- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 3
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Risparmio: il portafoglio delle reti sale a 747 miliardi
15/09/2023 in “Fondi e risparmio gestito”Le masse gestite dalle reti dei consulenti sono aumentate nei primi sei mesi del 6,9 per cento a 747,1 miliardi. Nel periodo la raccolta è cresciuta di 3,6 punti e le performance dei mercati finanziari hanno contribuito per 3,2 punti percentuali.

Risparmio: raccolta negativa a luglio, cala propensione al rischio
27/09/2023 in “Fondi e risparmio gestito”Raccolta negativa per l’industria del risparmio gestito: a luglio le uscite nette sono ammontate a 3,82 miliardi. Tuttavia, l'effetto positivo del mercato ha contribuito a mantenere stabili le masse, a 2.286 miliardi. Pesante il saldo dei fondi aperti.

Energia: negli Usa l'effetto IA interessa anche i corporate bond
09/10/2024 in “Mercati”Negli Stati Uniti, le utilities sono regolamentate e hanno margini limitati, mentre i produttori indipendenti di energia no, per questo possono aumentare i prezzi in risposta alla domanda, generando potenziali guadagni ma anche volatilità finanziaria.

Confcommercio: senza stranieri crolla il mercato del lusso
28/08/2020 in “Mercati”Da inizio anno le presenze degli stranieri negli hotel a 5 stelle sono crollate del 91 pct e ciò ha comportato una mancata spesa di circa 13 mld di euro. Il settore più penalizzato è quello del lusso, dagli alberghi alla moda.

Mercato del lusso: potenzialità immutate nonostante il Covid
24/06/2020 in “Mercati”Il settore del lusso continua ad attrarre gli investitori globali, nonostante con la pandemia da coronavirus abbia accusato una battuta di arresto. L'analisi di Deloitte mette in luce i settori che promettono i margini migliori.

Bond: il vero rischio è la fine della pandemia
14/04/2021 in “Mercati”L’andamento futuro del mercato dei bond dipenderà da tre variabili: l’offerta del debito, il deficit dei Paesi e l’andamento della pandemia. È quanto emerge dall’analisi di Hedge Invest Sgr. Attesa una politica fiscale molto aggressiva negli Usa.

Borsa: puntare sui titoli value per proteggersi dalla volatilità
01/07/2023 in “Mercati”Le aziende di qualità del segmento valute quando trattano a prezzi convenienti offrono maggiore protezione, rispetto ai titoli growth, dalle turbolenze dei mercati e dai tassi. Attenzione però a non acquistare indiscriminatamente i titoli più a sconto.

Paesi emergenti: Africa, opportunità e sfide nell’obbligazionario
03/07/2023 in “Mercati”L’Africa è una realtà in crescita nell’obbligazionario. Il rischio default non è così elevato come si potrebbe pensare, grazie al sostegno di organismi internazionali. Consigliata una selezione accurata dei titoli e una diversificazione del portafoglio.

Morningstar: perché col petrolio è meglio essere contrarian
30/03/2021 in “Mercati”La prospettata ripresa dell’economia, grazie al successo della campagna di vaccinazione, lascia aperta la possibilità di ulteriori guadagni dei titoli del settore energetico nonostante le quotazioni appaiano stressate dal recente forte rialzo.

Criptovalute: gravi accuse della SEC a Binance e Coinbase
17/06/2023 in “Mercati”Le società Binance e Coinbase, attive nelle criptovalute, sono accusate dalla SEC di violazione delle leggi federali Usa. L’Autority promuove l’idea che alcuni token non sono contratti future ai sensi della legge statunitense, ma veri titoli finanziari.

Banche: tornano le emissioni di bond AT1
22/06/2023 in “Mercati”Nonostante l'episodio del Credit Suisse, le obbligazioni AT1 restano uno strumento interessante e offrono un rendimento significativo. I fondamentali delle banche europee sono solidi, come dimostrano i risultati record del primo trimestre.

Fixed income: nella volatilità ci sono opportunità
27/06/2023 in “Mercati”Il mercato dei bond, pur rimanendo volatile, può presentare un’opportunità per gli investitori che puntano sulla flessibilità e un approccio di gestione attiva. Occasioni da cogliere con futuro inasprimento del credito. Il dollaro potrebbe indebolirsi.

Mercati: real estate, settore pronto al rimbalzo?
02/04/2024 in “Mercati”Secondo Schroders Capital, il 2024 e 2025 sembrano anni promettenti per gli investimenti immobiliari, sia in Borsa sia per il debito. Gli asset industriali e logistici sono supportati da fondamentali solidi, sia nell’area Asia-Pacifico sia in Europa.

Fondi immobiliari: Italia vicina ai 100 miliardi
17/12/2020 in “Mercati”L’investimento nel mercato immobiliare italiano rende: negli ultimi dieci anni, mentre i prezzi nel Paese calavano dell’8,6 pct, il patrimonio dei fondi immobiliari è cresciuto di 2,4 volte. E le prospettive tendono al bello.

