SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 2

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Coronavirus: la Bce promette nuovi strumenti di sostegno

Coronavirus: la Bce promette nuovi strumenti di sostegno

04/11/2020 in “Mercati

La frenata della ripresa economica, provocata dal rapido peggioramento del quadro pandemico, ha messo in allarme la Bce, che è pronta a ricalibrare i propri strumenti di sostegno con la riunione di dicembre.

Pil: l’Italia nel 2022 ha doppiato Francia e Germania

Pil: l’Italia nel 2022 ha doppiato Francia e Germania

05/01/2023 in “Mercati

L’economia italiana, dopo avere corso nel 2022 più del doppio di quella francese e tedesca, è messa meglio per affrontare un difficile 2023. Lo sostengono gli esperti, sottolineando il forte contributo arrivato dai settori dei servizi e dell’industria.

Economia: imprese meno negative nel quarto trimestre 2022

Economia: imprese meno negative nel quarto trimestre 2022

26/01/2023 in “Mercati

Condizioni per investire favorevoli, attese positive circa la domanda interna e globale e occupazione che continuerà ad aumentare: le imprese italiane sull’economia nazionale nell’ultimo scorcio del 2022 sono migliori rispetto al terzo trimestre.

Mercati: tra paura per l’inflazione e crescita debole

Mercati: tra paura per l’inflazione e crescita debole

11/07/2022 in “Mercati

La paura degli investitori per la corsa dell’inflazione passa il testimone al timore per un’eventuale brusca frenata della crescita economica. Lo indicano gli esperti, secondo i quali l’obbligazionario non offre più la solita protezione.

Ripresa: 42% italiani metterebbe a disposizione i risparmi

Ripresa: 42% italiani metterebbe a disposizione i risparmi

13/08/2020 in “Mercati

Il 42 pct degli italiani, secondo una ricerca, è pronto a impegnare i risparmi per favorire la ripresa economica del Paese dopo l’emergenza sanitaria. I Millennial si sono rivelati reattivi e comunque meno pazienti di altre generazioni. 

Economia: Pil nel secondo trimestre supera le aspettative

Economia: Pil nel secondo trimestre supera le aspettative

30/06/2022 in “Mercati

Il Pil nel secondo trimestre è cresciuto dello 0,5 per cento, che rende possibile l’obiettivo del 3 per cento atteso per l’interno anno. Lo stima Confcommercio, che invita a fare attenzione ai futuri effetti dell’elevata inflazione sulla domanda.

Banca d’Italia: seconda ondata contagi frena la ripresa

Banca d’Italia: seconda ondata contagi frena la ripresa

14/12/2020 in “Mercati

La pandemia è tornata a dettare il ritmo della ripresa del Paese: la seconda ondata dei contagi ha infatti rallentato il rimbalzo del Pil visto nel terzo trimestre e inciderà anche nella prima parte del prossimo anno. Lo stima Banca d’Italia.

Banca d’Italia: peggiorano le stime per il Pil 2020

Banca d’Italia: peggiorano le stime per il Pil 2020

22/07/2020 in “Mercati

Banca d'Italia stima per quest’anno, nel suo scenario base (in cui si presuppone che la diffusione della pandemia rimanga sotto controllo sia nel nostro Paese sia a livello globale), una caduta dell'economia italiana del 9,5 pct. 

Bce: Eurozona ancora in crescita, anche se moderata

Bce: Eurozona ancora in crescita, anche se moderata

13/02/2020 in “Mercati

La Bce ha constatato che la crescita economica dell'Eurozona prosegue, anche se è moderata. Sullo sfondo le incertezze della congiuntura mondiale. Dopo l'accordo sul commercio tra Usa e Cina, rilevati comunque segni di stabilizzazione.

T. Rowe Price: ripresa dell’Eurozona in frenata

T. Rowe Price: ripresa dell’Eurozona in frenata

06/11/2020 in “Mercati

Il rapido aumento dei contagi da coronavirus ha determinato in Europa un marcato rallentamento della ripresa economica iniziata con la fine del lockdown. Gli esperti prevedono una crescita zero per il IV trimestre 2020 e il primo del 2021.

