- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 4
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.
Economia: proiezioni riviste in calo su incognita gas russo
07/11/2022 in “Mercati”L’economia italiana nel 2023 crescerà di appena lo 0,3 per cento, penalizzata dalle complicate forniture di gas russo. Lo prevede Banca d’Italia, che ha corretto in calo le proprie stime di un punto percentuale rispetto a quelle rilasciate a luglio.
Economia: l’inflazione alimenta il disagio sociale
18/11/2022 in “Mercati”L’indice che misura la percezione del disagio sociale in settembre è peggiorato a 17,3 punti. La zavorra è rappresentata dalla preoccupazione per la dinamica dell’inflazione, mentre il mercato del lavoro mostra una buona tenuta. Calano gli inattivi.
Eurozona: segnali di ripresa, ma la crescita è ancora fragile
03/06/2025 in “Mercati”Berlino ha deciso di allentare le regole sul debito pubblico per stimolare la spesa in infrastrutture e difesa. Questo potrebbe trainare l’economia del blocco nel 2026, con una stima del PIL dell’Eurozona portata al 2 per cento e del PIL tedesco al 2,2.
Europa: è già finità la crisi energetica?
13/03/2023 in “Mercati”Le misure adottate per risolvere l’emergenza energetica scaturita con lo scoppio della guerra hanno solo tamponato il problema. Secondo gli esperti l’Europa non è ancora uscita dal tunnel, anche perché oggi c’è più concorrenza nell’acquisto di gas.
Regno Unito: elezioni flash per il nuovo Premier Sunak
26/10/2022 in “Mercati”Esce di scena il Premier britannico con il mandato più breve della storia del Regno Unito e i mercati tirano un sospiro di sollievo, che mal vedevano la sua visione libertaria a bassa tassazione. Per la successione è stato scelto Rishi Sunak.
Economia: le imprese più pessimiste nel prosieguo del 2022
20/10/2022 in “Mercati”L’incertezza legata a fattori economico-politici e i timori per l’aumento dei prezzi delle materie prime hanno provocato un peggioramento delle aspettative per la nostra economia da parte degli imprenditori. Corretta in rialzo la stima per l’inflazione.
Mercati: i titoli growth pronti a ripartire
24/10/2022 in “Mercati”La frenata dell’economia e il contemporaneo rialzo dei tassi potrebbero favorire i titoli growth che, secondo gli esperti, potrebbero a questo punto avere toccato il fondo. Diverse le aree dove trovare le opportunità, tra cui sanità e cloud computing.
Economia circolare: è essenziale per una vera sostenibilità?
11/10/2022 in “Mercati”La popolazione mondiale consuma risorse naturali 1,7 volte di più di quelle a disposizione. Abbiamo un modello economico non più sostenibile per la stessa sopravvivenza della terra, per questo bisogna arrivare all’economia circolare.
Economia: Italia sull’orlo della recessione
17/10/2022 in “Mercati”Sono state riviste in netto ribasso le stime per il Pil italiano del 2023, a +0,4 per cento. Gli esperti ritengono fondamentali i fondi Ngeu e, alla luce dei problemi del Paese, pensano che il nuovo Governo abbia poco spazio per negoziare con Bruxelles.
Economia: crescita in netta frenata nell’Eurozona e in Italia
31/10/2022 in “Mercati”La forte dipendenza dell’Ue e dell’Italia dalle forniture di energia russe condizionerà la crescita economica generale. Lo stimano gli esperti, che vedono in calo il nostro Pil per i due trimestri invernali e l’inflazione sempre elevata anche nel 2023.
Mercato: Europa in pole position nell’economia ESG
15/09/2022 in “Mercati”Norme più stringenti, investitori più attenti ai comportamenti delle imprese e la crescente domanda da parte della società per prodotti all’insegna dell’ESG fanno dell’Europa il Nuovo mondo. Secondo gli esperti ecco dove trovare opportunità.
Cina: il miglioramento dell’economia e le opportunità
28/09/2022 in “Mercati”La priorità politica di Pechino si sposta dall’inasprimento al sostegno della crescita e questo apre all’apprezzamento dell’azionario cinese. Lo prevedono gli esperti, che rilevano in miglioramento anche il quadro pandemico e le supply chain.
Mercati: cosa fare nell’attesa di nuovi equilibri globali
08/04/2025 in “Mercati”La Germania vara un piano infrastrutturale massiccio e un aumento delle spese per la difesa. Questo potrebbe segnare una svolta per l'Europa in termini di riforme, competitività e inflazione, con un impatto su rendimenti e tassi. Per gli investitori emerge la diversificazione come strategia chiave.
Italia: a sorpresa l’economia va meglio del previsto
19/07/2022 in “Mercati”Prometeia non vede alcuna recessione per il nostro Paese, ma anticipa una frenata dell’economia per il secondo semestre. Tuttavia, rivede in rialzo il Pil del 2022, a più 2,9 per cento, grazie al boom del settore costruzioni e alla ripresa del turismo.
Bce: economia in frenata nel secondo trimestre
07/07/2022 in “Mercati”La Bce, rispetto alle previsioni di marzo, ha corretto in calo le stime del Pil dell’Eurozona, al 2,8 per cento per quest’anno, mentre ha rivisto in rialzo quelle relative all’inflazione, al 6,8 per cento. Timori per la guerra e la corsa dei prezzi.
