- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 7
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Le aspettative sulla crescita pesano più dei tassi
07/06/2017 in “Mercati”La riduzione dei rendimenti obbligazionari e il persistere di tassi d’interesse ai minimi storici è stato spesso associato ad una presunta maggiore convenienza dell’investimento azionario rispetto a quello obbligazionario.

Pil pro capite, poca crescita in Usa
26/05/2017 in “Mercati”Wall Street e i bond sono cresciuti costantemente, anche se pensare di andare incontro a rendimenti obbligazionari in salita, a maggiore inflazione e al contempo avere un proseguimento del rally azionario oggi è una pia illusione.

Far East, una crescita che può continuare
05/04/2017 in “Mercati”Le monete dei paesi più moderni dell'Asia, Corea del sud, Singapore e Taiwan, si stanno rafforzando, in sincronia con una ripresa dei mercati equity locali Con trend economico intermedio, il riequilibrio in atto potrebbe proseguire.

Produzione: già superati i livelli pre pandemia
19/08/2021 in “Mercati”Nei primi cinque mesi l’attività manifatturiera italiana ha marciato a pieno ritmo: la crescita del fatturato è stata del 31 per cento a valori correnti e del 5,3 per cento rispetto ai livelli pre Covid del gennaio-maggio 2019.

Etp, crescita record da inizio anno
23/03/2017 in “Mercati”Da inizio 2017 i flussi netti degli Etp hanno toccato i 124,2 miliardi di dollari, con un tasso di crescita annualizzata dell'industria nei primi due mesi che ha toccato il 21%, contro un 13% segnato nel corso di tutto il 2016.

Mercati emergenti: ruolo chiave nel cambiamento climatico
16/02/2022 in “Mercati”La lotta al cambiamento climatico riconosce ai mercati emergenti un ruolo chiave, così come i rendimenti potenziali delle società locali. Qui, secondo Schroders, abbattere le emissioni costa la metà che nei Paesi sviluppati.

Lombardia: l’economia si è messa a correre
12/07/2021 in “Mercati”Forte aumento del numero delle nuove imprese nelle province di Milano, Monza Brianza e Lodi: nei primi sei mesi sono aumentate del 37,4 per cento a quasi 17mila unità. Previsioni incoraggianti anche grazie ai fondi legati al PNRR.

Economia: imprese meno negative nel quarto trimestre 2022
26/01/2023 in “Mercati”Condizioni per investire favorevoli, attese positive circa la domanda interna e globale e occupazione che continuerà ad aumentare: le imprese italiane sull’economia nazionale nell’ultimo scorcio del 2022 sono migliori rispetto al terzo trimestre.

Idrogeno: favorite le aziende attive nel gas industriale
15/12/2021 in “Mercati”L'idrogeno coprirà il 18 per cento della domanda globale di energia entro il 2050 e, in questa fase di transizione, ad approfittarne saranno le aziende attive nel gas industriale. Attesi massicci investimenti sia dai Governi sia dalle imprese.

Fintech, crescita tra luci e ombre
18/08/2016 in “Mercati”Le aziende Fintech rappresentano una sorta di sistema bancario ombra, a causa della loro grandissima disintermediazione e di un livello di patrimonializzazione molto contenuto. Nel 2015 il settore è cresciuto del 400% in Europa.

Mercati: l’inflazione alimenta attese di un rialzo dei tassi
05/11/2021 in “Mercati”I tassi d’interesse sono tornati a puntare al rialzo, di riflesso alle rinnovate spinte inflative registrate a livello globale. La prima mossa, secondo gli esperti, potrebbe arrivare dalla Banca centrale inglese.

BlueBay: l’attenzione resta sulle politiche fiscali Usa
12/04/2021 in “Mercati”La politica fiscale USA continua a rappresentare un rischio al rialzo per i rendimenti obbligazionari ed è, secondo gli analisti di BlueBay, comunque importante per la ripresa economica globale. La posizione della Bce resta al momento accomodante.

Mercati: non sempre la storia insegna, questo ciclo è diverso
09/11/2022 in “Mercati”L’attuale ciclo economico Usa è diverso da quelli registrati in passato: ci sono indicatori che tracciano un quadro positivo e altri dai quali emergono segnali recessivi. I mercati, secondo gli esperti, riflettono intanto la stagflazione.

Fondi: vola la raccolta in agosto
05/10/2021 in “Fondi e risparmio gestito”Nel mese di agosto, grazie all’effetto trainante del risparmio gestito, la raccolta netta dei consulenti finanziari è cresciuta del 61,1 per cento annuo a 4,1 miliardi di euro. I clienti sono cresciuti a 4,8 milioni. Lo rende noto Assoreti.

Investimenti: 2022, anno record per il mercato dei certificati
15/03/2023 in “Mercati”Lo scorso anno lo Spectrum Markets ha registrato un aumento degli scambi del 68 per cento, con 1,42 miliardi di certificati negoziati. Il portafoglio ordini è cresciuto del 147 per cento. Il mercato ha stretto nel 2022 importanti accordi di partnership.

