SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 2

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Cina: meglio un approccio attivo perché nasconde insidie

Cina: meglio un approccio attivo perché nasconde insidie

29/11/2024 in “Mercati

A chi guarda con interesse alla Borsa cinese è consigliato un approccio attivo, utile per identificare titoli sottovalutati. Nella piazza, sebbene alcuni titoli possano risultare trappole di valore, ci sono molte opportunità di rendimento elevato.

Usa: è il momento di riposizionare i portafogli?

Usa: è il momento di riposizionare i portafogli?

13/04/2023 in “Mercati

È il momento di riposizionare i portafogli? Se lo chiedono gli investitori alla luce dei fondamentali tutt’altro che positivi che arrivano dall’economia statunitense. I settori immobiliare e finanziario saranno i primi a vedere la fine del tunnel.

Paesi emergenti: opzione interessante per gli investitori

Paesi emergenti: opzione interessante per gli investitori

29/12/2022 in “Mercati

I Paesi emergenti, grazie al forte apprezzamento delle commodity, hanno migliorato i saldi delle partite correnti: condizione che li porta a essere interessanti per gli investitori nel 2023. Positivo anche il rialzo delle valute locali.

Bond: il piano fiscale tedesco potrebbe risvegliare l’Europa

Bond: il piano fiscale tedesco potrebbe risvegliare l’Europa

03/04/2025 in “Mercati

La possibilità di una recessione negli Usa sta spingendo gli investitori ad adattarsi a nuovi scenari: se l'atterraggio morbido negli Usa resta lo scenario base, cresce la probabilità di un atterraggio duro a causa della debolezza economica a breve termine.

Usa: le elezioni di Midterm, un’incognita per gli investitori

Usa: le elezioni di Midterm, un’incognita per gli investitori

02/11/2022 in “Mercati

L’appuntamento elettorale di novembre, le elezioni di Midterm, è molto atteso dai mercati perché potrebbero vedere la vittoria dei repubblicani in uno dei due rami del Congresso e questo rischia di creare ostacoli alla politica della Casa Bianca.

Mercato: sprint dell’attività sui certificati

Mercato: sprint dell’attività sui certificati

08/02/2023 in “Mercati

Lo Spectrum Markets negli ultimi tre mesi del 2022 ha registrato un’accelerazione dell’attività: le negoziazioni sono aumentate del 41 per cento e il loro controvalore del 77 per cento. Scendiamo più nel dettaglio.

Criptovalute: 2139 Exchange, un’altra truffa riuscita

Criptovalute: 2139 Exchange, un’altra truffa riuscita

02/10/2024 in “Mercati

La piattaforma 2139 Exchange, attiva nelle criptovalute, è stata bloccata perché senza licenza. Il sistema, che è collassato causando forti perdite a molti investitori, si basava su uno schema Ponzi. Lacune normative e poca trasparenza dietro la truffa.

Gas: la crisi in Europa e gli effetti sugli investitori

Gas: la crisi in Europa e gli effetti sugli investitori

01/09/2022 in “Mercati

Bisogna prepararsi a un possibile blocco totale dell’export russo di gas, avvertono dall’Ue, e il prezzo della materia prima si porta al nuovo record di oltre 345 euro per MWH. Intanto, si parla di razionamento e di un fisiologico calo dei consumi.

Economia: meglio del previsto il Pil del IV trimestre

Economia: meglio del previsto il Pil del IV trimestre

01/03/2024 in “Mercati

A trascinare l’economia italiana sono stati soprattutto i settori industriale, costruzioni e servizi. Quadro inflativo a luci e ombre, con l’aumento dei prezzi alimentari che impatta sui nuclei familiari a basso reddito. Mercato del lavoro robusto.

Risparmio: investitori si riposizionano su asset prudenti

Risparmio: investitori si riposizionano su asset prudenti

26/08/2022 in “Fondi e risparmio gestito

A fine giugno la valorizzazione degli strumenti delle reti risultava diminuita del 4,7 per cento trimestrale per un totale di 731,9 miliardi di euro. Gli investitori sono sempre più orientati verso asset prudenti e un portafoglio più diversificato.

