SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 2

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Tassi Bce: approccio flessibile, legato ai dati macro

Tassi Bce: approccio flessibile, legato ai dati macro

12/03/2025 in “Mercati

La Bce riconosce che il processo disinflazionistico è avviato, ma l’effetto dei recenti tagli è attenuato dal precedente ciclo rialzista. Le incertezze geopolitiche, come i dazi Usa e il conflitto in Ucraina, potrebbero influenzare le future decisioni.

Mercati: outlook secondo semestre per crescita e tassi

Mercati: outlook secondo semestre per crescita e tassi

19/07/2024 in “Mercati

Il soft landing non si è realizzato, specialmente negli Usa, dove l'espansione continua a superare quella degli altri Paesi sviluppati. In ribasso il numero dei tagli dei tassi attesi dal mercato. Una gestione attiva del portafoglio diventa essenziale.

Italia: inflazione e ritardi PNRR frenano la crescita

Italia: inflazione e ritardi PNRR frenano la crescita

23/05/2024 in “Mercati

Gli investitori stranieri sono preoccupati per l'inflazione costante e i ritardi accusati nell'attuazione del PNRR, che potrebbero erodere il potere d'acquisto delle famiglie e compromettere gli investimenti delle imprese e la competitività dell'Italia.

Italia: la crescita economica si attenua

Italia: la crescita economica si attenua

01/08/2023 in “Mercati

Banca d'Italia prevede un rallentamento della crescita del Pil, a causa delle condizioni di finanziamento più rigide e della debolezza del commercio mondiale. Positivi i dati che arrivano dal mercato del lavoro e le prospettive per l’inflazione.

Economia: Banca d’Italia rivede al ribasso la crescita

Economia: Banca d’Italia rivede al ribasso la crescita

28/12/2023 in “Mercati

Banca d’Italia stima il Pil in un aumento dello 0,7 per cento per il 2023, dello 0,6 per il 2024, e dell'1,1 per il 2025 e il 2026. L’inflazione, al 6 per cento quest’anno, è prevista in netto calo, sotto il 2 per cento nel 2024-26.

Borsa: molti titoli hanno performance superiori alle magnifiche 7

Borsa: molti titoli hanno performance superiori alle magnifiche 7

04/12/2024 in “Mercati

Le previsioni indicano per i prossimi 12 mesi una crescita degli utili a due cifre in Europa, Giappone e nei Paesi emergenti. C'è il rischio che i portafogli rimangano concentrati nelle grandi aziende, con la possibilità che le PMI performino meglio.

Bond: il piano fiscale tedesco potrebbe risvegliare l’Europa

Bond: il piano fiscale tedesco potrebbe risvegliare l’Europa

03/04/2025 in “Mercati

La possibilità di una recessione negli Usa sta spingendo gli investitori ad adattarsi a nuovi scenari: se l'atterraggio morbido negli Usa resta lo scenario base, cresce la probabilità di un atterraggio duro a causa della debolezza economica a breve termine.

Italia: crescita più lenta nel prossimo triennio

Italia: crescita più lenta nel prossimo triennio

29/06/2023 in “Mercati

Il Pil italiano è stimato in crescita dell’1,3 per cento per quest’anno, dell’1 per cento nel 2024 e dell’1,1 nel 2025, condizionato dai tassi e del costo delle commodity. In sintonia sono attesi i consumi delle famiglie.

Economia: rivista in netto rialzo crescita PIL 2021

Economia: rivista in netto rialzo crescita PIL 2021

27/07/2021 in “Mercati

Il brillante avvio registrato nel primo trimestre ha fatto da traino alla congiuntura italiana che, secondo le nuove stime di Prometeia, quest’anno crescerà del 5,3 per cento, molto di più della media Ue. Attesa la ripresa della spesa delle famiglie.

Italia: ampie differenze economiche tra le regioni

Italia: ampie differenze economiche tra le regioni

14/11/2024 in “Mercati

Mercato del lavoro molto tonico, con il sud che ha mostrato la migliore performance grazie agli investimenti pubblici e al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Potere di acquisto in calo, soprattutto nel Sud, a causa dell’inflazione.

Mercati: cosa possono riservare le elezioni statunitensi

Mercati: cosa possono riservare le elezioni statunitensi

17/09/2024 in “Mercati

Trump adotterebbe un approccio più aggressivo con dazi elevati sulle importazioni cinesi e possibili tensioni con l’Europa, mentre Harris seguirebbe una linea più moderata e cooperativa, mantenendo i dazi esistenti ma con meno espansioni.

Cina: opportunità d’investimento in crescita

Cina: opportunità d’investimento in crescita

16/05/2023 in “Mercati

Il rapido e costante cambiamento manifestato dall’economia cinese è un’opportunità da cogliere per gli investitori. Tra i settori interessanti, oltre a quello dell’auto elettrica, anche alberghi, farmacie e ristoranti. Enormi investimenti in R&S.

Bce: economia stagnante, inflazione sotto controllo

Bce: economia stagnante, inflazione sotto controllo

18/02/2025 in “Mercati

La Bce mantiene come target il controllo dell'inflazione al 2 per cento nel medio termine, adottando per le prossime decisioni un approccio flessibile basato sui dati. Mercato del lavoro solido, mentre il calo dei tassi stimola consumi e investimenti.

Pil Italia: la guerra apre una nuova era economica

Pil Italia: la guerra apre una nuova era economica

14/04/2022 in “Mercati

Le conseguenze del conflitto in Ucraina saranno importanti anche per l’economia italiana. Gli esperti di Prometeia hanno rivisto la crescita al 2,2 per cento e stimano l’inflazione al 5 per cento, top dagli anni Ottanta.

