SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 3

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Fixed income: nella volatilità ci sono opportunità

Fixed income: nella volatilità ci sono opportunità

27/06/2023 in “Mercati

Il mercato dei bond, pur rimanendo volatile, può presentare un’opportunità per gli investitori che puntano sulla flessibilità e un approccio di gestione attiva. Occasioni da cogliere con futuro inasprimento del credito. Il dollaro potrebbe indebolirsi.

Real asset: Aviva Investors, cresce domanda istituzionali

Real asset: Aviva Investors, cresce domanda istituzionali

05/11/2019 in “Mercati

Continua a crescere l’appetito degli investitori istituzionali per il mercato immobiliare: questo non deve sorprendere alla luce del difficile contesto globale caratterizzato sia da incertezza politica sia da quella economica.

Immobiliare, la ripresa parte da Milano

Immobiliare, la ripresa parte da Milano

12/10/2018 in “Mercati

Quasi unanimi i pareri sul fatto che Milano è l’unica area in cui sono ripartiti i prezzi delle case. Questo è interessante perchè, quando riparte Milano, di solito la ripresa si generalizza al resto dell’Italia.

Immobiliare, un investimento che ritorna

Immobiliare, un investimento che ritorna

13/09/2018 in “Mercati

Il rendimento lordo medio di un appartamento in Italia è il 4,9 per cento, che si dimezza se si calcolano spese e tasse. I valori possono cambiare molto a seconda della città, del tipo di contratto di affitto, della tipologia di immobile.

Immobiliare, la scelta dell’affitto a brevissimo

Immobiliare, la scelta dell’affitto a brevissimo

23/07/2018 in “Mercati

Organizzazioni come Airbnb e Booking offrono ai padroni di casa la possibilità di affittare appartamenti ai turisti anche per una sola notte. I ricavi possono essere decisamente interessanti, ma l’impegno è nettamente maggiore.

Mercati: la scena è dominata dalla liquidità

Mercati: la scena è dominata dalla liquidità

17/03/2023 in “Mercati

L’accresciuto timore di una brusca frenata della crescita economica è l’elemento principale che in questa fase sta spingendo verso la liquidità gli investitori. Un segnale è la secca inversione registrata dalla curva dei rendimenti.

Italia: attività economica in frenata

Italia: attività economica in frenata

06/02/2024 in “Mercati

Nel terzo trimestre 2023, l'Italia ha registrato una crescita marginale, che negli ultimi mesi è diventata quasi nulla. La lieve espansione del PIL è guidata dai consumi, sostenuti dall’occupazione, mentre l’attività è diminuita nel manifatturiero.

Cina: prospettive rosee per l’azionario

Cina: prospettive rosee per l’azionario

07/02/2023 in “Mercati

La Borsa cinese presenta una solida base che permette agli analisti di essere positivi per il 2023. La bassa inflazione lascia intravedere una politica monetaria più accomodante e la ripartenza dell’economia si preannuncia veloce.

I drivers del mercato azionario Usa

I drivers del mercato azionario Usa

10/04/2019 in “Fondi e risparmio gestito

Le società tecnologiche sono sempre state importanti come driver di performance per l’indice S&P 500, non solo nell’ultimo decennio con Apple, Google o Facebook, ma anche negli anni ’90 con Microsoft, Intel, Emc o Dell.

Casa, un mercato spaccato in due

Casa, un mercato spaccato in due

29/03/2019 in “Mercati

Sono invece andati male i centri urbani minori e diverse grandi città, tra le quali Roma, che ha visto un calo medio dell’1,9 per cento nell’ultimo anno e del 3,9 per cento nei due anni, Torino, Genova e Palermo.

Mercato azionario cinese, interessante e conveniente

Mercato azionario cinese, interessante e conveniente

06/02/2019 in “Fondi e risparmio gestito

A dispetto della decelerazione economica, un numero crescente di gestori continua a valutare interessante le azioni cinesi. La selezione sarà ancora una volta determinante nella costruzione dei portafogli d’investimento.

Casa, un mercato che cresce lentamente

Casa, un mercato che cresce lentamente

25/01/2019 in “Mercati

Sulla base dei prezzi medi non è probabile però che chi acquista una casa possa ottenere nei prossimi anni forti rivalutazioni, a meno che non si sia capaci di scegliere con estrema attenzione le migliori occasioni.

Qe addio, ma la Bce resterà sul mercato dei bond

Qe addio, ma la Bce resterà sul mercato dei bond

09/01/2019 in “Mercati

Il programma sarà ancora presente sui mercati mediante il reinvestimento dei titoli sottoscritti prossimi alla loro naturale scadenza. Questi ultimi coinvolgeranno, nel corso del 2019, un ammontare totale di circa 202,7 mld di euro.

Coronavirus: Swg, gli italiani più preoccupati

Coronavirus: Swg, gli italiani più preoccupati

21/03/2020 in “Mercati

Gli italiani, secondo una ricerca Swg, sono molto preoccupati per il Coronavirus: sia per l’aspetto sanitario, sia per le incertezze sul lavoro. Abitudini cambiate, si tengono le distanze tra le persone. Nessuna stretta di mano.

Borse: il coronavirus spinge gli investitori a realizzare

Borse: il coronavirus spinge gli investitori a realizzare

14/02/2020 in “Mercati

Le Borse hanno frenato a causa del virus 2019-nCoV: gli investitori intendono cogliere l'occasione per monetizzare i guadagni degli ultimi mesi. Gli esperti ritengono che sia una correzione breve poichè i fondamentali economici restano buoni.

