- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
Notizie Fondi: elenco news fondi online
Leggi le ultime news sui fondi e gli approfondimenti su risparmio gestito e previdenza integrativa scritti dalla redazione specializzata di FondiOnline.it. Scopri le novità legislative, le analisi di scenario e i più importanti aggiornamenti relativi al settore dei Fondi Comuni di Investimento, Fondi Pensione Aperti e Sicav elaborati dal nostro team di esperti.

Usa: Trump 2.0, forse eccessivi i dubbi su transizione energetica
13/02/2025 in “Mercati”Negli Usa la crescente competitività delle rinnovabili potrebbe continuare, anche con eventuali ostacoli che potrebbero arrivare dall’Amministrazione Trump. Risulta difficile l’abrogazione dell'Inflation Reduction Act, che favorisce le rinnovabili.

Usa: cosa accadrà alla transizione energetica con Trump?
21/11/2024 in “Mercati”La transizione verso l’energia verde sarà difficile da arrestare, anche in un contesto politico contrario. Per la convenienza economica, visto che le fonti rinnovabili sono diventate vantaggiose: i costi di produzione sono crollati negli ultimi 15 anni.

Transizione energetica: cosa succede dopo le elezioni Ue
26/07/2024 in “Mercati”Nonostante l'ascesa della destra, a Bruxelles i partiti pro decarbonizzazione mantengono la maggioranza. Le leggi dei Paesi membri in supporto ai target green restano solide, garantendo la continuità della svolta ecologica. Percorso forse più lento.

Mercati: i temi operativi della transizione energetica
25/04/2024 in “Mercati”L'Ue ha approvato norme che favoriscono le tecnologie energetiche pulite semplificando le autorizzazioni e promuovendo progetti strategici, con l'obiettivo di accelerare verso le zero emissioni e aumentare l'attrattiva Ue per gli investimenti.

Canale di Suez: due imprese su tre toccate dalla crisi
04/03/2024 in “Mercati”Le imprese italiane soffrono per la crisi nel Canale di Suez: accusano ritardi nelle consegne, rincari delle commodity e problemi negli approvvigionamenti. Particolarmente colpite le attività commerciali, la ristorazione, i trasporti, la logistica.

Tassi: il rialzo non metterà in crisi le PMI italiane
12/03/2024 in “Mercati”Nonostante il clima sfavorevole, dovuto al rialzo dei tassi e agli outflow dai fondi PIR, le PMI italiane presentano un indebitamento contenuto rispetto alle loro prospettive di crescita. Secondo l’indicatore PVGO sono sottovalutate.

Transizione energetica: tre modi in cui il settore deve cambiare
10/07/2023 in “Mercati”Per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 è necessario un aumento massiccio della quota di energia prodotta da fonti rinnovabili. Sono previsti enormi investimenti che possono rivelarsi un’opportunità d’investimento interessante.

Transizione energetica: una sfida anche per i gruppi petroliferi
31/05/2023 in “Mercati”Nella svolta green i gruppi petroliferi sono parte della soluzione e non solo il problema, perché si stanno già orientando verso le rinnovabili e sono gli unici che possono gestire l’idrogeno. Per gli investimenti bisogna guardare all’intera catena.

Europa: è già finità la crisi energetica?
13/03/2023 in “Mercati”Le misure adottate per risolvere l’emergenza energetica scaturita con lo scoppio della guerra hanno solo tamponato il problema. Secondo gli esperti l’Europa non è ancora uscita dal tunnel, anche perché oggi c’è più concorrenza nell’acquisto di gas.

Crisi bancaria: uno sguardo al passato per capire il futuro
04/05/2023 in “Mercati”La recente crisi delle banche Usa medie e piccole è paragonata dagli esperti a quella delle Savings and Loans di fine anni 80. Indaghiamo analogie e differenze. Oggi il sistema bancario è comunque meglio capitalizzato e maggiormente difeso dagli choc.

Argentina: la crisi, aspettando le elezioni di ottobre
27/04/2023 in “Mercati”Le potenzialità economiche dell’Argentina sono tarpate dall’incapacità della politica di prendere decisioni impopolari per riportare in ordine i conti. Le prossime elezioni potrebbero segnare la svolta. Non è il Venezuela, ma attenti a toccare il debito.

Crisi? La Fed alza i tassi nonostante lo stress nel settore bancario
30/03/2023 in “Mercati”Nonostante i fallimenti di SVB e Signature Bank, la Fed ha alzato ancora una volta i tassi d’interesse, assicurando che il sistema bancario Usa è sano. Il rallentamento dell’economia lascia però già intravedere un taglio dei tassi per fine anno.

Crisi energetica: un freno per l’industria delle costruzioni
08/11/2022 in “Mercati”La crisi energetica e il rincaro delle materie prime si fanno sentire sempre di più nei settori delle costruzioni e in quello delle manutenzioni stradali. Per gli addetti ai lavori è a rischio la messa in opera di parte dei lavori del PNRR.

Elezioni Usa: cosa accadrà su energie rinnovabili e auto green
12/07/2024 in “Mercati”Investitori attenti all’esito delle politiche Usa, in particolare quelli che guardano alle rinnovabili e al trasporto green: Biden favorisce la riduzione delle emissioni e l'economia verde, mentre Trump punta sulle risorse energetiche tradizionali.

