SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 2

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Mercati: dopo le elezioni Usa volatilità in calo, ma fino a quando?

Mercati: dopo le elezioni Usa volatilità in calo, ma fino a quando?

05/12/2024 in “Mercati

Le riforme proposte dalla nuova Amministrazione Usa potrebbero spingere l'inflazione oltre le aspettative della Fed, costringendola ad alzare i tassi nel 2025. Anche le politiche economiche in Giappone e Regno Unito stanno influenzando i mercati globali.

BlueBay: l’attenzione resta sulle politiche fiscali Usa

BlueBay: l’attenzione resta sulle politiche fiscali Usa

12/04/2021 in “Mercati

La politica fiscale USA continua a rappresentare un rischio al rialzo per i rendimenti obbligazionari ed è, secondo gli analisti di BlueBay, comunque importante per la ripresa economica globale. La posizione della Bce resta al momento accomodante.

Elezioni 2024: l’impatto economico nel mondo

Elezioni 2024: l’impatto economico nel mondo

19/03/2024 in “Mercati

Le elezioni Usa potrebbero avere un impatto significativo sulle relazioni con Cina e Messico, dipenderà dalle politiche del vincitore. Sotto i riflettori le politiche energetiche e il commercio. In Corea e in India attesa la conferma delle leadership.

Mercati: fine anno incerto, in attesa di novità da Fed e Bce

Mercati: fine anno incerto, in attesa di novità da Fed e Bce

10/12/2024 in “Mercati

Le minacce di Trump, come l’imposizione di dazi su Messico e Canada, sono viste più come strategie negoziali che come politiche concrete. Tuttavia, i mercati continuano a risentire di queste dichiarazioni. La crisi politica in Francia impatta sugli Oat.

Paesi emergenti: in vista il ribasso dei tassi d’interesse

Paesi emergenti: in vista il ribasso dei tassi d’interesse

26/09/2023 in “Mercati

Le Banche centrali dei Paesi emergenti, avendo agito precocemente rispetto all’Occidente contro l’inflazione, adesso si trovano in vantaggio nel ridurre i tassi d’interesse. Un’opportunità che richiede però molta attenzione per la stabilità valutaria.

Usa: Trump o Biden, cosa cambia per gli investitori

Usa: Trump o Biden, cosa cambia per gli investitori

07/10/2020 in “Mercati

La corsa alla Casa Bianca non risentirà del contagio al Covid di Donald Trump. Lo sostengono gli analisti, secondo i quali il possibile arrivo di Joe Biden non sarà del tutto negativo. Anche se non escludono ripercussioni per le Big Tech.

Mercati: il nuovo ordine globale minaccia la globalizzazione

Mercati: il nuovo ordine globale minaccia la globalizzazione

03/05/2023 in “Mercati

La stagflazione è sempre più vicina, con il nuovo ordine globale che sta affievolendo la globalizzazione. Sempre più imprese cercano infatti di diversificare le fonti di approvvigionamento a scapito di Paesi a rischio, come la Cina.

Petrolio: in accelerazione, Trump lascia spazio a accordo con Cina

Petrolio: in accelerazione, Trump lascia spazio a accordo con Cina

19/06/2019 in “Mercati

Prezzi del petrolio in ascesa, di riflesso alle accresciute possibilità di un accordo commerciale tra Usa e Cina. Ad alimentare la spinta anche le tensioni geo-politiche nel Golfo e il mancato accordo dei Paesi Opec sui tagli alla produzione.

I mercati nelle mani di Trump

I mercati nelle mani di Trump

08/05/2019 in “Mercati

In realtà le decisioni del presidente Usa che possono influire sui listini sono ancora molte: i rapporti con l’Europa, la richiesta di abbassare i tassi e la tensione in Medio oriente sono solo alcuni dei dossier ancora aperti.

Rialzo dei tassi, le ragioni di Trump

Rialzo dei tassi, le ragioni di Trump

17/10/2018 in “Fondi e risparmio gestito

I danni alle imprese, che potranno investire meno, i maggiori costi per lo stato federale, che ha già un forte deficit, il possibile crollo delle obbligazioni e la crescita del dollaro sono i punti critici indicati dall’amministrazione.

L'impatto di politiche monetarie divergenti

L'impatto di politiche monetarie divergenti

14/10/2016 in “Mercati

I mercati del reddito fisso e valutari sono diventati più volatili rispetto al recente passato. I driver di questo aumento di volatilità sono diversi, ma la divergenza delle politiche monetarie è sicuramente un elemento chiave.

Luci e ombre su un anno di Trump

Luci e ombre su un anno di Trump

22/01/2018 in “Mercati

Il Pil dovrebbe essere salito nel 2017 del 2,3-2,5 per cento, un valore che probabilmente si ripeterà nel 2018, mentre la disoccupazione con il 4,1 per cento, è ai minimi, anche se è rientrata nella norma degli anni ‘10.

Luci e ombre della riforma fiscale di Trump

Luci e ombre della riforma fiscale di Trump

26/01/2018 in “Mercati

La riforma fiscale di Trump dovrebbe portare al classico caso di una ripresa economica basata su un circolo virtuoso di maggiori spese societarie per nuovo capex e più occupazione, possibilmente con stipendi più robusti.

