- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi 2017
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

La Carestia dei rendimenti obbligazionari
19/09/2017 in “Mercati”Negli ultimi tre anni il portafoglio benchmark di un investitore medio poco incline al rischio avrebbe visto ridursi i rendimenti totali lordi annuali dal 9 per cento (2014) al 3 per cento (2015) al 2 per cento (2016).

La fiducia degli investitori torna a crescere
10/05/2017 in “Mercati”Dall’ultimo monitoraggio realizzato dalla Consob tra i risparmiatori si evince che, nel 2016, l’ottimismo e la fiducia hanno gradualmente riconquistato una parte del terreno perso dopo la crisi del biennio 2007-2008.

Italiani e investimenti, poche idee e confuse
17/10/2017 in “Fondi e risparmio gestito”Le rilevazioni per il 2016 confermano che le competenze degli italiani in materia di investimenti finanziari rimangono limitate, sia per i profili attinenti alle conoscenze sia per gli aspetti relativi ad attitudini e modelli decisionali.

Aspettando il rimbalzo del petrolio
30/06/2017 in “Mercati”A prima vista il mercato del greggio sembra peggiorare quotidianamente. Attualmente le scommesse al ribasso sul barile di Brent, quello di riferimento per il mercato europeo, hanno raggiunto livelli non visti negli ultimi sei anni.

Assogestioni, la fotografia di chi investe in fondi
30/05/2017 in “Mercati”L'associazione italiana del risparmio gestito che rappresenta le Sgr italiane e le società di asset management straniere operanti in Italia ha appena pubblicato un report dal titolo I sottoscrittori di fondi comuni italiani.

Dotarsi di una strategia per guardare al lungo termine
09/01/2017 in “Mercati”A qualcuno suona familiare la frase il prezzo delle case non scenderà mai? Oggi non viene più pronunciata, ma un decennio addietro era molto in voga, talmente in voga da ammaliare quasi tutti.

Il delicato equilibrio cinese
17/02/2017 in “Mercati”Svalutazione dello yuan, pressioni inflazioniste, effetti sulle quotazioni delle materie prime, gestione del livello di indebitamento pubblico e privato, rapporti con gli Usa. Sono tante le variabili che Pechino dovrà manovrare con cura.

Il giusto mix tra investimenti e liquidità
31/10/2017 in “Fondi e risparmio gestito”La storia dei mercati finanziari dimostra che le esigenze di breve termine imposte dalla vita di tutti i giorni non vanno a braccetto con le performance offerte da un portafoglio mantenuto per un periodo di tempo lungo.

Il linguaggio dei bond
15/09/2017 in “Mercati”Tassi di interesse ai minimi storici e piano di stimoli messo a punto dalla Bce rendono complicata la ricerca di opportunità d’investimento. Breve excursus della terminologia base da conoscere per coloro che si muovono nel mercato dei bond.

Viaggio nel cuore degli Etf
26/05/2017 in “Mercati”Cosa fa un gestore di portafogli azionari indicizzati? Quali azioni specifiche possono eseguire i gestori di portafogli azionari indicizzati a beneficio degli investitori? A quali voci di costo dovrebbero prestare particolare attenzione i sottoscrittori?

Quotazioni adulterate
29/03/2017 in “Mercati”Tutti gli esperti sembrano essere d’accordo sul fatto che i rendimenti dei titoli di stato siano adulterati, frutto, probabilmente, del pesante intervento esercitato dalle banche centrali dei paesi industrializzati.

Cinque variabili da non perdere di vista
07/02/2017 in “Mercati”L’incertezza e i timori su quello che potrebbe accadere nei mercati finanziari nel corso dei prossimi mesi sta guadagnando terreno lentamente, senza nessuna forma di panico, almeno fino a questo momento.

Etp, la rotazione continua
16/02/2017 in “Mercati”Gennaio positivo per il mercato europeo degli exchange-traded product, con flussi netti che hanno toccato i 10,2 miliardi di euro, di cui 6,8 miliardi si sono riversati nei prodotti con esposizione sul comparto azionario.

Come investire puntando a una rivalutazione dell’usd
04/12/2017 in “Fondi e risparmio gestito”Quali veicoli d’investimento, titoli di stato e altre obbligazionari, scadenze e duration prendere in considerazione per puntare sull’eventuale recupero del biglietto verde rispetto alla divisa unica europea?