High yield: opportunità in vista nel 2023, soprattutto in Europa
23/12/2022 in “Mercati”I bond ad alto rendimento sono ben posizionati in vista del 2023: gli emittenti high yield hanno sfruttato i bassi tassi dell’ultimo periodo e oggi godono di elevati livelli di liquidità. In Europa, secondo gli analisti, ci sono le migliori opportunità.
Tassi Usa: la Fed potrebbe rallentare il ciclo ribassista
19/11/2024 in “Mercati”La Fed, nonostante la politica accomodante, potrebbe dover rallentare o fermare i tagli dei tassi a causa delle previsioni di inflazione in aumento e della robusta crescita economica Usa. Minacce per la stabilità anche dalla politica di Trump.
Usa: troppe incertezze, la Fed nel 2025 rimarrà prudente
28/05/2025 in “Mercati”La Federal Reserve dovrebbe mantenere invariati i tassi d'interesse fermi per tutto il 2025 a causa dell’incertezza economica. Tagli graduali sono attesi solo dal 2026, con una nuova guida e in un contesto più stabile. I nuovi dazi avranno un impatto contenuto.
Borsa: cosa mettere nel portafoglio quando l’economia frena
23/06/2022 in “Mercati”La minaccia di una recessione è sempre più viva sui mercati finanziari: gli esperti consigliano agli investitori di prendere posizione a favore dei titoli azionari difensivi e meno correlati all’andamento dell’economia.
Economia: Pil nel secondo trimestre supera le aspettative
30/06/2022 in “Mercati”Il Pil nel secondo trimestre è cresciuto dello 0,5 per cento, che rende possibile l’obiettivo del 3 per cento atteso per l’interno anno. Lo stima Confcommercio, che invita a fare attenzione ai futuri effetti dell’elevata inflazione sulla domanda.
Paesi emergenti: la Cina sarà il motore della crescita globale nel 2023
17/04/2023 in “Mercati”La correzione accusata dai mercati emergenti dopo il positivo spunto di inizio anno si è in parte esaurita e questo apre opportunità, le maggiori nel segmento BB, nel mercato del debito emergente. Interessanti margini anche tra le società high yield.
Bce: con la guerra aumentati rischi di ribasso per l’economia
05/05/2022 in “Mercati”Le prospettive dell’economia dell’Eurozona si sono deteriorate a causa della guerra. Preoccupano i costi dell’energia elevati e la perdita di fiducia, che potrebbero deprimere la domanda e frenare consumi e investimenti.
Materie prime: lo shock delle bollette sull'economia
03/05/2022 in “Mercati”Il marcato rincaro delle commodity incide sull’economia e anche sul portafoglio degli investitori. Si è cercato di capire quali sono le possibili implicazioni e quali dovrebbero essere le strategie degli investitori per proteggere il capitale.
Mercati: gli investitori italiani perdono fiducia nell’economia
28/04/2022 in “Mercati”Da una ricerca emerge che gli investitori italiani hanno perso fiducia nella nostra economia, a seguito dell’inflazione elevata e della guerra in Ucraina. Nonostante questo, secondo gli esperti, i fondamentali restano solidi.
Mercati: tra fiammata dei prezzi ed economia in rallentamento
18/04/2022 in “Mercati”L’elevata inflazione ha modificato, accorciandola, la tempistica della stretta del credito. L’economia globale è attesa rallentare ulteriormente nel secondo trimestre: per quella dell’Eurozona è possibile una crescita negativa.
Bce: dalla guerra impatto rilevante su economia e inflazione
01/04/2022 in “Mercati”La Bce rivede in calo le stime sulla crescita economica a causa della guerra in Ucraina e della fiammata dell’inflazione. Ulteriori sanzioni contro la Russia peggiorerebbero lo scenario di base. Qualsiasi adeguamento dei tassi sarà graduale.
Mercati: l’Europa è più promettente degli Stati Uniti
02/09/2022 in “Mercati”L’azionario europeo offre maggiori opportunità di quello Usa, soprattutto se si considera che le società europee più economiche sono sottovalutate nonostante abbiano registrato una crescita degli utili superiore a quella delle società più costose.
Gas: la crisi in Europa e gli effetti sugli investitori
01/09/2022 in “Mercati”Bisogna prepararsi a un possibile blocco totale dell’export russo di gas, avvertono dall’Ue, e il prezzo della materia prima si porta al nuovo record di oltre 345 euro per MWH. Intanto, si parla di razionamento e di un fisiologico calo dei consumi.
Mercati: l’Europa tra Bce falco e crisi politica italiana
15/08/2022 in “Mercati”I tassi dell’Eurozona e fine anno dovrebbero attestarsi all’1,5 per cento. Lo stimano gli esperti, secondo cui i mercati, già provati dalla guerra e dalla corsa dell’inflazione, dovranno fare i conti anche con la crisi politica italiana.
Mercati: selezione accurata per le azioni europee
08/02/2022 in “Mercati”La corsa dei mercati non continuerà quest’anno a causa della frenata dell’economia. Lo prevedono gli esperti di Columbia Threadneedle, che suggeriscono agli investitori di fare una selezione accurata dei titoli europei da mettere in portafoglio.