- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 4
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Faang, la correzione come opportunità d’acquisto
21/02/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Nel medio-lungo termine, passata la tempesta, queste società hanno a disposizione modelli di business e liquidità da investire tali da progredire anche in presenza di una normativa più restrittiva e maggior controlli fiscali.

I debiti delle società fanno paura
17/01/2019 in “Fondi e risparmio gestito”I gestori alla guida dei fondi comuni d’investimento hanno cominciato a vigilare con un grado crescente di inquietudine il livello di indebitamento accumulato negli ultimi anni dalle società private.

Assoreti: aumenta liquidità su conti correnti e depositi
11/12/2020 in “Fondi e risparmio gestito”La rete di consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede in ottobre ha registrato una raccolta netta positiva pari a 3,5 miliardi di euro, in crescita del 68 pct congiunturale e del 2,5 pct tendenziale.

Esg: la sostenibilità per investire nel futuro
28/12/2020 in “Mercati”Gli investimenti in Esg europei a fine 2018 toccavano un volume complessivo di 20 trilioni di euro. In Italia, che vanta uno dei più alti tassi di crescita (+154 pct) del mercato, hanno raggiunto la soglia di 1,5 trilioni.

Fondi: marzo in rosso per la raccolta a causa del Covid19
27/04/2020 in “Fondi e risparmio gestito”Bilancio in rosso in marzo per l'industria del risparmio gestito: la raccolta netta è stata negativa per 8,7 miliardi di euro. L'emergenza sanitaria ha aumentato la prudenza degli investitori, usciti da bond e azioni a favore dei monetari.

Esperti o principianti, le scelte degli investitori
18/12/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Gli investitori esperti allocano in strumenti ad alto rischio una porzione rilevante dei portafogli, mantenendo in liquidità una quota ridotta. I risultati della ricerca annuale Schroders Global Investor Study 2018.

Assoreti: sempre più investitori si affidano ai consulenti
03/11/2020 in “Fondi e risparmio gestito”Ancora un mese positivo per la raccolta degli operatori associati ad Assoreti: i flussi netti sono stati pari a 2,1 miliardi di euro, con un aumento del 33 pct rispetto a un anno fa. In un anno le reti hanno acquisito oltre 100mila nuovi clienti.

Etf: il successo dei prodotti passivi
19/11/2020 in “Mercati”Gli Etf hanno rafforzato negli ultimi anni la loro quota di mercato: nel 2000 valevano 80 miliardi di dollari in gestione, mentre oggi superano 6 trilioni. Dietro al loro successo ci sono l’efficienza nei costi e la trasparenza.

Fondi 2019: Borse snobbate, reddito fisso pigliatutto
20/02/2020 in “Fondi e risparmio gestito”Nel 2019, nonostante l'apprezzamento delle Borse, la maggior parte degli investitori hanno preferito l'obbligazionario. Questo comparto ha attirato flussi per 329 miliardi di euro, superando anche il precedente record di 325 miliardi del 2017.

Fondi: gennaio negativo per la raccolta, patrimonio record
28/02/2020 in “Fondi e risparmio gestito”Gennaio si è chiuso su un terreno negativo per la raccolta netta dell'industria del risparmio gestito. Il mercato ha accusato uscite per 4,7 miliardi di euro. Il patrimonio è tuttavia salito al nuovo record di 2.321 miliardi.

Fondi: fine d’anno col botto, patrimonio gestito record nel 2019
06/02/2020 in “Fondi e risparmio gestito”L’industria del risparmio gestito ha registrato a fine 2019 una decisa accelerazione: a dicembre la raccolta netta è risultata positiva per 10,3 miliardi di euro, cifra che si confronta con i +3,6 miliardi registrati a novembre.

Fondi: spesso gli investitori sbagliano a cogliere l’attimo
09/01/2020 in “Fondi e risparmio gestito”Gli investitori incorrono spesso nei medesimi errori: affascinati dai potenziali guadagni, entrano quando i mercati corrono al rialzo e, al contrario, non riescono a tenere i nervi saldi quando c’è volatilità e le quotazioni scendono.

Prometeia: Italia fuori dalla crisi nel 2023
30/09/2020 in “Mercati”Il Pil italiano tornerà sui livelli pre-crisi tra tre anni. Nel 2020 scenderà del 9,6%, poi nel 2021 rimbalzerà del 6,2 pct. Lo stima Prometeia. Il Paese sarà in grado di utilizzare i fondi Ue solo al 70 pct del totale.

Assoreti: raccolta netta luglio sale del 28,6 pct annuo
20/09/2020 in “Fondi e risparmio gestito”La paura generata dal coronavirus è alle spalle, come mostra il costante aumento della raccolta netta degli associati ad Assoreti: cresciuta a luglio del 28,6 pct annuo. Privilegiato il risparmio gestito, in auge i fondi.

Fondi: risveglio dell’interesse per l’azionario
03/12/2019 in “Fondi e risparmio gestito”È il momento di osare di più per cogliere la fase rialzista attraversata dai mercati: è quanto emerge dalla mappa del risparmio gestito, che rivela nel mese di ottobre un rinnovato interesse degli investitori per l'azionario.