Covid19: Ubs, guardare alla Cina per capirne gli effetti
27/05/2020 in “FondiOnline.it informa”L'esperienza cinese potrebbe insegnare all'Occidente cosa succederà nel post-coronavirus. Il Paese del dragone è il primo a rialzare la testa dopo la pandemia e gli analisti Ubs hanno rilevato importanti cambimenti nei cittadini.

Il coronavirus e le sue ripercussioni sull’economia
31/01/2020 in “Mercati”La diffusione del coronavirus rischia di impattare sull'economia globale, in quanto legata a doppio filo all'andamento del Pil cinese. Gli analisti prevedono politiche monetarie e fiscali più aggressive per ridare ossigeno alla crescita.

Mercati: la scena è dominata dalla liquidità
17/03/2023 in “Mercati”L’accresciuto timore di una brusca frenata della crescita economica è l’elemento principale che in questa fase sta spingendo verso la liquidità gli investitori. Un segnale è la secca inversione registrata dalla curva dei rendimenti.

Italia: attività economica in frenata
06/02/2024 in “Mercati”Nel terzo trimestre 2023, l'Italia ha registrato una crescita marginale, che negli ultimi mesi è diventata quasi nulla. La lieve espansione del PIL è guidata dai consumi, sostenuti dall’occupazione, mentre l’attività è diminuita nel manifatturiero.

I drivers del mercato azionario Usa
10/04/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Le società tecnologiche sono sempre state importanti come driver di performance per l’indice S&P 500, non solo nell’ultimo decennio con Apple, Google o Facebook, ma anche negli anni ’90 con Microsoft, Intel, Emc o Dell.

L’anomalia del mercato immobiliare
12/04/2019 in “Mercati”L’invecchiamento della popolazione, che toglie potenziali clienti al mercato, la precarizzazione del lavoro, la presenza di un patrimonio di scarso valore e l’aumento degli acquisti per investimento sono una parziale spiegazione del fenomeno.

Casa, un mercato spaccato in due
29/03/2019 in “Mercati”Sono invece andati male i centri urbani minori e diverse grandi città, tra le quali Roma, che ha visto un calo medio dell’1,9 per cento nell’ultimo anno e del 3,9 per cento nei due anni, Torino, Genova e Palermo.

Qe addio, ma la Bce resterà sul mercato dei bond
09/01/2019 in “Mercati”Il programma sarà ancora presente sui mercati mediante il reinvestimento dei titoli sottoscritti prossimi alla loro naturale scadenza. Questi ultimi coinvolgeranno, nel corso del 2019, un ammontare totale di circa 202,7 mld di euro.

Coronavirus: Swg, gli italiani più preoccupati
21/03/2020 in “Mercati”Gli italiani, secondo una ricerca Swg, sono molto preoccupati per il Coronavirus: sia per l’aspetto sanitario, sia per le incertezze sul lavoro. Abitudini cambiate, si tengono le distanze tra le persone. Nessuna stretta di mano.

Casa, un mercato che cresce lentamente
25/01/2019 in “Mercati”Sulla base dei prezzi medi non è probabile però che chi acquista una casa possa ottenere nei prossimi anni forti rivalutazioni, a meno che non si sia capaci di scegliere con estrema attenzione le migliori occasioni.

Borse: il coronavirus spinge gli investitori a realizzare
14/02/2020 in “Mercati”Le Borse hanno frenato a causa del virus 2019-nCoV: gli investitori intendono cogliere l'occasione per monetizzare i guadagni degli ultimi mesi. Gli esperti ritengono che sia una correzione breve poichè i fondamentali economici restano buoni.

High yield: opportunità in vista nel 2023, soprattutto in Europa
23/12/2022 in “Mercati”I bond ad alto rendimento sono ben posizionati in vista del 2023: gli emittenti high yield hanno sfruttato i bassi tassi dell’ultimo periodo e oggi godono di elevati livelli di liquidità. In Europa, secondo gli analisti, ci sono le migliori opportunità.

Cresce senza sosta il mercato delle A share cinesi
18/10/2018 in “Mercati”Ad oggi, ci sono più di 3.600 società quotate sulle borse di Shanghai e Shenzhen – un numero più che sufficiente a garantire la costruzione di un portafoglio di società interessanti ben diversificato e liquido.

Schroders: le scomode verità sui rendimenti
15/11/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Gli investitori sono ottimisti, ma esserlo troppo non è utile per nessuno. Le aspettative di rendimenti elevati come quelli degli anni passati sono irrealistiche oggi. È quanto stima Rupert Ricker, head of income di Schroders.

Multicanalità: otto italiani su dieci consumatori digitali
29/11/2019 in “Mercati”Italiani più interconnessi, più audaci nel consultare internet e, soprattutto, sempre più consumatori multicanale. Si sono diffusi nuovi modi di fruizione integrata dei canali fisici e digitali. Vediamo meglio.

Real asset: Aviva Investors, cresce domanda istituzionali
05/11/2019 in “Mercati”Continua a crescere l’appetito degli investitori istituzionali per il mercato immobiliare: questo non deve sorprendere alla luce del difficile contesto globale caratterizzato sia da incertezza politica sia da quella economica.