- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
Notizie Fondi: elenco news fondi online
Leggi le ultime news sui fondi e gli approfondimenti su risparmio gestito e previdenza integrativa scritti dalla redazione specializzata di FondiOnline.it. Scopri le novità legislative, le analisi di scenario e i più importanti aggiornamenti relativi al settore dei Fondi Comuni di Investimento, Fondi Pensione Aperti e Sicav elaborati dal nostro team di esperti.

Banca d’Italia: cresce il ruolo dell’Arbitrato Bancario
08/07/2025 in “Fondi e risparmio gestito”Nel 2024 sono stati presentati quasi 14mila ricorsi all’ABF, con un’alta incidenza di truffe online e blocchi di conti correnti. Il 43 per cento è stato risolto a favore del cliente e il 96 per cento delle decisioni è stato rispettato dagli intermediari.

ESG: dall'accelerazione nuove opportunità per il settore bancario
08/04/2022 in “Mercati”La corrente ESG crea nuove opportunità d’investimento nel settore bancario, sulla spinta della maggiore consapevolezza dei rischi legati al cambiamento del clima e della consapevolezza che sono i principali finanziatori del processo di decarbonizzazione.

Crisi? La Fed alza i tassi nonostante lo stress nel settore bancario
30/03/2023 in “Mercati”Nonostante i fallimenti di SVB e Signature Bank, la Fed ha alzato ancora una volta i tassi d’interesse, assicurando che il sistema bancario Usa è sano. Il rallentamento dell’economia lascia però già intravedere un taglio dei tassi per fine anno.

Fixed income: nella volatilità ci sono opportunità
27/06/2023 in “Mercati”Il mercato dei bond, pur rimanendo volatile, può presentare un’opportunità per gli investitori che puntano sulla flessibilità e un approccio di gestione attiva. Occasioni da cogliere con futuro inasprimento del credito. Il dollaro potrebbe indebolirsi.

Buone notizie dal settore bancario italiano
26/06/2018 in “FondiOnline.it informa”Dopo aver raggiunto il valore record di 341 miliardi a fine 2015, lo stock degli Npl si è ridotto nell’ultimo biennio e dai 324 miliardi di euro alla fine del 2016 si è passati ai 264 miliardi registrati alla fine del 2017.

Il difficile risanamento del sistema bancario italiano
09/03/2017 in “Mercati”Le banche italiane stanno facendo progressi nel risanamento del loro profilo finanziario, ma il percorso sarà lento e costellato di rischi, ostacolato anche dalle basse prospettive di crescita economica del nostro Paese.

Settore bancario ancora sotto pressione
13/12/2016 in “Mercati”In Italia le banche operano attraverso circa 30.000 filiali, grazie alle quali sono occupate oltre 300.000 dipendenti. Ciò corrisponde a una diffusione eccessiva per il nostro paese, 50 sportelli ogni 100.000 abitanti rispetto ai 40 della media Ue.

Debito bancario, Coco solo per stomaci forti
23/09/2016 in “Mercati”L'indice settoriale bancario dello Stoxx 600, benchmark che raccoglie i 600 principali titoli dei mercati sviluppati europei (quindi non solo di Eurozona o Ue) per capitalizzazione, a oggi è in calo dall'inizio dell'anno di oltre il 21%,

Tassi: la volatilità continuerà, recessione Usa lieve
10/06/2023 in “Mercati”Gli esperti stimano per l’economia Usa solo un lieve rallentamento, con un’inflazione ancora distante dal target del 2 per cento. La Fed, nel caso di una recessione grave, arriverà a tagliare i tassi prima della fine del 2023.

Bce: nuovo rialzo dei tassi, ma vigila sul sistema banche
23/03/2023 in “Mercati”La Bce, preoccupata per l’inflazione ha di nuovo alzato i tassi, pur rilevando i timori del sistema bancario dopo la crisi di SVB. Al riguardo assicura si seguire da vicino la vicenda e di essere pronta a immettere liquidità ove fosse necessario.

Un futuro incerto per le banche e il risparmio gestito
21/03/2018 in “FondiOnline.it informa”Il nuovo studio realizzato da Oliver Wyman e Morgan Stanley sul futuro dei servizi bancari e dell’industria del risparmio gestito, pone l’accento su efficienza, economie di scala, pressioni sui ricavi.

Potenzialità e rischi del listino italiano
10/10/2017 in “Mercati”L’indice della Borsa italiana è ancora lontano dai livelli pre-crisi. Quali settori potrebbero essere in grado di supportare una potenziale crescita del listino italiano? Quali i rischi da non dimenticare?

Npl, in Italia attese transazioni per 60 miliardi
05/07/2017 in “Mercati”Dopo aver raggiunto il valore record di 341 miliardi di euro a fine 2015, nel corso del 2016 il volume complessivo dei non performing loans ha registrato un significativo decremento, attestandosi a 324 miliardi.

Europa, un terzo delle banche non tornerà alla redditività
06/10/2016 in “Mercati”Il Fondo Monetario Internazionale ha formulato una dura diagnosi sui problemi di redditività che affronta il sistema bancario e, in particolare, quello europeo: 85 miliardi di euro se non ci saranno riforme strutturali.

Banche, come valutarle
27/09/2016 in “Mercati”Gli investitori privilegiano le banche più orientate al rinnovamento del loro modello di business, principalmente quelle che investono in iniziative Fintech; queste hanno ottenuto una maggiore valorizzazione sul mercato.

Mercati, poco entusiasmo
30/09/2016 in “Mercati”La settimana prossima potrebbe rivelarsi nuovamente piuttosto volatile per i mercati mondiali: è prevista una serie non da poco di dati, dal Pmi manifatturiero di settembre statunitense ai numeri sulla disoccupazione dello stesso mese.

Banche, la lezione danese
12/10/2016 in “Mercati”Nel 2011, l’esecutivo di Copenhagen ha dato vita al primo bail-in alla danese: le perdite accumulate da una piccola banca (Amagerbanken) si sono trasformate in un haircut per possessori di bond e di depositi con più di 100.000 euro.

Mercati, discreti profitti
22/10/2016 in “Mercati”I colossi finanziari statunitensi, da American Express a Goldman Sachs e Morgan Stanley, hanno messo a segno questa settimana in generale ottimi risultati. Buoni numeri sono arrivati anche da alcuni colossi dell'It, quali Microsoft e Intel.

Dilemma bail-in
15/07/2016 in “Mercati”Dopo il crollo fisiologico seguito al referendum che ha decretato l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, Piazza Affari sta faticosamente cercando un recupero che non riesce a trovare a causa delle banche.