SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 5

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Il bitcoin è vivo

Il bitcoin è vivo

02/03/2018 in “Mercati

La capacità di superare una difficile crisi, una volatilità certamente forte in discesa, ma anche in fase di recupero, una buona base di investitori e una chiara leadership tra le criptovalute restano le basi della tenuta del bitcoin.

Tassi sui mutui e prestiti al minimo storico

Tassi sui mutui e prestiti al minimo storico

20/02/2018 in “FondiOnline.it informa

Sulla base degli ultimi dati ufficiali, a novembre 2017, si conferma anche la crescita del mercato dei mutui. Sul totale delle nuove erogazioni di mutui circa i due terzi sono mutui a tasso fisso. 

La fragilità degli emergenti

La fragilità degli emergenti

21/02/2018 in “Mercati

L'It è un settore fondamentale per gli emergenti e si sta trasformando sempre più nell'economia tout court, ma è anche caratterizzato da un forte beta e subisce in modo più virulento della media mondiale le fasi di correzione.

La fragilità degli emergenti

La fragilità degli emergenti

21/02/2018 in “Mercati

L'It è un settore fondamentale per gli emergenti e si sta trasformando sempre più nell'economia tout court, ma è anche caratterizzato da un forte beta e subisce in modo più virulento della media mondiale le fasi di correzione

Tecnologia, il futuro molto prossimo

Tecnologia, il futuro molto prossimo

15/01/2018 in “Mercati

In questo segmento alcuni comparti promettono di più. La blockchain, la tecnologia che sta alla base delle criptovalute, ma non solo, l’intelligenza artificiale e l’auto del futuro sono le proposte che dovrebbero risultare vincenti.

Continua la crescita globale del risparmio gestito

Continua la crescita globale del risparmio gestito

25/10/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Il principale mercato mondiale dell’industria dei fondi comuni è quello statunitense che detiene il 46,3 per cento degli asset, seguito da quello europeo, dall’Australia, dal Giappone, dal Brasile e dal Canada (3,2 per cento).

Fed, verso un rialzo dei tassi scontato

Fed, verso un rialzo dei tassi scontato

14/06/2017 in “Mercati

Gli operatori internazionali danno per scontato un incremento del costo del denaro che porterà il range di riferimento tra 1% e l’1,25%. La Yellen non dovrebbe ancora fornire indicazioni sul taglio del bilancio della Banca Centrale.

Istat, manifatturiero ed esportazioni in flessione

Istat, manifatturiero ed esportazioni in flessione

08/05/2018 in “FondiOnline.it informa

L’occupazione è tornata ad aumentare, mentre l’inflazione si conferma moderata e in ripiegamento. L’indicatore anticipatore si mantiene su livelli elevati, anche se si rafforzano i segnali di rallentamento.

T. Rowe Price: ripresa dell’Eurozona in frenata

T. Rowe Price: ripresa dell’Eurozona in frenata

06/11/2020 in “Mercati

Il rapido aumento dei contagi da coronavirus ha determinato in Europa un marcato rallentamento della ripresa economica iniziata con la fine del lockdown. Gli esperti prevedono una crescita zero per il IV trimestre 2020 e il primo del 2021.

Italia, si consolida la ripresa

Italia, si consolida la ripresa

05/12/2017 in “FondiOnline.it informa

L’elevata diffusione della fase espansiva tra i settori produttivi, le aspettative positive sia sull’evoluzione del mercato del lavoro sia sugli ordini confermano il rafforzamento delle prospettive di crescita a breve termine.

Migliora l’outlook sulla crescita globale

Migliora l’outlook sulla crescita globale

03/10/2017 in “Mercati

Per i prossimi mesi gli analisti prevedono che la crescita dell’economia globale sarà sostenuta da una solida espansione nelle economie sviluppate e da un ritorno alla crescita delle economie russa e brasiliana.

Assogestioni: il coronavirus penalizza il risparmio gestito

Assogestioni: il coronavirus penalizza il risparmio gestito

26/05/2020 in “Fondi e risparmio gestito

Il risparmio gestito ha chiuso il primo trimestre con una raccolta netta negativa per 12,1 miliardi. In totale il patrimonio netto gestito è diminuito a 2.140 miliardi: il 52 pct in gestioni di portafoglio il 48 pct in gestioni collettive.

