporta il trend degli Em

05/02/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Se si includono anche i dividendi erogato dalle società di questi mercati, l’indice Msci Em nel 2017 ha guadagnato circa il 37 percento rispetto al 20 percento circa delle nazioni industrializzate sviluppate.

Opportunità e rischi in Brasile

Opportunità e rischi in Brasile

31/10/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Secondo il team di Amundi il governo Bolsonaro ha in sè il rischio di errori di politica economica,che potrebbero avere un impatto significativo sulla fiducia delle imprese e dei consumatori, nonché sul sentiment degli investitori.

Borsa: Cina e Giappone in pole position nel 2023

Borsa: Cina e Giappone in pole position nel 2023

17/01/2023 in “Mercati

Un quadro politico tra i più stabili al mondo, una politica fiscale e monetaria accomodante, inflazione sotto controllo e quotazioni basse sono gli elementi che quest’anno rendono le piazze azionarie di Cina e Giappone molto interessanti.

Pro e contro gli Em

Pro e contro gli Em

23/05/2019 in “Mercati

Più rendimento in cambio di un più elevato livello di rischio. Sembra essere questa la massima che guida l’investimento nei mercati emergenti. Questi listini continuano a occupare il top delle preferenze dei gestori.

India, tante luci e qualche ombra

India, tante luci e qualche ombra

25/04/2019 in “Mercati

Investire a Mumbai non è però facile, specie se si considera che questa piazza presenta caratteristiche growth marcate con un PE trailing di poco sotto 24 e uno forward di 18,7, generato da previsioni di crescita degli utili aggressive.

Migliora l’outlook sulla crescita globale

Migliora l’outlook sulla crescita globale

03/10/2017 in “Mercati

Per i prossimi mesi gli analisti prevedono che la crescita dell’economia globale sarà sostenuta da una solida espansione nelle economie sviluppate e da un ritorno alla crescita delle economie russa e brasiliana.

Emergenti, occhio all’Asia

Emergenti, occhio all’Asia

15/03/2019 in “Mercati

Molti paesi facenti parte dell’universo em hanno imparato lezioni importanti dalle ultime crisi. Le banche centrali di hanno guadagnato credibilità e paesi come la Cina hanno imparato a controllare l’inflazione.

Mercati: Cina in mezzo al guado, tra inflazione e lockdown

Mercati: Cina in mezzo al guado, tra inflazione e lockdown

20/07/2022 in “Mercati

Dopo la correzione subita dall’azionario cinese fino a maggio i prezzi sulla piazza finanziaria sono diventati interessanti. Lo stimano gli esperti, che individuano altri fattori positivi, tra cui politica fiscale e quadro politico cinese.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10