- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 2
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Borsa: attenti alle divergenti direzioni di dollaro e petrolio
04/08/2022 in “Mercati”Attenzione al dollaro e al petrolio, i cui movimenti potrebbero suggerire quale indirizzo sta per prendere il mercato. Il rafforzamento del biglietto verde ha un effetto avverso sugli utili realizzati all’estero dalle società Usa.

Borsa: la rotazione verso il value potrebbe durare di più
04/07/2022 in “Mercati”L'attuale rotazione a favore dei titoli value potrebbe avere una maggiore longevità rispetto al passato perchè lo scenario fondamentale è cambiato. Lo sostengono gli esperti, che mettono in conto il progressivo rientro dell'inflazione.

Borsa: dove trovare le opportunità in un mercato incerto
09/06/2022 in “FondiOnline.it informa”La guerra e l’impennata dell’inflazione stanno cambiando il panorama degli investimenti perché, secondo l’analisi in esame, questi cambiamenti determinano nuovi equilibri e creano anche interessanti opportunità per le aziende ben gestite.

Borsa: cosa mettere nel portafoglio quando l’economia frena
23/06/2022 in “Mercati”La minaccia di una recessione è sempre più viva sui mercati finanziari: gli esperti consigliano agli investitori di prendere posizione a favore dei titoli azionari difensivi e meno correlati all’andamento dell’economia.

Borsa: perché investire in società quando iniziano a crescere
27/06/2022 in “Mercati”L’approccio agli investimenti si basa su un’attenta analisi dei fondamentali e sulla pazienza in caso di volatilità. Gli investitori, in altre parole, dovrebbero guardare sul lungo termine e non sul passato delle società.

Borsa: partenza incerta, ma il 2022 sarà un anno positivo
03/02/2022 in “Mercati”L’ampia domanda repressa, la massiccia liquidità e la ripresa economica disegnano per il 2022 uno scenario favorevole per l’azionario, anche se i primi mesi dell’anno saranno condizionati dall’elevata inflazione e dalla pandemia.

Borsa: è ora di rallentare, ma non troppo
01/06/2021 in “Mercati”Le quotazioni in Borsa indicano che è il momento di rallentare sui mercati, anche se gli esperti di Schroders consigliano di non togliere del tutto il piede dall’acceleratore, vista la contestuale scarsità di opzioni più difensive.

Borsa: la differenza nascosta dei titoli growth e value
09/06/2021 in “Mercati”Scegliere un indirizzo definito per il proprio portafoglio, spostandosi dai titoli growth ai value e viceversa, è diventato quanto mai difficile, perché la differenza tra i due stili non è più così netta come una volta.

Borsa: l’attenzione si sposta sui titoli value
18/05/2021 in “Mercati”Nei settori che hanno maggiormente sofferto durante la pandemia, in particolare per i titoli small cap e value, sono presenti maggiori opportunità di profitto. C’è la riscoperta dei finanziari, mentre perde appeal l’IT.

Schroders: azionario, dieci temi per il 2021 e oltre
06/04/2021 in “Mercati”Molti degli indici azionari sono vulnerabili perché vicini ai massimi, l’Asia emergente ha buone prospettive di crescita e l’inflazione rappresenta un rischio: sono tre dei dieci temi operativi delle Borse per quest’anno e anche oltre.

Borse: il coronavirus spinge gli investitori a realizzare
14/02/2020 in “Mercati”Le Borse hanno frenato a causa del virus 2019-nCoV: gli investitori intendono cogliere l'occasione per monetizzare i guadagni degli ultimi mesi. Gli esperti ritengono che sia una correzione breve poichè i fondamentali economici restano buoni.

Piazza Affari: 2023 record, la performance migliore dopo il Nasdaq
06/01/2024 in “Mercati”Piazza Affari, dopo aver iniziato il 2023 al rallentatore, ha chiuso l’anno in crescendo: l’indice Ftse Mib ha guadagnato oltre il 28 per cento. Investitori ottimisti per il 2024, con possibili opportunità nelle Pmi, che hanno finora corso meno.

Borsa: il 2019 ha premiato chi ha investito in azioni
30/01/2020 in “Fondi e risparmio gestito”Piazza Affari ha scritto nel 2019 una delle migliori performance: i risparmiatori che nello scorso anno hanno investito in azioni hanno guadagnato, secondo l'indice FTSE Mid, il 28,3 pct. Bilancio positivo anche per l'obbligazionario.

Equity cinese, fattori da prendere in considerazione
25/02/2019 in “Fondi e risparmio gestito”La storia mostra che il miglior momento per entrare sul listino cinese è quando il mercato azionario è ricco di rischi e di timori legati alle condizioni macroeconomiche del gigante asiatico.