High yield: opportunità in vista nel 2023, soprattutto in Europa

High yield: opportunità in vista nel 2023, soprattutto in Europa

23/12/2022 in “Mercati

I bond ad alto rendimento sono ben posizionati in vista del 2023: gli emittenti high yield hanno sfruttato i bassi tassi dell’ultimo periodo e oggi godono di elevati livelli di liquidità. In Europa, secondo gli analisti, ci sono le migliori opportunità.

Uffici, un investimento a rischio

Uffici, un investimento a rischio

02/10/2018 in “Mercati

Il mercato immobiliare per le imprese vede nel comparto degli uffici il suo anello debole: c’è molto invenduto e la percentuale di vacancy è alta. Si può arrivare  a un rendimento del 5 per cento lordo.

Cresce senza sosta il mercato delle A share cinesi

Cresce senza sosta il mercato delle A share cinesi

18/10/2018 in “Mercati

Ad oggi, ci sono più di 3.600 società quotate sulle borse di Shanghai e Shenzhen – un numero più che sufficiente a garantire la costruzione di un portafoglio di società interessanti ben diversificato e liquido.

Schroders: le scomode verità sui rendimenti

Schroders: le scomode verità sui rendimenti

15/11/2019 in “Fondi e risparmio gestito

Gli investitori sono ottimisti, ma esserlo troppo non è utile per nessuno. Le aspettative di rendimenti elevati come quelli degli anni passati sono irrealistiche oggi. È quanto stima Rupert Ricker, head of income di Schroders.

Uffici, un investimento a rischio

Uffici, un investimento a rischio

27/09/2018 in “Mercati

Attualmente il mercato immobiliare per le imprese vede nel comparto degli uffici il suo anello debole: c’è molto invenduto e la percentuale di vacancy è alta. Si può arrivare  a un rendimento del 5 per cento lordo.

Multicanalità: otto italiani su dieci consumatori digitali

Multicanalità: otto italiani su dieci consumatori digitali

29/11/2019 in “Mercati

Italiani più interconnessi, più audaci nel consultare internet e, soprattutto, sempre più consumatori multicanale. Si sono diffusi nuovi modi di fruizione integrata dei canali fisici e digitali. Vediamo meglio.

Capannoni, poche offerte di qualità

Capannoni, poche offerte di qualità

28/09/2018 in “Mercati

L’unica possibilità di realizzare buoni affari è puntare su spazi per la logistica collegata alle forniture dell’ecommerce. In questo caso la richiesta è superiore all’offerta e i rendimenti sono molto interessanti.

Il boom degli investimenti in case vacanza

Il boom degli investimenti in case vacanza

09/08/2018 in “Mercati

A lanciare il mercato, soprattutto nelle località turistiche più conosciute, è la possibilità di affittare per pochi giorni attraverso organizzazioni come Airbnb e Booking. Ma anche alcuni centri meno rinomati stanno crescendo.

Real estate: anno positivo dopo un 2017 da record

Real estate: anno positivo dopo un 2017 da record

24/07/2018 in “FondiOnline.it informa

Il 2018 si conferma positivo per il mercato immobiliare italiano, anche se investitori e famiglie si sono mostrati più cauti rispetto al 2017. Questi sono alcuni dei dati emersi dalla presentazione del 26° Forum di Scenari Immobiliari.

Immobili, un discreto affare l’affitto a studenti

Immobili, un discreto affare l’affitto a studenti

20/07/2018 in “Mercati

Calcolando un caso reale a Bologna, con questo tipo di canone, senza essere particolarmente speculativi, si porta a casa un rendimento netto del 2,5%. Cui va aggiunto il probabile incremento di valore dell’immobile.

Disagio sociale: in agosto l’indice Mic migliora

Disagio sociale: in agosto l’indice Mic migliora

13/10/2022 in “Mercati

L’indice Mic, che misura il disagio sociale, in agosto è migliorato di nove decimi di punto grazie al miglioramento dell’occupazione e al momentaneo lieve rientro dell’inflazione dai picchi di luglio. Atteso un nuovo peggioramento già a settembre.

Mercati: perché preferire il debito dei Paesi emergenti

Mercati: perché preferire il debito dei Paesi emergenti

19/10/2022 in “Mercati

Il debito emergente dovrebbe aver toccato il fondo e, grazie alle mosse anticipatrici delle Banche centrali dell’area, è in una migliore posizione per ripartire rispetto ai Paesi sviluppati. Dalla politica e dal quadro geopolitico le uniche incognite.

Mercati: negli Usa la lotta all’inflazione non è finita

Mercati: negli Usa la lotta all’inflazione non è finita

27/10/2022 in “Mercati

La politica monetaria della Fed resta restrittiva, poiché la lieve correzione dei nuovi posti di lavoro non è bastata a rassicurala sugli effetti di secondo impatto. Secondo gli esperti vedremo i tassi Usa al 4,25 per cento entro dicembre.

Borsa Milano: il valore nascosto delle mid e small cap

Borsa Milano: il valore nascosto delle mid e small cap

14/11/2023 in “Mercati

Alla Borsa di Milano gli indici Small Cap, STAR ed Euronext Growth Milan hanno mostrato finora performance negative, con un divario del 30 per cento dal Ftse Mib. Le PMI pagano le massicce uscite dai PIR e i disinvestimenti dei gestori internazionali.

La casa al posto dei Btp

La casa al posto dei Btp

15/06/2018 in “Mercati

Attualmente investire in un appartamento da dare in affitto è certamente una buona opportunità per un risparmiatore italiano che non abbia fiducia nei titoli di stato e che voglia impiegare il proprio denaro in maniera sicura.

1 2 3 4 5 6 7 8