- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 4
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Assoreti: la raccolta chiude il 2020 con un doppio record
17/02/2021 in “Fondi e risparmio gestito”La raccolta delle reti dei consulenti ha chiuso il 2020 con un doppio record: nell’intero anno è aumentata del 24,1 pct a 43,4 miliardi e nel mese di dicembre è stata di 5,7 miliardi, in aumento del 37 pct. La locomotiva del risparmio gestito.

Assoreti: 2020 record per il patrimonio gestito
15/02/2021 in “Fondi e risparmio gestito”La componente che nel 2020 è finita nei portafogli dei risparmiatori è stata quella dei prodotti assicurativi e previdenziali, pari a un peso dell’83,7 pct del totale. L’anno ha visto anche un nuovo record per le masse gestite dai consulenti di Assoreti.

Risparmio: frena la raccolta ma il semestre è positivo per le reti
11/08/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Rallenta la raccolta netta dei consulenti: in giugno è stata positiva per 3,2 miliardi, meno 16,9 per cento mensile. Nei primi sei mesi i flussi netti sono scesi del 14,5 per cento a 24,6 miliardi. Il mercato sconta l’inflazione e la guerra.

I vantaggi del risparmio gestito
07/01/2016 in “Mercati”Negli ultimi anni abbiamo sovente assistito a fenomeni di volatilità sui tassi di interesse. In questo panorama, i prodotti che si collocano nella categoria del risparmio gestito hanno dato risultati positivi.

I rischi del trading speculativo
04/11/2016 in “Mercati”Quando un novello speculatore si affaccia sui mercati finanziari, spesso ha due idee completamente sbagliate: la prima consiste nel presumere di poter trasformare qualche migliaia di euro in un milione, l'altra nel pensare di vivere di solo trading.

Risparmio: frena la raccolta delle reti in aprile
16/06/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Si accentua la prudenza degli investitori: in aprile le sottoscrizioni nette della rete dei consulenti sono crollate del 22,89 per cento a soli 3,7 miliardi di euro. Ancora in crescita la liquidità, mentre si confermano leader i fondi esteri.

Assoreti: a maggio si consolida la fiducia degli investitori
07/07/2020 in “Fondi e risparmio gestito”A maggio la raccolta netta delle reti dei consulenti finanziari è stata positiva per circa 4 miliardi, in aumento del 28,1 pct mensile. La ritrovata attrattiva delle Borse ha alimentato i flussi verso i fondi azionari. Impatto del BTP Italia.

Eurizon: outlook 2021 per gli investimenti
14/01/2021 in “Mercati”Nel prossimo anno inizieranno a vedersi i frutti degli sforzi, monetari e fiscali, varati nel 2020 per sostenere l’economia. Gli investitori, secondo l’outlook di Eurizon, dovrebbe iniziare a guardare ai titoli ciclici.

Borsa: attenti alle divergenti direzioni di dollaro e petrolio
04/08/2022 in “Mercati”Attenzione al dollaro e al petrolio, i cui movimenti potrebbero suggerire quale indirizzo sta per prendere il mercato. Il rafforzamento del biglietto verde ha un effetto avverso sugli utili realizzati all’estero dalle società Usa.

Assoreti: patrimonio giugno di nuovo sopra i 600 mld
02/09/2020 in “Fondi e risparmio gestito”La raccolta netta realizzata nel secondo trimestre (10,8 miliardi) e le performance dei prodotti che compongono il portafoglio dei clienti hanno determinato una crescita del 7,7 pct a 614,6 miliardi di euro. Lo rende noto Assoreti.

Assoreti: patrimonio competenza reti sconta il Covid19
01/06/2020 in “Fondi e risparmio gestito”Il patrimonio di competenza delle reti sconta gli effetti della volatilità dei mercati finanziari, a loro volta colpiti dalla pandemia da coronavirus. In marzo ha accusato un calo dell'8 pct, a 570,5 miliardi di euro.

Oro: la corsa continua
20/05/2020 in “FondiOnline.it informa”I prezzi dell'oro continuano a salire: dall'inizio dell'anno sono aumentati dell'11,3 pct, spinti dagli investitori che cercano rifugio dalla volatilità dei mercati finanziari. Secondo gli esperti il metallo giallo potrebbe apprezzarsi ancora.

Assoreti: cresce dell’8,8 pct raccolta netta in maggio
03/07/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Le reti dei consulenti finanziati abilitati all’offerta fuori sede hanno registrato in maggio una raccolta netta di 2,7 miliardi di euro, +8, pct mensile. Ancora privilegiate le polizze vita. Positivo l'andamento degli Oicr.

Assoreti: raccolta novembre positiva per 3,2 miliardi
14/01/2021 in “Fondi e risparmio gestito”Bilancio decisamente positivo in novembre per la rete dei consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede: la raccolta netta è stata positiva per 3,2 miliardi. A fare da locomotiva il comparto del risparmio gestito.

