- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
Notizie Fondi: elenco news fondi online
Leggi le ultime news sui fondi e gli approfondimenti su risparmio gestito e previdenza integrativa scritti dalla redazione specializzata di FondiOnline.it. Scopri le novità legislative, le analisi di scenario e i più importanti aggiornamenti relativi al settore dei Fondi Comuni di Investimento, Fondi Pensione Aperti e Sicav elaborati dal nostro team di esperti.

Turismo: l’Italia torna a correre, trainano le città d’arte
09/07/2025 in “Mercati”Il surplus della bilancia turistica italiana, con 21,2 miliardi di euro, torna ai livelli pre-Covid e sopra la media UE. Aumentano i turisti da Germania, Spagna e Asia, mentre calano da USA, Svizzera e Austria. Anche il turismo italiano all’estero cresce.

Italia: la stagnazione economica proseguirà
30/01/2025 in “Mercati”L’Italia, nonostante segnali positivi per gli investimenti pubblici del PNRR, deve affrontare la difficile sfida di sostenere la crescita riducendo il debito pubblico e affrontando le sue sfide strutturali. La domanda interna è il suo motore principale.

Economia: quadro italiano e mondiale a macchia di leopardo
10/10/2024 in “Mercati”Gli Stati Uniti e la Cina mostrano segnali di incertezza, rispettivamente nel mercato del lavoro e nel settore immobiliare. Nell'Eurozona, le difficoltà strutturali frenano l'espansione economica, creando un contesto di incertezza globale.

Export: cresce il Made in Italy, +3% nel primo trimestre 2025
03/07/2025 in “Mercati”La Lombardia guida lo scambio commerciale con 87 miliardi di euro, seguita da Veneto ed Emilia-Romagna. Forti crescite in Toscana e Friuli-Venezia Giulia, trainate. Firenze e Trieste tra le province rivelazione, ma Milano resta prima per valore totale.

Italia: crescita bassa, inflazione sotto controllo nel 2025-27
23/04/2025 in “Mercati”Il contesto globale più incerto, soprattutto a causa delle tensioni commerciali e dei dazi imposti dagli Stati Uniti, potrebbe penalizzare in particolare l’export dell’Italia. Per questo, la crescita risulterà moderata ma resiliente nel triennio 2025-2027.

Economia: Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto le regioni locomotive
31/07/2024 in “Mercati”L'economia italiana continua a mostrare una netta disparità tra Nord, in rapida crescita, e Sud, che denuncia un ritmo molto più lento, sebbene in ascesa. La spinta maggiore arriverà da servizi ed export. L'industria è destinata a ridimensionarsi.

Turismo: superato lo choc resta la crisi strutturale
08/10/2020 in “Mercati”Mancano quasi del tutto i turisti stranieri, mentre gli italiani hanno ripreso timidamente a visitare le città d’arte. Troppo poco per un settore che ha bisogno di misure importanti per superare la crisi.

CGIA: i settori economici più penalizzati dal coronavirus
10/02/2021 in “Mercati”Il coronavirus si è abbattuto sull’economia del nostro Paese, con particolare accanimento sui settori del commercio, dei servizi alla persona, dell’intrattenimento e del turismo. A rischio 2 milioni di addetti con lo sblocco dei licenziamenti.

Federalberghi: imprese del settore turistico provate dalla pandemia
05/01/2021 in “Mercati”L’ultimo Dpcm, rafforzando le restrizioni di movimento degli italiani, ha aggravato la crisi in cui versa il sistema alberghiero. Per il mese di dicembre l’Associazione di settore prevede un controllo delle presenze vicino al 90 pct.

Turismo: settore vitale per l’economia mondiale
18/06/2020 in “Mercati”La condizione di difficoltà in cui è caduto il settore del turismo rappresenta una pesante zavorra per la ripresa economica globale. A farne le spese, secondo Schroders, saranno soprattutto i Paesi legati al turismo internazionale.

Turismo: rischio collasso senza aiuti pubblici
15/04/2020 in “FondiOnline.it informa”Il settore più colpito dal Covid19 è quello turistico: senza aiuti pubblici rischia il collasso, considerando che la stagione delle vacanze è già compromessa seriamente. Nel comparto lavorano 3,4 milioni di persone.

Economia: meglio del previsto il Pil del IV trimestre
01/03/2024 in “Mercati”A trascinare l’economia italiana sono stati soprattutto i settori industriale, costruzioni e servizi. Quadro inflativo a luci e ombre, con l’aumento dei prezzi alimentari che impatta sui nuclei familiari a basso reddito. Mercato del lavoro robusto.

Amundi: costruttivi sul debito pubblico italiano
03/06/2020 in “FondiOnline.it informa”Amundi ritiene che i rendimenti dei Btp siano molto interessanti sia rispetto a quelli degli altri Paesi periferici, sia rispetto al mondo corporate. E, scampato il rischio di un downgrade, dice di essere costruttiva sul debito pubblico italiano.

Il Pil pro capite italiano crolla sotto la media Ue
05/05/2020 in “Mercati”Il Pil pro capite italiano è in costante discesa: nel 2019 (-3,9 pct dal 2001) ha toccato un livello inferiore del 6,18 pct rispetto alla media europea. L'Italia sta perdendo terreno anche nei confronti degli altri Paesi mediterranei.

