SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 3

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Un voto importante, anzi no

Un voto importante, anzi no

01/03/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Pimco e Franklin Templeton, due tra le società di gestione più importanti nel panorama internazionale, hanno view diverse sull’importanza che l’appuntamento elettorale del 4 marzo in Italia può avere sui mercati.

Correzione di Borsa, una lettura attraverso i flussi

Correzione di Borsa, una lettura attraverso i flussi

16/02/2018 in “FondiOnline.it informa

A posteriori, il dato più preoccupante resta quello relativo ai deflussi che hanno coinvolto direttamente Wall Street. L’impatto complessivo ammonta a 30,6 mld di usd provenienti dai fondi azionari con focus sul mercato azionario Usa.

Viaggio nel cuore degli Etf

Viaggio nel cuore degli Etf

26/05/2017 in “Mercati

Cosa fa un gestore di portafogli azionari indicizzati? Quali azioni specifiche possono eseguire i gestori di portafogli azionari indicizzati a beneficio degli investitori? A quali voci di costo dovrebbero prestare particolare attenzione i sottoscrittori?

Una tempesta perfetta si abbatte sulla Borsa Usa

Una tempesta perfetta si abbatte sulla Borsa Usa

06/02/2018 in “Mercati

Il crollo è stato guidato da Wells Fargo, dopo che la Fed ha deciso di porre dei paletti al piano di espansione del gruppo  a causa di una condotta non proprio irreprensibile (scandalo dei dati di bilancio che si sono rivelati falsi).

Elezioni, stallo o impennata per la Borsa italiana

Elezioni, stallo o impennata per la Borsa italiana

26/02/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Le elezioni politiche italiane non saranno un grande tema di mercato, contrariamente a quelle che erano le previsioni lo scorso anno. La minore rilevanza è causata da due motivi: ripresa economica e ammorbidimento delle posizioni euroscettiche.

Il mondo e i mercati hanno sete di acqua

Il mondo e i mercati hanno sete di acqua

04/04/2017 in “Mercati

Si fa sempre un gran parlare del petrolio e dei suoi derivati, ma l’acqua e l’ossigeno sono, senza ombra di dubbio, le commodities più importanti per garantire la vita sul pianeta che ci ospita.

La coerenza ha sempre un costo

La coerenza ha sempre un costo

17/03/2017 in “Mercati

I dati storici dimostrano che i business non etici come armi, tabacco e gioco d’azzardo non seguono l’andamento dei cicli economici e riescono a performare meglio dei principali indizi azionari internazionali.

Quanto cresce la borsa di un paese che esporta molto?

Quanto cresce la borsa di un paese che esporta molto?

22/11/2017 in “Mercati

In realtà la vivacità commerciale deve portare a miglioramenti sostanziali, se no può fare vivere forti e lucrosi bull market caratterizzati da una vita media breve e seguiti da fasi di crash o da periodi di performance mediocri.

Europa-emergenti, 0 a 3

Europa-emergenti, 0 a 3

05/01/2017 in “Mercati

La disastrosa performance degli emergenti nell'ultimo decennio è data solo da due anni: uno di mancata partecipazione a una fase di euforia sugli sviluppati (2013) e uno di caos indotto dalle paure cinesi e dal collasso delle materie prime (2015).

Caccia ai settori che traineranno la Borsa Usa

Caccia ai settori che traineranno la Borsa Usa

15/11/2017 in “Fondi e risparmio gestito

Secondo la maggior parte dei gestori di fondi, la riforma fiscale negli Usa dovrebbe portare un’espansione del ciclo di business a beneficio di tutte le società. Banche, aziende helathcare e small cap potrebbero essere le più favorite.

Il buon momento del Bel Paese

Il buon momento del Bel Paese

03/10/2017 in “Mercati

I buoni dati macroeconomici italiani si inquadrano in un contesto europeo che ha sorpreso in positivo nel secondo trimestre. Si rafforza la crescita, l’export non è più il solo fattore trainante, i consumi interni sono ripartiti.

La forza della Borsa di Lisbona

La forza della Borsa di Lisbona

18/10/2017 in “Mercati

Il PSI20, primo indice azionario della Borsa di Lisbona, è tra i best performer europei da inizio anno. Nei primi nove mesi dell’anno, l’indice accumula un rendimento del 13 per cento, facendo meglio di Cac 40, Dax e Ibex 35.

Africa, un investimento a lungo termine

Africa, un investimento a lungo termine

08/09/2017 in “Mercati

Nel 2016 l’incremento del Pil nell’Africa subsahariana è stato dell’1,4 per cento, mentre per il 2017 e il 2018 l'Fmi prevede una ripresa: +2,6 per cento e +3,5 per cento. Si attende quindi una spinta dall’economia.

Auto, bene le vendite, male in borsa

Auto, bene le vendite, male in borsa

25/08/2017 in “Mercati

La ripresa di questi anni è stata caratterizzata da un ritorno fenomenale delle vendite di veicoli negli Usa, cui si sono aggiunti la vorticosa ascesa della Cina, l'avvio di numeri importanti in India e un’importante ripresa in Europa.

Usa-Europa, sarà passaggio del testimone?

Usa-Europa, sarà passaggio del testimone?

02/10/2016 in “Mercati

Il dato di agosto potrebbe rappresentare l’inizio di un trend, tuttavia, gli Usa continuano a vincere se si guardano le performance ‘year to date’ con un +6% a fronte una variazione ancora negativa per l’Europa.

