SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

Notizie Fondi: elenco news fondi online

Leggi le ultime news sui fondi e gli approfondimenti su risparmio gestito e previdenza integrativa scritti dalla redazione specializzata di FondiOnline.it. Scopri le novità legislative, le analisi di scenario e i più importanti aggiornamenti relativi al settore dei Fondi Comuni di Investimento, Fondi Pensione Aperti e Sicav elaborati dal nostro team di esperti.


Mercati globali: cosa aspettarsi in questo 2025

Mercati globali: cosa aspettarsi in questo 2025

07/01/2025 in “Mercati

Un rallentamento economico cinese potrebbe colpire più l'Europa, che dipende molto dall'export, che gli Usa. Un miglioramento economico in Europa potrebbe accelerare se la guerra in Ucraina dovesse attenuarsi e se la Bce adottasse politiche più espansive.

Mercati: cosa fare nell’attesa di nuovi equilibri globali

Mercati: cosa fare nell’attesa di nuovi equilibri globali

08/04/2025 in “Mercati

La Germania vara un piano infrastrutturale massiccio e un aumento delle spese per la difesa. Questo potrebbe segnare una svolta per l'Europa in termini di riforme, competitività e inflazione, con un impatto su rendimenti e tassi. Per gli investitori emerge la diversificazione come strategia chiave.

Imprese italiane: tra incertezze globali e segnali di ripresa

Imprese italiane: tra incertezze globali e segnali di ripresa

17/04/2025 in “Mercati

Tra le imprese, il pessimismo resta diffuso nel settore servizi e nelle costruzioni, mentre il manifatturiero mostra più stabilità grazie all’export, con previsioni positive per il secondo trimestre. Attese di assunzioni in aumento, soprattutto tra le Pmi.

Usa: dazi, l’impatto sulle economie globali e in Borsa

Usa: dazi, l’impatto sulle economie globali e in Borsa

18/03/2025 in “Mercati

I dazi faranno perdere competitività ai Paesi più esposti con gli Stati Uniti alterando le supply chain. L'esposizione ai dazi potrebbe influire sui ricavi, come il rafforzamento del dollaro potrebbe incidere negativamente sui conti delle imprese Usa.

Mercati: cosa pesa nelle strategie degli investitori globali?

Mercati: cosa pesa nelle strategie degli investitori globali?

30/10/2024 in “Mercati

Secondo un sondaggio di Schroders, la politica monetaria avrà il maggiore impatto sulla performance degli investimenti nei prossimi 12 mesi, con il 70% degli investitori preoccupato per l’azione delle Banche Centrali e il rischio di recessione.

Real estate: nuove opportunità per gli investitori privati

Real estate: nuove opportunità per gli investitori privati

22/08/2024 in “Mercati

Le migliori opportunità d’investimento nel mercato immobiliare si trovano nel Regno Unito, nella regione nordica, negli Usa e in altre aree dell'Europa continentale. Anche l’Asia offre chance, specialmente nel nearshoring delle supply chain.

Mercati emergenti: tonici, ma c’è volatilità nel breve

Mercati emergenti: tonici, ma c’è volatilità nel breve

12/11/2024 in “Mercati

Paesi come Cina, Brasile e India continuano a registrare una crescita superiore a quella dei mercati sviluppati, supportata da politiche di stimolo. Tuttavia, l'incertezza geopolitica e le politiche monetarie globali potrebbero frenare i rendimenti.

Friendshoring: il fenomeno che sta ridisegnando il commercio globale

Friendshoring: il fenomeno che sta ridisegnando il commercio globale

20/11/2024 in “Mercati

Paesi come gli Stati Uniti, l'India e quelli dell'Europa centrale e orientale stanno emergendo come vincitori di questa nuova dinamica commerciale, con investimenti diretti in regioni amiche. La Cina e la Russia sono destinate a subire invece perdite.