L’Europa tra l’incudine e il martello nella guerra dei dazi

L’Europa tra l’incudine e il martello nella guerra dei dazi

14/06/2019 in “Mercati

Il conflitto commerciale tra Usa e Cina rischia di avere pesanti conseguenze sull'economia europea, che ha ben poche armi per difendersi. Unica strada da percorrere è di perseguire l'unione bancaria e l'armonizzazione fiscale.

Si è svegliato Trump

Si è svegliato Trump

09/12/2017 in “Mercati

Il Senato Usa ha approvato l’abbassamento dell’aliquota fiscale alle imprese, dal 35 per cento al 20 e Wall Street ha festeggiato con un nuovo record. Si stima per gli States un minore incasso di 1.400 miliardi di dollari.

I populisti piacciono alle Borse, ma non sempre

I populisti piacciono alle Borse, ma non sempre

15/05/2019 in “Mercati

Wall Street ha sperimenatto nuovi record grazie alla riforma fiscale voluta dal populista Trump. La Borsa brasiliana ha gradito l’arrivo al potere del populista Bolsonaro. Le cose non sono andate allo stesso modo per il listino italiano.

Dietro la guerra dei dazi

Dietro la guerra dei dazi

20/05/2019 in “Mercati

Il G20 di giugno rappresenterà la prossima occasione per provare ad avvicinare le posizioni di Cina e Usa nella guerra dei dazi. Sullo sfondo si delinea una dura lotta per la leadership planetaria in ambito tecnologico ed economico.

Wall Street dopo un anno di Trump

Wall Street dopo un anno di Trump

13/11/2017 in “Mercati

Il presidente che ha preso il posto di Obama ha incontrato diverse difficoltà nel far passare le proposte della campagna elettorale al Congresso, facendo nascere dubbi sul recente rally nell’azionario.

Cina-Usa, contrordine compagni

Cina-Usa, contrordine compagni

25/02/2019 in “Mercati

In realtà si tratta di un rally motivato solo dall’enorme liquidità che si è abbattuta sui listini cinesi, che non tiene in alcun conto i fondamentali del mercato e il fatto che molti problemi devono essere ancora risolti.

Armi, Trump è solo la ciliegina sulla torta

Armi, Trump è solo la ciliegina sulla torta

11/07/2017 in “Mercati

Le quotazioni dei principali fabbricanti di armi sono sui massimi storici dopo aver sperimentato un quinquennio di rialzi continui. L’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca ha solo accelerato un rialzo che viene da lontano.

Il Trump trade? È in Europa

Il Trump trade? È in Europa

02/06/2017 in “Mercati

A spingere sono stati prospettive di maggiori investimenti, la ripresa globale, una maggiore chiarezza nei regolamenti finanziari e i corsi degli asset in crescita: era il panorama previsto per gli Usa e invece lo troviamo in Europa.

Il peso dello shutdown su Wall Street

Il peso dello shutdown su Wall Street

18/01/2019 in “Mercati

Il mancato accordo sul nuovo tetto del debito statunitense ha determinato il blocco temporaneo delle operazioni di ricapitalizzazione societarie, dei debutti sui listini azionari domestici e degli spin-off societari già programmati.

Il declino dei corporate bond Usa

Il declino dei corporate bond Usa

30/01/2019 in “Mercati

Netto calo delle emissioni. Per gli esperti è un segnale da valutare con attenzione. Guerra commerciale e shutdown alla base del fenomeno. Le società statunitensi stanno emettendo volumi sempre più contenuti di titoli di debito.

Venezuela al bivio

Venezuela al bivio

24/01/2019 in “Mercati

I mercati finanziari guardano con ansia all’avvio di una fase che potrebbe decretare la fine della presidenza di Nicolas Maduro in Venezuela. Juan Guaidò si è autoproclamato presidente e ha ottenuto l’appoggio di Usa e Canada.

Opec e quadratura del cerchio

Opec e quadratura del cerchio

11/12/2018 in “Mercati

La questione più insidiosa è capire la portata delle politiche di Trump. Gli Usa hanno rinnovato la minaccia di varare una legge che permetterebbe loro di citare in giudizio il cartello petrolifero. 

Corruzione e Trump, i nemici dell’America latina

Corruzione e Trump, i nemici dell’America latina

25/05/2017 in “Mercati

I mercati brasiliani sono sotto pressione a causa delle ultime notizie e la valuta brasiliana è in questo momento in calo del 7% rispetto al dollaro, lasciando così sul terreno i guadagni ottenuti da inizio anno.

Trump, la delusione e l’incertezza

Trump, la delusione e l’incertezza

19/05/2017 in “Mercati

Gli scenari possibili sono tre: l’impeachment, che appare poco probabile, un forte indebolimento dell’azione di governo, che porterebbe a una paralisi e che farebbe forti danni, e una non impossibile ripresa dell’azione di Trump.

Wall Street, il buono nonostante Trump

Wall Street, il buono nonostante Trump

22/05/2017 in “Mercati

La crescita degli utili, un equity risk premium ragionevole, l’enorme forza dell’information technology e la presenza di una grande quantità di temi alternativi sono i fattori positivi più importanti a Wall Street.

Azionario, puntare su Macron, il Trump europeo

Azionario, puntare su Macron, il Trump europeo

15/05/2017 in “Mercati

Macron ha promesso un piano di investimenti infrastrutturali di 50 miliardi di euro in cinque anni, il ridimensionamento dell'elefantiaca macchina statale francese e la diminuzione delle aliquote fiscali sugli utili delle aziende locali.

1 2 3 4 5