Eurozona: il Covid19 fa crollare la crescita economica

Eurozona: il Covid19 fa crollare la crescita economica

26/05/2020 in “Mercati

Nel primo trimestre il Pil dell'Eurozona ha accusato un arretramento del 3,8 pct, si tratta del più forte calo dal 1995. La Bce vede una flessione molto più ampia per il secondo trimestre. Preoccupa la flessione dei consumi.

Italia, segnali positivi. Ma rischio decelerazione

Italia, segnali positivi. Ma rischio decelerazione

09/05/2017 in “Mercati

I segnali di dinamicità provenienti dal lato dell’offerta e dal commercio estero stentano a rafforzarsi. L’occupazione è in una fase di stabilizzazione mentre i prezzi registrano un nuovo aumento.

I dividendi invertono la rotta

I dividendi invertono la rotta

30/11/2016 in “Mercati

Le società di tutto il pianeta hanno distribuito 281.700 mln di usd nel terzo trimestre dell'anno, l’ammontare più basso dal secondo trimestre del 2015. Il dato influirà sull’andamento dei listini?

Mercati, buone notizie dal Pil Usa

Mercati, buone notizie dal Pil Usa

28/10/2016 in “Mercati

Il mix di utili riportati da parte delle aziende dell'S&P 500 è in netto miglioramento, ma è altresì fuori discussione che qualche delusione comunque c'è stata. Basti pensare alla trimestrale di Amazon o a quella di Apple.

Lusso, appeso alla Cina

Lusso, appeso alla Cina

26/04/2019 in “Mercati

I due mercati fondamentali sono la Cina, che conta per il 46 per cento dell’intero fatturato mondiale, e gli Usa, con il 20,4 per cento. Finché le cose per il Dragone andranno bene, probabilmente tutto il luxury ne trarrà vantaggio.

Mercati, e adesso?

Mercati, e adesso?

10/04/2019 in “Mercati

Ma cosa succederà adesso? I fondamentali e soprattutto le quotazioni non sembrano permettere ulteriori balzi in avanti e pensare di vedere un ulteriore boom non sembra lo scenario più realistico.

Mercati, i principali appuntamenti di primavera

Mercati, i principali appuntamenti di primavera

14/03/2019 in “Mercati

Passiamo in rassegna alcuni dei più importanti appuntamenti del secondo trimestre dell’anno. La riunione Opec di aprile, le elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo di maggio e le semestrali di inizio estate.

L’oro si sveglia da un lungo letargo

L’oro si sveglia da un lungo letargo

26/02/2019 in “Mercati

Durante il quarto trimestre del 2018 il prezzo dell’oro è riuscito a recuperare, quando gli asset rischiosi come azioni e obbligazioni corporate soffrivano e mentre i cosiddetti strumenti rifugio come i Treasury Usa ottenevano buoni risultati.

L'enigma Regno Unito

L'enigma Regno Unito

13/02/2019 in “Mercati

Le performance abbastanza deludenti quanto sono da attribuire alla Brexit? Vista la caduta degli investimenti è probabile che un certo effetto ci sia stato, ma sul lungo periodo un’analisi vera deve essere ancora compiuta.

Caccia a punti di ingresso negli Em

Caccia a punti di ingresso negli Em

19/11/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Il periodo di calo che sta interessando l'azionario em, pari a dieci mesi, è di una lunghezza anomala. Se si considerano i fondamentali, le valutazioni sono più convenienti di quanto non lo fossero prima del rally del primo trimestre 2016.

Usa nel deserto dei tartari

Usa nel deserto dei tartari

01/09/2018 in “Mercati

Nessun altro investimento oggi, né azionario, né obbligazionario può competere neppure lontanamente con Wall Street, nemmeno i bond governativi e i corporate americani. E questo vuoto dietro gli Usa non è uno sviluppo positivo.

Italia, qualche nube all'orizzonte

Italia, qualche nube all'orizzonte

12/06/2018 in “FondiOnline.it informa

A maggio, secondo i dati Istat, l’indice del clima di fiducia dei consumatori ha segnato una forte flessione, alimentata dal marcato peggioramento dei giudizi e dalle attese sulla situazione economica del paese.

1 2 3 4 5