Lusso: come l’emergenza Covid19 cambierà il settore
03/04/2020 in “Mercati”Tra le principali vittime del Coronavirus ci sarà, oltre ai viaggi e al turismo, il settore dei beni di lusso: gli analisti stimano un calo delle vendite del 30 pct. L'industria del comparto perderà 60-70 miliardi di euro.

Fmi: il Pil italiano quest’anno farà meglio del 2019
22/01/2020 in “Mercati”Il Pil italiano quest’anno crescerà al ritmo dello 0,5 pct nel 2020 e dello 0,7 pct nel 2021, in leggera accelerazione rispetto al +0,2 pct registrato nell’intero 2019 (in ritardo dal +0,8 pct consolidato nel 2018).

Un margine ristretto per il debito pubblico italiano
11/10/2018 in “Mercati”Quanto margine ha l’Italia per aumentare la spesa senza compromettere la sostenibilità già precaria del debito? Non molto secondo molti esperti, sopratutto in un contesto nel quale la Bce sta riducendo le misure di stimolo.

Il boom degli investimenti in case vacanza
09/08/2018 in “Mercati”A lanciare il mercato, soprattutto nelle località turistiche più conosciute, è la possibilità di affittare per pochi giorni attraverso organizzazioni come Airbnb e Booking. Ma anche alcuni centri meno rinomati stanno crescendo.

Italia: Pil 2024 corretto al rialzo
30/04/2024 in “Mercati”È previsto un ulteriore aumento del Pil nel 2024, seppur a un ritmo leggermente più lento. Il supporto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza continuerà a sostenere la crescita, ma in modo graduale, mentre i bonus per l’edilizia saranno ritirati.

Pil: per l’Italia performance sopra le aspettative
29/05/2023 in “Mercati”Il sorprendente dato del Pil italiano nel primo trimestre ha spinto gli esperti a rivedere all’1 per cento le stime per l’intero 2023. Si prevede una stagnazione nel secondo trimestre a causa del maltempo che ha inficiato turismo e costruzioni.

Buone notizie dal settore bancario italiano
26/06/2018 in “FondiOnline.it informa”Dopo aver raggiunto il valore record di 341 miliardi a fine 2015, lo stock degli Npl si è ridotto nell’ultimo biennio e dai 324 miliardi di euro alla fine del 2016 si è passati ai 264 miliardi registrati alla fine del 2017.

Lavori in corso per l’investitore italiano
11/04/2018 in “FondiOnline.it informa”Gli italiani sono consapevoli della difficoltà di riuscire a mantenere un tenore di vita sostenibile in futuro, ma non hanno ancora la consapevolezza necessaria per provvedere ad una pianificazione finanziaria efficiente.

Il Piave italiano
04/04/2018 in “Mercati”Si tratta di paesi che stanno uscendo adesso da una profonda crisi durata anni e che quindi per certi versi sono abbastanza simili all'Italia. Ciò testimonia che comunque gli investitori credono ancora al quadro di ripresa generale.

Potenzialità e rischi del listino italiano
10/10/2017 in “Mercati”L’indice della Borsa italiana è ancora lontano dai livelli pre-crisi. Quali settori potrebbero essere in grado di supportare una potenziale crescita del listino italiano? Quali i rischi da non dimenticare?

Il difficile risanamento del sistema bancario italiano
09/03/2017 in “Mercati”Le banche italiane stanno facendo progressi nel risanamento del loro profilo finanziario, ma il percorso sarà lento e costellato di rischi, ostacolato anche dalle basse prospettive di crescita economica del nostro Paese.

Credito: sprint della domanda privata, trainata dai mutui
19/01/2022 in “Mercati”Nella prima parte del 2021 la domanda di prestiti è stata guidata dalle famiglie, in particolare per finanziare l’acquisto di una casa. In rallentamento, invece, la domanda di credito da parte delle imprese. Lo riferisce Banca d’Italia.

Italia: economia meglio del previsto ma l’inflazione è un problema
31/01/2023 in “Mercati”La domanda interna e gli investimenti delle imprese hanno fornito propellente all’economia, la cui performance ha sorpreso in positivo gli analisti che hanno rivisto in rialzo le stime sul Pil di quest’anno. In rialzo anche le attese dell’inflazione.

Economia: Ue vede la recessione per fine 2022 e inizio 2023
06/12/2022 in “Mercati”L’Ue stima per l’economia europea una recessione nell’ultimo scorcio di quest’anno e nel primo trimestre del prossimo. Pesano inflazione, rialzo dei tassi e l’incertezza a livello internazionale. Atteso il proseguimento delle tensioni sui prezzi.

BlueBay: outlook positivo per debito, ma con stabilità politica
04/02/2021 in “Mercati”BlueBay ritiene che l’outlook sul debito pubblico italiano sia positivo, ma il Paese non può permettersi l’instabilità politica poiché questo implicherebbe il rischio di aumentare i costi di finanziamento del debito.

Banca d’Italia: Pil rimbalza del 12 pct nel terzo trimestre
23/10/2020 in “Mercati”L’economia italiana è cresciuta nel terzo trimestre di circa il 12% e le prospettive, secondo Banca d’Italia, lasciano prevedere il proseguimento del trend. Bene l'industria, mentre sono ancora in sofferenza i servizi.