La Bce esclude tassi negativi
09/06/2017 in “Mercati”La Banca Centrale Europea ha scartato nella riunione di ieri quella che poteva essere la sua –potenziale- più controversa decisione: far scivolare i tassi d’interesse in territorio negativo e mettere paura alle banche.
.jpg)
Banca d’Italia rivede al rialzo il Pil per il 2021
05/08/2021 in “Mercati”Più investimenti, più occupazione e l’economia italiana corre più di quanto previsto finora. Banca d’Italia ha, infatti, corretto a più 5,1 per cento la crescita attesa quest’anno. L’economia sui livelli precrisi nella seconda metà del 2022.

Banca d’Italia: seconda ondata contagi frena la ripresa
14/12/2020 in “Mercati”La pandemia è tornata a dettare il ritmo della ripresa del Paese: la seconda ondata dei contagi ha infatti rallentato il rimbalzo del Pil visto nel terzo trimestre e inciderà anche nella prima parte del prossimo anno. Lo stima Banca d’Italia.

Usa: le sfide più immediate che aspettano Biden
04/12/2020 in “Mercati”Sul cammino della neo Amministrazione Usa, che si insedierà a gennaio, ci sono importanti problemi in cerca di una soluzione. Tra le armi di Biden, che punta anche sulla riforma della sanità e sulla difesa dell’ambiente, c’è la leva fiscale.

Coronavirus: la Bce promette nuovi strumenti di sostegno
04/11/2020 in “Mercati”La frenata della ripresa economica, provocata dal rapido peggioramento del quadro pandemico, ha messo in allarme la Bce, che è pronta a ricalibrare i propri strumenti di sostegno con la riunione di dicembre.

Schroders: diventa difficile investire nel clima
23/04/2021 in “Mercati”L’accresciuta competizione tra le imprese del mercato green e la loro recente corsa hanno reso più complicato individuare dove risiedono ancora opportunità d’investimento nel settore. Secondo Schroders l’eolico è il comparto più promettente.

Morningstar: l’idrogeno, da speculazione a opportunità
27/04/2021 in “Mercati”Gli investitori guardano all’idrogeno sotto un’altra luce perché gli investimenti verso la sostenibilità di alcuni Paesi aprono ampi spazi di crescita. Perché diventi elemento di consumo dovrà però superare tre scogli: infrastrutture, costi e norme.

Pagamenti imprese: dopo il Covid si torna alla normalità
30/05/2022 in “Mercati”L’Italia è diciottesima in Europa per puntualità nei pagamenti tra le imprese. È quanto emerge da uno studio, secondo cui nel nostro Paese i pagamenti ai fornitori oltre 30 giorni sono più alti e pari all’11 per cento.

Turismo: settore vitale per l’economia mondiale
18/06/2020 in “Mercati”La condizione di difficoltà in cui è caduto il settore del turismo rappresenta una pesante zavorra per la ripresa economica globale. A farne le spese, secondo Schroders, saranno soprattutto i Paesi legati al turismo internazionale.

Covid19: tra riapertura e rischio di nuovi lockdown
23/06/2020 in “FondiOnline.it informa”L’Italia è ormai nella fase 2 e si prepara alla riapertura totale dell’attività, ma deve trovare un equilibrio tra i rischi di nuovi lockdown e risultati economici. Uno studio ritiene che la soluzione passi dalle filiere.

Banca d’Italia: calo economia eccezionale nel I semestre
07/05/2020 in “Mercati”I dati, secondo Banca d'Italia, suggeriscono un calo dell’economia di entità eccezionale nel primo semestre. I tempi e l’intensità della ripresa, aggiunge, sono molto incerti e dipenderanno da durata ed estensione del contagio.

Mercati: vero rischio è l’accelerazione dei trend secolari
22/10/2020 in “Mercati”Gli investitori, secondo l’analisi di Hedge Invest Sgr, non devono temere tanto per il Covid quanto per i trend secolari che la pandemia ha accelerato. Sui mercati c’è un’esposizione eccessiva verso il fixed income.

Italia: a sorpresa l’economia va meglio del previsto
19/07/2022 in “Mercati”Prometeia non vede alcuna recessione per il nostro Paese, ma anticipa una frenata dell’economia per il secondo semestre. Tuttavia, rivede in rialzo il Pil del 2022, a più 2,9 per cento, grazie al boom del settore costruzioni e alla ripresa del turismo.

Pil: i dieci ostacoli sulla strada della ripresa
21/01/2022 in “Mercati”Il Pil italiano, dopo il balzo del 6,3 per cento atteso per il 2021, dovrebbe stabilizzare il ritmo di crescita al 4% nel 2022. Lo prevedono gli esperti, che stimano al 2,1 per cento l’inflazione di quest’anno. Famiglie ancora prudenti.

Real asset: Aviva Investors, cresce domanda istituzionali
05/11/2019 in “Mercati”Continua a crescere l’appetito degli investitori istituzionali per il mercato immobiliare: questo non deve sorprendere alla luce del difficile contesto globale caratterizzato sia da incertezza politica sia da quella economica.