- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 10
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Mercati: rendimenti in salita, atmosfera bollente
03/03/2021 in “Mercati”I mercati stanno prezzando un possibile cambio di scenario per le politiche monetarie di Usa ed Eurozona, alla luce dei segnali di reflazione e della prospettata ripresa dell’economia. Per la Fed indicano un primo ritocco dei tassi a metà del 2023.

Obbligazioni, vento a favore per il mercato europeo
06/11/2021 in “Mercati”Le montanti pressioni inflative alimentano i timori di una stretta del credito, che rischia di essere penalizzante per i rendimenti di alcuni mercati obbligazionari. Prospettiva che, secondo BlueBay, non sembra interessare molto da vicino l’Europa.

Una penalizzazione eccessiva per il reddito fisso emergente
14/11/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Diversamente dai precedenti periodi di turbolenza, il crollo di quest’anno delle obbligazioni dei mercati emergenti non è stato causato da un brusco rallentamento dell’economia globale, o da uno schianto generalizzato dell'equity.

Opportunità e rischi in Brasile
31/10/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Secondo il team di Amundi il governo Bolsonaro ha in sè il rischio di errori di politica economica,che potrebbero avere un impatto significativo sulla fiducia delle imprese e dei consumatori, nonché sul sentiment degli investitori.

Una penalizzazione eccessiva per i frontier markets
03/09/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Molti investitori europei hanno un’idea sbagliata dell’Africa. Il continente è molto più vario di quanto la maggior parte degli investitori lo percepisca, e ancora più vario di quanto lo sia l’Europa.

L’usd non è l’unico colpevole della crisi degli Em
05/09/2018 in “Mercati”Le fragilità dei Paesi emergenti si acuiscono nelle fasi in cui la forza del dollaro mette sotto pressione l’intero complesso dei mercati emergenti, determinando un ampliamento dei deficit delle partite correnti.

La bella addormentata si sta svegliando
02/07/2018 in “Mercati”Dopo 5 anni di compiacenza per la bassa inflazione e di una continua ricerca di un risveglio della stessa, che hanno spinto le banche centrali a una politica di intervento in termini di QE senza precedenti.

Porti sicuri in acque agitate
28/06/2018 in “Fondi e risparmio gestito”I fondamentali corporate, al momento, non sono fonte di preoccupazione. I livelli di indebitamento sono in crescita ma sono compensati da un contesto macroeconomico positivo. Altrove, lo scenario appare meno favorevole.

A caccia di high yield in usd
27/03/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Il segmento degli high yield bond in Usd ha offerto rendimenti negativi agli investitori europei a causa dell’ascesa dello spread rispetto ai Treasury bond e della svalutazione del biglietto verde.

Tendenze e sorprese del mercato degli Etf
23/01/2018 in “FondiOnline.it informa”Globalmente, i flussi verso i fondi passivi hanno di nuovo superato quelli registrati verso i fondi attivi. Il 2017 è stato comunque ancora un anno positivo per la gestione attiva, in particolare in Europa, dove i flussi hanno segnato nuovi record.

Mercati, i perché di scelte (quasi) irrazionali
10/01/2018 in “Mercati”Ad avere determinato questo comportamento apparentemente illogico sono stati vari fattori. Da una parte gli europei hanno avuto ampie opportunità nei bond, dall’altra i temi growth si trovano soprattutto in Usa ed emerging market.

La rivincita dei Pigs
16/01/2018 in “Mercati”Nell’universo dei government bond, i titoli emessi dal Portogallo sono stati la sorpresa più gradita del 2017. La rivalutazione accumulata dal titolo decennale portoghese è stata superiore a quella registrata dalla Borsa domestica.

Attenti a inflazione e liquidità nel 2018
12/12/2017 in “Fondi e risparmio gestito”Per il 2018 il team di Pictet prevede almeno due deviazioni degne di nota rispetto alla narrativa predominante sviluppatasi di recente sui mercati finanziari: l'accelerazione dell'inflazione e il crollo della liquidità.

Il successo delle strategie alternative
13/12/2017 in “Fondi e risparmio gestito”I risicati rendimenti offerti dalla maggior parte degli strumenti focalizzati sul reddito fisso hanno spinto molti investitori prudenti verso prodotti offerti dall'industria del risparmio gestitot di tipo absolute return.

Nicchie di high yield e null'altro
10/11/2017 in “Fondi e risparmio gestito”I coco, bond bancari subordinati europei che danno mediamente il 5%, le emissioni di banche e assicurazioni in dollari nel sottogruppo Eemea (Eastern Europe, Middle East, Africa) e corporate non finanziari Usa sono le proposte più interessanti.

