- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
Notizie Fondi: elenco news fondi online
Leggi le ultime news sui fondi e gli approfondimenti su risparmio gestito e previdenza integrativa scritti dalla redazione specializzata di FondiOnline.it. Scopri le novità legislative, le analisi di scenario e i più importanti aggiornamenti relativi al settore dei Fondi Comuni di Investimento, Fondi Pensione Aperti e Sicav elaborati dal nostro team di esperti.

Pir: tetto più alto per i limiti d’investimento
16/05/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Il limite totale per i Piani di risparmio a lungo termine è alzato a 200mila euro e quello annuo a 40mila. L’Agenzia delle Entrate porta alcuni esempi di come ci si deve comportare nel caso di piani attivati sotto la precedente disciplina.

Mercati: settori d’investimento per un futuro a zero emissioni
14/02/2022 in “Mercati”Tra i settori d’investimento che saranno favoriti dalla svolta ambientalista ci sono, oltre a quello dell’auto, anche i metalli industriali, l’idrogeno e l’acciaio verdi e le imprese attive nelle fonti rinnovabili e nella ristrutturazione degli edifici.

FondiOnline premia gli investitori soci di Altroconsumo
01/02/2022 in “FondiOnline.it informa”Chi tra il 1° febbraio 2022 e il 31 gennaio 2023 sottoscriverà sul sito di FondiOnline.it e deterrà alla fine di ogni trimestre investimenti in OICR per almeno 10.000 euro, riceverà ogni anno uno sconto totale sull’imposta di bollo fino al 2027.

ESG: principi in linea con l’investimento value
26/11/2021 in “Fondi e risparmio gestito”Anche le società del segmento value, inaspettatamente, possono avere principi in linea con i criteri di sostenibilità indicati con la sigla ESG. Gli investitori devono comunque saper scegliere, evitando le trappole di valore.

Investimento: italiani più sensibili al tema ESG
10/11/2021 in “Fondi e risparmio gestito”Il 55 per cento degli investitori italiani è pronto ad abbracciare l’idea di un portafoglio interamente sostenibile. È quanto emerge da una ricerca. A sorpresa non sono i più giovani i più attenti alle tematiche ESG.

Mercati: opportunità d’investimento nelle utility europee
15/09/2021 in “Mercati”Il prospettato rialzo dei tassi d’interesse hanno finora frenato le performance delle utility europee. Nonostante questo, secondo gli esperti di Morningstar, questo settore conserva interessanti opportunità per gli investitori.

ESG: l’investimento che piace agli italiani
22/09/2021 in “Fondi e risparmio gestito”Il 63 per cento degli investitori conosce le caratteristiche degli strumenti ESG, ma la maggioranza di loro le associa in prevalenza all’ambiente, mettendo in secondo piano gli aspetti sociale e di governance.

Sanità: opportunità d’investimento con l’avvento della tecnologia
09/07/2021 in “Mercati”L’attenzione degli investitori, alla luce di quanto emerso a causa del Covid19, si sta focalizzando sul settore sanità. Schroders analizza le potenzialità della ricerca scientifica e delle nuove tecnologie, come la telemedicina e il digitale.

Fondi: nuovo record del patrimonio gestito in luglio
27/09/2021 in “Fondi e risparmio gestito”Grazie ai flussi netti, pari a circa 7 miliardi di euro, e positivo andamento dei mercati, in luglio il patrimonio gestito ha aggiornato il record a 2.545 miliardi. Perdono smalto i fondi azionari, molto bene invece bilanciati e obbligazionari.

Acqua, una risorsa fondamentale su cui investire
06/09/2021 in “Mercati”L’acqua dolce è un bene sottovalutato e i molti fattori che ne determinano la scarsità spingono gli analisti a indentificarla come una materia prima su cui investire. 700 milioni di persone potrebbero migrare entro il 2030 a causa della carenza di acqua.

Hedge Invest Sgr: temi di investimento per l’inverno tecnologico
30/12/2020 in “Mercati”In vista dell’inverno tecnologico, il cui arrivo è stato accelerato dalla pandemia, gli esperti di Hedge Invest Sgr suggeriscono di tenere sotto osservazione temi operativi quali 5G, reti private, fintech, cloud e transizione energetica.

Eurizon: la view d’investimento del mese di ottobre
12/10/2020 in “Mercati”Gli investitori nel breve non possono prescindere dall’andamento del virus, dal quadro macro e dall’esito delle elezioni Usa. Secondo gli esperti di Eurizon al momento le azioni risultano tirate, mentre il dollaro si sta stabilizzando.

Mercati: 5 motivi per scegliere l’azionario asiatico
22/02/2022 in “Mercati”Ci sono cinque fattori positivi che possono vantare le Borse asiatiche, tra cui un’area col più alto potenziale di crescita, una gamma più alta di società interessanti, la resilienza dei dividendi distribuiti e un pay-out ratio basso.

Immobiliare: l’investimento nel settore batte il Covid19
16/07/2020 in “Mercati”Il mattone vale bene un investimento: alla fine del 2019 il patrimonio immobiliare di fondi e Reits ha raggiunto nel mondo 3.180 miliardi di euro, in aumento dell’8,5 pct. In vent’anni crescita come quella dell’intero secolo scorso.

