SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 4

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Prometeia: continua il momento favorevole dei fondi

Prometeia: continua il momento favorevole dei fondi

15/06/2021 in “Fondi e risparmio gestito

La raccolta dei fondi conferma di attraversare un buon momento. Il trend positivo dei flussi netti, secondo le previsioni di Prometeia, è proseguito anche nei mesi di maggio e giugno. Per maggio è atteso un nuovo spunto dei bilanciati.

Bond ESG: non è tutto oro quello che è green

Bond ESG: non è tutto oro quello che è green

10/06/2021 in “Mercati

Al momento sul mercato dei bond ESG gli investitori rischiano di navigare a vista per l’assenza di criteri standard che certifichino da un lato gli emittenti e la bontà dei loro propositi e, dall’altra, la direzione che prende il denaro raccolto.

Schroders: i bond ESG non sono tutti uguali

Schroders: i bond ESG non sono tutti uguali

17/06/2021 in “Mercati

La pandemia, esacerbando il tema della sostenibilità, ha fatto lievitare nel 2020 le emissioni di bond ESG. Il mercato però, avvertono in Schroders, pecca di norme standard sia per gli emittenti sia per i titoli emessi.

Mercati: nuovo eldorado per il credito leveraged?

Mercati: nuovo eldorado per il credito leveraged?

06/10/2023 in “Mercati

Fase di transizione per il mercato del credito, verso un nuovo regime in cui i flussi di cassa delle società indebitate si orientano sempre più verso i creditori anziché gli azionisti. Questo crea interessanti opportunità nel credito high yield.

Bond high yield: spiccano cavi internet, supermercati e auto

Bond high yield: spiccano cavi internet, supermercati e auto

13/05/2021 in “Mercati

Gli investitori dovrebbero tenere sotto osservazione i bond high yield poiché, secondo un’analisi di T. Rowe Price, tendono a sovraperformare rispetto all’azionario negli anni immediatamente successivi ad una recessione.

Come uscire dal labirinto dei tassi zero?

Come uscire dal labirinto dei tassi zero?

26/08/2016 in “Mercati

Il mondo del reddito fisso non è più quello di una volta. In questo periodo, più della metà dei government bond dell’eurozona presenta rendimenti negativi.Quali altre soluzioni all'interno del segmeto obbligazionario?

Rimbalzo degli emergenti alla pari con USA

Rimbalzo degli emergenti alla pari con USA

26/05/2021 in “Mercati

Un quadro inflativo privo di tensioni, deficit in via di stabilizzazione e tassi bassi premiano i mercati emergenti, che dovrebbero registrare una ripresa alla pari di quella Usa. Le uniche incognite sono il vaccino, la Cina e le politiche USA.

Bond: il vero rischio è la fine della pandemia

Bond: il vero rischio è la fine della pandemia

14/04/2021 in “Mercati

L’andamento futuro del mercato dei bond dipenderà da tre variabili: l’offerta del debito, il deficit dei Paesi e l’andamento della pandemia. È quanto emerge dall’analisi di Hedge Invest Sgr. Attesa una politica fiscale molto aggressiva negli Usa.

Mercati emergenti: caro petrolio e inflazione

Mercati emergenti: caro petrolio e inflazione

25/03/2021 in “Mercati

Arabia Saudita, Qatar e Russia sono tra i Paesi esportatori di petrolio che traggono maggiore beneficio dal suo recente apprezzamento. Secondo gli esperti di T. Rowe Pricem, sugli scudi anche Colombia e Messico, mentre risulta penalizzata la Nigeria.

BlueBay: i mercati emergenti brillano di luce propria

BlueBay: i mercati emergenti brillano di luce propria

20/03/2021 in “Mercati

La ripresa economica globale, la prospettiva di un dollaro più debole e le politiche fiscali espansive rappresentano per i mercati emergenti un mix potenziale che promette rendimenti più interessanti rispetto a quelli dei Paesi più sviluppati.

Schroders: mercati emergenti, 2021 con vento a favore

Schroders: mercati emergenti, 2021 con vento a favore

14/01/2021 in “Mercati

L’arrivo di Joe Biden alla Casa Bianca comporterà un aumento del deficit fiscale Usa e, con esso, un indebolimento del dollaro. Una dinamica di cui beneficeranno gli investimenti nei Paesi emergenti, che troveranno anche il favore del vaccino.

Public high yield: valida alternativa al debito privato

Public high yield: valida alternativa al debito privato

21/07/2023 in “Mercati

I costi del debito privato sono elevati e non lasciano spazio per ridurre la leva finanziaria, mentre il costo medio di finanziamento degli high yield pubblici è inferiore. Le aspettative di insolvenza nel debito privato sono più elevate.

BlueBay: dollaro debole e rendimenti dei Paesi emergenti

BlueBay: dollaro debole e rendimenti dei Paesi emergenti

19/09/2020 in “Mercati

L’investimento nei mercati emergenti è diventato interessante alla luce dell’ampia correzione del dollaro. Gli esperti invitano però a valutare con attenzione questa scelta, tenuto conto degli aspetti dei singoli Paesi.

Schroders: rendimenti record nel credito

Schroders: rendimenti record nel credito

04/06/2020 in “Mercati

Nel mercato del credito, gli esperti di Schroders ritengono che al momento ci sia una finestra di opportunità per gli investitori, visti i livelli di spread sui bond corporate ai massimi storici. Fare sempre molto selezione.