Il successo delle strategie alternative
13/12/2017 in “Fondi e risparmio gestito”I risicati rendimenti offerti dalla maggior parte degli strumenti focalizzati sul reddito fisso hanno spinto molti investitori prudenti verso prodotti offerti dall'industria del risparmio gestitot di tipo absolute return.

Oggi la Fed si pronuncia sul taglio del bilancio
20/09/2017 in “Mercati”Quella di oggi sarà una delle riunioni più importanti del 2017 per il Federal Open Market Committee della Federal Reserve. Gli esperti non prevedono che l’autorità monetaria opti per un rialzo dei tassi d’interesse.
.jpg)
Usa e Germania, i preferiti dai fondi sovrani
03/07/2017 in “Mercati”I fondi sovrani, caratterizzati da una strategia d’investimento orientata al lungo termine, considerano il mercato tedesco e quello statunitense quelli che offrono le migliori prospettive. I dubbi si concentrano su Trump e la Fed

Affrontare la volatilità del mercato cinese
06/07/2017 in “Mercati”All’inizio del 2016, in molti evidenziavano prospettive negative per la Cina e il suo mercato azionario. In quella fase, il Paese stava soffrendo per lo scoppio della bolla del mercato cinese A-share, per la valuta in calo e per la fuga di capitali.

Mercati di frontiera da rivalutare
06/07/2017 in “Mercati”Nell' universo dei mercati emergenti una nicchia che gli investitori dovrebbero tornare a considerare come un'opportunità interessante è quella dei mercati di frontiera, il sottogruppo meno sviluppato all'interno dell'asset class emergente.

Il labirinto politico economico brasiliano
06/06/2017 in “Mercati”L’agenzia Moody’s ha rivisto al ribasso l’outlook dportandolo da ‘stabile’ a ‘negativo’ a causa delle incertezze politiche e della decelerazione del processo che dovrebbe rilanciare l'economia.

Hedge fund, ancorati al binomio rischio rendimento
07/04/2017 in “Mercati”Spingendo il livello di analisi oltre i dolorosi casi di Madoff o Lehman con le conseguenti drammatiche e ampie ripercussioni mediatiche, un’analisi realistica dovrebbe prendere in considerazione i risultati dell’intero comparto.

Governativi, due alternative al Bund
07/04/2017 in “Mercati”Per chi vuole investire sui titoli di stato è così scontato non prendere in considerazione l’Europa e puntare direttamente sugli Stati Uniti? I decennali di Spagna e Francia possono rappresentare due interessanti opportunità.

Spread e duration per puntare sui bond ad alto rendimento Usa
12/05/2017 in “Mercati”Quali potrebbero essere i rischi maggiori per questo segmento obbligazionario e su quali duration ed emissioni è opportuno focalizzarsi in vista delle prossime decisioni della Fed e della Trumpnomics?

Calcolare il rischio politico
26/04/2017 in “Mercati”La minaccia di un conflitto in Corea è stata ignorata dagli investitori, mentre la vittoria di Macron ha portato a un forte incremento degli asset europei. Vediamo come i rischi di tipo politico hanno la capacità di inluenzare i mercati.

Quanto contano le modalità operative?
06/03/2017 in “Mercati”La semplificazione è spesso il massimo della sofisticazione. ‘Lasciare correre i guadagni e tagliare le perdite’ è una delle modalità operative che i piccoli investitori fanno fatica a mettere in pratica.

La Fed sgonfia la fame di Treasury
22/02/2017 in “Mercati”Non vi è dubbio che la riduzione costante della domanda estera di titoli di stato potrebbe avere ripercussioni a lungo termine sulla capacità degli Stati Uniti di finanziarsi a costi relativamente bassi.

Mercato toro sulle materie prime
23/02/2017 in “Mercati”Il record di posizioni rialziste sul mercato dei futures di quasi tutte le principali materie prime da parte di hedge fund e money manager mette in evidenza il forte interesse degli investitori verso il comparto delle commodity.

Il Giappone è già pronto per le sfide del 2018
18/12/2017 in “Mercati”Il Giappone ha registrato una crescita ragionevole nel terzo trimestre, con un forte incremento di esportazioni e di scorte. La crescita del Pil del 2017 sarà dell’1,5% (precedente: + 1,4 percento).

It, performance eclatanti
21/04/2017 in “Mercati”Sono anni che si parla delle performance straordinarie dell’Information Technology e che analisti e gestori mettono in guardia gli investitori sul fatto che queste performance possano proseguire. E ormai sono anni che i risultati sono eclatanti.