Mercati: non sempre la storia insegna, questo ciclo è diverso

Mercati: non sempre la storia insegna, questo ciclo è diverso

09/11/2022 in “Mercati

L’attuale ciclo economico Usa è diverso da quelli registrati in passato: ci sono indicatori che tracciano un quadro positivo e altri dai quali emergono segnali recessivi. I mercati, secondo gli esperti, riflettono intanto la stagflazione.

Istat: Pil calo senza precedenti, ma ripresa già in atto

Istat: Pil calo senza precedenti, ma ripresa già in atto

13/08/2020 in “Mercati

L’economia italiana è stata messa a dura prova dalla pandemia, come evidenzia la performance del primo semestre. La ripartenza è già iniziata: il ministro Gualtieri stima un rimbalzo del 15 pct già nel terzo trimestre.

Bce: la ripresa è iniziata, ma le incertezze sono tante

Bce: la ripresa è iniziata, ma le incertezze sono tante

06/08/2020 in “Mercati

Le prospettive economiche nell'Eurozona sono caratterizzate da elevata incertezza e soggette a rischi al ribasso, per questo la Bce ha deciso di mantenere invariato l’orientamento complessivo della politica monetaria.

Bce: timidi segnali di ripresa, ma outlook altamente incerto

Bce: timidi segnali di ripresa, ma outlook altamente incerto

23/07/2020 in “Mercati

La Bce ha lasciato invariati i tassi di riferimento. La Presidente, Christine Lagarde, ha visto timidi segnali di ripresa, come il risveglio dei consumi e il balzo della produzione industriale. Tuttavia, dice, l'outlook rimane altamente incerto.

Mercati: 5 motivi per scegliere l’azionario asiatico

Mercati: 5 motivi per scegliere l’azionario asiatico

22/02/2022 in “Mercati

Ci sono cinque fattori positivi che possono vantare le Borse asiatiche, tra cui un’area col più alto potenziale di crescita, una gamma più alta di società interessanti, la resilienza dei dividendi distribuiti e un pay-out ratio basso.

Post Covid19: la ripresa passa dalla domanda al consumo

Post Covid19: la ripresa passa dalla domanda al consumo

30/04/2020 in “Mercati

La ripresa dell’economia nell’Eurozona partirà dalla domanda al consumo: è la chiave per mettersi alle spalle il coronavirus. Dopo le Banche centrali e i pacchetti di stimolo, ora bisogna favorire la domanda con le misure fiscali.

Mercati: Omicron e Fed non fanno paura

Mercati: Omicron e Fed non fanno paura

12/01/2022 in “Mercati

La Fed ha preparato il terreno per un primo rialzo dei tassi a maggio, alla luce della persistente inflazione. Anche nella Bce sono nel frattempo aumentati i falchi. I mercati continuano comunque al rialzo, puntando sulla ripresa economica.

Borse: nel 2022 buone prospettive per i Paesi emergenti

Borse: nel 2022 buone prospettive per i Paesi emergenti

25/01/2022 in “Mercati

Per il 2022 le Borse dei Paesi emergenti hanno buone prospettive. Da Rbc suggeriscono di rimanere prudenti nei settori più vulnerabili alla politica di Pechino e puntare sulle aree legate alla sostenibilità. Sugli scudi anche le valute emergenti.

Banca d’Italia: corregge al rialzo stime Pil e inflazione

Banca d’Italia: corregge al rialzo stime Pil e inflazione

19/01/2022 in “Mercati

Il Pil italiano è atteso crescere del 6,2 per cento nel 2021 e del 4 per cento nel 2022. Sono le nuove stime di Banca d’Italia, che ha raddoppiato la previsione dell’inflazione attesa quest’anno, al 2,8 per cento. Bene i consumi e la disoccupazione.

Crescita, in Europa si salva solo la Spagna

Crescita, in Europa si salva solo la Spagna

28/01/2019 in “Mercati

Il FMI ha pubblicato il report dedicato alle prospettive di crescita mondiale. L’Istituzione lancia un avviso ai naviganti sui rischi di decelerazione dell’attività economica dopo i picchi post crisi toccati l’anno scorso.