Post-Covid19: i mercati già guardano oltre la crisi

Post-Covid19: i mercati già guardano oltre la crisi

05/05/2020 in “Mercati

I mercati guardano al dopo Covid19. Gli analisti hanno indicano i settori dell'high-tech e della farmaceutica tra i più interessanti. Individuano potenzialità anche nei mercati emergenti. A monte consigliano sempre di fare molta selezione.

Bond: ricerca di rendimenti in un momento di tassi a zero

Bond: ricerca di rendimenti in un momento di tassi a zero

07/02/2020 in “Fondi e risparmio gestito

Con i tassi a zero diventa difficile trovare rendimenti interessanti sul fronte obbligazionario. Gli esperti consigliano di diversificare gli asset in portafoglio e, con prudenza, i mercati emergenti. Buone prospettive per i bond del mercato 'verde'.

Borse: niente panico, siamo investitori sul lungo termine

Borse: niente panico, siamo investitori sul lungo termine

26/02/2020 in “Mercati

I timori per le conseguenze del coronavirus sull’economia stanno dettando il ritmo ‘ribassista’ dei mercati azionari. Gli investitori si stano dirigendo sempre di più verso strumenti considerati più sicuri, come oro e bond.

Mercati: le 5 lezioni che abbiamo imparato nel 2022

Mercati: le 5 lezioni che abbiamo imparato nel 2022

13/02/2023 in “Mercati

Nel fare un bilancio del 2022 dei mercati, gli esperti hanno individuato 5 temi che continueranno a influenzare le piazze finanziarie anche nel nuovo anno. Tra questi spiccano: prezzi, Fed, Cina, rapporto azioni e bond e rendimento.

I termometri del rischio

I termometri del rischio

13/06/2019 in “Fondi e risparmio gestito

Il trend dei mercati obbligazionari, i risultati trimestrali conseguiti dalle imprese e i saliscendi delle quotazioni delle materie prime sono i sorvegliati speciali degli operatori per capire la direzione del ciclo economico.

 Bond emergenti in valuta locale, opportunità con tante incognite

Bond emergenti in valuta locale, opportunità con tante incognite

22/05/2019 in “Mercati

Ma non si possono dimenticare i punti di forza dei bond emergenti in valuta locale: una duration in media piuttosto contenuta, che aiuta in caso di imprevisti a livello di politica monetaria e un elevato yield to date nominale (5,5 per cento).

Pro e contro gli Em

Pro e contro gli Em

23/05/2019 in “Mercati

Più rendimento in cambio di un più elevato livello di rischio. Sembra essere questa la massima che guida l’investimento nei mercati emergenti. Questi listini continuano a occupare il top delle preferenze dei gestori.

India, tante luci e qualche ombra

India, tante luci e qualche ombra

25/04/2019 in “Mercati

Investire a Mumbai non è però facile, specie se si considera che questa piazza presenta caratteristiche growth marcate con un PE trailing di poco sotto 24 e uno forward di 18,7, generato da previsioni di crescita degli utili aggressive.

Emergenti, occhio all’Asia

Emergenti, occhio all’Asia

15/03/2019 in “Mercati

Molti paesi facenti parte dell’universo em hanno imparato lezioni importanti dalle ultime crisi. Le banche centrali di hanno guadagnato credibilità e paesi come la Cina hanno imparato a controllare l’inflazione.

Tra gli emergenti spicca il Brasile di Bolsonaro

Tra gli emergenti spicca il Brasile di Bolsonaro

18/02/2019 in “Mercati

Superata la crisi in cui è stato immerso il paese nel biennio 2015-2016, l’economia ha mostrato chiari segnali di ripresa e le proiezioni messe a punto dal Fondo Monetario Internazionale indicano una crescita economica in decisa acelerazione.

Investment grade bond, sotto osservazione

Investment grade bond, sotto osservazione

13/02/2019 in “Mercati

Anche se fino a questo momento il tasso di default per i corporate bond BBB è stato abbastanza contenuto e inferiore alla media storica, le cedole attuali potrebbero non essere sufficienti per coprire il rischio.

Bond emergenti, non solo buio

Bond emergenti, non solo buio

02/01/2019 in “Mercati

Le obbligazioni dei paesi emergenti hanno vissuto un anno meno peggiore di quanto sembra: i titoli corporate investment grade hanno mostrato alla fine un ytd intorno a -2 per cento, a fronte del -4,2 per cento complessivo del sovereign locale.

Corporate bond, i rischi che i mercati ancora non scontano

Corporate bond, i rischi che i mercati ancora non scontano

09/01/2019 in “Mercati

Quindi tutta la parte più ciclica, cioè il complesso industriale, energetico e dei materiali di base, rischierebbe di passare dalle parti basse dell'investment grade all'high yield e chi è già all'high yield al default.

Qe addio, ma la Bce resterà sul mercato dei bond

Qe addio, ma la Bce resterà sul mercato dei bond

09/01/2019 in “Mercati

Il programma sarà ancora presente sui mercati mediante il reinvestimento dei titoli sottoscritti prossimi alla loro naturale scadenza. Questi ultimi coinvolgeranno, nel corso del 2019, un ammontare totale di circa 202,7 mld di euro.

Il declino dei corporate bond Usa

Il declino dei corporate bond Usa

30/01/2019 in “Mercati

Netto calo delle emissioni. Per gli esperti è un segnale da valutare con attenzione. Guerra commerciale e shutdown alla base del fenomeno. Le società statunitensi stanno emettendo volumi sempre più contenuti di titoli di debito.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11