Mercati: agli italiani piace investire green

Mercati: agli italiani piace investire green

08/12/2022 in “Fondi e risparmio gestito

Il 71 per cento degli italiani, contro una media Ue del 48 per cento, è convinto che entro il 2050 energia, prodotti e servizi sostenibili saranno disponibili a prezzi convenienti per tutti, incluse le persone meno abbienti. Timori per il greenwashing.

Oro: i fattori che guidano la corsa

Oro: i fattori che guidano la corsa

25/09/2024 in “Mercati

Oro in forte rialzo perché i grandi investitori oggi lo trattano come un asset finanziario speculativo. La sua quotazione è influenzata da aspettative degli investitori e tensioni geopolitiche, piuttosto che da economia e inflazione, come in passato.

Mercati europei: gli investitori tornano positivi

Mercati europei: gli investitori tornano positivi

25/07/2022 in “Mercati

Torna l’ottimismo sull’azionario europeo, con gli investitori meno preoccupati per la guerra in Ucraina e più fiduciosi sull’andamento dell’economia dell’area. Tutti i principali indici, secondo l’indice SERIX, sono in territorio rialzista.

Risparmio: raccolta netta a 4,2 miliardi in luglio per le reti

Risparmio: raccolta netta a 4,2 miliardi in luglio per le reti

29/09/2022 in “Fondi e risparmio gestito

Luglio a passo di carica per la rete dei consulenti finanziari: la raccolta netta è positiva per 4,2 miliardi di euro, il 33,2 per cento in più rispetto al mese precedente. La crescita ha coinvolto sia il risparmio gestito sia quello amministrato.

Mercati: investitori alla riscoperta dei titoli value

Mercati: investitori alla riscoperta dei titoli value

08/03/2022 in “Mercati

L’attuale fase del mercato, estremamente volatile, chiede una gestione attiva e suggerisce la massima diversificazione. È quanto sostengono gli esperti di Schroders, secondo i quali gli investitori stanno riscoprendo i titoli value.

FondiOnline premia gli investitori soci di Altroconsumo

FondiOnline premia gli investitori soci di Altroconsumo

01/02/2022 in “FondiOnline.it informa

Chi tra il 1° febbraio 2022 e il 31 gennaio 2023 sottoscriverà sul sito di FondiOnline.it e deterrà alla fine di ogni trimestre investimenti in OICR per almeno 10.000 euro, riceverà ogni anno uno sconto totale sull’imposta di bollo fino al 2027.

Investitori italiani: sempre più orientati alle tematiche ESG

Investitori italiani: sempre più orientati alle tematiche ESG

07/02/2022 in “Mercati

Un’ampia maggioranza, il 97 per cento, degli investitori wholesale italiani ritiene che i megatrend, come l’ESG e i mercati emergenti, giocheranno un ruolo primario nella gestione dei loro portafogli nei prossimi 5 anni.

Inflazione: le armi a protezione degli investitori

Inflazione: le armi a protezione degli investitori

03/01/2022 in “Mercati

Per attutire gli effetti dell’inflazione, secondo gli esperti, un investitore può tenere sotto controllo la correlazione che c’è tra gli asset messi in portafoglio e l’andamento dei prezzi, il costo delle commissioni e la liquidità.

Imprese: in Italia più investimenti in analytics e AI

Imprese: in Italia più investimenti in analytics e AI

11/10/2023 in “Mercati

Oltre un terzo delle imprese mondiali fanno largo ricorso all’AI e al ML, per scopi come la prevenzione delle frodi, il monitoraggio del portafoglio e un servizio clienti personalizzato. L'AI è vista come un vantaggio competitivo anche in Italia.