Ciò che i mercati vogliono dai politici

Ciò che i mercati vogliono dai politici

11/10/2018 in “Mercati

Alcuni governi definiti populisti-nazionalisti sembra che siano puniti dai mercati mentre altri sono premiati. Trump e il probabile nuovo presidente del Brasile sono stati accolti entusiasticamente dai listini, Filippine e Turchia sono state penalizzate.

Mercati: clima più sereno, si torna sull’azionario

Mercati: clima più sereno, si torna sull’azionario

11/11/2021 in “Mercati

Le pressioni inflative e la frenata dell’economia globale fanno meno paura e così aumenta l’esposizione degli investitori verso asset più rischiosi, come l’azionario. È quanto prevede la view d’investimento di Eurizon di novembre.

Inflazione: vaccini, l’effetto delle diseguaglianze tra Paesi

Inflazione: vaccini, l’effetto delle diseguaglianze tra Paesi

15/10/2021 in “Mercati

I Paesi emergenti in ritardo con le vaccinazioni sono quelli più vulnerabili dal punto di vista dell’economia. Gli effetti sull’inflazione mondiale, secondo l’analisi di Schroders, si stanno già facendo sentire in molti settori.

Economia: l’Italia corre, ma restano debolezze strutturali

Economia: l’Italia corre, ma restano debolezze strutturali

07/10/2021 in “Mercati

Confcommercio stima per il Pil italiano una crescita del 5,9 per cento per quest’anno e del 4,3 per cento nel prossimo. Nonostante quest'accelerazione, superiore alle aspettative, nel Paese restano debolezze strutturali come fisco e burocrazia.

Mercati: i tassi bassi tendono a nascondere i rischi

Mercati: i tassi bassi tendono a nascondere i rischi

01/10/2021 in “Mercati

Investitori meno prudenti davanti ai tassi bassi e alla ripresa dell’economia. Tuttavia, sottovalutano un’eventuale escalation dei prezzi che potrebbe determinare un cambio nella politica monetaria con impatti negativi sul ciclo.

Demografia in Africa, opportunità economica o disastro sociale?

Demografia in Africa, opportunità economica o disastro sociale?

28/02/2017 in “Mercati

L’aumento del numero di veicoli che consentono di investire sulle prospettive dei mercati africani va di pari passo con l’evoluzione del binomio demografia/reddito. La popolazione raddoppierà in 40 anni e sarà meno povera di oggi

Corea del Sud, la tigre asiatica di maggior successo

Corea del Sud, la tigre asiatica di maggior successo

08/02/2018 in “Mercati

Il cammino è stato duro, segnato da crisi profonde come quella del 1997, tuttavia, nell’arco di pochi decenni la Corea del Sud è passata dal gruppo dei paesi più poveri a quello dei più ricchi.

Produzione: già superati i livelli pre pandemia

Produzione: già superati i livelli pre pandemia

19/08/2021 in “Mercati

Nei primi cinque mesi l’attività manifatturiera italiana ha marciato a pieno ritmo: la crescita del fatturato è stata del 31 per cento a valori correnti e del 5,3 per cento rispetto ai livelli pre Covid del gennaio-maggio 2019.

Pagamenti imprese: dopo il Covid si torna alla normalità

Pagamenti imprese: dopo il Covid si torna alla normalità

30/05/2022 in “Mercati

L’Italia è diciottesima in Europa per puntualità nei pagamenti tra le imprese. È quanto emerge da uno studio, secondo cui nel nostro Paese i pagamenti ai fornitori oltre 30 giorni sono più alti e pari all’11 per cento.

Lombardia: l’economia si è messa a correre

Lombardia: l’economia si è messa a correre

12/07/2021 in “Mercati

Forte aumento del numero delle nuove imprese nelle province di Milano, Monza Brianza e Lodi: nei primi sei mesi sono aumentate del 37,4 per cento a quasi 17mila unità. Previsioni incoraggianti anche grazie ai fondi legati al PNRR.

1 2 3 4 5