SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 4

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


CGIA: nel 2020 fatturato Pmi crolla, ma non per il web

CGIA: nel 2020 fatturato Pmi crolla, ma non per il web

19/01/2021 in “Mercati

Bilancio pesante quello scritto dalle Pmi italiane nel 2020: il loro fatturato è crollato di 420 miliardi, coperto per solo il 7 pct dalle iniziative di sostegno del Governo. Lo stima la CGIA di Mestre.

CGIA: 2021 tax free per rilanciare le PMI

CGIA: 2021 tax free per rilanciare le PMI

07/01/2021 in “Mercati

Per sostenere le piccole e medie imprese, penalizzate dal coronavirus, lo Stato dovrebbe riconoscere loro un anno esentasse. Le mancate entrate ammonterebbero a 28 miliardi, ma si rilancerebbe l’economia del Paese.

Assoreti: la raccolta sfonda il muro dei 30 miliardi

Assoreti: la raccolta sfonda il muro dei 30 miliardi

15/12/2020 in “Fondi e risparmio gestito

I consulenti finanziari archiviano i primi nove mesi del 2020 con un brillante risultato: la raccolta netta ha toccato 30,9 miliardi di euro. Particolarmente significativa la crescita registrata durante i mesi estivi.

Confcommercio: tredicesime più basse ma c’è voglia di reagire

Confcommercio: tredicesime più basse ma c’è voglia di reagire

08/12/2020 in “Mercati

Gli effetti della pandemia si faranno sentire sul clima natalizio: le tredicesime saranno più basse e ci saranno meno regali di Natale. Nonostante questo gli italiani hanno molta voglia di reagire alla crisi e all’emergenza sanitaria.

Dl ristori: rischio colpo di grazia per molte imprese

Dl ristori: rischio colpo di grazia per molte imprese

03/11/2020 in “Mercati

L’ultima iniziativa del Governo per arginare la pandemia potrebbe essere un boomerang per molte imprese. Confcommercio auspica che non ci siano solo chiusure, ma anche indennizzi e moratorie fiscali alle società più colpite.

Pil: causa Covid bruciati 160 miliardi di ricchezza

Pil: causa Covid bruciati 160 miliardi di ricchezza

27/10/2020 in “Mercati

Per l’Italia quest’anno è prevista una crescita negativa di circa il 10 pct e questo, secondo la CGIA, corrisponde ad una perdita secca di 160 miliardi di ricchezza. È atteso nei prossimi mesi un forte aumento dei disoccupati.

Tasse: 730 precompilato scelto da 4 milioni di cittadini

Tasse: 730 precompilato scelto da 4 milioni di cittadini

17/10/2020 in “Mercati

Quest’anno il modello 730 precompilato è stato infatti scelto da quasi 4 milioni di contribuenti, di cui un quinto non vi ha apportato alcuna modifica. Al top delle regioni c’è la Lombardia con quasi un milione di invii fai da te.

Italia: a sorpresa l’economia va meglio del previsto

Italia: a sorpresa l’economia va meglio del previsto

19/07/2022 in “Mercati

Prometeia non vede alcuna recessione per il nostro Paese, ma anticipa una frenata dell’economia per il secondo semestre. Tuttavia, rivede in rialzo il Pil del 2022, a più 2,9 per cento, grazie al boom del settore costruzioni e alla ripresa del turismo.

Bce: economia in frenata nel secondo trimestre

Bce: economia in frenata nel secondo trimestre

07/07/2022 in “Mercati

La Bce, rispetto alle previsioni di marzo, ha corretto in calo le stime del Pil dell’Eurozona, al 2,8 per cento per quest’anno, mentre ha rivisto in rialzo quelle relative all’inflazione, al 6,8 per cento. Timori per la guerra e la corsa dei prezzi.

