SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 5

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Il bello del multi-asset

Il bello del multi-asset

05/06/2017 in “Mercati

Per il risparmiatore è difficile costruire un portafoglio di fondi diversificato e soprattutto capace di cogliere le migliori occasioni sui mercati e di evitare i pericoli più pesanti: il gestore multi-asset può essere la soluzione.

Risparmio gestito: II trimestre, cala raccolta ma patrimonio record

Risparmio gestito: II trimestre, cala raccolta ma patrimonio record

05/09/2019 in “Fondi e risparmio gestito

Nel secondo trimestre l’industria del risparmio gestito ha accusato una flessione della raccolta netta, pari a 6,1 miliardi di euro. Grazie all’effetto della gestione, il patrimonio ha raggiunto a fine giugno il nuovo massimo: 2.209 miliardi.

Regole da non dimenticare per costruire un buon portafoglio

Regole da non dimenticare per costruire un buon portafoglio

10/05/2019 in “Fondi e risparmio gestito

Cosa significa lungo termine? A cosa serve il lungo periodo se l’investitore entra nel momento sbagliato e perde dieci o quindici anni per recuperare il valore nominale (non reale) del suo investimento?

Cash is king

Cash is king

19/09/2016 in “Mercati

I risultati dell'inchiesta mensile realizzata da Bank of America Merrill Lynch su un ampio panel di gestori localizzati in tutte le principali aree del pianeta. L'asset allocation è tipica di uno scenario attendista.

Smart city, un investimento per i prossimi decenni

Smart city, un investimento per i prossimi decenni

22/03/2019 in “Mercati

Le città producono l'80% del Pil planetario, ma sono responsabili del 70% delle emissioni: la loro vita implica un uso smodato di risorse naturali, energetiche, idriche, minerarie e agricole e occorre investire per cambiare questo trend.

Flussi d’investimento, l’incertezza premia la prudenza

Flussi d’investimento, l’incertezza premia la prudenza

27/02/2019 in “Fondi e risparmio gestito

Le Borse hanno recuperato il terreno perso lo scorso autunno in tempi molto brevi, tuttavia, il movimento non è bastato a vincere le paure degli investitori, sempre più concentrati sull’acquisto di bond di qualità.

Puntare sui dividendi attraverso i fondi comuni

Puntare sui dividendi attraverso i fondi comuni

31/01/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Con il ritorno alla crescita economica, il miglioramento delle condizioni finanziarie e la riduzione del costo del debito favorevole a molte corporate, si assiste ad una continua ascesa dei rendimenti da dividendo.

Come cambiano i portafogli dei fondi

Come cambiano i portafogli dei fondi

10/01/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Alcuni segmenti obbligazionari si sono comportati bene anche nel 2017 ma i portafogli dei fondi comuni sono più esposti ad asset rischiosi e sono dotati di cuscinetti di liquidità ridotti all’osso.

Continua la crescita globale del risparmio gestito

Continua la crescita globale del risparmio gestito

25/10/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Il principale mercato mondiale dell’industria dei fondi comuni è quello statunitense che detiene il 46,3 per cento degli asset, seguito da quello europeo, dall’Australia, dal Giappone, dal Brasile e dal Canada (3,2 per cento).

Fondi auriferi, più ombre che luci

Fondi auriferi, più ombre che luci

25/09/2017 in “Mercati

Fondi auriferi e quotazioni dell’oro possono essere ampiamente decorrelati tra loro e anche se molti operatori pensano che sia venuto il momento di puntare sulle miniere, che dovrebbero riprendere a guadagnare, certamente le incognite sono tante.

Il solleone non ferma le reti

Il solleone non ferma le reti

31/07/2018 in “Fondi e risparmio gestito

A giugno, quasi la metà degli investimenti è confluita sui prodotti gestiti, per un ammontare di circa 1,4 miliardi di euro, mentre il saldo delle movimentazioni sui prodotti amministrati è stato positivo per 1,7 miliardi di euro.

Presentazione di 8a+ Investimenti SGR

Presentazione di 8a+ Investimenti SGR

09/07/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Per conoscere 8a+ Investimenti SGR, la sua mission, le strategie d’investimento adottate e l’offerta dei suoi prodotti abbiamo intervistato Tiziano Bellemo, responsabile clientela istituzionale della società italiana.

Caccia ai veicoli migliori per evitare le correzioni

Caccia ai veicoli migliori per evitare le correzioni

26/07/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Il fondatore di una casa d’investimento nordamericana ha affermato che il calo sperimentato dai listini qualche mese fa conferma i dubbi sulla potenziale creazione di una bolla imputabile alla crescita del patrimonio dei veicoli a gestione passiva.

Il risparmio gestito sorpassa le obbligazioni

Il risparmio gestito sorpassa le obbligazioni

10/07/2018 in “Fondi e risparmio gestito

La luna di miele dei risparmiatori con le obbligazioni è terminata: le detiene in portafoglio il 19 per cento degli intervistati (29 per cento nel 2007) e, per i possessori, esse rappresentano ormai solo il 24 per cento degli attivi (era il 36).

Presentazione di Legg Mason Global Asset Management

Presentazione di Legg Mason Global Asset Management

11/06/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Per conoscere Legg Mason, il processo di analisi e ricerca nella costruzione dei portafogli, e come si compone l'offerta dei suoi prodotti abbiamo intervistato Matteo Lenardon, deputy country head Italia della società di asset management.

