SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi 2025

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Tasse giugno 2025: 59 miliardi in arrivo all’erario

Tasse giugno 2025: 59 miliardi in arrivo all’erario

26/06/2025 in “Mercati

Le aziende coprono oltre l’80 per cento del gettito, versando IRPEF, IVA, IMU e ritenute. In un contesto di crisi di liquidità e difficoltà di accesso al credito, sono versamenti che, anche se in parte partite di giro, rappresentano un peso significativo.

Risparmio: per le Reti raccolta netta vicina a 6 miliardi

Risparmio: per le Reti raccolta netta vicina a 6 miliardi

12/06/2025 in “Fondi e risparmio gestito

Nei primi quattro mesi, il bilancio delle Reti di consulenza è risultato positivo per 20,7 miliardi, migliorato del 43 per cento, con 11,7 miliardi investiti nel gestito, con un aumento di oltre il 200 per cento. In lieve contrazione la consulenza a parcella.

Risparmio: bene la raccolta di marzo, ma cala il patrimonio

Risparmio: bene la raccolta di marzo, ma cala il patrimonio

09/05/2025 in “Fondi e risparmio gestito

A marzo i fondi aperti hanno trainato la raccolta con afflussi per 3,8 miliardi. Le gestioni collettive hanno raccolto 4,25 miliardi, quadruplicando i numeri di febbraio. Mandati istituzionali in forte ritirata a segnalare prudenza tra i grandi investitori.

Export: cresce il Made in Italy, +3% nel primo trimestre 2025

Export: cresce il Made in Italy, +3% nel primo trimestre 2025

03/07/2025 in “Mercati

La Lombardia guida lo scambio commerciale con 87 miliardi di euro, seguita da Veneto ed Emilia-Romagna. Forti crescite in Toscana e Friuli-Venezia Giulia, trainate. Firenze e Trieste tra le province rivelazione, ma Milano resta prima per valore totale.

Bollette: nel 2025 un rincaro a due cifre per le imprese

Bollette: nel 2025 un rincaro a due cifre per le imprese

21/01/2025 in “Mercati

L'assenza di misure di supporto pubblico, come quelle adottate durante la crisi energetica, potrebbe aggravare l'inflazione e ridurre il potere d’acquisto delle famiglie, innescando una spirale negativa sull’economia.

Fondi: a maggio frena la raccolta delle Reti

Fondi: a maggio frena la raccolta delle Reti

24/07/2025 in “News

A maggio il risparmio gestito rimane protagonista con 3,3 miliardi di euro di sottoscrizioni nette (+83,9 per cento annuo), in particolare nei fondi comuni (1,7 miliardi), soprattutto obbligazionari. I fondi esteri dominano, ma anche quelli italiani crescono.

Germania: investimenti record per rilanciare crescita e stabilità

Germania: investimenti record per rilanciare crescita e stabilità

29/07/2025 in “News

La maggiore spesa farà salire il deficit fino al 4 per cento e il debito pubblico fino al 74 per cento entro il 2030. Tuttavia, se ben gestiti, gli investimenti potrebbero rilanciare il potenziale economico del Paese, con profonde riforme strutturali.

Risparmio: a dicembre 2024 record per le Reti di consulenza

Risparmio: a dicembre 2024 record per le Reti di consulenza

11/02/2025 in “Fondi e risparmio gestito

Le risorse nel comparto amministrato sono scese a 26,2 miliardi, a causa della riduzione degli investimenti in titoli a reddito fisso. Tuttavia, invertendo la rotta rispetto al 2023, i conti correnti e i depositi segnano un saldo positivo di 9 miliardi.

Fondi: terza migliore raccolta di sempre per le Reti a febbraio

Fondi: terza migliore raccolta di sempre per le Reti a febbraio

10/04/2025 in “Fondi e risparmio gestito

Forte aumento dell'investimento nel risparmio, con 3,3 miliardi di euro sui fondi comuni. In positivo anche i fondi obbligazionari e i flessibili, mentre le uscite hanno penalizzato azionari e bilanciati. Raccolta stabile per gli strumenti amministrati.

1