Transizione energetica: l’azionario più forte dell’inflazione
15/11/2021 in “Mercati”L’attuale inflazione è temporanea e può incidere sul comparto energetico, tuttavia i fattori che la sta alimentando sono destinati a finire. Per questo il settore conserva una buona prospettiva d’investimento sul lungo termine.

Mercati emergenti: ancora potenziale nonostante trend tassi
22/09/2021 in “Mercati”I mercati emergenti potrebbero offrire agli investitori ancora rendimenti interessanti, con le valute locali indicate in rialzo per un altro anno. A favore giocano la politica monetaria più restrittiva, l’export di commodity e le partite correnti.

Fondi, un veicolo d’investimento per tutti
13/05/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Questi veicoli d’investimento consentono al piccolo risparmiatore di destinare quote della propria ricchezza a mercati azionari e obbligazionari appartenenti alle diverse categorie e aree geografiche.

Smart city, un investimento per i prossimi decenni
22/03/2019 in “Mercati”Le città producono l'80% del Pil planetario, ma sono responsabili del 70% delle emissioni: la loro vita implica un uso smodato di risorse naturali, energetiche, idriche, minerarie e agricole e occorre investire per cambiare questo trend.

Flussi d’investimento, l’incertezza premia la prudenza
27/02/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Le Borse hanno recuperato il terreno perso lo scorso autunno in tempi molto brevi, tuttavia, il movimento non è bastato a vincere le paure degli investitori, sempre più concentrati sull’acquisto di bond di qualità.

Il pendolo dei mercati finanziari
03/04/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Analisti ed economisti sono molto bravi a spiegare quel che è già successo ma meno capaci di formulare delle previsioni attendibili su quello che ci riserva il futuro. L'incertezza regna sovrana sull'arrivo di una recessione.

Uffici, un investimento a rischio
02/10/2018 in “Mercati”Il mercato immobiliare per le imprese vede nel comparto degli uffici il suo anello debole: c’è molto invenduto e la percentuale di vacancy è alta. Si può arrivare a un rendimento del 5 per cento lordo.
.jpg)
Indicatori utili per valutare l’investimento negli Em
19/09/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Storicamente, sono tre i segnali di vendita nel ciclo dei mercati emergenti che devono materializzarsi prima che gli investitori possano iniziare a comprare nuovamente l’asset class. Tutto parte con il rafforzamento dell'usd.

Uffici, un investimento a rischio
27/09/2018 in “Mercati”Attualmente il mercato immobiliare per le imprese vede nel comparto degli uffici il suo anello debole: c’è molto invenduto e la percentuale di vacancy è alta. Si può arrivare a un rendimento del 5 per cento lordo.

Immobiliare, un investimento che ritorna
13/09/2018 in “Mercati”Il rendimento lordo medio di un appartamento in Italia è il 4,9 per cento, che si dimezza se si calcolano spese e tasse. I valori possono cambiare molto a seconda della città, del tipo di contratto di affitto, della tipologia di immobile.

Bond high yield: spiccano cavi internet, supermercati e auto
13/05/2021 in “Mercati”Gli investitori dovrebbero tenere sotto osservazione i bond high yield poiché, secondo un’analisi di T. Rowe Price, tendono a sovraperformare rispetto all’azionario negli anni immediatamente successivi ad una recessione.

Morningstar: l’idrogeno, da speculazione a opportunità
27/04/2021 in “Mercati”Gli investitori guardano all’idrogeno sotto un’altra luce perché gli investimenti verso la sostenibilità di alcuni Paesi aprono ampi spazi di crescita. Perché diventi elemento di consumo dovrà però superare tre scogli: infrastrutture, costi e norme.

Casa, un investimento tornato interessante
16/04/2018 in “Mercati”L’incremento delle compravendite, i prezzi che sembrano avere toccato il fondo, un minimo di ripresa economica, i tassi dei mutui ai minimi, la ripresa delle quotazioni a Milano e il ritorno degli investitori sono tutti segnali positivi.

BlueBay: i mercati emergenti brillano di luce propria
20/03/2021 in “Mercati”La ripresa economica globale, la prospettiva di un dollaro più debole e le politiche fiscali espansive rappresentano per i mercati emergenti un mix potenziale che promette rendimenti più interessanti rispetto a quelli dei Paesi più sviluppati.

Aumenta la popolarità dei criteri Esg
18/09/2018 in “FondiOnline.it informa”Secondo una ricerca Hsbc, il 61 per cento degli investitori e il 48 per cento degli emittenti di tutto il mondo hanno all’attivo una strategia in ambito Esg: rendimenti finanziari e incentivi fiscali sono alla base delle decisioni.

Il boom degli investimenti in case vacanza
09/08/2018 in “Mercati”A lanciare il mercato, soprattutto nelle località turistiche più conosciute, è la possibilità di affittare per pochi giorni attraverso organizzazioni come Airbnb e Booking. Ma anche alcuni centri meno rinomati stanno crescendo.