Migliora l’outlook sulla crescita globale
03/10/2017 in “Mercati”Per i prossimi mesi gli analisti prevedono che la crescita dell’economia globale sarà sostenuta da una solida espansione nelle economie sviluppate e da un ritorno alla crescita delle economie russa e brasiliana.

Un anno dorato per i dividendi
21/11/2017 in “Fondi e risparmio gestito”I dati raccolti ed elaborati da Janus Henderson per il calcolo dello Janus Henderson Global Dividend evidenziano che la distribuzione degli utili agli azionisti è salita a livello planetario del 14,5% attestandosi a quota 328,1 mld di dollari.

Auto, un pilastro anche per i paesi ricchi
04/09/2017 in “Mercati”In cima alla catena troviamo però ancora le nazioni proprietarie dei marchi globali, che spesso vantano importanti asset industriali nei paesi di origine, anche se nel contempo hanno espanso la produzione in molti altri nuovi mercati da servire.

Lisbona alla riscossa
28/06/2017 in “Mercati”L’ultima rilevazione trimestrale del Pil ha fatto segnare un +2 percento su base annua. Il tasso di disoccupazione si è portato al di sotto del 10 percento per la prima volta dal primo trimestre del 2009 e il deficit pubblico al 2,1 percento.

Il peso dei cambi nei portafogli d'investimento
18/07/2017 in “Mercati”Un semplice ragionamento può aiutarci a capire che il fattore più importante da analizzare per valutare il rischio di cambio è l’asset incluso in portafoglio, non la moneta in cui viene contabilizzato.

Duration bassa in Usd e sterline
08/03/2017 in “Mercati”Anche se il processo è ancora in una fase embrionale, aumentano le probabilità che le banche centrali di Usa e Uk aumentino con relativa rapidità i tassi d'interesse. Come affrontare questa nuova fase?

Difficoltà sudafricane
11/04/2017 in “Mercati”Il debito sovrano sudafricano è ‘junk’. Il downgrade del debito in valuta estera è arrivato da Standard and Poor’s, ma anche Moodys’ l’ha messo sotto osservazione per un possibile deterioramento.

Commodity, il business della certificazione
16/01/2017 in “Mercati”Certificare la sicurezza dei cibi e delle commodity importate dai paesi emergenti è un business di estremo interesse ed è decorrelato dall'andamento dei mercati. Vale la pena un approfondimento su questo specifico settore.

Nuovo record per il debito mondiale
13/01/2017 in “Mercati”Stando agli ultimi dati elaborati dall’IIF, nei primi tre trimestri del 2016, il debito globale è aumentato di 11.000 miliardi di Usd fino a raggiungere l’esorbitante quota di 217.000 miliardi di dollari.

Mercati ai massimi, ma dipendenti dai consumi
30/01/2017 in “Mercati”Wall Street continua inanellare un record dopo l'altro, con il resto del mondo che ha cominciato benissimo l'anno, in particolare gli emergenti e le banche europee. Ma non mancano segnali di debolezza che potrebbero compromettere il rally azionario.

Tante sorprese a fine anno
20/12/2016 in “Mercati”Sia nell'azionario, sia nell'obbligazionario gli asset statunitensi hanno nettamente prevalso su quelli europei, con alcune clamorose novità negli emergenti. Approfondiamo quanto è accaduto per cercare di fare delle previsioni.

Bce, prove di exit strategy
07/10/2016 in “Mercati”Secondo alcune indiscrezioni Draghi sta pensando di diminuire l'acquisto mensile di bond e di dare il via a una strategia per uscire dal quantitative easing. Le conseguenze sarebbero certamente positive per l'intero sistema bancario.

Mercati, tanta forza sulle azioni
18/11/2016 in “Mercati”La politica fiscale ultra-espansiva annunciata da Trump sta portando a un notevole aumento dei rendimenti dei titoli di stato: i Treasury decennali Usa sono arrivati oltre il 2,3%, mentre i sopravvalutatissimi Bund hanno toccato 33 punti base.

Il Brasile all'apertura delle Olimpiadi
02/08/2016 in “Mercati”Venerdì 5 agosto si apriranno finalmente i giochi di Rio de Janeiro in Brasile, ma le notizie che arrivano sulla situazione del paese sono a dir poco pessime, con infrastrutture sull'orlo del collasso e problemi di sicurezza enormi.

Un Far East poco diversificato
18/04/2019 in “Mercati”La Corea è stata uno dei migliori mercati nel decennio, con ill 10,68 per cento annuo, ma uno dei peggiori sul quinquennio con una crescita del 2,85 per cento all’anno. Ambedue i mercati hanno livelli di concentrazione altissimi.