Fine della corsa per le mining companies?

Fine della corsa per le mining companies?

16/09/2016 in “Mercati

I titoli delle mining companies presentano, in media, rivalutazioni superiori al 100% negli ultimi anni. I sensibili rialzi hanno convinto molti degli esperti a ipotizzare che i margini per successive rivalutazioni siano molto ristretti.

Affrontare la volatilità del mercato cinese

Affrontare la volatilità del mercato cinese

06/07/2017 in “Mercati

All’inizio del 2016, in molti evidenziavano prospettive negative per la Cina e il suo mercato azionario. In quella fase, il Paese stava soffrendo per lo scoppio della bolla del mercato cinese A-share, per la valuta in calo e per la fuga di capitali.

Giappone, la correlazione resta inversa tra valuta e Borsa

Giappone, la correlazione resta inversa tra valuta e Borsa

22/05/2017 in “Mercati

Quali settori del listino giapponese offrono le migliori opportunità e quanto potrebbe pesare il rischio valuta sulle chance di successo di un investimento in azioni giapponesi effettuato da un investitore europeo?

Far East, il meglio degli emerging

Far East, il meglio degli emerging

14/02/2017 in “Mercati

Anche nel triennio difficile 2012-2015 le borse di Cina, Corea del Sud e Taiwan hanno ampiamente sovraperformato quelle degli altri paesi in via di sviluppo. Se analizziamo l'andamento di altre piazze scopriamo che vi sono stati autentici disastri.

Wall Street, da un anno senza freni

Wall Street, da un anno senza freni

28/02/2017 in “Mercati

Alcuni esperti credono che ai livelli attuali raggiunti dal mercato azionario a stelle e strisce possa arrivare uno scossone da qualsiasi catalizzatore. Altri ritengono che non siamo in presenza di una bolla speculativa.

Mercati, la sorpresa Europa

Mercati, la sorpresa Europa

14/12/2016 in “Mercati

Da lunedì 5 dicembre a martedì 13 il Dax 30 ha visto un movimento dai minimi ai massimi superiore al 7,6%, un incremento in grado di cambiare un'annata mediocre. Le borse hanno preso atto che diversi elementi sono cambiati in positivo.

Fiducia, ritorno alla grande in Asia

Fiducia, ritorno alla grande in Asia

29/09/2016 in “Mercati

L'Investor confidence index si differenzia da altri indicatori che misurano la fiducia degli investitori: viene costruito misurando le effettive operazioni sui mercati e non si basa sulle opinioni degli operatori, come avviene per gli altri rilevatori.

UK, la Borsa regge, immobili e sterlina cadono

UK, la Borsa regge, immobili e sterlina cadono

18/07/2016 in “Mercati

Le variabili chiave per capire la buona tenuta del mercato azionario londinese sono due: i fondamentali dell’economia britannica –considerati ancora soddisfacenti- e il peso rivestito dai titoli appartenenti ad alcuni settori.

Mercati: l’Italia con Draghi avrà più peso in Europa

Mercati: l’Italia con Draghi avrà più peso in Europa

26/02/2021 in “Mercati

L’arrivo di Mario Draghi alla guida del Governo è stato apprezzato dai mercati finanziari e, secondo gli esperti di BlueBay, il Paese con il cambio di leadership acquisirà più peso in Europa e nel creare un’Unione più solida.

Wall Street, un toro record

Wall Street, un toro record

07/09/2018 in “Mercati

Ma le performance medie per anno dell'ultimo quasi decennio di rialzi si sono fermate a +16 per cento e nel dopoguerra solo un altro bull market  ha visto un andamento più lento. In pratica una crescita lunghissima, ma modesta.

Brasile al bivio

Brasile al bivio

23/10/2018 in “FondiOnline.it informa

Domenica rpossima 28 ottobre Jair Bolsonaro, candidato del Partito Social-Liberale, si scontrerà con Fernando Haddad, esponente del Partito dei Lavoratori, al ballottaggio delle presidenziali brasiliane.

Wall street, un brutto segnale

Wall street, un brutto segnale

26/10/2018 in “Mercati

La correzione è stata generata, oltre che dalle tensioni politiche, dal rialzo dei rendimenti dei Treasury e dei tassi statunitensi in generale. Oggi solo una stagione dei profitti più che convincente può fare tornare su i mercati.

Cfd, prove di operatività

Cfd, prove di operatività

27/12/2017 in “Fondi e risparmio gestito

È possibile operare sul future della borsa italiana con un impegno finanziario di 220 euro e su quello del petrolio Wti con soli 60 dollari. Nel caso di piazza Affari, se il sottostante sale di 500 punti, il guadagno è 250 euro.

Il punto su Wall Street

Il punto su Wall Street

08/11/2017 in “Mercati

L’azionario statunitense ha avuto una performance in linea con quella dell’equity globale, sulla base della valuta locale, e ha superato tutte le altre regioni, ad eccezione dei mercati emergenti.

Wall Street dopo un anno di Trump

Wall Street dopo un anno di Trump

13/11/2017 in “Mercati

Il presidente che ha preso il posto di Obama ha incontrato diverse difficoltà nel far passare le proposte della campagna elettorale al Congresso, facendo nascere dubbi sul recente rally nell’azionario.

1 2 3 4