- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi 2025
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Bollette: le Pmi italiane pagano quasi il doppio delle grandi imprese
10/07/2025 in “Mercati”Il conflitto Russia-Ucraina ha aggravato un divario già esistente, dovuto a un sistema tariffario che favorisce le grandi industrie energivore. Le PMI, con scarsa capacità negoziale e maggior esposizione alla volatilità dei prezzi, sono più penalizzate.

Fondi: a maggio frena la raccolta delle Reti
24/07/2025 in “News”A maggio il risparmio gestito rimane protagonista con 3,3 miliardi di euro di sottoscrizioni nette (+83,9 per cento annuo), in particolare nei fondi comuni (1,7 miliardi), soprattutto obbligazionari. I fondi esteri dominano, ma anche quelli italiani crescono.

Saldi: sconti più alti, ma famiglie sempre caute nella spesa
14/07/2025 in “Mercati”I turisti stranieri, attratti dal Made in Italy, danno un forte contributo alla stagione dei saldi, soprattutto nel segmento medio-alto. Gli sconti maggiori si registrano su abbigliamento e calzature, ma i consumatori acquistano solo prodotti pianificati.

Germania: investimenti record per rilanciare crescita e stabilità
29/07/2025 in “News”La maggiore spesa farà salire il deficit fino al 4 per cento e il debito pubblico fino al 74 per cento entro il 2030. Tuttavia, se ben gestiti, gli investimenti potrebbero rilanciare il potenziale economico del Paese, con profonde riforme strutturali.

Risparmio: per le Reti raccolta netta vicina a 6 miliardi
12/06/2025 in “Fondi e risparmio gestito”Nei primi quattro mesi, il bilancio delle Reti di consulenza è risultato positivo per 20,7 miliardi, migliorato del 43 per cento, con 11,7 miliardi investiti nel gestito, con un aumento di oltre il 200 per cento. In lieve contrazione la consulenza a parcella.

Tasse giugno 2025: 59 miliardi in arrivo all’erario
26/06/2025 in “Mercati”Le aziende coprono oltre l’80 per cento del gettito, versando IRPEF, IVA, IMU e ritenute. In un contesto di crisi di liquidità e difficoltà di accesso al credito, sono versamenti che, anche se in parte partite di giro, rappresentano un peso significativo.

Consumi: il rincaro dei prezzi atteso nel 2025
14/01/2025 in “Mercati”I rincari delle tariffe energetiche sono motivo di preoccupazione, specialmente dopo la fine del transito del gas russo: sono previste in aumento del 18,2 per cento nel primo trimestre 2025, con timori per i costi anche nel mercato libero.

Bollette: nel 2025 un rincaro a due cifre per le imprese
21/01/2025 in “Mercati”L'assenza di misure di supporto pubblico, come quelle adottate durante la crisi energetica, potrebbe aggravare l'inflazione e ridurre il potere d’acquisto delle famiglie, innescando una spirale negativa sull’economia.

Fondi: terza migliore raccolta di sempre per le Reti a febbraio
10/04/2025 in “Fondi e risparmio gestito”Forte aumento dell'investimento nel risparmio, con 3,3 miliardi di euro sui fondi comuni. In positivo anche i fondi obbligazionari e i flessibili, mentre le uscite hanno penalizzato azionari e bilanciati. Raccolta stabile per gli strumenti amministrati.