Bce: almeno un altro taglio nel semestre, in aiuto alla crescita

Bce: almeno un altro taglio nel semestre, in aiuto alla crescita

05/03/2025 in “Mercati

La Bce, dopo almeno un altro taglio previsto nel primo semestre, rallenterà gradualmente il ciclo ribassista per la persistente inflazione. Incertezze dovute ai dazi Usa e a problemi strutturali nel settore manifatturiero tedesco frenano gli investimenti delle imprese.

Mercati: le opportunità offerte dall’inversione dei tassi

Mercati: le opportunità offerte dall’inversione dei tassi

19/09/2024 in “Mercati

Il periodo di rialzi dei tassi sembra concluso, aprendo la possibilità agli investitori di diversificare i portafogli in mercati più rischiosi e bloccare rendimenti interessanti, soprattutto nei bond europei. Opportunità nelle infrastrutture globali.

Mercati: è tempo di ripensare le strategie d’investimento

Mercati: è tempo di ripensare le strategie d’investimento

16/12/2023 in “Mercati

Nel 2023 l'aumento dei tassi d’interesse ha spinto la maggioranza dei risparmiatori a rivedere le proprie strategie d’investimento. Nelle scelte il tema della sostenibilità ha guadagnato spazio, così come per l'interesse per l'azionariato attivo.

Cina: i positivi effetti del Capodanno del Serpente

Cina: i positivi effetti del Capodanno del Serpente

07/02/2025 in “Mercati

Investitori attratti dalle opportunità legate alle festività del Capodanno cinese, con particolare attenzione ai settori legati ai viaggi, all'ospitalità e alla regalistica. Le politiche fiscali orientate alla crescita contribuiscono a fare da traino.

America Latina: al centro della scena economico-politica

America Latina: al centro della scena economico-politica

27/02/2025 in “Mercati

In Argentina le elezioni di metà mandato saranno cruciali per il programma di riforme del presidente Milei. In Cile, il quadro politico si sta moderando, il Perù punta a una maggiore stabilità politica col rinnovo del Congresso e un sistema bicamerale.

Borsa: sempre meno Ipo, quali conseguenze per gli investitori?

Borsa: sempre meno Ipo, quali conseguenze per gli investitori?

01/09/2023 in “Mercati

Negli ultimi anni si è molto ridotto il numero delle società sbarcate in Borsa. Questa tendenza ha portato a una minore disponibilità di aziende quotate, limitando le opportunità di investimento. Pesano i costi e la concorrenza del private equity.

Brasile: una sorpresa positiva per gli investitori

Brasile: una sorpresa positiva per gli investitori

18/09/2023 in “Mercati

La sorprendente crescita del Brasile si è tradotta in un rendimento dell’indice MSCI Brazil del 15 per cento dall’inizio dell’anno. Scenario positivo, con la Banca Centrale che ha iniziato a tagliare i tassi. Resta cruciale la sostenibilità fiscale.

Mercati: poca visibilità per le troppe incertezze

Mercati: poca visibilità per le troppe incertezze

27/08/2024 in “Mercati

Le prossime elezioni Usa e le tensioni in Medio Oriente e Ucraina aggiungono complessità, ma i mercati sembrano oggi in una posizione migliore. Nonostante speculazioni su un possibile taglio aggressivo della Fed, è più probabile un approccio graduale.

Mercati privati: le opportunità tra luci e ombre

Mercati privati: le opportunità tra luci e ombre

31/10/2023 in “Mercati

I mercati privati presentano da un lato un interessante potenziale e, dall’altro, alcuni ostacoli come la mancanza di trasparenza nei prezzi, la bassa liquidità e la scarsa regolamentazione. Le autority stanno mettendo a punto maggiori controlli.

Borsa e azioni tech: le sfide con la rivoluzione dell’IA

Borsa e azioni tech: le sfide con la rivoluzione dell’IA

28/01/2025 in “Mercati

Con l'integrazione dell'IA, la selezione dei titoli diventa più sofisticata, migliorano gli algoritmi e le strategie di investimento. L'IA consente inoltre analisi più rapide e precise, favorendo la comprensione dei trend di mercato.

