SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 6

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Dollaro, le ragioni di chi pensa che andrà in orbita

Dollaro, le ragioni di chi pensa che andrà in orbita

29/06/2018 in “Mercati

Le ragioni alla base di questo movimento sono diverse: l’incremento dei tassi Usa, la crescita dei rendimenti dei bond americani, l’economia che tira, alcune decisioni di Trump e la piena occupazione. Ma è sufficiente ciò?

Italia, qualche nube all'orizzonte

Italia, qualche nube all'orizzonte

12/06/2018 in “FondiOnline.it informa

A maggio, secondo i dati Istat, l’indice del clima di fiducia dei consumatori ha segnato una forte flessione, alimentata dal marcato peggioramento dei giudizi e dalle attese sulla situazione economica del paese.

Previdenza, quanto risparmiare?

Previdenza, quanto risparmiare?

14/03/2018 in “Mercati

Con 2.000 euro annui per 40 anni in obbligazioni ci si dovrebbe trovare un capitale di 98.750 euro, che salgono a 110.163 con un investimento bilanciato. Se si punta sulle azioni si potrebbe arrivare a quasi 200 mila euro

Risparmio a lungo termine, non sempre risolve

Risparmio a lungo termine, non sempre risolve

26/03/2018 in “Mercati

Se si ipotizza un ritorno costante dell’1 per cento reale, con un investimento in bond nel 2043 si ha un capitale disponibile di 170.375 euro, che salgono a 181.840 con un prodotto bilanciato. Con la borsa si può arrivare a 255.256.

Perché il mattone è il mattone

Perché il mattone è il mattone

05/02/2018 in “FondiOnline.it informa

A partire dal 2012 la discesa dei prezzi ha indotto una riduzione del valore medio delle abitazioni e la conseguente contrazione del valore della ricchezza abitativa che nel 2016 risulta inferiore dell’8,1 per cento rispetto a quella del 2011.

Risparmio, l’alternativa dei Fondi comuni d’investimento

Risparmio, l’alternativa dei Fondi comuni d’investimento

19/01/2016 in “Mercati

Cresce l’interesse per i Fondi comuni d’investimento, una forma di risparmio gestito costituita da capitali utilizzati per acquistare azioni e obbligazioni. Secondo Assogestioni sono investiti in fondi comuni circa 445 miliardi di euro.

1 2 3 4 5 6