Gli Em beneficeranno della sincronizzazione della crescita

Gli Em beneficeranno della sincronizzazione della crescita

10/12/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Le aspettative di crescita sincronizzata si sono infrante piuttosto rapidamente. Il 2018 è stato invece l’anno in cui la crescita globale è stata la più desincronizzata dal 1998.

Banca d’Italia: peggiorano le stime per il Pil 2020

Banca d’Italia: peggiorano le stime per il Pil 2020

22/07/2020 in “Mercati

Banca d'Italia stima per quest’anno, nel suo scenario base (in cui si presuppone che la diffusione della pandemia rimanga sotto controllo sia nel nostro Paese sia a livello globale), una caduta dell'economia italiana del 9,5 pct. 

Oro: la corsa continua

Oro: la corsa continua

20/05/2020 in “FondiOnline.it informa

I prezzi dell'oro continuano a salire: dall'inizio dell'anno sono aumentati dell'11,3 pct, spinti dagli investitori che cercano rifugio dalla volatilità dei mercati finanziari. Secondo gli esperti il metallo giallo potrebbe apprezzarsi ancora.

Banca d’Italia: calo economia eccezionale nel I semestre

Banca d’Italia: calo economia eccezionale nel I semestre

07/05/2020 in “Mercati

I dati, secondo Banca d'Italia, suggeriscono un calo dell’economia di entità eccezionale nel primo semestre. I tempi e l’intensità della ripresa, aggiunge, sono molto incerti e dipenderanno da durata ed estensione del contagio.

Bce: diventa più falco nonostante i venti di guerra

Bce: diventa più falco nonostante i venti di guerra

21/03/2022 in “Mercati

La Bce conferma di voler terminare gli acquisti di asset nel terzo trimestre e di aumentare i tassi poco dopo. L’Istituto diventa quindi più falco nonostante riconosca che la guerra in Ucraina rappresenti uno spartiacque per l’economia dell’Eurozona.

Usa, attenti al 2019

Usa, attenti al 2019

11/05/2018 in “Mercati

Oltre al rialzo dei tassi, rappresentano notevoli incognite la guerra commerciale annunciata da Trump, le tensioni in Medio oriente, l’enorme carico di debiti di aziende e privati e il probabile calo degli utili nel 2019.

2020: per le famiglie italiane sarà una stangata

2020: per le famiglie italiane sarà una stangata

10/01/2020 in “FondiOnline.it informa

Il 2020 per le famiglie italiane si preannuncia essere un anno ‘ricco’ di rincari: affronteranno aumenti complessivi per 630,35 euro. Lo stima Federconsumatori, secondo cui i maggiori ritocchi saranno per polizze auto, banche e trasporti.

Mercati: 2022 partito in sordina, ma chiuderà col botto

Mercati: 2022 partito in sordina, ma chiuderà col botto

18/02/2022 in “Mercati

Le condizioni finanziarie accomodanti e i bilanci solidi fanno da propellente al mercato nella seconda parte dell’anno, quando verranno anche meno i problemi alle linee di approvvigionamento e sarà più chiara la dinamica della pandemia.

Banca d’Italia: in lieve rialzo la stima del Pil 2019

Banca d’Italia: in lieve rialzo la stima del Pil 2019

20/12/2019 in “Mercati

La stima di Banca d'Italia ha rivisto in marginale rialzo il Pil di quest'anno e ha ridotto lievemente le stime precedenti sulla crescita nel prossimo biennio. Favorevole la politica monetaria più espansiva.

Assicurazioni: aumenta la raccolta, bene il ramo danni

Assicurazioni: aumenta la raccolta, bene il ramo danni

22/11/2019 in “Mercati

Nel primo semestre la raccolta premi nei rami vita e danni è stata pari a 74,9 miliardi di euro, in calo dello 0,2 pct rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Decisamente positivo (+3,6 pct a 19,5 miliardi) il bilancio del solo ramo danni.