Mercati: cinque scenari per fine 2023 e inizio 2024

Mercati: cinque scenari per fine 2023 e inizio 2024

25/09/2023 in “Mercati

Gli Stati Uniti potrebbero subire nei prossimi trimestri una frenata economica ma non andranno in recessione. Invece l'Eurozona dovrebbe avere una crescita modesta, sostenuta dai consumi privati e dalla politica fiscale, che rimane espansiva.

Banche: settore sottovalutato dagli investitori

Banche: settore sottovalutato dagli investitori

08/06/2023 in “Mercati

Il settore bancario è sottovalutato, con gli istituti europei che sono più solidi, mentre quelli regionali Usa appaiono fragili a causa di una normativa meno stringente. Gli esperti vedono un potenziale rialzo per il debito AT1 delle banche europee.

Borsa: il fascino dell’incertezza per gli investitori Value

Borsa: il fascino dell’incertezza per gli investitori Value

21/06/2023 in “Mercati

La crisi delle banche Usa ha evidenziato l'importanza della liquidità dopo l’impennata dei tassi. Per questo gli investitori dovrebbero pesarne gli effetti nelle aziende in cui investono. Meglio posizionati i settori difensivi, come tlc e farmaceutici.

Bond: il piano fiscale tedesco potrebbe risvegliare l’Europa

Bond: il piano fiscale tedesco potrebbe risvegliare l’Europa

03/04/2025 in “Mercati

La possibilità di una recessione negli Usa sta spingendo gli investitori ad adattarsi a nuovi scenari: se l'atterraggio morbido negli Usa resta lo scenario base, cresce la probabilità di un atterraggio duro a causa della debolezza economica a breve termine.

Borsa: 4 aree interessanti per gli investitori value

Borsa: 4 aree interessanti per gli investitori value

02/02/2023 in “Mercati

Gran Bretagna, banche e società industriali tedesche, Cina e ciclici Usa e giapponesi, high tech: sono, secondo gli esperti, tra le aree più promettenti nel 2023. Aree che arrivano da un’ampia correzione delle quotazioni nel corso del 2022.

Cina: meglio un approccio attivo perché nasconde insidie

Cina: meglio un approccio attivo perché nasconde insidie

29/11/2024 in “Mercati

A chi guarda con interesse alla Borsa cinese è consigliato un approccio attivo, utile per identificare titoli sottovalutati. Nella piazza, sebbene alcuni titoli possano risultare trappole di valore, ci sono molte opportunità di rendimento elevato.

Usa: è il momento di riposizionare i portafogli?

Usa: è il momento di riposizionare i portafogli?

13/04/2023 in “Mercati

È il momento di riposizionare i portafogli? Se lo chiedono gli investitori alla luce dei fondamentali tutt’altro che positivi che arrivano dall’economia statunitense. I settori immobiliare e finanziario saranno i primi a vedere la fine del tunnel.

Paesi emergenti: opzione interessante per gli investitori

Paesi emergenti: opzione interessante per gli investitori

29/12/2022 in “Mercati

I Paesi emergenti, grazie al forte apprezzamento delle commodity, hanno migliorato i saldi delle partite correnti: condizione che li porta a essere interessanti per gli investitori nel 2023. Positivo anche il rialzo delle valute locali.

Usa: le elezioni di Midterm, un’incognita per gli investitori

Usa: le elezioni di Midterm, un’incognita per gli investitori

02/11/2022 in “Mercati

L’appuntamento elettorale di novembre, le elezioni di Midterm, è molto atteso dai mercati perché potrebbero vedere la vittoria dei repubblicani in uno dei due rami del Congresso e questo rischia di creare ostacoli alla politica della Casa Bianca.

Economia: meglio del previsto il Pil del IV trimestre

Economia: meglio del previsto il Pil del IV trimestre

01/03/2024 in “Mercati

A trascinare l’economia italiana sono stati soprattutto i settori industriale, costruzioni e servizi. Quadro inflativo a luci e ombre, con l’aumento dei prezzi alimentari che impatta sui nuclei familiari a basso reddito. Mercato del lavoro robusto.

1 2 3 4 5 6 7 8 9