SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 7

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Fondi, flessione sotto l’ombrellone

Fondi, flessione sotto l’ombrellone

20/08/2016 in “Mercati

Il nervosismo sui mercati provocato dalle attese per il referendum sulla Brexit e dall’esito dello stesso, ha senza dubbio impattato negativamente sulla raccolta del risparmio gestito, ma va sottolineato anche il dato negativo di due grandi Gruppi.

Fondi: a maggio aumentano i deflussi e cala il patrimonio

Fondi: a maggio aumentano i deflussi e cala il patrimonio

02/07/2019 in “Fondi e risparmio gestito

In maggio la raccolta netta dell'industria del risparmio gestito è diminuita di 5,5 miliardi di euro, in peggioramento dai -3,9 miliardi persi in aprile. In calo anche il patrimonio gestito, a 2.150,8 miliardi dai tetto storico del mese precedente.

Usa-Cina, il primo marzo incombe

Usa-Cina, il primo marzo incombe

11/02/2019 in “Mercati

Gli osservatori stanno sottovalutando il pericolo e sono convinti che ci sarà un accordo. Ma nella realtà il rischio è che succeda un fenomeno simile alla Brexit, che tutti ritenevano che non avrebbe avuto conseguenze.

Il rischio del rialzo dei tassi Usa

Il rischio del rialzo dei tassi Usa

15/10/2018 in “Mercati

L'equazione bullish negli Usa sta cominciando a venire meno, poiché manca di un elemento fondamentale: assicurarsi i finanziamenti. Il guaio è che la Fed sta alzando i tassi in modo più rapido rispetto alle aspettative.

La scalata dei dividendi

La scalata dei dividendi

20/11/2018 in “FondiOnline.it informa

Secondo l’indice Janus Henderson Global Dividend, la forza costante dell’economia mondiale alimenta la redditività delle imprese in tutto il mondo. Le stime di crescita complessiva restano invariate all’8,5 per cento.

Che cosa porterà la fine del quantitative easing della Bce

Che cosa porterà la fine del quantitative easing della Bce

05/11/2018 in “Mercati

Con l’inizio dell’anno nuovo la Banca Centrale Europea cesserà il suo programma di acquisti di 60 miliardi al mese di obbligazioni. Questa decisione comporterà una serie di pesanti conseguenze, soprattutto per l’Italia

It, ballando sul ghiaccio sottile

It, ballando sul ghiaccio sottile

27/07/2018 in “Mercati

Il rally dell'high tech di questi anni sta diventando sempre più fragile poiché si basa su aspettative sempre più elevate: ormai il pubblico degli investitori non chiede più temi growth bensì hyper-growth.

Perché il mattone è il mattone

Perché il mattone è il mattone

05/02/2018 in “FondiOnline.it informa

A partire dal 2012 la discesa dei prezzi ha indotto una riduzione del valore medio delle abitazioni e la conseguente contrazione del valore della ricchezza abitativa che nel 2016 risulta inferiore dell’8,1 per cento rispetto a quella del 2011.

Moda: uno dei principali motori dell’economia italiana

Moda: uno dei principali motori dell’economia italiana

19/02/2020 in “Mercati

Il settore moda ha raggiunto nel 2018 un valore di 71,7 miliardi di euro: +3,4 pct sull'anno precedente e +22,5 pct sul 2014. Il 72,2 pct del fatturato è realizzato all'estero: i principali mercati di sbocco sono Francia, Germania e Svizzera.

Banche meno sofferenti

Banche meno sofferenti

28/03/2017 in “Mercati

Per la prima volta negli ultimi due anni anche il rapporto tra sofferenze nette, capitale e riserve delle banche italiane ha toccato il valore più basso: 17,62% rispetto al 18,62% del gennaio 2015 e del 19,75% del novembre 2015.

Risparmio, l’alternativa dei Fondi comuni d’investimento

Risparmio, l’alternativa dei Fondi comuni d’investimento

19/01/2016 in “Mercati

Cresce l’interesse per i Fondi comuni d’investimento, una forma di risparmio gestito costituita da capitali utilizzati per acquistare azioni e obbligazioni. Secondo Assogestioni sono investiti in fondi comuni circa 445 miliardi di euro.

1 2 3 4 5 6 7