Italia: la nostra economia è quella che corre di più in Europa

Italia: la nostra economia è quella che corre di più in Europa

29/09/2021 in “Mercati

Gli esperti di Prometeia prevedono una crescita dell’economia italiana vicino, se non sopra, al 6 per cento: praticamente il doppio di quanto l’Ocse stima per la Germania. Ad alimentare la spinta i vaccini e la fiducia di famiglie e imprese.

Il mattone si conferma leader negli investimenti

Il mattone si conferma leader negli investimenti

14/06/2019 in “Fondi e risparmio gestito

Il mattone si conferma leader negli investimenti dei risparmiatori italiani. La crescita registrata nello scorso anno prosegue anche in questi primi mesi del 2019. Il patrimonio immobiliare nel 2018 è cresciuto del 12,1 pct a 66 miliardi.

Un futuro ancora incerto per Piazza Affari

Un futuro ancora incerto per Piazza Affari

18/03/2019 in “Fondi e risparmio gestito

Nell’ultimo anno il mercato azionario italiano è stato fortemente guidato dalla politica e dagli annunci del Governo. Il premio di rischio è aumentato, quindi il mercato ha sottoperformato

Più ricchi nel mondo e in Italia, nonostante la pandemia

Più ricchi nel mondo e in Italia, nonostante la pandemia

07/07/2021 in “FondiOnline.it informa

Nel 2020, nonostante la crisi economica e la pandemia, i super ricchi sono aumentati del 6,3 per cento e il loro patrimonio del 7,6 per cento a circa 80mila miliardi di dollari. In Italia i paperoni sono aumentati del 9,2 per cento.

Economia: rivista in netto rialzo crescita PIL 2021

Economia: rivista in netto rialzo crescita PIL 2021

27/07/2021 in “Mercati

Il brillante avvio registrato nel primo trimestre ha fatto da traino alla congiuntura italiana che, secondo le nuove stime di Prometeia, quest’anno crescerà del 5,3 per cento, molto di più della media Ue. Attesa la ripresa della spesa delle famiglie.

Matrimoni: quanto costa sposarsi nel dopo pandemia

Matrimoni: quanto costa sposarsi nel dopo pandemia

25/08/2021 in “Mercati

Un matrimonio di fascia alta con 100 invitati può costare più di 70 mila euro, mentre è scesa a poco più di 30 mila euro la spesa per uno meno lussuoso. Lo ha calcolato Federconsumatori. Rispetto al 2019 il viaggio di nozze è rincarato del 75 per cento.

Banca d’Italia: economia in accelerazione nel II trimestre

Banca d’Italia: economia in accelerazione nel II trimestre

04/06/2021 in “Mercati

Banca d’Italia ritiene che l’economia italiana possa crescere quest’anno anche oltre il 4%. L’Ocse stima il Pil a +4,5 pct. L’utilizzo rapido ed efficace dei fondi NGEU darà un contributo sensibile alla spinta.

Pil: nel 2021 la crescita economica più veloce del secolo

Pil: nel 2021 la crescita economica più veloce del secolo

24/06/2021 in “Mercati

Il Pil mondiale quest’anno è stimato in rialzo del 5,9 per cento, si tratterebbe della crescita più rapida del secolo. Lo prevedono gli analisti di Schroders, secondo cui la produttività frenerà le pressioni derivate dalla ripresa delle attività.

Shenzhen, la Cina che corre

Shenzhen, la Cina che corre

27/02/2019 in “Mercati

Ma al di là di dei risultati momentanei, questa borsa anche sul lungo periodo è molto interessante: a 10 anni il rendimento medio annuale è stato intorno all'8,3 per cento, crescita che ha mantenuto anche negli ultimi cinque anni.

La sorpresa di Draghi

La sorpresa di Draghi

19/11/2018 in “Mercati

Se questa azione vernisse messa in atto sul breve provocherebbe contraccolpi negativi, in quanto sarebbe come ammettere che l’economia non va bene. Ma sul lungo periodo un’iniezione ulteriore di liquidità dovrebbe beneficiare i mercati.

1 2 3 4 5 6 7 8