Gas: la crisi in Europa e gli effetti sugli investitori
01/09/2022 in “Mercati”Bisogna prepararsi a un possibile blocco totale dell’export russo di gas, avvertono dall’Ue, e il prezzo della materia prima si porta al nuovo record di oltre 345 euro per MWH. Intanto, si parla di razionamento e di un fisiologico calo dei consumi.

Mercati: gli investimenti nella transizione energetica
05/04/2022 in “Mercati”La fiammata dei prezzi registrata dal petrolio e dal gas incide direttamente, accelerandola, sulla transizione energetica. La guerra in Ucraina ha evidenziato la forte dipendenza dell’Europa dall’importazione di combustibili fossili.

Mercati: l’Europa tra Bce falco e crisi politica italiana
15/08/2022 in “Mercati”I tassi dell’Eurozona e fine anno dovrebbero attestarsi all’1,5 per cento. Lo stimano gli esperti, secondo cui i mercati, già provati dalla guerra e dalla corsa dell’inflazione, dovranno fare i conti anche con la crisi politica italiana.

Transizione energetica: l’azionario più forte dell’inflazione
15/11/2021 in “Mercati”L’attuale inflazione è temporanea e può incidere sul comparto energetico, tuttavia i fattori che la sta alimentando sono destinati a finire. Per questo il settore conserva una buona prospettiva d’investimento sul lungo termine.

Crisi ucraina: rischi e nuove opportunità per i mercati
22/03/2022 in “Mercati”La guerra in Ucraina ha accentuato sui mercati tre rischi: una fiammata dell’inflazione, i suoi effetti sull’economia e una potenziale ondata di vendite in Borsa. Vale la pena seguire da vicino, però, le società legate alla transizione energetica.

Mercati: crisi sociali e politiche possono dare slancio all’ESG
29/03/2022 in “Mercati”La galassia ESG potrebbe ricevere maggiore impulso dalle problematiche sulla sostenibilità e dal mondo politico, intervenendo su più settori dell’economia. Gli investitori avranno un ruolo sempre più importante nella lotta al cambiamento climatico.

Transizione energetica: il ruolo chiave dei minerali
14/09/2021 in “Mercati”Il prospettato ampio uso di minerali e metalli nella transizione energetica alimenta il timore che una loro carenza possa ostacolare la svolta green. Si ritiene che questo rischio sia più percepito che reale alla luce delle attuali disponibilità.

I vantaggi della prudenza
12/03/2018 in “Mercati”Inoltre sarebbe così possibile per un investitore avere capitali freschi a disposizione nel momento in cui i mercati azionari iniziassero un nuovo ciclo positivo e rientrare a multipli più ragionevoli.

Mercati: l’attenzione focalizzata sulla transizione energetica
28/07/2021 in “Mercati”L’attenzione dei mercati, a seguito dell’esperienza pandemica, si è spostata verso le aziende collegate alla transizione energetica. Società che, secondo Schroders, hanno buoni margini grazie alle politiche di supporto dei Governi.

Fmi: prioritarie le riforme per rilanciare la produttività
24/04/2024 in “Mercati”Un eventuale allargamento dei conflitti in Medio Oriente potrebbe minare la fiducia delle imprese, gli investimenti e la dinamica dei prezzi, con potenziali impatti sulle politiche monetarie espansive.

Europa: arriva l’inverno, timori per i prezzi dell’energia?
24/11/2023 in “Mercati”In Europa, nonostante gli investimenti in fonti alternative, la nuova dipendenza dal Gnl e le possibili interruzioni globali dell'approvvigionamento creano preoccupazioni in vista dell’inverno. Timori anche per gli effetti delle guerre.

Idrogeno: mercato promettente con la transizione energetica
25/11/2020 in “Mercati”La transazione energetica vedrà una crescita esponenziale dell’utilizzo dell’idrogeno: la sua produzione, stimano gli esperti, aumenterà di 7-10 volte. Tra i player importanti ci saranno Asahi Kasei, Siemens, Thyssen e Cummins.

TCW: nel post-crisi si annida il mostro dell’inflazione
17/03/2021 in “Mercati”Dopo l’emergenza sanitaria, la sfida che si trovano di fronte gli investitori è quella di capire quanto il Nuovo Mondo sarà diverso dal Vecchio. Nel frattempo, consigliano gli esperti di TCW, dovrebbero monitorare l’andamento dell’inflazione.

Governo Draghi: la maggioranza degli italiani apprezza
11/02/2021 in “Mercati”L’incarico a Draghi di formare il Governo è la soluzione migliore per il 50 pct degli italiani. Il 32 pct avrebbe preferito andare alle elezioni anticipate. La crisi, secondo il Radar di SWG, non ha alcun vincitore, ma il M5S è ritenuto il vero sconfitto.

Federalberghi: imprese del settore turistico provate dalla pandemia
05/01/2021 in “Mercati”L’ultimo Dpcm, rafforzando le restrizioni di movimento degli italiani, ha aggravato la crisi in cui versa il sistema alberghiero. Per il mese di dicembre l’Associazione di settore prevede un controllo delle presenze vicino al 90 pct.

Confcommercio: tredicesime più basse ma c’è voglia di reagire
08/12/2020 in “Mercati”Gli effetti della pandemia si faranno sentire sul clima natalizio: le tredicesime saranno più basse e ci saranno meno regali di Natale. Nonostante questo gli italiani hanno molta voglia di reagire alla crisi e all’emergenza sanitaria.