Borse: sette temi chiave per agire nel 2024

Borse: sette temi chiave per agire nel 2024

02/05/2024 in “Mercati

L'attenzione degli esperti si sposta sul rapporto tra prezzo e utili futuro, il CAPE, suggerendo un potenziale inferiore nei mercati azionari statunitensi rispetto al resto del mondo. Ci si prepara a un'evoluzione rotazionale e a maggiore volatilità.

Mercati: bond corporate europei ancora interessanti

Mercati: bond corporate europei ancora interessanti

10/05/2024 in “Mercati

Nel mercato dei bond corporate investment grade europei è consigliabile una rigorosa selezione e una strategia mirata alla sovraperformance rispetto al benchmark, gestendo i rischi di ribasso attraverso emittenti di alta qualità e titoli liquidi.

Mercati: in attesa delle Banche centrali

Mercati: in attesa delle Banche centrali

30/05/2024 in “Mercati

I Treasury Usa oscillano in un range ampio senza concreti catalizzatori. Fed cauta sui miglioramenti dell'inflazione, aspettando conferme prima di considerare tagli dei tassi. Il fair value dei Treasury a 2 anni indicato tra il 4,75 e il 5 per cento.

Mercati: la sostenibilità, un’opportunità da cogliere nel 2022

Mercati: la sostenibilità, un’opportunità da cogliere nel 2022

02/02/2022 in “Mercati

I grandi investimenti che richiedono le politiche ambientaliste a livello mondiale creano, secondo gli esperti di T. Rowe Price, interessanti opportunità sui mercati collegati. Da monitorare i progetti infrastrutturali, pubblici e privati.

Mercati: inflazione e tassi, i temi operativi nel 2022

Mercati: inflazione e tassi, i temi operativi nel 2022

28/01/2022 in “Mercati

La recente accelerazione dell’inflazione ha modificato lo scenario operativo delle Banche centrali, attese assumere un ruolo più da falco nei prossimi mesi. Lo sostengono gli esperti di BlueBay. Dalla Fed sono attese tre strette per il 2022.

Borse: l’importanza del fattore prezzi nel 2022

Borse: l’importanza del fattore prezzi nel 2022

11/01/2022 in “Mercati

Le tensioni inflative continueranno a influenzare i mercati anche nel 2022. Gli investitori dovranno decidere se dare più ascolto ai crescenti investimenti sulle fonti rinnovabili o al fatto che le fonti fossili continueranno a dettare la linea.

Investimenti: con il Covid gli italiani diventati più audaci

Investimenti: con il Covid gli italiani diventati più audaci

20/01/2022 in “Fondi e risparmio gestito

L’esperienza del Covid e i bassi rendimenti spingono gli investitori italiani verso strumenti finanziari più rischiosi. È quanto emerge da una ricerca. Ancora prudente la generazione silver. I giovani guardano anche alle criptovalute.

Borse: come cavalcare i settori healthcare, industria e IA

Borse: come cavalcare i settori healthcare, industria e IA

05/04/2024 in “Mercati

L'IA è un'innovazione fondamentale con un ampio spettro di applicazioni, mentre le incretine artificiali aprono nuove opportunità nel mercato dell'obesità, previsto per assorbire una quota significativa delle spese mediche. Ritorna in auge l’industria.

Debito dei Paesi emergenti: un’asset class promettente

Debito dei Paesi emergenti: un’asset class promettente

09/04/2024 in “Mercati

Nel 2024, gli investitori a lungo termine vedono opportunità nel debito dei Paesi emergenti grazie ai fondamentali, alle tendenze inflazionistiche positive e ai rendimenti storicamente elevati. Vento a favore anche dagli alti prezzi delle commodity.

Risparmio: primi nove mesi da record

Risparmio: primi nove mesi da record

06/12/2021 in “Fondi e risparmio gestito

Nei primi nove mesi dell’anno la raccolta dei consulenti finanziari è più che raddoppiata, a 40,9 miliardi, e il numero degli investitori si è avvicinato alla soglia dei 5 milioni. Record del patrimonio, grazie alla locomotiva del risparmio gestito.

1 2 3 4 5 6 7 8 9