SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi 2016

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Hedge fund e fondi private equity, ecco le differenze

Hedge fund e fondi private equity, ecco le differenze

09/11/2016 in “Mercati

Generalmente se la maggior parte dei fondi comuni e delle sicav ha l’obiettivo di replicare un benchmark, i fondi alternativi puntano invece a generare un rendimento che non è correlato ad alcun indice.

Superdollaro, super Wall Street

Superdollaro, super Wall Street

25/11/2016 in “Mercati

Il dollaro e l'equity Usa sembrano oggi dotati di una vita propria che non si materializza in altri mercati. Alcuni dei principali indici azionari europei, infatti, fanno ancora fatica a portarsi in territorio positivo per il 2016.

Decorrelare con le opzioni

Decorrelare con le opzioni

27/10/2016 in “Mercati

Si può operare con strategie in opzioni call in cui si incassa un premio netto, in particolare collocandosi qualche punto percentuale al di sopra del punto in cui si trova in quel momento il listino azionario.

Tante sorprese a fine anno

Tante sorprese a fine anno

20/12/2016 in “Mercati

Sia nell'azionario, sia nell'obbligazionario gli asset statunitensi hanno nettamente prevalso su quelli europei, con alcune clamorose novità negli emergenti. Approfondiamo quanto è accaduto per cercare di fare delle previsioni.

Emergenti, un 2016 da leoni

Emergenti, un 2016 da leoni

29/12/2016 in “Mercati

Non solo l'annata per gli emergenti è stata decisamente buona, ma nell'ultimo biennio, da metà dicembre a metà dicembre, essi hanno completato un'andata e ritorno in termini di performance relative rispetto al resto del mondo.

La fine di un'era

La fine di un'era

09/11/2016 in “Mercati

Siamo di fronte a volatilità pura, acquisti e vendite altamente speculativi, situazioni psicologiche in rapido e continuo e mutamento e tutti i poco piacevoli eventi che si hanno a fronte di un'esplosione del rischio politico.

Il ruolo dei fondi nel contesto finanziario globale

Il ruolo dei fondi nel contesto finanziario globale

16/11/2016 in “Mercati

Negli ultimi venti anni il peso dei grandi investitori istituzionali è aumentato di pari passo con l’incremento degli asset under management. La sfida è trovare il giusto mix tra limiti normativi e creazione di ricchezza.

Asia, tra crescita lenta e promesse non mantenute

Asia, tra crescita lenta e promesse non mantenute

11/11/2016 in “Mercati

Nonostante il 2016 sia iniziato in maniera piuttosto turbolenta per l'area dell'Asia-Pacifico, il quadro si presenta ora più stabile, anche se il contesto rimane complesso e caratterizzato da luci e ombre.

Mercati in attesa del presidente

Mercati in attesa del presidente

04/11/2016 in “Mercati

L'S&P 500 alla fine di giovedì 3 novembre aveva messo a segno l'ottavo calo di fila. Si tratta di un evento che non succedeva dai primi di ottobre del 2008 e dal 1928 una simile sequenza è accaduta solo 28 volte.

Mercati, tre scenari per il futuro prossimo

Mercati, tre scenari per il futuro prossimo

13/10/2016 in “Mercati

Siamo in presenza di un mercato piuttosto volatile, o meglio decisamente nervoso e ossessionato da un solo pensiero: la crescita. E il fenomeno riguarda tutte le aree geografiche principali, anche se molti listini sono tuttora sui massimi dell'anno.

Mercati, condizionati dalla Cina

Mercati, condizionati dalla Cina

14/10/2016 in “Mercati

La stagione degli utili sta entrando a pieno regime: si prevede un calo dei profitti di circa il 2% per le aziende dell'S&P 500, ma secondo Factset in media negli ultimi quattro anni i risultati effettivi sono stati del 3% superiori al consensus.

Mercati, in attesa delle prime trimestrali

Mercati, in attesa delle prime trimestrali

08/10/2016 in “Mercati

I numeri appena usciti fanno il paio con la buona espansione dei servizi in Usa, riportata in settimana, e contribuiscono a creare il quadro di un'economia la cui fondamentale componente dei consumi riesce a tenere.

Petrolio, tanti vantaggi dall'accordo

Petrolio, tanti vantaggi dall'accordo

04/10/2016 in “Mercati

I prezzi del petrolio hanno un'influenza determinante su moltissimi mercati e anche aree di business che tradizionalmente venivano avvantaggiate da un costo limitato dell'oil sono trainate dalla ripresa dei corsi.

Mercati, discreti profitti

Mercati, discreti profitti

22/10/2016 in “Mercati

I colossi finanziari statunitensi, da American Express a Goldman Sachs e Morgan Stanley, hanno messo a segno questa settimana in generale ottimi risultati. Buoni numeri sono arrivati anche da alcuni colossi dell'It, quali Microsoft e Intel.

Investitori ancora in modalità risk-on

Investitori ancora in modalità risk-on

27/10/2016 in “Mercati

Dall'andamento del mercato degli Etp emerge come nonostante l'aumento della volatilità la propensione al rischio da parte degli investitori rimane elevata, favorita dall'atteggiamento ancora accomodante delle Banche centrali.

