SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 8

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


 Le riforme spingono l’America latina

Le riforme spingono l’America latina

19/07/2017 in “Mercati

Negli ultimi anni, i programmi di riforma hanno coinvolto molti Paesi emergenti, soprattutto in America Latina. Argentina, Messico e Brasile vengono indicati tra quelli che offrono le migliori opportunità in tema di investimenti obbligazionari.

Come tutelarsi dall’inflazione

Come tutelarsi dall’inflazione

08/06/2017 in “Mercati

I bond indicizzati all’inflazione rappresentano la strada obbligata per l’investitore che punta a conservare il potere d’acquisto dei propri risparmi. Tuttavia, esistono anche alternative più rischiose..

Il ritorno della mediocrità mondiale

Il ritorno della mediocrità mondiale

12/06/2017 in “Mercati

Accompagnare le asset allocation più aggressive sull’It con qualche flusso di cassa concentrato su bond con buoni ritorni potrebbe aiutare a navigare meglio in un'economia globale che probabilmente in boom non ci tornerà mai più

Caccia alla tutela reale del capitale

Caccia alla tutela reale del capitale

21/06/2017 in “Mercati

Se del binomio inflazione/deflazione si discute molto, esiste una categoria di strumenti di cui si parla molto poco: quelli che investono in bond a tasso fisso il cui rendimento è legato all’evoluzione dell’inflazione.

Corporate bond, focus su settori ed emissioni

Corporate bond, focus su settori ed emissioni

26/06/2017 in “Mercati

Quali obbligazioni investment grade corporate sono da preferire in termini di scadenza, duration, settori di appartenenza delle società emittenti o altri fattori prioritari nella selezione dei singoli titoli?

E' un problema il debito emergente?

E' un problema il debito emergente?

15/06/2017 in “Mercati

Dopo che in anni recenti si è assistito ad una forte espansione del credito nelle maggiori economie emergenti iniziano a sorgere preoccupazioni che queste possano essere travolte da una nuova crisi del debito.

Momento di forza per i corporate bond investment grade

Momento di forza per i corporate bond investment grade

19/06/2017 in “Mercati

Quali sono le ragioni che hanno permesso ai corporate bond investment grade in euro di comportarsi meglio dei government bond dell’eurozona negli ultimi mesi? Perché il rischio politico ha avuto conseguenze di poco conto sui bond societari?

La strana coppia Maduro-Goldman Sachs

La strana coppia Maduro-Goldman Sachs

31/05/2017 in “Mercati

La banca d'affari Usa impone delle condizioni durissime per rilevare dei bond a scadenza quinquennale emessi dal colossso petrolifero statale Pdvsa. Il regime di Maduro, pur di finanziarsi, sottoscrive tassi da default.

Etp, l'azionario guida la raccolta

Etp, l'azionario guida la raccolta

18/05/2017 in “Mercati

Grazie a flussi record di 228,6 miliardi di dollari da inizio anno e di 524.5 miliardi solo negli ultimi 12 mesi, l'industria globale degli exchange-traded product ha più che raddoppiato la sua dimensione negli ultimi quattro anni.

Fare meglio dell’inflazione Usa con gli HY bond

Fare meglio dell’inflazione Usa con gli HY bond

05/05/2017 in “Mercati

L’inflazione Usa mostra segni di ripresa e i Treasury non offrono protezione agli investitori. Molti indicano gli HY bond come possibile soluzione al problema di ottenere rendimenti obbligazionari soddisfacenti.

Beneficiare dell’inflazione in modo strategico

Beneficiare dell’inflazione in modo strategico

06/04/2017 in “Mercati

Le pesanti forze deflazioniste che hanno messo in allarme le banche centrali dei paesi industrializzati del mondo sembrano aver allentato la morsa e lasciato spazio al ritorno di un’inflazione moderata e benevola.

Tre mesi di bond

Tre mesi di bond

10/04/2017 in “Mercati

La posizione di leadershhip del primo trimestre in termini di crescita, è stata dei bond emergenti in valuta locale, il cui valore però è calcolato in dollari: chi ha investito su questo segmento ha ottenuto in media ottimi risultati.

Bond in moneta forte: in Asia c'è tanto

Bond in moneta forte: in Asia c'è tanto

07/03/2017 in “Mercati

La crescita economica asiatica, anche se c'è stata una decelerazione rispetto agli anni scorsi, rimane buona e talora si può contare su una politica monetaria in via di allentamento, il che è un fattore positivo per i bond.

Come seguire il cambio demografico

Come seguire il cambio demografico

16/03/2017 in “Mercati

Un tema di investimento che si addice al lungo termine è quello dell’invecchiamento della popolazione mondiale. Come trarre vantaggio dal trend? I settori che potrebbero cavalcare meglio il fenomeno sono: healthcare, finanza e beni di consumo.

Corporate bond, meglio l'Europa o gli Usa?