Usa e Germania, i preferiti dai fondi sovrani

Usa e Germania, i preferiti dai fondi sovrani

03/07/2017 in “Mercati

I fondi sovrani, caratterizzati da una strategia d’investimento orientata al lungo termine,  considerano il mercato tedesco e quello statunitense quelli che offrono le migliori prospettive. I dubbi si concentrano su Trump e la Fed

Strategie per scansare le correzioni

Strategie per scansare le correzioni

10/05/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Il fondatore di una nota casa d’investimento nordamericana ha affermato che la caduta dei listini conferma i dubbi sulla potenziale creazione di una bolla imputabile alla crescita sostenuta dei veicoli a gestione passiva.

Presentazione di Etica Sgr

Presentazione di Etica Sgr

07/05/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Per conoscere Etica Sgr, il processo di analisi e ricerca nella costruzione dei portafogli, e come si compone l'offerta dei suoi prodotti abbiamo intervistato Roberto Grossi, Vicedirettore Generale della società di asset management italiana 

Assogestioni, la fotografia di chi investe in fondi

Assogestioni, la fotografia di chi investe in fondi

30/05/2017 in “Mercati

L'associazione italiana del risparmio gestito che rappresenta le Sgr italiane e le società di asset management straniere operanti in Italia ha appena pubblicato un report dal titolo I sottoscrittori di fondi comuni italiani.

Pir, tra luci e ombre

Pir, tra luci e ombre

22/05/2018 in “Fondi e risparmio gestito

I Piani individuali di investimento, a un solo anno dalla nascita, hanno visto confluire 4,5 miliardi di euro nelle imprese italiane non quotate sul Ftse Mib, nonostante la loro conoscenza possa riservare ampi margini di diffusione.

Presentazione di BMO Global Asset Management

Presentazione di BMO Global Asset Management

09/04/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Per conoscere BMO Global Asset Management, la sua mission, i suoi valori, le strategie d’investimento adottate e l’offerta dei suoi prodotti abbiamo intervistato Giampaolo Giannelli, Head of Sales Italy della società nordamericana.

Obbligazioni statali italiane, un terzo è in mano agli stranieri

Obbligazioni statali italiane, un terzo è in mano agli stranieri

03/04/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Ha registrato una diminuzione rilevante la quota delle obbligazioni statali detenuta da famiglie e imprese. Nell’ultimo biennio lo stock di Bot, Btp e Cct in mano a queste due categorie di investitori si è attestata a 28,8 miliardi di euro.

Il puzzle dei fondi Absolute Return

Il puzzle dei fondi Absolute Return

05/04/2017 in “Mercati

Absolute Return è un concetto di marketing che ha consentito, in particolare nei momenti di crisi dei mercati, a questo comparto di fondi comuni di investimento di conquistare quote crescenti di mercato sia in Europa che negli Stati Uniti.

Pir, alcune precisazioni

Pir, alcune precisazioni

27/03/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Nel 2017 le small cap italiane hanno performato tanto quanto le loro gemelle in Francia e in Germania: sono andate meglio le mid cap e soprattutto il segmento Star, mentre l’Aim Italia ha offerto rendimenti meno rilevanti.

Correzione di Borsa, una lettura attraverso i flussi

Correzione di Borsa, una lettura attraverso i flussi

16/02/2018 in “FondiOnline.it informa

A posteriori, il dato più preoccupante resta quello relativo ai deflussi che hanno coinvolto direttamente Wall Street. L’impatto complessivo ammonta a 30,6 mld di usd provenienti dai fondi azionari con focus sul mercato azionario Usa.

Fondi per seguire il cambiamento globale

Fondi per seguire il cambiamento globale

24/02/2017 in “Mercati

Cresce l’offerta di strumenti che cercano di trarre vantaggio dall’individuazione di tematiche che dovrebbero essere in grado di cambiare lo scenario socio-economico globale nel lungo termine.

I robo advisors lanciano la sfida ai fondi comuni

I robo advisors lanciano la sfida ai fondi comuni

02/12/2016 in “Mercati

I fondi comuni a gestione attiva hanno bisogno di migliorare il rapporto costi/benefici offerto al sottoscrittore per fare fronte all’avanzata delle soluzioni d’investimento a gestione passiva.

Il ruolo dei fondi nel contesto finanziario globale

Il ruolo dei fondi nel contesto finanziario globale

16/11/2016 in “Mercati

Negli ultimi venti anni il peso dei grandi investitori istituzionali è aumentato di pari passo con l’incremento degli asset under management. La sfida è trovare il giusto mix tra limiti normativi e creazione di ricchezza.

Hedge fund e fondi private equity, ecco le differenze

Hedge fund e fondi private equity, ecco le differenze

09/11/2016 in “Mercati

Generalmente se la maggior parte dei fondi comuni e delle sicav ha l’obiettivo di replicare un benchmark, i fondi alternativi puntano invece a generare un rendimento che non è correlato ad alcun indice.

Dalle obbligazioni ai fondi

Dalle obbligazioni ai fondi

17/11/2016 in “Mercati

Il tradizionale investimento utilizzato dagli italiani ha perso appeal. In questo scenario, il risparmio gestito si fa avanti, sottraendo spazi agli investimenti diretti, sui quali è sempre più complicato assumere decisioni.

1 2 3 4 5 6 7