Economia: in rialzo le stime di crescita per Usa, Cina e Italia

Economia: in rialzo le stime di crescita per Usa, Cina e Italia

28/02/2023 in “Mercati

La congiuntura italiana va meglio delle attese. Gli esperti hanno rivisto a meno 0,1 per cento da meno 0,3 e indicato la crescita del Pil dell’intero 2023 a più 0,7 per cento. Corrette al rialzo anche le stime di Cina, Usa ed Eurozona.

Mercati: tra paura per l’inflazione e crescita debole

Mercati: tra paura per l’inflazione e crescita debole

11/07/2022 in “Mercati

La paura degli investitori per la corsa dell’inflazione passa il testimone al timore per un’eventuale brusca frenata della crescita economica. Lo indicano gli esperti, secondo i quali l’obbligazionario non offre più la solita protezione.

Azioni energia: come proteggersi dal rischio di inflazione

Azioni energia: come proteggersi dal rischio di inflazione

08/05/2024 in “Mercati

Le aspettative sull'indice dei prezzi al consumo degli Stati Uniti sono cresciute costantemente, passando dal 2,2 al 2,8 per cento, allontanandosi dal target del 2 per cento della Fed. Perde credito la possibilità di un vicino taglio dei tassi.

Economia circolare: è essenziale per una vera sostenibilità?

Economia circolare: è essenziale per una vera sostenibilità?

11/10/2022 in “Mercati

La popolazione mondiale consuma risorse naturali 1,7 volte di più di quelle a disposizione. Abbiamo un modello economico non più sostenibile per la stessa sopravvivenza della terra, per questo bisogna arrivare all’economia circolare.

Economia: crescita in netta frenata nell’Eurozona e in Italia

Economia: crescita in netta frenata nell’Eurozona e in Italia

31/10/2022 in “Mercati

La forte dipendenza dell’Ue e dell’Italia dalle forniture di energia russe condizionerà la crescita economica generale. Lo stimano gli esperti, che vedono in calo il nostro Pil per i due trimestri invernali e l’inflazione sempre elevata anche nel 2023.

Pil: crescita leggermente negativa nel primo trimestre

Pil: crescita leggermente negativa nel primo trimestre

29/04/2022 in “Mercati

Il Pil italiano potrebbe essere leggermente diminuito nel corso del primo trimestre e tra le cause potrebbe esserci il forte rincaro dell’energia, la guerra in Ucraina e il ristagno dei consumi. Vola l’inflazione.

Pil: nel 2021 la crescita economica più veloce del secolo

Pil: nel 2021 la crescita economica più veloce del secolo

24/06/2021 in “Mercati

Il Pil mondiale quest’anno è stimato in rialzo del 5,9 per cento, si tratterebbe della crescita più rapida del secolo. Lo prevedono gli analisti di Schroders, secondo cui la produttività frenerà le pressioni derivate dalla ripresa delle attività.

Mercati: tra ripresa economica e risveglio dell’inflazione

Mercati: tra ripresa economica e risveglio dell’inflazione

26/06/2021 in “Mercati

Gli analisti di T. Rowe Price non vedono alcuna bolla per l’azionario, né tantomeno ritengono l’inflazione un pericolo, perché la pandemia ha accentuato la produttività. La domanda repressa contribuirà a sostenere la crescita a lungo.

Economia: il ritmo coglie di sorpresa in positivo

Economia: il ritmo coglie di sorpresa in positivo

13/01/2023 in “Mercati

La nostra economia corre più di quanto atteso. Banca d’Italia ha corretto in positivo le stime per lo scorso anno e per il 2023, rispettivamente a più 3,8 e allo 0,4 per cento. Prospettive che escludono un blocco permanente dell’import di gas russo.

Mercati: quanto peserà l’ascesa dei partiti nazionalisti nell’Ue

Mercati: quanto peserà l’ascesa dei partiti nazionalisti nell’Ue

26/06/2024 in “Mercati

Mercati in attesa degli effetti dei nuovi equilibri del Parlamento Ue, attenti soprattutto all’impatto che avranno su temi economici come sostenibilità e politica green. Cresce il rischio politico a seguito delle elezioni francesi convocate a sorpresa.

Mercati: selezione accurata per le azioni europee

Mercati: selezione accurata per le azioni europee

08/02/2022 in “Mercati

La corsa dei mercati non continuerà quest’anno a causa della frenata dell’economia. Lo prevedono gli esperti di Columbia Threadneedle, che suggeriscono agli investitori di fare una selezione accurata dei titoli europei da mettere in portafoglio.

Bce: un occhio sull’inflazione e uno sulla crescita

Bce: un occhio sull’inflazione e uno sulla crescita

23/02/2022 in “Mercati

L’inflazione nell’Eurozona, stima la Bce, è probabile che rimanga elevata più a lungo delle attese, per ripiegare nel 2023. Intanto la ripresa economica continua, anche se ancora condizionata dalla pandemia. I mercati soffrono la crisi in Ucraina.

Eurizon: i mercati anticipano la ripresa economica

Eurizon: i mercati anticipano la ripresa economica

23/03/2021 in “Mercati

Il sostegno per le attività di rischio visto sui mercati deriva principalmente dal miglioramento del quadro macroeconomico e, con esso, dal conseguente recupero dei profitti aziendali. Lo scenario è descritto nella view di marzo di Eurizon.

Bond emergenti: è il momento di accendere i fari

Bond emergenti: è il momento di accendere i fari

17/05/2024 in “Mercati

Piazze emergenti ricche di opportunità, anche se non si devono sottovalutare alcune incognite legate ai regimi normativi, alla scarsa liquidità, al rischio valutario e alla volatilità. Tuttavia, tali rischi possono comportare anche potenziali vantaggi.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10