Mercati, poco entusiasmo

Mercati, poco entusiasmo

30/09/2016 in “Mercati

La settimana prossima potrebbe rivelarsi nuovamente piuttosto volatile per i mercati mondiali: è prevista una serie non da poco di dati, dal Pmi manifatturiero di settembre statunitense ai numeri sulla disoccupazione dello stesso mese.

Mercati, schiarita di fine anno

Mercati, schiarita di fine anno

09/12/2016 in “Mercati

Gli investitori sembrano essersi adattati alla nuova realtà politica, scommettendo sulla continuità e l'impulso alla crescita. A ciò si è unita l'azione rassicurante da parte della Bce che ha prolungato il quantative easing.

Un referendum subito assorbito dai mercati

Un referendum subito assorbito dai mercati

05/12/2016 in “Mercati

Ovviamente il sistema bancario è in prima linea nella lista dei problemi, con i mercati che stanno scommettendo che qualunque sia l'evoluzione politica del paese alla fine si troverà una soluzione accettabile per tutti.

Mercati, la sorpresa Europa

Mercati, la sorpresa Europa

14/12/2016 in “Mercati

Da lunedì 5 dicembre a martedì 13 il Dax 30 ha visto un movimento dai minimi ai massimi superiore al 7,6%, un incremento in grado di cambiare un'annata mediocre. Le borse hanno preso atto che diversi elementi sono cambiati in positivo.

Mercati, tutti entusiasti di Trump

Mercati, tutti entusiasti di Trump

11/11/2016 in “Mercati

Servizi finanziari, energia, farmaceutici e altri hanno trovato investitori entusiasti nei confronti delle prospettive di un nuovo e diverso ciclo economico e la stagione degli utili ha visto i nove decimi delle aziende dell'S&P 500 in profitto.

Mercati, tanta forza sulle azioni

Mercati, tanta forza sulle azioni

18/11/2016 in “Mercati

La politica fiscale ultra-espansiva annunciata da Trump sta portando a un notevole aumento dei rendimenti dei titoli di stato: i Treasury decennali Usa sono arrivati oltre il 2,3%, mentre i sopravvalutatissimi Bund hanno toccato 33 punti base.

I rischi del trading speculativo

I rischi del trading speculativo

04/11/2016 in “Mercati

Quando un novello speculatore si affaccia sui mercati finanziari, spesso ha due idee completamente sbagliate: la prima consiste nel presumere di poter trasformare qualche migliaia di euro in un milione, l'altra nel pensare di vivere di solo trading.

Mercati, buone notizie dal Pil Usa

Mercati, buone notizie dal Pil Usa

28/10/2016 in “Mercati

Il mix di utili riportati da parte delle aziende dell'S&P 500 è in netto miglioramento, ma è altresì fuori discussione che qualche delusione comunque c'è stata. Basti pensare alla trimestrale di Amazon o a quella di Apple.

Mercati, il solito aiuto dalla Yellen

Mercati, il solito aiuto dalla Yellen

24/09/2016 in “Mercati

La settimana borsistica ha mostrato finora un buon andamento giovedì 22 settembre: il Nasdaq composite ha toccato un nuovo massimo storico intraday a 5.343. Le dichiarazioni di Janet Yellen hanno aiutato non poco i mercati globali.

La sfida Clinton-Trump e i mercati

La sfida Clinton-Trump e i mercati

22/09/2016 in “Mercati

A poco più di sette settimane dal ritorno alle urne dei cittadini Usa, gli investitori stanno cercando di intuire quali possono essere le implicazioni che il successo della Clinton o di Trump potrebbero sortire all’interno dei portafogli.

Effetto Trump sull'azionario Usa

Effetto Trump sull'azionario Usa

15/12/2016 in “Mercati

Nel mese di novembre l’industria degli Etp ha raccolto 56 miliardi di dollari con una forte accelerazione dei flussi nei giorni immediatamente successivi alla sorprendente vittoria di Donald Trump nelle elezioni presidenziali americane.

Dieci fattori di caos per il 2017

Dieci fattori di caos per il 2017

12/12/2016 in “Mercati

Gli esperti di Saxo Bank delineano dieci scenari complessi che potrebbero caratterizzare l'andamento dei mercati nel nuovo anno, in scia a quanto accaduto nel Regno Unito (Brexit) e negli Usa con l’elezione di Trump.

La sorpresa petrolio

La sorpresa petrolio

02/12/2016 in “Mercati

La settimana ha visto una stabilizzazione e un affievolimento del Trump rally. In particolare l'Europa appare decisamente debole con i principali indici continentali, dal Dax 30 al Cac 40 allo Stoxx 600, tutti saldamente in territorio negativo.

Titoli di stato: tanto, troppo rischio

Titoli di stato: tanto, troppo rischio

08/11/2016 in “Mercati

Il possibile cambiamento delle politiche monetarie, il ritorno dell'inflazione, la crisi delle banche in Europa, il rischio politico e il fatto che ormai gli spazi di crescita per i bond sono terminati spingono a uscire dalle obbligazioni governative.

1 2