Corporate bond, meglio l'Europa o gli Usa?

20/03/2017 in “Mercati

Attualmente la cedola media di un high yield statunitense è intorno a 400 punti base di differenza rispetto al governativo equivalente: significa che per il decennale si va intorno al 6,5 percento all'anno.

Bond, i rischi da monitorare

Bond, i rischi da monitorare

28/03/2017 in “Mercati

Le emissioni obbligazionarie corporate hanno registrato una maggiore stabilità delle quotazioni rispetto ai titoli di stato, tuttavia, il livello di indebitamento delle aziende ha raggiunto nuovi massimi storici.

Quotazioni adulterate

Quotazioni adulterate

29/03/2017 in “Mercati

Tutti gli esperti sembrano essere d’accordo sul fatto che i rendimenti dei titoli di stato siano adulterati, frutto, probabilmente, del pesante intervento esercitato dalle banche centrali dei paesi industrializzati.

Emergenti, più sono stabili, meno performano

Emergenti, più sono stabili, meno performano

01/03/2017 in “Mercati

La zona grigia dei quasi sviluppati fornisce un certo cuscino alla volatilità estrema dell'asset class emerging market, quando giunge il triste risveglio delle aspettative deluse che spesso accompagna la traiettoria di molti emergenti.

Government bond, un campanello d’allarme?

Government bond, un campanello d’allarme?

14/03/2017 in “Mercati

I titoli di stato hanno perso leggermente terreno in una fase in cui i corporate bond e gli high yield bond sono riusciti a garantire una maggiore stabilità delle quotazioni. I bond sembrano minimizzare i rischi derivanti dall'inflazione.

Emergenti col vento in poppa

Emergenti col vento in poppa

02/02/2017 in “Mercati

Se Wall Street continua a mostrare uno stato di salute invidiabile e l'Europa mostra segni di risveglio, la vera sorpresa in termini di performance da inizio anno di breve termine sui mercati azionari arriva dai paesi emergenti.

Bond, investire ai tempi di Trump

Bond, investire ai tempi di Trump

03/02/2017 in “Mercati

Finanziari Usa ed europei, che hanno visto un miglioramento dei conti, alcuni emergenti con valute in crescita, le obbligazioni indiane, un paese che sta cambiando molto, insieme ad high yield e bond del Sud Europa possono essere buone opportunità.

Emergenti, i campioni di oggi

Emergenti, i campioni di oggi

19/02/2017 in “Mercati

È soprattutto nell'information technology che si concentra l'overweight del Far East e da questo enorme complesso potrebbe passare un nuovo ciclo di sovraperformance dell'azionario dei paesi in via di sviluppo nei prossimi anni.

Emergenti, una rivalutazione che è nei fondamentali

Emergenti, una rivalutazione che è nei fondamentali

26/02/2017 in “Mercati

La risposta alla domanda se l'Asia è ancora il futuro è che probabilmente lo è, almeno per quanto riguarda l'universo emergente, che assomiglierò sempre più a una proxy della Cina e dei suoi satelliti.

Emergenti, Russia e Cina vincono a lungo termine

Emergenti, Russia e Cina vincono a lungo termine

27/02/2017 in “Mercati

Nel corso di oltre 16 anni si è visto tutto e il contrario di tutto: l'abbandono di diverse nazioni percepite come posti in rovina, il ritorno all'euforia, una nuova quasi-crisi e l'attuale tentativo di inizio di un altro trend secolare di rialzi.

Gennaio alla grande

Gennaio alla grande

01/02/2017 in “Mercati

l primo mese dell'anno è partito molto bene: i risultati dell'azionario sono stati eccellenti nei mercati di tutto il mondo e soprattutto nei paesi emergenti . Bene anche il mercato azionario europeo.

Tanti bond in scadenza nei prossimi cinque anni

Tanti bond in scadenza nei prossimi cinque anni

09/02/2017 in “Mercati

S&P Global Ratings stima in un recente report che nei prossimi cinque anni andranno a scadenza 9.600 miliardi di dollari in obbligazioni corporate con merito di credito, emesse per il 93% da aziende dei mercati sviluppati.

Obbligazionario, attenti al 3%

Obbligazionario, attenti al 3%

18/01/2017 in “Mercati

Probabilmente i cambiamenti sul fixed income erano già in divenire da qualche mese, in quanto, dopo quasi 35 anni di bull market nell'obbligazionario, interrotto solo da brevi manovre di rialzo dei tassi, si era giunti ai confini dell'assurdo.

Come costruire un portafoglio prudente per il nuovo anno?

Come costruire un portafoglio prudente per il nuovo anno?

10/01/2017 in “Mercati

Ci sono voluti trenta anni per dare ragione a coloro che sostenevano l’inesistenza di valore nel reddito fisso. La profezia ha trovato terreno fertile. Il 2017 ha tutte le credenziali in regola per essere l’anno giusto.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11