SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

Notizie Fondi: elenco news fondi online

Leggi le ultime news sui fondi e gli approfondimenti su risparmio gestito e previdenza integrativa scritti dalla redazione specializzata di FondiOnline.it. Scopri le novità legislative, le analisi di scenario e i più importanti aggiornamenti relativi al settore dei Fondi Comuni di Investimento, Fondi Pensione Aperti e Sicav elaborati dal nostro team di esperti.


Immobili: mille miliardi per attuare direttiva green Ue

Immobili: mille miliardi per attuare direttiva green Ue

05/06/2024 in “Mercati

L'83 per cento degli edifici residenziali italiani costruiti prima del 1990 è obsoleto, con una gran parte risalente a prima degli anni '70, e questo rende necessario un significativo sforzo finanziario per attuare la direttiva europea green.

Il boom degli investimenti in case vacanza

Il boom degli investimenti in case vacanza

09/08/2018 in “Mercati

A lanciare il mercato, soprattutto nelle località turistiche più conosciute, è la possibilità di affittare per pochi giorni attraverso organizzazioni come Airbnb e Booking. Ma anche alcuni centri meno rinomati stanno crescendo.

Immobiliare, prezzi giù nelle città medie

Immobiliare, prezzi giù nelle città medie

07/04/2019 in “Mercati

In netta crescita le compravendite, a testimonianza del ritorno della domanda. Il fatto però che, nonostante ciò, le quotazioni proseguano a scendere fa pensare che il mercato continui ad avere seri problemi.

Casa di prestigio, non tramonta mai il sole

Casa di prestigio, non tramonta mai il sole

22/02/2019 in “Mercati

Le zone più ricercate in Italia sono Brera a Milano, dove i prezzi arrivano a 13.000 euro al metro quadrato,  e piazza di Spagna a Roma, dove si registrano punte di 15.000. Ma aree di grande pregio ci sono anche a Firenze, Napoli e Torino.

La lotta psicologica tra mattone e azioni

La lotta psicologica tra mattone e azioni

13/06/2017 in “Mercati

La maggior parte degli investitori continua ad avere un atteggiamento troppo accondiscendente rispetto all’investimento in immobili e troppo sfiduciato rispetto a quello in asset finanziari rischiosi.

UK, la Borsa regge, immobili e sterlina cadono

UK, la Borsa regge, immobili e sterlina cadono

18/07/2016 in “Mercati

Le variabili chiave per capire la buona tenuta del mercato azionario londinese sono due: i fondamentali dell’economia britannica –considerati ancora soddisfacenti- e il peso rivestito dai titoli appartenenti ad alcuni settori.

Immobiliare, quotazioni ancora ferme

Immobiliare, quotazioni ancora ferme

15/09/2018 in “Mercati
  • Secondo Scenari Immobiliari solo nel 2019 è possibile che si arrivi alla fine della discesa delle quotazioni delle case, in un mercato che è ancora uno dei meno vivaci d’Europa e che soffre di scarsa qualità dell’offerta.
Immobiliare, la ripresa parte da Milano

Immobiliare, la ripresa parte da Milano

12/10/2018 in “Mercati

Quasi unanimi i pareri sul fatto che Milano è l’unica area in cui sono ripartiti i prezzi delle case. Questo è interessante perchè, quando riparte Milano, di solito la ripresa si generalizza al resto dell’Italia.

La gestione attiva si reinventa per sopravvivere

La gestione attiva si reinventa per sopravvivere

12/10/2016 in “Mercati

Quella tra Henderson Global Investments e Janus Capital è solo la punta dell’iceberg. Il consolidamento potrebbe diventare una strada a senso unico per molti player dell’industria del risparmio gestito.

La pericolosa felicità ingannevole delle bolle immobiliari

La pericolosa felicità ingannevole delle bolle immobiliari

24/11/2016 in “Mercati

Le fasi di forte crescita delle quotazioni nel settore determinano grandi vantaggi per il settore bancario e quello delle costruzioni, solitamente poco osteggiati dai politici di turno. E' la fase embrionale di una bolla speculativa.

1