I dividendi del Dow Jones competono con i Treasury
21/01/2019 in “Mercati”Il calo delle quotazioni ha determinato un aumento del rendimento da dividendo. Insieme ai buyback, i dividendi rappresentano una fonte di rendimento importante e non troppo volatile per gli investitori.

Emerging Europe
17/12/2018 in “Mercati”Certo, l'Europa mantiene caratteristiche da area sviluppata, con la presenza, ad esempio, di beni rifugio come il Bund. Ma impressiona l'elevata correlazione al proprio interno fra gli asset rischiosi e fra questi ultimi e la moneta.

Small Cap, Usa ed Europa a confronto
08/11/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Il mercato Usa non vive di solo Apple e, se si pone l’accento sui rendimenti, sono i titoli a bassa capitalizzazione di mercato a guidare le danze.Donald Trump alla Casa Bianca ha apportato sensibili benefici all’universo delle small cap.

Variabili chiave per il futuro della Borsa Usa
15/04/2019 in “Mercati”Nessuno può veramente cronometrare il mercato azionario, tuttavia, i guadagni del quarto trimestre dell'anno scorso sono stati abbastanza forti e l’inflazione si è rivelata piuttosto contenuta.

Un futuro ancora incerto per Piazza Affari
18/03/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Nell’ultimo anno il mercato azionario italiano è stato fortemente guidato dalla politica e dagli annunci del Governo. Il premio di rischio è aumentato, quindi il mercato ha sottoperformato

Italia, bene i titoli del lusso, male i finanziari
20/03/2019 in “Fondi e risparmio gestito”L’attuale atteggiamento ed esposizione degli investitori internazionali nei confronti del mercato italiano è particolarmente cauto a causa delle incertezze sul quadro economico e politico

L’impatto cinese sui mercati azionari
21/06/2018 in “Mercati”I mercati cinesi si sono aperti al mondo. Questo vuol dire che più capitali esteri confluiranno nell’azionario dell’ex Celeste Impero, ma è vero anche il contrario, ovvero che capitali cinesi guarderanno a piazze lontane.

Una crescita veloce per i bond in renminbi
26/06/2018 in “Mercati”Il mercato delle obbligazioni cinesi onshore denominate nella valuta domestica, il terzo più grande al mondo, è pronto a crescere rapidamente, in quanto il Paese ha spalancato le porte agli investitori esteri.

Le azioni cinesi entrano nell’indice Msci Em
04/06/2018 in “FondiOnline.it informa”Nella prima fase, il fattore di inclusione sarà pari al 2,5%, mentre nella seconda verrà incluso un ulteriore 2,5%. Eventuali incrementi del fattore di inclusione dipenderanno da miglioramenti della regolamentazione del mercato domestico.

Giappone: i titoli high tech dall’enorme potenziale
16/08/2023 in “Mercati”L’azionario giapponese ha potenzialità, soprattutto nell’area tecnologica. Ad attirare i grandi investitori stranieri sono una maggiore corporate governance, e la politica di buyback e dei dividendi. Le imprese hanno bilanci e posizioni di cassa solidi.

Aumenta la pressione sulle valute emergenti
25/05/2018 in “Mercati”Ad aprile e inizio maggio sono proseguite le forti oscillazioni dei corsi sui mercati finanziari. L’indice MSCI EM ha chiuso il mese di aprile con un leggero rialzo; i singoli paesi e le singole regioni hanno, tuttavia, avuto un andamento eterogeneo

La Borsa Usa ha corso più del Pil
16/03/2018 in “FondiOnline.it informa”Come sempre, Buffett si è distinto per la sua semplicità e capacità di centrare il problema senza perdersi in margini e ratio di difficile comprensione per la maggior parte degli investitori.

Sempre più It negli indici azionari EM
22/01/2018 in “Mercati”Gli investitori nei mercati emergenti (Em) possono guardare indietro a un anno molto redditizio, sia per le azioni sia per le obbligazioni. Non sorprende quindi che gli afflussi verso i Paesi emergenti continuino.

Titoli per continuare a esporsi ai mercati Usa
13/10/2017 in “Fondi e risparmio gestito”Il team di esperti di Merryll Lynch ha stilato una lista composta da otto titoli quotati sui listini domestici che potrebbero continuare a offrire buone performance in un ottica di medio-lungo termine.

Soffia di nuovo il vento dell’Est
13/09/2017 in “Mercati”Dopo aver fatto i conti con un periodo molto difficile, alcune economie dell’Europa orientale hanno ricominciato a macinare buoni risultati e offrire opportunità interessanti d’investimento.

Italia, l’incertezza politica resta alta
18/05/2018 in “Mercati”Qualsiasi episodio di allargamento dei differenziali di rendimento con i Bund sarebbe presto considerato un'opportunità dal mercato e quindi determinerebbe flussi in entrata nel mercato obbligazionario.