- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
 - Scopri i vantaggi del nostro servizio
 
News Fondi, p. 6
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.
Assicurazioni: raccolta rami vita e danni a 107,2 miliardi
28/03/2020 in “Mercati”La raccolta dei rami vita e danni realizzata dalle imprese vigilate IVASS e dalle rappresentanze SEE nei primi nove mesi del 2019 è diinuita dello 0,1 pct annuo a 107,2 miliardi di euro. Lo ha reso noto l'Ivass.
Dalle obbligazioni ai fondi
17/11/2016 in “Mercati”Il tradizionale investimento utilizzato dagli italiani ha perso appeal. In questo scenario, il risparmio gestito si fa avanti, sottraendo spazi agli investimenti diretti, sui quali è sempre più complicato assumere decisioni.
Assicurazioni: aumenta raccolta premi nel property
19/03/2020 in “Mercati”Nel 2018 la raccolta premi nel property è ammontata a 5,4 miliardi di euro. Lo ha reso noto l'Ivass. Il ramo Incendi ed elementi naturali è tornato in utile, Responsabilità civile generale in forte crescita.
Fondi: marzo in rosso per la raccolta a causa del Covid19
27/04/2020 in “Fondi e risparmio gestito”Bilancio in rosso in marzo per l'industria del risparmio gestito: la raccolta netta è stata negativa per 8,7 miliardi di euro. L'emergenza sanitaria ha aumentato la prudenza degli investitori, usciti da bond e azioni a favore dei monetari.
Fondi, flessione sotto l’ombrellone
20/08/2016 in “Mercati”Il nervosismo sui mercati provocato dalle attese per il referendum sulla Brexit e dall’esito dello stesso, ha senza dubbio impattato negativamente sulla raccolta del risparmio gestito, ma va sottolineato anche il dato negativo di due grandi Gruppi.
La Bce prepara un cambio di rotta
05/10/2016 in “Mercati”A meno di sei mesi dalla data indicata da Draghi per mettere fine al Qe, la Bce potrebbe seguire i passi già compiuti della Federal Reserve, che ha ridotto gradualmente gli acquisti di titoli di debito per minimizzare i rischi di shock nei mercati.
Fondi: raccolta settembre positiva, masse record a 2.272 miliardi
05/11/2019 in “Fondi e risparmio gestito”A settembre, secondo Assogestioni, la raccolta netta dell'industria del risparmio gestito è stata positiva per 1,9 miliardi, mentre le masse amministrate hanno toccato un nuovo record: 2.271,7 miliardi di euro.
Fondi: a maggio aumentano i deflussi e cala il patrimonio
02/07/2019 in “Fondi e risparmio gestito”In maggio la raccolta netta dell'industria del risparmio gestito è diminuita di 5,5 miliardi di euro, in peggioramento dai -3,9 miliardi persi in aprile. In calo anche il patrimonio gestito, a 2.150,8 miliardi dai tetto storico del mese precedente.
Shenzhen, il centro del lifestyle cinese
04/03/2019 in “Mercati”Il filo conduttore delle aziende quotate è legato alla fornitura di beni alle famiglie che vivono nelle nuove realtà urbane, fenomeno tipico di tutto il Far east, e investire su Shenzhen significa puntare sul cambiamento dello stile di vita.
Fondi: a febbraio più riscatti, ma il patrimonio complessivo segna un nuovo record
08/04/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Dalla mappa mensile di Assogestioni emerge un segno meno sul mercato del risparmio gestito nel mese di febbraio: la raccolta netta è scesa di 571 milioni di euro, con le uscite che hanno penalizzato soprattutto il segmento dei fondi aperti.
Risparmio gestito: nuovo record del patrimonio nel I trimestre
21/05/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Nel primo trimestre la raccolta netta del risparmio gestito è stata positiva per 55,53 miliardi di euro. Il patrimonio gestito dall'intero settore ha toccato il nuovo record a 2.161 miliardi. Performance positiva anche senza l'operazione Poste.
Dollaro, le ragioni di chi pensa che andrà in orbita
29/06/2018 in “Mercati”Le ragioni alla base di questo movimento sono diverse: l’incremento dei tassi Usa, la crescita dei rendimenti dei bond americani, l’economia che tira, alcune decisioni di Trump e la piena occupazione. Ma è sufficiente ciò?
Italia, qualche nube all'orizzonte
12/06/2018 in “FondiOnline.it informa”A maggio, secondo i dati Istat, l’indice del clima di fiducia dei consumatori ha segnato una forte flessione, alimentata dal marcato peggioramento dei giudizi e dalle attese sulla situazione economica del paese.
Perché il mattone è il mattone
05/02/2018 in “FondiOnline.it informa”A partire dal 2012 la discesa dei prezzi ha indotto una riduzione del valore medio delle abitazioni e la conseguente contrazione del valore della ricchezza abitativa che nel 2016 risulta inferiore dell’8,1 per cento rispetto a quella del 2011.
Risparmio a lungo termine, non sempre risolve
26/03/2018 in “Mercati”Se si ipotizza un ritorno costante dell’1 per cento reale, con un investimento in bond nel 2043 si ha un capitale disponibile di 170.375 euro, che salgono a 181.840 con un prodotto bilanciato. Con la borsa si può arrivare a 255.256.
Previdenza, quanto risparmiare?
14/03/2018 in “Mercati”Con 2.000 euro annui per 40 anni in obbligazioni ci si dovrebbe trovare un capitale di 98.750 euro, che salgono a 110.163 con un investimento bilanciato. Se si punta sulle azioni si potrebbe arrivare a quasi 200 mila euro
Risparmio, l’alternativa dei Fondi comuni d’investimento
19/01/2016 in “Mercati”Cresce l’interesse per i Fondi comuni d’investimento, una forma di risparmio gestito costituita da capitali utilizzati per acquistare azioni e obbligazioni. Secondo Assogestioni sono investiti in fondi comuni circa 445 miliardi di euro.