Assoreti: raccolta positiva in giugno
05/08/2020 in “Fondi e risparmio gestito”La raccolta netta dei consulenti è positiva in giugno per 3,6 miliardi, in calo del 12,1 pct mensile. La maggior parte degli afflussi si è diretta sui prodotti del risparmio gestito. Cercati i fondi azionari.

Le chance delle azioni europee nello scenario globale
08/05/2018 in “Mercati”In generale, i principali listini europei sono oggi appetibili in termini di valutazioni: costano infatti circa 13/14 volte gli utili di quest’anno e beneficiano del miglioramento della crescita economica in atto.

Assoreti: raccolta netta positiva in gennaio
13/03/2020 in “Fondi e risparmio gestito”La raccolta delle reti dei consulenti finanziari in gennaio è risultata positiva per 3,6 miliardi, in rialzo del 66,4% annuo. Lo rende noto Assoreti. Tutti i prodotti del risparmio gestito hanno registrato un progresso.

Il ritorno dell’avversione al rischio
23/02/2018 in “FondiOnline.it informa”Secondo un recente sondaggio di Bank of America Merrill Lynch, è il 45 percento degli investitori istituzionali a temere principalmente l’inflazione e una correzione dei mercati azionari (a gennaio era il 36 percento).

Il futuro della consulenza finanziaria
12/12/2017 in “Fondi e risparmio gestito”Come potrebbeun’ipotetica Google Bank da 150 milioni di clienti, perlopiù retail, seguire con un approccio tailor made questa gran mole di investitori dalle esigenze più disparate?

La lotta psicologica tra mattone e azioni
13/06/2017 in “Mercati”La maggior parte degli investitori continua ad avere un atteggiamento troppo accondiscendente rispetto all’investimento in immobili e troppo sfiduciato rispetto a quello in asset finanziari rischiosi.

La Fed si prende una pausa di riflessione
04/05/2017 in “Mercati”La Banca Centrale Usa ha ha lasciato i tassi d’interesse di riferimento nel range compreso tra 0,75 e 1 percento. Attesi due probabili ritocchi entro fine anno, uno prima dell’estate, l’altro in autunno.

Viaggio nel cuore degli Etf
26/05/2017 in “Mercati”Cosa fa un gestore di portafogli azionari indicizzati? Quali azioni specifiche possono eseguire i gestori di portafogli azionari indicizzati a beneficio degli investitori? A quali voci di costo dovrebbero prestare particolare attenzione i sottoscrittori?

La fine di un'era
09/11/2016 in “Mercati”Siamo di fronte a volatilità pura, acquisti e vendite altamente speculativi, situazioni psicologiche in rapido e continuo e mutamento e tutti i poco piacevoli eventi che si hanno a fronte di un'esplosione del rischio politico.

Cresce il fai da te in ambito finanziario
28/07/2016 in “Mercati”Più azioni, obbligazioni bancarie e statali sempiterne e poca consulenza. Si potrebbero sintetizzare così alcuni dei dati più interessanti emersi dalla relazione annuale Consob presentata dal presidente Giuseppe Vegas.

Disoccupazione Usa, una spinta alle borse
20/07/2016 in “Mercati”L'11 luglio, l'S&P 500, di fatto un termometro dello stato di salute dei mercati finanziari del mondo, ha chiuso oltre 2.140, un nuovo massimo storico. Era da oltre un anno che ciò non succedeva.

Dollaro, le ragioni di chi pensa che andrà in orbita
29/06/2018 in “Mercati”Le ragioni alla base di questo movimento sono diverse: l’incremento dei tassi Usa, la crescita dei rendimenti dei bond americani, l’economia che tira, alcune decisioni di Trump e la piena occupazione. Ma è sufficiente ciò?

Equilibrio, questo sconosciuto
01/04/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Il buon senso è una qualità tanto scarsa quanto necessaria, specialmente quando si opera nei mercati finanziari. A dicembre del 2018 i listini hanno perso terreno ma il mondo non ha finito di esistere.
.jpg)
Tentazione vichinga
09/04/2019 in “Mercati”I mercati finanziari dei paesi scandinavi rappresentano piccoli paesi in cui l’investitore estero ha la percezione –più che giustificata- di poter partecipare ai risultati conseguiti da aziende che operano in contesti molto organizzati.

Little England
20/02/2019 in “Mercati”In questo contesto possenti driver di crescita verso il mondo del futuro non sembrano esserci: Hong Kong, Shenzhen, Seoul e Taipei, per tacere del Nasdaq, appaiono un altro mondo, ma persino Francoforte e Tokyo offrono più opportunità.

Oro, un paradosso sui mercati
11/07/2018 in “Mercati”Su questa base oggi, con una guerra commerciale in arrivo e forti perturbazioni in Europa, investire nel metallo giallo comporta rischi abbastanza bassi e potrebbe tutelare un portafoglio nel caso che azioni e obbligazioni entrino in un bear market.