Assoreti: raccolta positiva in giugno
05/08/2020 in “Fondi e risparmio gestito”La raccolta netta dei consulenti è positiva in giugno per 3,6 miliardi, in calo del 12,1 pct mensile. La maggior parte degli afflussi si è diretta sui prodotti del risparmio gestito. Cercati i fondi azionari.

Fondi: raccolta settembre positiva, masse record a 2.272 miliardi
05/11/2019 in “Fondi e risparmio gestito”A settembre, secondo Assogestioni, la raccolta netta dell'industria del risparmio gestito è stata positiva per 1,9 miliardi, mentre le masse amministrate hanno toccato un nuovo record: 2.271,7 miliardi di euro.

Assoreti: a maggio si consolida la fiducia degli investitori
07/07/2020 in “Fondi e risparmio gestito”A maggio la raccolta netta delle reti dei consulenti finanziari è stata positiva per circa 4 miliardi, in aumento del 28,1 pct mensile. La ritrovata attrattiva delle Borse ha alimentato i flussi verso i fondi azionari. Impatto del BTP Italia.

Immobiliare: l’investimento nel settore batte il Covid19
16/07/2020 in “Mercati”Il mattone vale bene un investimento: alla fine del 2019 il patrimonio immobiliare di fondi e Reits ha raggiunto nel mondo 3.180 miliardi di euro, in aumento dell’8,5 pct. In vent’anni crescita come quella dell’intero secolo scorso.

Recovery fund: accordo storico per rilanciare l’economia
30/07/2020 in “Mercati”I Paesi Ue hanno trovato un accordo sul bilancio 2021-2027 e sul pacchetto di aiuti destinati ad aiutare l’area. I fondi complessivi messi sul piatto ammontano a 750 miliardi di euro. L'Italia è la maggiore beneficiaria.

Frasi da esperti
05/06/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Secondo Peter Lynch, la chiave per guadagnare con le azioni è non avere paura. Lo statunitense mostra una view positiva sulle probabilità che un investitore riesca a trarre risultati positivi dai mercati azionari nel lungo termine.

Fondi: raccolta agosto brillante con nuovo record patrimonio
28/09/2019 in “Fondi e risparmio gestito”In agosto l'industria del risparmio gestito ha registrato una raccolta netta positiva per 3,8 miliardi di euro. Il patrimonio ha nel frattempo aggiornato il nuovo record: le masse sono salite a 2.259 miliardi dai 2.237 miliardi del mese precedente.

L’incertezza pesa sui portafogli
23/04/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Nel corso delle ultime settimane si è registrato un netto calo dell’ottimismo in scia alle incertezze geopolitiche. I dati positivi pervenuti dalle stime sulla crescita non sono stati in grado di compensare l’ondata di pessimismo.

Il ritorno dell’avversione al rischio
23/02/2018 in “FondiOnline.it informa”Secondo un recente sondaggio di Bank of America Merrill Lynch, è il 45 percento degli investitori istituzionali a temere principalmente l’inflazione e una correzione dei mercati azionari (a gennaio era il 36 percento).

Fondi: a maggio aumentano i deflussi e cala il patrimonio
02/07/2019 in “Fondi e risparmio gestito”In maggio la raccolta netta dell'industria del risparmio gestito è diminuita di 5,5 miliardi di euro, in peggioramento dai -3,9 miliardi persi in aprile. In calo anche il patrimonio gestito, a 2.150,8 miliardi dai tetto storico del mese precedente.

I gestori preferiscono il Vecchio Continente agli Usa
28/04/2017 in “Mercati”I livelli raggiunti dal mercato azionario statunitense cominciano a suscitare più di qualche perplessità tra gli investitori istituzionali. Scende il peso di Wall Street nei portafogli dei gestori.

Il ritorno dell’esuberanza irrazionale
23/11/2017 in “Fondi e risparmio gestito”Se la storia dovesse ripetersi, quello che l’ex presidente della Federal Reserve Alan Greenspan definì ‘esuberanza irrazionale’ dei mercati potrebbe ripresentarsi agli occhi degli investitori.

Fondi, un veicolo d’investimento per tutti
13/05/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Questi veicoli d’investimento consentono al piccolo risparmiatore di destinare quote della propria ricchezza a mercati azionari e obbligazionari appartenenti alle diverse categorie e aree geografiche.

Mai tante banche nei portafogli dei gestori
15/12/2016 in “Mercati”I fattori che guidano questa scelta sono le attese per un’accelerazione della crescita e dell’inflazione a livello globale. Entrambe le variabili rappresentano una buona notizia per il settore bancario.

Wall Street, fine di un ciclo?
21/07/2017 in “Mercati”In generale ciò che sta accadendo dimostra una tendenza a uscire dal mercato azionario statunitense con una forte rotazione all’interno di esso, un fenomeno usuale nelle fasi di maggiore sopravvalutazione degli indici.