- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi 2023
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Mercati: il 2024 sarà l’anno del riscatto per il reddito fisso
15/12/2023 in “Mercati”Il reddito fisso è visto col vento a favore nel 2024, anche se dovrà fare i conti con alcuni elementi d’incertezza, come le presidenziali Usa, il rischio inflazione e l’andamento dei tassi: fattori che impatteranno molto sui mercati finanziari globali.

Mercati: azionario vivace mentre frena l’obbligazionario
22/08/2023 in “Mercati”Gli investitori tornano in Borsa a scapito dei bond, soprattutto i governativi, mentre i corporate sovraperformano. Tuttavia, gli alti livelli dell’azionario e le incertezze sull'andamento dell’inflazione richiedono cautela. Atteso un dollaro debole.

Borsa: è l’ora di puntare sull’azionario europeo
06/07/2023 in “Mercati”Segnali di miglioramento del quadro economico, il rientro dell’inflazione e una crescita globale migliore delle attese forniscono all’azionario europeo buone basi d’investimento. Valutazioni basse rispetto ai valori storici completano il quadro.

Cina: i fattori che favoriscono l’investimento nell’azionario
04/04/2023 in “Mercati”In Cina, la cui economica ha ritrovato slancio con la fine della politica Zero Covid, gli investitori azionari possono trovare valore, anche se è doverosa una selezione. Attesa una vivace ripartenza dei consumi e un Governo più vicino al privato.

Cina: prospettive rosee per l’azionario
07/02/2023 in “Mercati”La Borsa cinese presenta una solida base che permette agli analisti di essere positivi per il 2023. La bassa inflazione lascia intravedere una politica monetaria più accomodante e la ripartenza dell’economia si preannuncia veloce.

Risparmio: raccolta record a dicembre per i consulenti
16/02/2023 in “Fondi e risparmio gestito”Lo scorso dicembre la rete dei consulenti ha segnato una raccolta pari a 5,4 miliardi di euro, la performance mensile migliore dell’intero anno. Boom delle risorse nette dirette verso il risparmio gestito. La Borsa ancora al centro dell’attenzione.

Crisi bancaria: uno sguardo al passato per capire il futuro
04/05/2023 in “Mercati”La recente crisi delle banche Usa medie e piccole è paragonata dagli esperti a quella delle Savings and Loans di fine anni 80. Indaghiamo analogie e differenze. Oggi il sistema bancario è comunque meglio capitalizzato e maggiormente difeso dagli choc.

Argentina: la crisi, aspettando le elezioni di ottobre
27/04/2023 in “Mercati”Le potenzialità economiche dell’Argentina sono tarpate dall’incapacità della politica di prendere decisioni impopolari per riportare in ordine i conti. Le prossime elezioni potrebbero segnare la svolta. Non è il Venezuela, ma attenti a toccare il debito.

Europa: è già finità la crisi energetica?
13/03/2023 in “Mercati”Le misure adottate per risolvere l’emergenza energetica scaturita con lo scoppio della guerra hanno solo tamponato il problema. Secondo gli esperti l’Europa non è ancora uscita dal tunnel, anche perché oggi c’è più concorrenza nell’acquisto di gas.

Crisi? La Fed alza i tassi nonostante lo stress nel settore bancario
30/03/2023 in “Mercati”Nonostante i fallimenti di SVB e Signature Bank, la Fed ha alzato ancora una volta i tassi d’interesse, assicurando che il sistema bancario Usa è sano. Il rallentamento dell’economia lascia però già intravedere un taglio dei tassi per fine anno.

Mercati: perché monitorare il rapporto tra PIL e utili aziendali
29/11/2023 in “Mercati”Nella prospettiva di una recessione è fondamentale per un investitore capire come l’andamento di un’economia influenzi il giro d’affari delle società e, di riflesso, i loro profitti. Non sempre però il PIL nazionale ha lo stesso peso di quello globale.

Borsa: dividendi, come cercare i rendimenti costanti
15/04/2023 in “Mercati”È tornato l'interesse degli investitori per i titoli a dividendo, asset che aiuta a compensare la forte volatilità del mercato nonchè una buona strategia per chi punta al reddito e investe sul lungo periodo.
.jpg)
Mercati: bond o azioni, l’importante che siano emergenti
26/04/2023 in “Mercati”La lettura dell’attuale andamento economico è tutt’altro che univoca: le alte valutazioni in Borsa rivelano l’ottimismo di fondo, mentre i bond mostrano una visione più incerta. Le migliori opportunità, secondo gli esperti, sono sui mercati emergenti.

Borsa: 4 aree interessanti per gli investitori value
02/02/2023 in “Mercati”Gran Bretagna, banche e società industriali tedesche, Cina e ciclici Usa e giapponesi, high tech: sono, secondo gli esperti, tra le aree più promettenti nel 2023. Aree che arrivano da un’ampia correzione delle quotazioni nel corso del 2022.

Borsa di Londra: opportunità nonostante inflazione e tassi alti
19/01/2023 in “Mercati”Le imprese d’Oltremanica, soprattutto quelle che hanno un respiro internazionale, presentano interessanti opportunità d’investimento: la copertura dei dividendi è solida, così come i loro bilanci. Da monitorare le PMI locali per le loro basse valutazioni.

Fixed income: nella volatilità ci sono opportunità
27/06/2023 in “Mercati”Il mercato dei bond, pur rimanendo volatile, può presentare un’opportunità per gli investitori che puntano sulla flessibilità e un approccio di gestione attiva. Occasioni da cogliere con futuro inasprimento del credito. Il dollaro potrebbe indebolirsi.

Mercati: investire in tempi difficili
26/05/2023 in “Mercati”Il timore di una recessione dell’economia Usa e la crisi delle banche regionali locali alimentano il riserbo degli investitori. L'invito degli esperti, che non escludono altri incidenti nel credito privato, è di avere un portafoglio molto conservativo.

Bancarotta SVB: poche analogie col fallimento Lehman del 2008
24/03/2023 in “Mercati”La pronta reazione delle autorità Usa ed europee alla minaccia di una crisi del sistema bancario hanno affievolito i timori di un effetto domino del fallimento di SVB e della crisi di liquidità di Credit Suisse. Attesa per una Fed meno aggressiva.

Borsa: lo scenario 2023 favorisce tecnologia e consumi
10/01/2023 in “Mercati”L’inflazione, o meglio, l’aumento dei tassi potrebbe portare l’economia Usa in recessione. Nonostante questo, gli esperti ritengono che l’azionario quest'anno potrebbe essere interessante, soprattutto le imprese high tech e dei consumi.

Risparmio: frena la raccolta ma rimane in positivo a novembre
16/01/2023 in “Fondi e risparmio gestito”Novembre positivo per l’industria del risparmio gestito, con la raccolta netta positiva per 268 milioni e le masse, grazie all’effetto mercato, aumentate a 2.260 miliardi. L’attenzione degli investitori è ancora concentrata sui prodotti azionari.

Banche: settore sottovalutato dagli investitori
08/06/2023 in “Mercati”Il settore bancario è sottovalutato, con gli istituti europei che sono più solidi, mentre quelli regionali Usa appaiono fragili a causa di una normativa meno stringente. Gli esperti vedono un potenziale rialzo per il debito AT1 delle banche europee.